| 994 | | Esposizione prevista per il 120° anno dalla fondazione | Proprio alla soglia del 120° anniversario della fondazione, la Banca di Anghiari e Stia ha il piacere di ufficializzare la notizia di essere la beneficiaria di un importante lascito testamentario, quello di Rossella Segreto, vedova del Maestro Pietro Annigoni. Recentemente, infatti, la Banca è venuta in possesso di un cospicuo numero di opere ed oggetti di Annigoni (1910-1988), uno dei protagonisti della storia dell'arte italiana del Novecento, conosciuto come il “pittore delle regine", noto soprattutto per i suoi ritratti di personaggi famosi e per l'inconfondibile realismo del suo stile.
L'esposizione che qui si inaugura comprende un primo nucleo di opere, in particolare una serie di Autoritratti (Autoritratto 1945, Autoritratto con basco e Autoritratto in maglietta bianca) che focalizzano l'attenzione sull'uomo Annigoni, oltre ad un dipinto che ritrae l'Interno dello studio, in cui operava. Seguiranno successive esposizioni di altre opere, organizzate per percorsi tematici, con l'obiettivo di esplicitare, di volta in volta, i vari aspetti della sua esperienza pittorica. L'apertura al pubblico è garantita – da oggi e per il primo trimestre 2025 – ogni quindici giorni, come da calendario prestabilito, ma sarà possibile anche organizzare visite su prenotazione, previa richiesta alla Banca.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 23/12/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 23/12/2024 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Paolo-Sestini.png |
| 992 | | Quattro concerti gratuiti, un’occasione unica di arricchimento culturale e spirituale | In vista delle festività natalizie, Banca delle Terre Venete si unisce alla Regione Veneto e all’Associazione Reale Corte Armonica “Caterina Cornaro” per promuovere “Natale ad Asolo e nella Pedemontana”, un’iniziativa che porta le celebri melodie dell’oratorio “Il Messia” di Händel in alcuni dei più affascinanti luoghi di culto del Veneto.
Dal 14 al 26 dicembre, il Coro Venice Monteverdi Academy e l’Orchestra Lorenzo da Ponte, sotto la direzione dei Maestri Ernest Hoetzl e Roberto Zarpellon, insieme per dare vita a quattro concerti gratuiti fino a esaurimento posti. A Treviso, Bassano del Grappa, Asolo e Vicenza. Questa iniziativa, sostenuta da Banca delle Terre Venete, si propone di offrire alla comunità un'opportunità di arricchimento culturale e spirituale, evidenziando l’importanza della musica come patrimonio condiviso.
L’ingresso a tutti i concerti è gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti, con riservazioni speciali per i Soci e le Socie di Banca delle Terre Venete. Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 16/12/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 16/12/2024 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Flavia-Dian_cultura.png |
| 977 | | Un evento di importanza storica e culturale per il territorio | Palazzo Banca d’Alba ospita dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025 una mostra unica nel suo genere: “La Madonna della Bocciata. Dalle Grotte Vaticane ad Alba”. L’esposizione, realizzata dalla Fondazione Banca d’Alba, segna un evento di importanza storica e culturale per il territorio, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare una delle opere più significative del Trecento.
La Madonna della Bocciata, capolavoro attribuito al celebre artista Pietro Cavallini, contemporaneo di Giotto, proviene dall’omonima Cappella della Madonna della Bocciata nelle sacre Grotte Vaticane e viene eccezionalmente esposta - per la prima volta - ad Alba grazie a un minuzioso restauro, interamente finanziato dalla Banca d’Alba. Questo intervento ha consentito il disvelamento e il recupero di un prezioso dipinto murale nella sua ritrovata integrità, consentendo di apprezzare i dettagli pittorici e la maestria dell’artista che hanno reso l’icona celebre nel panorama dell’arte medievale.
Tino Cornaglia, Presidente di Banca d’Alba “Impegnata nella promozione della cultura e dell’arte, la Banca continua a sostenere iniziative volte a valorizzare il patrimonio storico e artistico, confermando il suo ruolo di pilastro nella comunità di Alba”
| No | 26/11/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/11/2024 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Tino-Ernesto-Cornaglia.png |
| 974 | | Premiati i vincitori dell'ultima edizione presso il Teatro Ghione di Roma | Lo scorso 11 novembre ha avuto luogo, presso il prestigioso Teatro Ghione di Roma, la XX edizione del “Premio Michele Mazzella per una drammaturgia giovane”; premio Nazionale riservato agli alunni ed insegnanti delle scuole di primo e secondo grado istituito in ricordo di Michele Mazzella operatore teatrale scomparso prematuramente.
