| 812 | | Venticinquesima edizione: dal 1999 premiati oltre 2500 studenti | Tanti giovani talenti provenienti dalla Toscana e dall'Umbria sono stati premiati nell'Auditorium Sant'Agostino di Città della Pieve con ben 97 borse di studio messe a disposizione da Banca Centro per i figli dei soci e dei clienti.
«Con questa cerimonia abbiamo festeggiato 25 anni dalla prima edizione – ha sottolineato il presidente di Banca Centro Florio Faccendi -: in un quarto di secolo abbiamo investito nella formazione di oltre 2500 studenti con oltre 750mila euro di borse di studio. Un investimento nel futuro di tutti i nostri territori, delle famiglie dei nostri soci e clienti, e anche della banca grazie ai tanti giovani soci che ogni anno premiamo per i loro risultati universitari. Oggi su 22mila soci, più di 1000 hanno meno di 35 anni e rappresentano la nuova generazione della nostra base sociale alla quale garantiamo una formazione ed esperienze cooperative grazie al Giovani Soci Centro Club. L'invito che rivolgo a tutti i ragazzi è quello di alzare lo sguardo e sognare».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 28/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/11/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Florio-Faccendi_02.png |
| 811 | | BNP Paribas Cardif rileverà la quota del 51% di BCC Vita insieme a un accordo di distribuzione esclusiva con BCC Banca Iccrea | BCC Banca Iccrea, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e la Compagnia assicurativa BNP Paribas Cardif hanno siglato una partnership strategica bancassicurativa nel comparto vita.
L'accordo consentirà di potenziare e uniformare l'offerta delle 116 BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea sul fronte della bancassurance, dando continuità all'impegno profuso da BCC Vita.
"Esprimo grande soddisfazione per la chiusura dell'accordo commerciale nel ramo assicurativo vita con BNP Paribas Cardif, partner di rilievo sia a livello nazionale che europeo – ha commentato Mauro Pastore Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea –. La partnership siglata viene da un lungo percorso di valutazione interno che aveva l'obiettivo di individuare una società che garantisse alle nostre 116 BCC un'offerta completa e competitiva e un modello operativo che facesse leva su strutture dedicate su tutto il territorio nazionale. È con queste risorse che vogliamo conquistarci nuove quote di mercato nel settore, attraverso un presidio attento e un'offerta completa che sappia rispondere alle ampie e crescenti esigenze di protezione della nostra clientela".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 27/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/11/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 808 | | C’è ancora domani per cambiare iniziando da oggi | Il Gruppo BCC Iccrea celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne al fianco delle donne delle nostre comunità. Insieme alle 116 BCC del Gruppo siamo impegnati ogni giorno a costruire, nei nostri territori, un futuro migliore. Un futuro in cui le donne siano protagoniste a pieno titolo - quanto gli uomini e nel reciproco sostegno - dello sviluppo e del benessere a livello collettivo e personale. In questo percorso, con l'Associazione IDEE, l'Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, promuoviamo la cultura della parità e della sostenibilità sociale, al fine di rafforzare la presenza femminile nel Credito Cooperativo come nei territori e nelle comunità locali, per la valorizzazione dell'identità e centralità della persona. Questo il messaggio della Presidente di iDEE e vicepresidente del Gruppo BCC Iccrea, Teresa Fiordelisi: "Le ultime notizie di cronaca ci lasciano sgomenti. Delle 103 donne uccise nel 2023, 83 sono state uccise in ambito familiare o affettivo. Di queste, 53 hanno trovato la morte per mano del partner o ex partner. Nel mondo la violenza contro le donne interessa 1 donna su 3. Dall'ultima indagine ISTAT del 2021 (https://www.istat.it/it/violenza-sulle-donne) emerge il prevalere della violenza psicologica (89% circa) e