Le BCCLe BCC

I caratteri distintivi delle BCC

In continuità con l’attività che da sempre svolgono, le BCC si ispirano ai principi fondanti del credito cooperativo, che sono la cooperazione, la mutualità e il localismo, e contribuiscono al benessere delle comunità e allo sviluppo economico e culturale dei propri territori attraverso un’azione di responsabilità sociale.

Le BCC sono banche a mutualità prevalente e si basano sui principi della motivazione sociale del profitto, della centralità della persona, della solidarietà, della sostenibilità, della partecipazione e dell’associazionismo.

In particolare, la riforma del Credito Cooperativo ha mantenuto inalterate le peculiari caratteristiche che distinguono le BCC dalle altre banche:

  • l’esercizio del credito prevalentemente a favore dei soci (oltre il 50% degli impieghi ai soci e/o ad attività prive di rischio)
  • l’erogazione di non meno del 95% delle esposizioni (finanziamenti e prestiti ed altre attività di rischio) nella zona di competenza territoriale;
  • la destinazione di almeno il 70% degli utili netti annuali a riserva legale;
  • la destinazione del 3% degli utili netti annuali a fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione;
  • la destinazione degli utili rimanenti, al netto della eventuale rivalutazione delle azioni e della quota assegnata ad altre riserve o distribuita ai soci nei limiti di seguito indicati, a fini di beneficienza o mutualità;
  • la destinazione di utili ai soci ma in una misura non superiore all’interesse massimo dei buoni postali fruttiferi, aumentato di due punti e mezzo rispetto al capitale effettivamente versato;
  • la non distribuzione ai soci del patrimonio della società, né durante la vita sociale né allo scioglimento della società;
  • il principio del voto capitario, a prescindere dal numero di azioni sottoscritte.


  
  
Testo
  
  
  
  
  
  
Nessun elemento disponibile per questa visualizzazione dell'elenco "GruppoIccrea_MessageBanner".

Siamo in tutta Italia, trova la BCC più vicina a te

Attiva il servizio di geolocalizzazione cliccando sul crocino (). Troverai più facilmente la tua BCC.


A compensazione degli effetti prodotti dalle norme civilistiche applicabili solo alle cooperative, la legislazione fiscale ha previsto specifiche norme per cui le BCC possono dedurre dal reddito d’impresa il 63% degli utili netti oltre al 3% devoluto ai fondi mutualistici per la cooperazione e quindi in totale il 66% degli utili, che è una quota comunque inferiore a quella destinata obbligatoriamente a riserva.

È stato invece aumentato da 200 a 500 il numero minimo di soci e da 50.000 a 100.000 euro la partecipazione massima al capitale detenibile da ciascun socio, così come avviene per la cooperazione non bancaria.

Scopri di più e leggi i nostri articoli sul Credito Cooperativo.

Gli sportelli delle BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea

Esplora la cartina per scoprire le BCC sul territorio

1.073 sportelli dislocati nel nord Italia 1.073 sportelli dislocati nel nord Italia 964 sportelli dislocati nel centro Italia 964 sportelli dislocati nel centro Italia 964 sportelli dislocati nel centro Italia 378 sportelli dislocati nel sud Italia 378 sportelli dislocati nel sud Italia 89 12 494 227 2 388 88 252 185 39 162 76 11 12 97 54 112 30 85 1.073 NORD 964 CENTRO 378 SUD

2.415

SPORTELLI

  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
  
LinguaPaese
  
RubricaENG
  
719
  
La ristrutturazione del complesso immobiliare di proprietà della famiglia Pascarella terminerà entro il 2026.19/03/2025Gruppo BCC Iccrea19/03/2025 12:00Chi siamoGruppo BCC Iccrea; Dal Territoriohttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/COS%20Finanziamento%20Gruppo%20BCC%20Iccrea%20Holiday%20Inn.%2019.3.25.pdfit
717
  
Il progetto avrà un valore complessivo di 50 milioni di euro.28/02/2025Gruppo BCC Iccrea28/02/2025 09:00Chi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Finanziamento%20Gruppo%20BCC%20Iccrea%20Palazzo%20Sirignano%2028.2.25.pdfit
712
  
Finalizzata un’operazione volta a realizzare uno stabilimento produttivo negli USA.03/02/2025Gruppo BCC Iccrea03/02/2025 11:00Chi siamoGruppo BCC Iccrea; Dal Territoriohttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Finanziamento%20Roncadin_3.2.25.pdfit
1 - 3Successiva
  
  
  
NewsTesto
  
  
  
  
  
  
1039
  
Oltre 2.000 Soci hanno partecipato agli incontri
Si sono conclusi gli incontri informativi della BCC con i Soci sul territorio. Le manifestazioni si sono svolte a Imola (25 marzo), a Forlì (28 marzo), a Faenza (31 marzo), a Cesena (4 aprile), a Ravenna (7 aprile), a Lugo (10 aprile), terminando con un webinar sulla piattaforma Zoom (11 aprile).