Al termine della serata Mario Porcu Presidente della BCC della Provincia Romana ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Dopo questa XX dimostrazione del costante impegno e delle finalità che si propone il Premio Michele Mazzella per una drammaturgia giovane, celebrato con la partecipazione di 690 scuole presenti sul territorio Nazionale , consideriamo di importanza fondamentale insistere ed investire sul teatro nelle scuole; i giovani sono il futuro e il teatro rappresenta anche uno strumento formativo e di espressione , di crescita personale ed è un patrimonio culturale. Continueremo come BCC della Provincia Romana a sostenere il Premio Mazzella per una drammaturgia giovane perché i giovani rappresentano la società del domani ed il teatro è il veicolo giusto per una crescita a tutto tondo e Noi ci adopereremo nel supportarli per coltivare i propri sogni. Continueremo ad insistere con le nostre consorelle aderenti al Gruppo BCC Iccrea per valorizzare il progetto. Le BCC sono e vivono sul territorio e per il territorio abbiamo coniato il detto ‘Uniti siamo ancora più unici’. Quale miglior collante di un Premio nazionale rivolto ai giovani? La nostra territorialità è salva”.
| No | 18/11/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/11/2024 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea; Cultura | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario%20Porcu.png |
| 965 | | Un'opportunità per rafforzare i legami con il territorio | Il Matera Film Festival si terrà dal 3 al 10 novembre 2024 nella “Città dei Sassi". L'obiettivo di quest'anno è quello di consolidare un Festival che si muova nella direzione dell'innovazione, dei nuovi linguaggi, della transmedialità. Per farlo, è stata fondamentale la scelta di partner e ospiti di rilievo sul piano nazionale ed internazionale.
Giorgio Costantino, Direttore della BCC Basilicata, dichiara: “Essere main partner del Matera Film Festival è un passo cruciale per il nostro impegno verso le comunità locali. Investire in eventi culturali non solo arricchisce il panorama artistico, ma offre anche l'opportunità di rafforzare i legami con il territorio, promuovendo il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 24/10/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/10/2024 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea; Cultura | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giorgio-Costantino.png |
| 954 | | Presentato il Bilancio Sociale 2023 e lanciato il progetto ‘Memorie in Rete’ | Il 12 settembre 2024 si è svolto presso l'Auditorium di BCC Milano a Carugate l’evento ‘Tracce di comunità’. Ospite speciale Giordano Bruno Guerri, storico e presidente del Vittoriale degli Italiani, da tempo promotore dell’importanza della costruzione di archivi storici per preservare la memoria collettiva. In questa occasione la Banca ha presentato il Bilancio Sociale 2023 e lanciato ‘Memorie in Rete’, un progetto nato con l’obiettivo di recuperare e organizzare le testimonianze del passato e dell’interazione della Banca con le comunità locali. Questa sinergia emerge con evidenza nei quattro archivi che costituiscono il progetto: biblioteca, archivio storico, fondo fotografico e collezione d’arte. Memorie in Rete è sia uno spazio fisico, ubicato nella sede della Banca a Carugate, sia uno spazio virtuale - www.memorieinrete.it - che costituisce il punto di partenza per la ricerca e l’approfondimento dei materiali disponibili. "Questo appuntamento è stato per noi l’occasione per incontrare tutte le componenti delle nostre comunità alle quali dedichiamo una parte importante della nostra attività di Cooperativa attraverso l’esercizio virtuoso della mutualità – ha commentato Giuseppe Maino, Presidente di BCC Milano. – È questo il momento in cui, con il Bilancio Sociale, restituiamo al territorio e alle comunità nelle quali operiamo il valore del nostro impegno che ci distingue dalle altre realtà creditizie, rendendoci fieri della nostra unicità e diversità."
| No | 10/10/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/10/2024 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Caterina%20Procopio_535x380_cultura.png |
| 950 | | Più di 20 scuole premiate da illustri attori, autori teatrali e docenti universitari | Il 25 giugno 2024 scorso è scaduto il termine per la presentazione di testi scritti dagli insegnanti e dagli alunni delle scuole secondarie di I e II grado con le modalità previste dal Regolamento per partecipare al concorso nazionale indetto dall'Associazione Culturale Teatro Giovane e promosso dalla BCC della Provincia Romana per l'assegnazione del “premio Michele Mazzella per una drammaturgia giovane"
Il Presidente Mario Porcu convinto sostenitore del Premio e dell'importanza dei laboratori teatrali nelle scuole ha ribadito: “Il nostro desiderio è continuare a sostenere questa manifestazione, costruendo una rete di collaborazione con le altre BCC italiane che fanno parte del Gruppo BCC Iccrea per avvicinare i giovani al componimento teatrale e ampliare le occasioni di vita culturale e sociale degli stessi."