di quella fisica (68% circa), seguite dalla violenza economica (38% circa). Sono numeri che devono risvegliare un senso di urgenza collettivo, per far fronte a un'emergenza sociale, culturale, umanitaria. Sono numeri che devono spingerci, donne e uomini insieme, unite/i, a prendere consapevolezza di tutti i meccanismi di violenza di genere presenti nella nostra cultura e nella nostra società, per scardinarli, per opporci, a partire dai più latenti, per disinnescare l'escalation della violenza di genere, all'origine. L'invito è di non restare indifferenti e di prendere posizione nei confronti di ogni meccanismo connotato da aggressività, discriminazione, sopraffazione, colpevolizzazione e svalorizzazione nei confronti delle donne, in ogni ambito. Come claim della giornata abbiamo scelto di riferirci al film diretto e recitato da Paola Cortellesi, "C'è ancora domani", campione di incassi e grande opera di sensibilizzazione sui temi della violenza di genere, ma non solo. Il film è un inno di speranza verso un futuro in cui le donne siano protagoniste libere e a pieno titolo di ogni dinamica personale e sociale; in cui le donne si vedano riconosciuti diritti e libertà, da tramandare di generazione in generazione. Il nostro impegno è quello di ricordarci che sì, c'è ancora domani per cambiare, e dobbiamo iniziare a farlo oggi." Per saperne di più su tutto il nostro impegno consulta anche il Codice Etico di Gruppo e la Carta degli impegni di Gruppo in materia di Diritti Umani
| No | 24/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/11/2023 09:00 | | Sostenibilità | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_idee-25nov.jpg |
| 807 | | Una selezione di tematiche attuali quali ambiente, parità di genere, relazioni e futuro | Mercoledì 22 novembre alle ore 20.30 si svolge il primo appuntamento dedicato al cortometraggio. Si chiama “Young Cinema” ed è l'iniziativa proposta da BCC ROMAGNOLO, in collaborazione con Malatesta Short Film Festival
(Associazione Albedo) ed Associazione Giovani BCC Romagnolo. Alla serata parteciperanno alcuni attori e registi, tra cui Leo Canali, che potranno rispondere alle domande del pubblico in sala.
Si tratta di una proposta nuova, con cui la banca ha voluto sollecitare l'interesse dei clienti e dei soci e loro accompagnatori, lanciando una riflessione condivisa su tematiche attuali quali ambiente, parità di genere, relazioni e futuro. In sala saranno presenti i registi stessi, alcuni attori o parte della troupe che potranno confrontarsi con il pubblico, con uno scambio intimo e reale, spiegando la propria visione.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/11/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Emanuela%20Bacchilega_Cultura.png |
| 806 | | La cultura della diversità e dell'inclusione: un sostegno che va oltre il puro risultato agonistico. | Si rafforza il legame con la squadra di basket femminile guidata da Marina Pecoriello, che quest'anno associa il nome Basilia Basket a quello della Banca. "Basilia BCC Basilicata - ha dichiarato la Vice Direttrice Vicaria Maria Rosaria Costa - è l'esempio pratico di come sia possibile dare valore alla diversità e all'inclusione. Una responsabilità che sentiamo ancora più nostra, in quanto banca di credito cooperativo con una governance a maggioranza femminile".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 20/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/11/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea; Cultura | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maria%20Rosaria%20Costa_cultura.png |
| 805 | | Transizione sostenibile delle imprese | Il 15 novembre, al Teatro della Fortuna sono intervenuti esperti universitari, manager Iccrea e tecnici per illustrare i nuovi parametri green in vigore dal luglio 2024.
La sostenibilità del sistema economico e imprenditoriale come condizione necessaria per mantenere competitività sui mercati. Un tema destinato ad essere sempre più centrale nella vita di ognuno e che è identificato con l’acronimo ESG, ovvero Environmental, Social e Governance.