“LA BCC non è un semplice istituto di credito, ma la Banca della Comunità, la banca delle Persone, che si impegna quotidianamente per dare una risposta ai bisogni delle nostre comunità e alle esigenze primarie delle persone" - sottolinea il Presidente della BCC Giuseppe Gambi. “Confrontandoci con i Soci ed i clienti cerchiamo di cogliere le necessità economiche e sociali del territorio, indirizzando verso di essi la nostra azione".


Per saperne di più leggi il comunicato stampa​.


No17/04/2025NewsGruppo BCC IccreaNessunahttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Cultura_535x380_Giuseppe%20Gambi.png
1037
  
Spazi moderni, luminosi e con servizi più evoluti e performanti
Il 13 aprile si è tenuta la cerimonia inaugurale della nuova filiale di Stia, che dalla fine del mese scorso si è trasferita nei nuovi locali siti in via Roma 106/A mettendo a disposizione di soci, clienti e cittadini spazi moderni, luminosi e con servizi più evoluti e performanti.​

E' una particolare soddisfazione per me, che a Stia vivo e lavoro, presiedere una banca che anziché chiudere una filiale ne apre una nuova, più sicura, più comoda e più bella. La rete del Credito Cooperativo è la più numerosa e capillare del Paese, con il 31% degli sportelli collocati nelle aree interne e unica presenza in 740 comuni. La Banca di Anghiari e Stia è orgogliosa di farne parte e di poter continuare a fare banca nei territori in cui è nata e cresciuta, adeguandosi alle nuove esigenze in termini di sicurezza e sostenibilità." Paolo Sestini, Presidente della Banca.

​Per saperne di più leggi il comunicato stampa.​
No14/04/2025NewsGruppo BCC IccreaNessunahttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Paolo-Sestini.png
1036
  
Un segnale concreto dell'impegno della banca nel promuovere una cultura finanziaria fondata sulla competenza
Martedì 8 aprile presso la Torre di Santa Maria a Udine, si è conclusa la conferenza dal titolo "Scenari e opportunità: strategie finanziarie per un futuro in evoluzione" organizzata dalla Banca di Udine in collaborazione con Candriam. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore finanziario, investitori e stakeholder.

Durante la conferenza il Dott. Simone Mariani, Client Relashionship Manager di Candriam, ha discusso le varie strategie di investimento volte a navigare l'incertezza e identificare opportunità emergenti, con un focus particolare su investimenti sostenibili e responsabili.

“Siamo orgogliosi di aver promosso un momento di confronto di così alto livello in partnership con un player di rilievo come Candriam – afferma di Direttore Generale di Banca di Udine Giordano Zoppolato – In un momento così complesso per i mercati, caratterizzato da incertezza e cambiamento, crediamo sia fondamentale offrire ai nostri Soci e Clienti strumenti di analisi e visione strategica. Il nostro impegno è quello di accompagnarli con competenza e responsabilità, coerentemente con in valori della finanza sostenibile e di lungo periodo".

Per saperne di più leggi il comunicato stampa​.


No09/04/2025NewsGruppo BCC IccreaNessunahttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Giordano%20Zoppolato_535x380.png
  
Abstract
MacroTag
  
Rubrica
  
  
  
  
  
  
Dal Territorio/Video/BCC%20Basilicata%20per%20la%20Caritas/Fiordelisi-Caritas-bcc-basilicata%201.mp4spvideo/GruppoIccrea_Immagini/VideoAnteprime/cover%20video%20fiordelisi2.jpg
  
Dal Territorio/Video/Salotto%20BCC-%20Settembre%202023/Salotto%20BCC-%20Settembre%202023.mp4spvideo/GruppoIccrea_Immagini/VideoAnteprime/Slide%20BCC%20Recanati%20e%20Colmurano.jpg
  
Dal Territorio/Video/Clip%20Assemblea%20Bcc%20Bergamasca%20e%20Orobica/Clip%20Assemblea%20Bcc%20Bergamasca%20e%20Orobica.mp4spvideo/GruppoIccrea_Immagini/VideoAnteprime/logo%20su%20fondo%20bianco%20-%20BCC%20Bergamasca.jpg
1 - 3Successiva