La cerimonia di Premiazione si terrà l’11 Novembre 2024 al Teatro Ghione di Roma (dalle 16,30 alle 19).
Per conoscere le scuole vincitrici leggi il comunicato stampa. | No | 01/10/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/10/2024 11:30 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea; Cultura | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario%20Porcu.png |
| 935 | | Una stagione all'insegna delle donne | Bcc Venezia Giulia sostiene anche per il 2024 l'edizione dei Concerti in Basilica, l'estate musicale nello scenario straordinario della Basilica Patriarcale di Aquileia, sito e patrimonio UNESCO.
“Ogni estate i Concerti in Basilica consentono ai partecipanti un'esperienza unica in un contesto straordinario che racchiude anni di storia e di fede, coniugandosi perfettamente con le armonie della musica" commenta l'amministratrice Marina Dorsi “Una stagione musicale, questa, all'insegna delle donne" prosegue la Dorsi “protagoniste dei concerti sia come compositrici, strumentiste e cantanti soliste o parti di formazioni musicali eterogenee. Alto esempio è stata la performance di sabato 3 agosto dove c'è stata grande presenza di ragazze come performer per una classe di strumenti che in Occidente viene solitamente considerata maschile mentre nel mondo orientale e nel Giapppone soprattutto è suonata moltissimo dalle donne".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 09/08/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/08/2024 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marina%20Dorsi1.png |
| 928 | | Un omaggio a chi a scelto il territorio di Pietrasanta per fare arte | E' partita il 6 luglio la mostra dal titolo “Corea – Pietrasanta. La via dell’arte”. Otto artisti coreani tra cui Park Eun Sun per un’esposizione che durerà fino al 18 agosto e permetterà di conoscere le opere di chi ha scelto Pietrasanta per fare arte. Un momento espositivo con il quale ARTE BVLG vuole restituire bellezza alla comunità, evidenziando il valore degli artisti che lavorano sul nostro territorio. La mostra è una collettiva di artisti coreani che si sono raccolti intorno alla figura di Park Eun Sun e si sviluppa sull’abile opera di chi ha scelto Pietrasanta per comporre la propria arte. Il territorio visto quindi come centro di produzione artistica con il suo marmo, i laboratori di artigiani e gli artisti, rappresentando un punto di attrazione per chi desidera fare dell’arte la propria vita.
Il CDA e la Direzione BVLG: "Una grande mostra per l’estate con Park Eun Sun e gli artisti coreani. Continua in questo modo il percorso di ARTE BVLG, un impegno del nostro istituto per condividere la bellezza. Stavolta abbiamo voluto creare un momento per omaggiare chi ha scelto il nostro territorio per fare arte, una mostra dedicata alle relazioni tra gli artisti con una collettiva che vede Park Eun Sun al centro. Come BVLG l’orgoglio è di continuare questo percorso insieme agli artisti, in questo caso stranieri e locali allo stesso tempo, visto che sono da trent’anni nella nostra comunità, consapevoli che accogliere è un valore importante che riguarda anche il nostro essere presenti come banca sul territorio."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 16/07/2024 | | News | Sì | | 16/07/2024 18:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 926 | | Il tema della partecipazione e della democrazia al centro della riflessione | BCC Venezia Giulia ha candidato il progetto Arte in Banca alla 50ma Settimana Sociale dei Cattolici in Italia tenutasi a Trieste dal 3 al 7 luglio. “Questo tipo di attività" afferma l'amministratrice Marina Dorsi “infonde motivazione e accresce le competenze personali. È stata importante la partecipazione della nostra Banca alla Settimana Sociale poiché abbiamo potuto scoprire uno spaccato incoraggiante sulle ricadute sociali dell'impegno corale dei cittadini. Partecipare come in questo caso ad un'azione sociale nella prospettiva del bene comune crea coesione, infonde motivazione e accresce le competenze personali, favorisce lo sviluppo della capacità di coordinamento, rende le iniziative più incisive socialmente e politicamente." | No | 10/07/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/07/2024 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marina%20Dorsi1.png |
| 925 | | Il sostegno alla cultura del territorio per il benessere della comunità | Teatro nelle Cave coniuga spettacolo e natura grazie alla particolarissima collocazione dell’evento: le cave di tufo – tutt’ora attive – di Riano.