«Il tema è particolarmente attuale e pratico e riguarda la nuova visione di società sostenibile e attenta all'ambiente e alle esigenze della società – osserva il Direttore Generale BCC Fano Giacomo Falcioni –. Entro luglio 2024 anche in Italia entrerà in vigore la Direttiva Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) che introduce nuove regole in merito alla rendicontazione dei criteri di sostenibilità articolati nei fattori ESG. Un obbligo che riguarda le aziende di determinate dimensioni e quelle quotate in borsa, ma che in realtà si riverbera su tutta la filiera di approvvigionamento, spesso formata da PMI, spesso altamente specializzate, che tra l'altro sono assai numerose nel nostro territorio di competenza. È un passo importante, uno scatto culturale per l'intera società e come banca di comunità siamo al fianco di aziende, soci e clienti per gestire al meglio questa nuova fase».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 20/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/11/2023 09:00 | | Sostenibilità | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea; Cultura | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giacomo%20Falcioni_CULTURA.png |
| 804 | | Riconoscimenti che descrivono il modo differente di fare banca e il rapporto con il territorio | Per promuovere lo sviluppo di una responsabilità sociale
collegata ai temi dell’Agenda
2030, la Città Metropolitana lo scorso marzo ha istituito l’Albo
metropolitano delle aziende socialmente responsabili, aperto a tutte le
organizzazioni profit e non profit con sede nell'area metropolitana di Bologna
che si distinguono per comportamenti virtuosi, sostenibili e socialmente
responsabili.
Questi
riconoscimenti - ha
commentato il presidente di Emil Banca, Gian Luca Galletti - confermano l’impegno che la nostra Banca
da sempre mette per lo sviluppo equo, solidale e sostenibile delle comunità in cui è inserita e
descrivono il rapporto simbiotico con il territorio che caratterizza il nostro
modo differente di fare banca. Un impegno - ha concluso - che si rinnova giorno dopo
giorno, cercando sempre di fare rete con gli altri soggetti che hanno a cuore
il bene comune”. Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 13/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/11/2023 09:00 | | Sostenibilità | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gian%20Luca%20Galletti.png |
| 802 | | Un supporto che passa per azioni di consapevolezza e servizi accessori | Mercoledì 25 ottobre 2023 si è svolto presso il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza il convegno, promosso da LA BCC ravennate forlivese e imolese Soc. coop., dedicato alle strategie per favorire la transizione sostenibile delle imprese. A chiusura dei lavori il Direttore BCC Gianluca Ceroni ha rimarcato come questo convegno sia il primo step di un percorso di formazione sulle tematiche di sostenibilità che riguarda le imprese ma non solo. La Banca è infatti attiva anche nella promozione e nella sensibilizzazione di tutta la clientela retail sui temi della finanza sostenibile, con convegni dedicati, tra cui uno in programma a Cervia il prossimo 30 ottobre 2023.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 06/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/11/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianluca-Ceroni.png |
| 801 | | Si conferma l’attenzione del Gruppo alle tematiche di sostenibilità | Il Gruppo BCC Iccrea ha ricevuto un ESG Rating pari a 14,2 da Morningstar
Sustainalytics corrispondente ad un livello di rischio ESG “basso”, su una scala
costituita da 5 livelli (Negligible, Low, Medium, High, Severe).
Tale importante risultato, che si aggiunge al giudizio di Sustainability Rating, pari ad
A1 (su una scala da D3 ad A1) attribuito dall’Agenzia Moody’s Analytics, denota una
solida gestione delle tematiche ESG da parte del Gruppo.
Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, ha commentato:
“L’importante riconoscimento ottenuto da Morningstar Sustainalytics, frutto
dell’impegno e delle numerose iniziative realizzate, premia ancora una volta la forte
attenzione del Gruppo alle tematiche di sostenibilità, e si aggiunge al giudizio A1 di Sustainability Rating che abbiamo ottenuto da Moody’s Analytics. Questi risultati ci
stimolano ancora di più a proseguire il percorso intrapreso con sempre maggiore
concretezza e convinzione, a beneficio delle nostre comunità e dell’intero Gruppo, nel
solco della nostra storia e nel rispetto di una nuova visione di futuro”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 03/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/11/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 800 | | Grazie alla particolare attenzione all’inclusione e al rispetto delle diversità | Su specifico mandato del Consiglio di amministrazione, la BCC Romagnolo ha avviato un processo di cambiamento culturale, strategico e organizzativo, con l'obiettivo di rendere l'ambiente di lavoro inclusivo e paritario, mediante l'adozione di specifiche misure in termini di opportunità di crescita, parità salariale, tutela della maternità/paternità, conciliazione vita-lavoro; una complessa attività per la quale la banca con sede a Cesena e presente con le sue 22 Filiali su un territorio che spazia dalla Valle del Savio, alla Valle del Rubicone fino alla zona mare, ha inteso avviare l'iter necessario per essere riconosciuta ufficialmente come azienda certificata in materia di parità di genere.
"Il Consiglio di Amministrazione della Banca ha voluto fortemente impostare questo processo ed avviare il relativo percorso di verifica – afferma Anna Grazia Giannini, Amministratrice di BCC ROMAGNOLO con delega alla Sostenibilità – che ha portato al conseguimento della Certificazione sulla Parità di Genere, un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione, in quanto esprime valori in cui crediamo fermamente, richiamati fra i principi fondanti del Credito Cooperativo e che rappresentano anche il 5^ obiettivo dell'Agenda 2030; una soddisfazione che assume ancora maggior valore in quanto BCC ROMAGNOLO è fra le prime banche a livello nazionale a conseguire la Certificazione UNI/PdR 125:2022".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 02/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 02/11/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Anna%20Grazia%20Giannini.png |
| 795 | | Un mese ricco di appuntamenti nelle università italiane per incontrare i colleghi del futuro | Ottobre è stato un mese ricco di appuntamenti e di occasioni offerte a giovani talenti desiderosi di scoprire la nostra realtà ed entrare in contatto con il nostro Gruppo e le nostre Banche per costruire concretamente il loro futuro. Il 3 ottobre presso l'Università di Bari si è svolto il Job Day Campus rivolto a studenti STEM. Protagonisti della giornata Ugo Stecchi, Direttore Generale di BCC di Bari e Nicola Novielli, Gestione Tecnica BCC, BCC Banca Iccrea, che hanno incontrato numerosi studenti allo stand. Il 4 ottobre, tappa friulana al "Mercoledì del Placement" dell'Università di Udine, occasione importante per incontrare le aziende ed entrare nel mondo del lavoro. Micaela Giorio, Responsabile Ufficio Legale e Gestione Risorse Umane Credifriuli, e Matteo De Biaggio Vicedirettore Generale BCC Udine hanno presidiato lo stand dedicato e presentato la realtà delle loro Banche e del Gruppo nel suo insieme. L'11 ottobre la Talent Acquisition insieme a Marco Albertini, Direttore Area Amministrazione BCC dei Colli Albani hanno partecipato alla XVI edizione dell'evento "Campus&Leaders&Talents" dell'Università degli Studi di Tor Vergata a Roma colloquiando tantissimi talenti desiderosi di iniziare un percorso professionale insieme. Il 18 ottobre da nord a sud per una tripla destinazione: Siena, Bologna e Benevento. Il Gruppo BCC Iccrea ha partecipato al: - Career Week dell'Università degli studi di Siena con il contributo di Elena Torricelli, Responsabile Sviluppo Personale Chiantibanca e Ilaria Boldrini, Sviluppo Personale Chiantibanca; Luca Ruviglioni Banca, Responsabile Servizio Gestione Posizioni Rischiose e Legale Banca del Valdarno Credito Cooperativo e Daniela Masci, Vice Responsabile Risorse Umane di Banca Tema.