“Il tradizionale sostegno a “Teatro nelle cave” di Riano, giunto quest’anno all’importante traguardo della XVII edizione è la conferma della vocazione culturale del nostro istituto”. Lo ribadisce il Presidente della BCC della Provincia Romana Mario Porcu a pochi giorni dall’inizio della manifestazione rianese. “Una banca di credito cooperativo non opera solo in ambito economico/finanziario: investe anche in ambito sociale e sui giovani perché il benessere di una comunità passa anche per il soddisfacimento delle esigenze di cultura e di svago”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 10/07/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/07/2024 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario%20Porcu.png |
| 923 | | Un'occasione per ascoltare musica e far conoscere il sostegno della banca | È dal 2006 che l’orchestra “Accademia del concerto” è presente ininterrottamente alla serata organizzata e offerta da BCC Vicentino Pojana Maggiore, in collaborazione con la rassegna dell’Amministrazione Comunale “Luglio Pojanese”. L’appuntamento targato 2024 si è svolto sabato 6 luglio nel parco di Villa Pojana. L’orchestra, diretta dal Maestro Maurizio Fipponi, si è esibita in un repertorio di musiche dedicate all’estate scendendo dai paesi scandinavi, fino alle pianure dell’Est europeo, incontrando temi e suggestioni popolari che i compositori di fine Ottocento hanno rivestito con i colori e le armonie della musica sinfonica. Durante la serata, i saluti inziali, introdotti dalla conduttrice della serata Arianna Lorenzetto, sono stati portati dal presidente della BCC Giancarlo Bersan, dalla sindaca di Pojana Maggiore Paola Fortuna e dal consigliere regionale Marco Zecchinato. Così il Presidente Bersan: «Il concerto estivo è un appuntamento che si rinnova sempre con tanto interesse e va a rinsaldare il rapporto che abbiamo con la nostra zona di competenza. Quest’anno inoltre siamo felici di abbinarci anche alla Fondazione Città della speranza in quanto siamo state una delle prime BCC a sostenere la sua nascita». Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/07/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/07/2024 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giancarlo%20Bersan_Cultura.png |
| 910 | | Una mostra fotografica per andare oltre le apparenze | I disturbi della psiche mostrati, anzi celati, in una serie di 11 scatti fotografici che danno corpo alla mostra “In-visibile”, di Hermes Mereghetti, dal 31 maggio nel salone don Besana della sede della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, in via Manzoni 50, a Busto Garolfo. Edito da Bertelli Editori, il progetto ha il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «Le fotografie di Mereghetti mi hanno fatto riflettere su come ragiona la nostra mente che fatica a rilevare un’assenza, colmando la lacuna con l’abitudine -scrive il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi, nella presentazione al libro-. Quante cose diamo per scontate o tendiamo a non vedere? Quando guardiamo un albero cosa non vediamo? Semplice: le radici. Eppure sappiamo che ci sono e quanto sono importanti. Focalizzandoci solamente sul presente, il rischio è quello di non vedere, non percepire la storia di ciò e soprattutto di chi abbiamo davanti, dandola per scontata. Ed è proprio la nostra storia che ci ha portato a questo progetto: una storia avviata ben 126 anni fa nell’Altomilanese e nel Varesotto, lo stesso territorio che ha visto i natali e la crescita umana e professionale di Hermes Mereghetti».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 31/05/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 31/05/2024 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Scazzosi%20Roberto_535x380_cultura.png |
| 908 | | “L’istinto della forma” dal 25 maggio fino al 30 giugno 2024 | Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana apre la mostra dedicata al Maestro Vinicio Rovai dal titolo “L’istinto della forma” presso “ARTE BVLG” a partire dal 25 maggio fino al 30 giugno 2024. La mostra dedicata Maestro Rovai scomparso a luglio 2023, è la settima di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese sotto la Direzione Artistica di Fabiola Manfredi e con il coordinamento di Mutua BVLG, che si inserisce nel ruolo operativo di progettazione e di realizzazione delle fasi della mostra.
Ha commentato così il CdA della BCC: "Continua il percorso di ARTE BVLG, un impegno del nostro istituto per condividere la bellezza. Stavolta abbiamo voluto creare un momento per omaggiare il grande artista che è stato Vinicio Rovai, con una mostra nello spazio ARTEBVLG dedicata alle sue opere, percorso di vita di un artista che tanto ha dato al nostro territorio. Come BVLG l’orgoglio è di continuare questo percorso insieme agli artisti e alla nostra comunità, consapevoli che la memoria è un valore importante che riguarda anche il nostro essere presenti come banca sul territorio."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 25/05/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 25/05/2024 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 901 | | L'eliminazione della violenza sulle donne: la tematica della terza edizione del concorso | “Non violenza sulle Donne” è stata la tematica scelta da Ente Pro Loco Italiane per la terza edizione affrontata dagli alunni partecipanti delle terze medie dell’Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” di Maschito (Pz), dell’Istituto omnicomprensivo di Stigliano – plesso di Accettura (Mt), dell’Istituto Comprensivo “San Pio da Pietrelcina” di Pisticci (Mt) e dell’istituto omnicomprensivo di Marsicovetere (Pz).
Alla cerimonia lucana, presieduta dal Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa, è intervenuto Giorgio Costantino, Direttore generale Bcc Basilicata: «L’Ente Pro-Loco della Basilicata è un pezzo importante della Basilicata che quotidianamente si occupa di valorizzare e ricucire il nostro territorio e le comunità che lo abitano. L’iniziativa Eplibriamoci è di particolare importanza per noi che siamo fra le banche pioniere con una governance a maggioranza femminile, in cui la diversità diventa opportunità, in linea con quelle che sono le ideologie del credito cooperativo dalla sua nascita, un modello mutualistico che risponde alle esigenze delle persone in maniera assolutamente attuale. Fare rete e superare gli stereotipi, come fa Epli, rappresenta possibilità di rinascita per un territorio come la Basilicata.» | No | 24/04/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/04/2024 16:00 | 03/05/2024 00:00 | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giorgio-Costantino.png |
| 893 | | Lo spazio Arte BVLG a disposizione degli artisti del territorio | Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana ha aperto la mostra di Michele Cosci dal titolo “Cose che non furono mai, ma sono sempre” presso lo Spazio Arte BVLG da sabato 12 aprile fino a 19 maggio 2024. La mostra in oggetto è la sesta di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese sotto la Direzione Artistica di Fabiola Manfredi e con il coordinamento di Mutua BVLG, che si inserisce nel ruolo operativo di
progettazione e di realizzazione delle fasi della mostra.
Il Cda della banca commenta così: "Continua il percorso di Arte BVLG, un impegno del nostro istituto per condividere la bellezza. Con questo spirito abbiamo voluto consegnare lo spazio espositivo agli artisti locali, consapevoli che lo sguardo verso l’arte è fondamentale per comprendere il nostro territorio. La mostra che partirà il prossimo 12 aprile permette di osservare un artista del territorio che lavora da molti anni a livello nazionale e internazionale. Come BVLG l’orgoglio è di continuare questo percorso insieme agli artisti e alla nostra comunità, consapevoli che la ripartenza del territorio passa anche dalla bellezza."
| No | 12/04/2024 | | News | Sì | | 17/04/2024 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 892 | | Alla 46° edizione vince il premio il quadro di Antonio Civitarese | A fine marzo è stato ufficialmente consegnato a BCC ROMAGNOLO uno dei quadri risultati vincitori della 46^ edizione del Concorso nazionale di pittura “Margherita d’Argento”, organizzato dalla Parrocchia di San Rocco di Cesena, con il patrocinio del Comune di Cesena ed il sostegno di diverse aziende locali, fra cui appunto BCC ROMAGNOLO. Ed è stato proprio il quadro di Civitarese, dal titolo “Composizione Urbana”, quello assegnato a BCC ROMAGNOLO, un dipinto che va ad aggiungersi all’ampia collezione di opere d’arte presente nella sede direzionale della banca, situata a Cesena in Viale Bovio.
Il Presidente di BCC ROMAGNOLO, Roberto Romagnoli, intervenuto alla serata delle premiazioni, ha affermato che “Il concorso La Margherita d’Argento rappresenta un importante evento culturale per la città di Cesena, ma non solo, e per la Banca un’occasione per sostenere l’arte e la cultura e avvicinare le persone a scoprire il fascino della pittura; un evento che conferma il sostegno della Banca alle iniziative organizzate sul territorio a beneficio della comunità locale”.
| No | 17/04/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/04/2024 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto-Romagnoli.png |
| 886 | | Un messaggio di pace attraverso il linguaggio universale della musica | Il 23 marzo, la Regione Lazio e il Comune di Formello, con la collaborazione della BCC della Provincia Romana hanno presentato “I Principi della musica II Edizione”. Nella chiesa di San Lorenzo Martire, alle ore 18,00 a Formello si è tenuto il concerto per soli, coro e orchestra “Messa di Requiem K626” di Wolfgang Amadeus Mozart.
Il Presidente della BCC Mario Porcu ha dichiarato; “Lieti di aver collaborato per la realizzazione di questo eccellente concerto; ringraziamo l’Amministrazione Comunale e per essa il Sindaco Gian Filippo Santi: ringraziamo tutti i partecipanti che con la loro esecuzione, utilizzando il linguaggio universale della musica, hanno trasmesso emozioni e messaggi come quello della pace nel mondo.”