- Imprese e Matematica organizzato da Alma Mater Studiorum Università di Bologna e pensato principalmente per studenti dei corsi di laurea in Matematica, e rivolto a tutti gli studenti universitari e i dottorandi in ambito scientifico-matematico. Una manifestazione di prestigio all'interno della quale Francesco Polimeni, Responsabile Gestioni in Delega BCC Banca Iccrea e Federico Mancarella, Talent Acquisition Partner hanno descritto come, la nostra realtà, offre molteplici possibilità di utilizzo della matematica nella creazione di prodotti e servizi di primo piano.
- Career Day organizzato dall'Università del Sannio all'intero del Chiostro di Palazzo San Domenico a Benevento. Insieme ad Angela Pontillo, Responsabile Segreteria Affari Generali della BCC San Marco dei Cavoti sono stati effettuati numerosissimi colloqui con studenti e studentesse dell'ateneo.
Il 20 ottobre si è svolto l'Inclusion Job Day, appuntamento fondamentale per presentare le nostre opportunità di lavoro dedicate a persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette. Una giornata di colloqui e orientamento con tante risorse che sono intervenute numerose sia allo stand virtuale che all'Elevator Pitch, webinar dedicato a raccontare il nostro Gruppo ed il nostro ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso dei valori della DEI (Diversity, Equity e Inclusion). Relatrice dell'evento è stata la collega Alina Chiarotto, ESG Compliance Ambassador e Responsabile Normativa Indiretta, Ethics e ESG BCC Banca Iccrea insieme al suo team di lavoro. Il 30 ottobre, a chiusura di questo mese così denso di appuntamenti, si è svolto alla Sapienza Università di Roma il Recruiting Day, rivolto ai laureandi e laureati dei seguenti Corsi di Laurea magistrali in Intermediari, finanza internazionale e risk management e Finanza e Assicurazioni, Economia aziendale, Data Science e Scienze statistiche, Matematica e Fisica e Ingegneria Gestionale. Dopo la presentazione di Gruppo a cura di Martina Bonaldo, HR Business Partner - Gestione e Sviluppo Risorse Umane e dei colleghi Gaetano Fernandez, Responsabile Resolution Planning BCC Banca Iccrea e Laura Arci, Responsabile Controllo Rischi Creditizi BCC Banca Iccrea si sono svolti colloqui individuali di selezione con la Talent Acquisition.
Il 19 ottobre è andato in onda il Recruiting Day Credito Padano Banca di Credito Cooperativo presso l'Università Cattolica Piacenza con la testimonianza di Paolo Ramella, Resp HR Credito Padano Banca di Credito Cooperativo e dei colleghi Valentina Merigo, Responsabile Ufficio Marketing e Matto Fontana, Vice Responsabile Filiale di Quinzano d'Oglio. La collega Daniela Abbruzzese, Talent Acquisition Partner ha introdotto i lavori presentando il Gruppo BCC Iccrea e le sue opportunità.
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 31/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 31/10/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-lavora-con-noi_%20ottobre.png |
| 803 | | In un Salotto letterario si è parlato di "Sei", un progetto di medicina narrativa | Nel
penultimo fine settimana di ottobre si è svolta la seconda edizione
della Giornata delle Ville Venete.
La
villa commissionata a Palladio dal vicentino Bonifacio Poiana a metà del
Cinquecento è diventata un salotto per il pubblico
accorso, in un pomeriggio organizzato dall’Amministrazione Comunale di Pojana
Maggiore, in collaborazione con Andos Ovest Vicentino, nell’ambito di “Ottobre
rosa”, il mese dedicato alla prevenzione sostenuto dalla BCC Vicentino Pojana
Maggiore.
Questo prezioso scrigno ha accolto la presentazione di un progetto di medicina
narrativa: il libro edito da Felici Editore dal titolo “Sei”. La responsabile del progetto è la
dott.ssa Rita Chiari, primaria di oncologia dell’ULSS Marche Nord di Pesaro, e tutti i proventi
del libro andranno per l’umanizzazione delle cure di questa ULSS.