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 26/03/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/03/2024 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario%20Porcu.png |
| 878 | | Una serie di iniziative culturali con particolare attenzione alla figura femminile | Il progetto prevede un ciclo di presentazioni di libri e in occasione della Giornata della Donna, la Banca Centropadana ospita presso la propria sede di Lodi, lo storico Angelo Stroppa con il suo ultimo lavoro “Carlotta Ferrari da Lodi - vita, opere e vicende di una donna coraggiosa nell’Italia dell’Ottocento”. L'autore ripercorrerà le vicende umane e artistiche di una illustre donna lodigiana poco nota a suoi concittadini. Caso più unico che raro di musicista autrice al tempo stesso della musica e dei libretti dei propri melodrammi, riuscì anche a rappresentare e replicare più volte i propri lavori. L’autore, che dialogherà con Fede Costa del Direttivo Donne in Circolo, sarà preceduto da un intervento del Prefetto di Lodi Enrico Roccatagliata.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 08/03/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/03/2024 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Angelo-Boni_Cultura.png |
| 872 | | Da marzo una serie di esposizioni presso la sala mostre | Nel mese di maggio culmineranno i festeggiamenti e le celebrazioni dedicate alla nomina di Alba Capitale Italiana della Fotografia; in preparazione al prestigioso appuntamento, Banca d’Alba organizza e ospita nei propri spazi espositivi di Palazzo Banca d’Alba tre importanti mostre a tema fotografico, con l’intento di sensibilizzare la città e il territorio su questa importante forma d’arte, sempre più attuale e necessaria per la rappresentazione della realtà che ci circonda.
Il Presidente di Banca d’Alba Tino Cornaglia “Come Banca del territorio è nella nostra natura sostenere le iniziative che coinvolgono la comunità, l’importante riconoscimento ottenuto dalla nostra città, Alba, ci inorgoglisce e per questo mettiamo a disposizione le nostre risorse e il nostro spazio espositivo per darne la visibilità che merita. In questa prima parte dell’anno il nostro impegno nella diffusione della cultura darà risalto alla fotografia con mostre di alto livello fruibili gratuitamente dalla cittadinanza e dai turisti che ospiteremo in primavera.”
| No | 01/03/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/03/2024 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea; Cultura | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Cornaglia%20Tino%20Ernesto_535x380_cultura.png |
| 860 | | La sala "Venezia Giulia" accoglie la prima mostra temporanea di Graziano Cuberli | Inaugurata nel 2023, la galleria virtuale scopre parte del patrimonio artistico della Banca: www.arteinbanca.it infatti è lo spazio virtuale in cui trovano posto alcune delle opere della BCC Venezia Giulia.
Martedì 27 febbraio alle ore 17:30 presso i locali della filiale di Romans d’Isonzo della BCC Venezia Giulia, viene inaugurata la sala che porta lo stesso nome della banca, e nella quale verrà presentata la collezione di opere dell’artista Graziano Cuberli.
L’amministratrice Marina Dorsi referente per il CdA di questo progetto afferma che “si tratta di un progetto unico nel suo genere che consente di navigare nelle stanze della mostra sia da computer che da cellulare, ma anche attraverso il visore che permette addirittura di toccare i quadri e di ispezionare le opere in 3D. BCC Venezia Giulia è orgogliosa di questo suo progetto ed ha in numerose possibili evoluzioni di questo progetto”
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 15/02/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/02/2024 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marina%20Dorsi1.png |
| 854 | | Dal 10 febbraio Arte BVLG ospita la mostra dal titolo “Ora che capovolta è la clessidra” | Continua il percorso di Arte BVLG, un impegno della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana per condividere la bellezza. La mostra di Nicola Bertellotti dal titolo “Ora che è capovolta la clessidra” ospitata presso lo Spazio Arte BVLG partirà sabato 10 febbraio fino a lunedì 1 aprile 2024. La mostra è la quinta di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese sotto la Direzione Artistica di Fabiola Manfredi. Con questo spirito la banca ha voluto consegnare lo spazio espositivo agli artisti locali, consapevoli che lo sguardo verso l’arte è fondamentale per comprendere il nostro territorio. La mostra permette di osservare un fotografo di Pietrasanta che si sta facendo conoscere ed ha vinto premi importanti a livello nazionale e internazionale.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa e l'articolo dedicato alla mostra dal Corriere della Sera. | No | 09/02/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/02/2024 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 848 | | Un’opportunità per gli studenti delle scuole superiori del territorio di progettare e sviluppare un'idea imprenditoriale | Fattor Comune ha ricevuto il Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna, nella categoria "YOUZ" dedicata alle imprese impegnate a sviluppare il potenziale dei giovani talenti con Startup Weekend, iniziativa che offre l'opportunità agli studenti delle scuole quarte e quinte superiore del territorio provinciale di progettare e sviluppare un'idea imprenditoriale. Il premio è stato ritirato mercoledì 29 novembre a Bologna negli spazi della Fondazione Golinelli dal Responsabile Marketing di RivieraBanca Matteo Merlini e dal CEO di Fattor Comune Gianluca Metalli.