Fra i curatori e gli scrittori dell'opera c'è anche Arianna Lorenzetto, responsabile marketing, comunicazione e social media manager della BCC Vicentino che, a proposito della medicina narrativa, ci racconta: «Ogni paziente ha una storia che va ben oltre i sintomi che vengono riferiti al medico nel corso della visita in ambulatorio. I pazienti inconsapevolmente lo sanno, ma per una serie di ragioni complesse da riassumere spesso sono in difficoltà nel descrivere tutti gli aspetti della malattia e come questa stia cambiando la loro vita quotidiana. ... Durante il percorso che ha portato alla pubblicazione di questo libro diversi sono stati i momenti di medicina narrativa, .... I pazienti sono così diventati "donatori" di parole e il loro dono è stato accolto ed elaborato da sessantasei scrittori, donatori di parole per definizione, che a loro volta hanno restituito il dono sotto forma di un racconto che accoglie le parole donate...».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 30/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/10/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Arianna-Lorenzetto_3.png |
| 798 | | Partire dall'esperienza per migliorare presente e futuro | In occasione della ricorrenza del 70°, la BCC ha organizzato un evento che ha visto la partecipazione dei vertici del Credito Cooperativo Italiano: Federcasse, Gruppo Bancario Iccrea, Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania e Calabria, iDEE – Associazione delle donne del Credito Cooperativo, Federazione Lombarda BCC, Cooperazione Trentina, Banche di Credito Cooperativo.
In apertura il presidente della BCC Rosario Pingaro, insieme ai consueti saluti e ringraziamenti di rito, ha elogiato il coraggio dei fondatori, che hanno saputo mettersi insieme con l'obiettivo di portare un cambiamento nel territorio e nella comunità. "L'auspicio – ha sottolineato il presidente Pingaro- è quello di mantenere il medesimo spirito nel cercare un cambiamento partendo da noi stessi, e non chiedendolo ad altri, di trovare il coraggio per adattarsi a nuovi problemi ed affrontare nuove sfide continuando ad essere banca di relazione e di comunità, affondando sempre più profondamente le radici nelle realtà locali."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 27/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/10/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Rosario%20Pingaro.png |
| 797 | | Incontri e strumenti di educazione finanziaria | La BCC Garda ha lanciato il Libretto di deposito per minorenni chiamato "Semìno". La proposta non si limita al libretto, ma è accompagnata da una serie di eventi sul territorio nei quali si fanno attività ludiche e informative al fine di divulgare informazioni finanziarie attraverso il racconto. Semìno è diventato un personaggio di una storia e una mascotte. L'obiettivo non è solo quello di accogliere i più giovani tra i clienti della Banca, ma di coinvolgerli e di avviarli all'educaszione al risparmio.
Per saperne di più vai alla pagina dedicata.
| No | 27/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/10/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Michela-Mangano.png |
| 796 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | L'agenzia di rating S&P Global Ratings in data odierna ha migliorato l'outlook da stabile a positivo di Iccrea Banca, confermando i rating a lungo e a breve termine, rispettivamente pari a BB+ e B. La revisione dell'outlook deciso dall'agenzia è legata al miglioramento degli indicatori sulla qualità degli attivi e all'aspettativa che il Gruppo BCC Iccrea continui a fare significativi progressi nel presidio dei rischi e della governance.
Il Direttore Generale, Mauro Pastore, ha commentato:
"L’odierno giudizio di DBRS Morningstar che ci porta a livello Investment Grade rappresenta
un riconoscimento davvero importante di quanto fatto dal Gruppo sin dalla sua costituzione
poco più di quattro anni fa. Dopo i recenti risultati degli stress test, che ci hanno posizionato ai
vertici del sistema bancario italiano, l’upgrade di oggi rappresenta una ulteriore prova della
bontà delle scelte intraprese e dei risultati raggiunti. Quello del Gruppo Bancario Cooperativo
si è rivelato un modello di successo che ci ha permesso di erogare alle comunità un grande
valore, migliorando il posizionamento competitivo del Gruppo BCC Iccrea e valorizzando
l’autonomia, il localismo e la prossimità delle nostre BCC. Sulla scia di queste notizie, il Gruppo proseguirà con ancora maggiore vigore nel portare avanti quelle iniziative che possano
rendere il proprio modello di business ancora più efficiente e moderno, per affrontare da
protagonisti le nuove sfide del mercato.”.
| No | 25/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/10/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 792 | | Punti di vista critici e creativi sulla cultura contemporanea e sulle arti innovative | Dal 20 ottobre all’11 novembre torna in Basilicata il festival di musica
elettroacustica e arti digitali MA/IN. Questa settima edizione è stata dedicata
al tema “Ramifications”: un omaggio al compositore ungherese György Ligeti e
all’idea della ricerca musicale come sperimentazione di nuove modalità di
relazione con le altre forme artistiche.
"In questo festival c'è ricerca, c'è studio. – dichiara il direttore generale BCC Basilicata Giorgio Costantino – Già dal 2019, abbiamo sostenuto Loxos Concept con il nostro Fondo Etico, a partire dalla memorabile installazione Echi d'acqua, all'interno del Palombaro Lungo di Matera. Una connessione, quella fra musica e territorio, che crea spazio per eccellenze lucane anche fuori dai confini regionali e a cui siamo fieri di dare il nostro contributo."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 23/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 23/10/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giorgio-Costantino.png |
| 791 | | Una serie di appuntamenti fra novembre 2023 e gennaio 2024 | Per il mese dell'Educazione Finanziaria BCC Romagnolo in collaborazione con FEduF (la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio emanazione di ABI) ha dato avvio ad un progetto dedicato alle scuole, che prevede una serie di appuntamenti, in programma fra novembre 2023 e gennaio 2024, con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Cesena, per l'approfondimento di temi riguardanti l'educazione al risparmio.
BCC ROMAGNOLO da sempre
pone particolare attenzione alle famiglie e all’etica del risparmio, nel
rispetto dei principi mutualistici, della
democrazia economica e della coesione sociale.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 19/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/10/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto-Romagnoli.png |
| 790 | | In favore delle Caritas Diocesane, di alcuni enti pubblici e associazioni di volontariato del territorio | LA BCC ravennate, forlivese e imolese ha destinato 700 mila euro della raccolta di Gruppo Uniti per l'Emilia-Romagna - alluvione 2023 a favore delle Caritas Diocesane, di alcuni enti pubblici e associazioni di volontariato del territorio che si sono prodigati fin da subito nel sostegno delle popolazioni colpite dalle alluvioni dello scorso maggio. "Questa ulteriore rilevante donazione – dichiara il Presidente Giuseppe Gambi – va a sommarsi all'importante erogazione straordinaria di 2 milioni di euro deliberata dalla nostra BCC e destinata ad iniziative specifiche volte a mitigare i danni provocati dalle alluvioni. Quale Banca del territorio abbiamo messo in atto tantissime iniziative concrete per dimostrare ancora una volta che siamo vicini alle persone anche nei momenti più difficili."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 19/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/10/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 789 | | A Pietrasanta nello spazio Arte BVLG esposizione di Cynthia Sah e Nicolas Bertoux | Da venerdì 13 ottobre fino a domenica 3 dicembre 2023 vengono esposte nello spazio Arte BVLG le undici sculture in marmo, alcune immagini fotografiche e video, che testimoniano lo straordinario percorso dei due artisti, un percorso che si intreccia profondamente con la storia e la cultura della Versilia. La mostra in oggetto è la terza di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese sotto la Direzione Artistica di Fabiola Manfredi.