"Il premio è frutto di un lavoro di squadra con Fattor Comune - spiega Matteo Merlini - con cui abbiamo una visione condivisa e la passione per l’innovazione e la sostenibilità. Un tema che, come istituto, abbiamo posto al centro delle nostre strategie di crescita e che non può prescindere dall'essere vicino ai giovani andando a sostenere e co-progettare percorsi come questi, capaci di creare valore per i giovani e il nostro territorio. Un esempio è dato dal nostro pieno sostegno alla costituzione dei Giovani Soci RivieraBanca". | No | 22/01/2024 | | News | Sì | | 22/01/2024 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Matteo%20Merlini_cultura.png |
| 847 | | Un’iniziativa dedicata ad associazioni ed enti no-profit per imparare ad utilizzare questa forma di raccolta fondi | Mercoledì 7 febbraio alle ore 17,30 presso il Museo della Marineria di Cesenatico ritorna “Coltiviamo Buone Idee”, l’undicesima edizione del progetto di crowdfunding che letteralmente significa “raccolta fondi diffusa”.
Trovare risorse economiche per sostenere i propri progetti è sempre più complesso, ma con il crowdfunding è possibile raggiungere importanti risultati: è con questa motivazione che BCC ROMAGNOLO propone ogni anno un momento di formazione gratuita per tutti coloro che desiderano scoprire le grandi opportunità offerte dal crowdfunding.
L'iniziativa si rivolge a realtà del terzo settore e l’obiettivo di “Coltiviamo Buone Idee!” è appunto quello di utilizzare il crowdfunding come strumento per sostenere associazioni ed enti no-profit nei loro progetti culturali, sociali, sanitari, assistenziali o sportivi a supporto della comunità.
| No | 19/01/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/01/2024 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Daniele-Bagni.png |
| 846 | | Insieme alla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, alla Federazione Banche di Comunità Campania Calabria e iDEE | Si è tenuta presso la Sala “Silvio Petrone” di Banca Campania Centro Battipaglia la conferenza stampa di presentazione di “Cassette rosse in BCC”, un progetto che nasce dalla volontà di contrastare tutte le forme di violenza e in particolare quella di genere, proposto dall’Associazione “Sportello Rosa Aps” e promosso da Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia con il patrocinio di iDEE - Associazione delle Donne del Credito Cooperativo e Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania e Calabria. “Vogliamo essere vicini al territorio – ha spiegato Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro – e diventare un riferimento per chi vive situazioni problematiche. Oltre alla sensibilizzazione, adesso è il momento di sporcarsi le mani e agire concretamente ecco perché abbiamo fin da subito sposato il progetto “Cassette Rosse in BCC”. Da più di un anno la nostra banca si è dotata di un’unità operativa del terzo settore intervenendo con azioni per sensibilizzare le comunità su tematiche attuali ed educare i giovani a valori sani e solidi”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 15/01/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/01/2024 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Camillo%20Catarozzo.png |
| 836 | | Raccontare alla comunità di soci e clienti le esposizioni artistiche dello spazio ArteBVLG | La rivista ARTEBVLG magazine nasce per essere un riferimento culturale per la comunità, raccontando la profonda connessione tra artisti e territorio, facendo emergere il vivace contesto di laboratori artigiani locali e il patrimonio collettivo che la bellezza rappresenta. Così Maurizio Adami, Direttore Generale BVLG presenta il primo numero "Con questa rivista vogliamo fare un regalo alla comunità, fare conoscere non solo le opere degli artisti locali, spesso diventati artisti dopo un percorso lungo e difficile come artigiano, di apprendimento e attenzione ai particolari, ma anche il loro pensiero e il loro modo di vivere il territorio con la loro passione artistica. La stessa passione e attenzione che mettiamo ogni giorno sul nostro territorio come banca, dalle nostre radici di Cassa Rurale e Artigiana, a quello che siamo oggi, per compiere con orgoglio il nostro ruolo di facilitatori dell'economia e per farlo crescere." Per conoscere i contenuti del primo numero
vai alla news.
| No | 03/01/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/01/2024 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 834 | | Vicini e solidali alle comunità con i principi del Credito Cooperativo | Per BCC Romagnolo il periodo natalizio è ricco di iniziative, nell'impegno di essere concretamente vicina e solidale alla sua comunità, con i principi del Credito Cooperativo. A partire dalla condivisione del panettone: portato nelle case delle persone più fragili, regalato nelle filiali a tutti i pensionati, donato al Banco Solidale di Cesena e all'Associazione Anziani di Sant'Angelo di Gatteo. Tanti gli eventi sostenuti per mantenere vive le tradizioni locali, come le rappresentazioni del presepe, l'organizzazione di tombole in piazza e concerti natalizi. Magica la festa di Natale dei bambini "Ciak, è Natale!" organizzata per i figli dei Soci, come l'esperienza unica della passione culinaria per l'arte dei cappelletti condivisa con l'Associazione Giovani Soci BCC Romagnolo. Il Presidente Roberto Romagnoli ha sottolineato l'importanza di stare insieme e di poter contare sulla cooperazione, sottolineando il valore fondamentale di offrire il proprio aiuto al prossimo. Per saperne di più su questo impegno, sulle importanti donazioni e su tanto altro leggi qui.
| No | 20/12/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/12/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto%20Romagnoli%20Natale%20con%20le%20BCC.jpg |
| 833 | | La dedizione della BCC Recanati e Colmurano per il benessere delle famiglie | Si conferma un evento di successo la terza edizione di BCinCin Recanati - il brindisi di Natale, organizzato per soci e clienti dalla Bcc di Recanati e Colmurano in Piazza Giacomo Leopardi. Anche quest'anno tantissimo pubblico proveniente da tutta la provincia di Macerata ha animato il loggiato del Comune di Recanati, trasformato per l'occasione in un mercatino natalizio del gusto, con stand enogastronomici locali che hanno permesso ai partecipanti di degustare i prodotti del territorio.
Il Presidente della BCC di Recanati e Colmurano Sandrino Bertini ed il Direttore Generale Davide Celani hanno ricordato l'importanza sociale del bonus cicogna, un'iniziativa fortemente voluta dal Consiglio di amministrazione, ribadendo il sostegno della Banca ai giovani e alle famiglie del territorio, nel rispetto dei principi fondanti del Credito Cooperativo, quali cooperazione, mutualità e localismo. "Non è solo un gesto finanziario, ma un'emanazione tangibile della dedizione della Banca per favorire il benessere delle famiglie dei nostri soci" - afferma il Direttore Generale Davide Celani.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 20/12/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/12/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Sandrino%20Bertini.jpg |
| 828 | | Decine di iniziative per mantenere vive le tradizioni locali | 33 Comitati soci che operano sui territori, tanti eventi dedicati alle comunità cui viene dato il sostegno dalla BCC; decine di iniziative per mantenere vive le tradizioni locali, come le rappresentazioni del presepe e le rievocazioni storiche, per creare occasioni di socialità e svago, pensando soprattutto ai più piccoli, o per sostenere l’economia locale, grazie ai mercatini natalizi e villaggi tematici. A tutto questo si uniscono le donazioni agli empori e alle mense solidali, per far sentire la vicinanza a chi si trova in maggiore difficoltà, e i tantissimi appuntamenti sociali - tra conviviali e culturali - per lo scambio degli auguri per le festività con le persone socie.
Per saperne di più vai alla pagina dedicata.
| No | 18/12/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/12/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Paola-Misiti.jpg |
| 826 | | Un altro momento espositivo importante per dare visibilità agli artisti del territorio | Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana annuncia l’apertura della mostra di Sandro Del Pistoia dal titolo “Exautorare” presso lo Spazio Arte BVLG a partire da venerdì 8 dicembre fino a domenica 28 gennaio 2023. La mostra in oggetto è la quarta di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese sotto la Direzione Artistica di Fabiola Manfredi.
Commenta così il direttore Maurizio Adami insieme al CdA "Continua il percorso di Arte BVLG, un impegno del nostro istituto per condividere la bellezza. Con questo spirito abbiamo voluto consegnare lo spazio espositivo agli artisti locali, consapevoli che lo sguardo verso l’arte è fondamentale per comprendere il nostro territorio. La mostra che partirà il prossimo 8 dicembre permette di osservare un artista che opera da tempo sul territorio versiliese. Come BVLG l’orgoglio è di continuare questo percorso insieme agli artisti e alla nostra comunità, consapevoli che la ripartenza del territorio passa anche dalla bellezza." Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 15/12/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/12/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami_Natale.jpg |