Così il CdA della banca "Continua il percorso di Arte BVLG, un impegno del nostro istituto per condividere la bellezza. Con questo spirito abbiamo voluto consegnare lo spazio espositivo agli artisti locali, consapevoli che lo sguardo verso l’arte è fondamentale per comprendere il nostro territorio. La mostra che partirà il prossimo 13 ottobre permette di osservare due artisti che operano da tempo sul territorio versiliese. Come BVLG l’orgoglio è di continuare questo percorso insieme agli artisti e alla nostra comunità, consapevoli che la ripartenza del territorio passa anche dalla bellezza."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 13/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/10/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 788 | | Divulgare conoscenze e condividere il patrimonio comune di valori | La BCC Vicentino Pojana Maggiore, con lo scopo di divulgare conoscenze su temi oggi di particolare interesse, ha riunito presso la propria sede, a metà settembre, i propri dipendenti, i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale ed ha invitato all'incontro i Sindaci dei Comuni dove hanno sede le venti filiali della Banca. Hanno partecipato professionisti e rappresentanti del mondo imprenditoriale della zona più impegnati nei processi evolutivi, per seguire l'intervento del Prof. Faggin e festeggiare la nomina a Vescovo di S. E. Mons. Paolo Andreolli.
Il Prof. Faggin, un'icona dela Silicon Valley, vicentino d’origine ma da più di cinquant’anni residente negli Stati Uniti, è il padre del
microprocessore, del touch screen e di altre invenzioni che hanno rivoluzionato la tecnologia e il
mondo in cui viviamo.
Durante l’incontro in BCC ha dialogato con il giornalista Piero Erle per presentare il suo ultimo libro
“Irriducibile”, edito da Mondadori, una profonda riflessione sulla coscienza umana.
Nel corso dell’incontro si è festeggiato anche il nuovo Vescovo Paolo Andreolli, un missionario
saveriano, nato a Noventa Vicentina (Vi) ma cresciuto nella frazione di Cagnano di Pojana Maggiore,
da poco nominato nuovo Vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Belém do Pará in Brasile. Con lui si è riflettuto sull'importanza imprescindibile delle radici.
Il Presidente Giancarlo Bersan ha riferito: «Ogni persona impegnata nella Banca, sia essa amministratore, sindaco o dipendente, assume nello svolgimento dei suoi compiti ogni responsabilità applicandosi, con tutte le proprie capacità, per riuscire a svolgere le mansioni assegnate, nel modo più soddisfacente per l'azienda, per il cliente, trovando alla fine soddisfazione anche per sé stesso. Dal 1895, nel rispetto dei principi della cooperazione, della mutualità e della solidarietà, la Banca ha continuato a svilupparsi come autentico presidio finanziario del Territorio di competenza, in grado di concorrere al sostegno delle iniziative imprenditoriali nate nel tempo e quindi impegnata a far crescere la Comunità locale, con un criterio di sviluppo sostenibile e il costante riferimento ai valori fondanti del Movimento cooperativo, sicuro viatico per ben operare. Inoltre, il rapporto tra il Credito Cooperativo e la gente è la condivisione di un comune patrimonio di valori accompagnato dalla forza di coesione che scaturisce dal cuore delle Comunità locali, dove la persona è importante per ciò che è, e per i propri validi progetti».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 12/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/10/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giancarlo%20Bersan_Cultura.png |
| 787 | | Convegno per attivare le sinergie a supporto del territorio | Si è tenuto con successo venerdì scorso 6 ottobre presso Villa Schiarino a Mantova, il convegno organizzato dalla BCC Rivarolo Mantovano in collaborazione con FINLOMBARDA e Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo. "Attivare sinergie per lo sviluppo del territorio – Bcc e Finlombarda insieme per le imprese" Ad aprire il convegno il discorso del Presidente della BCC di RIVAROLO MANTOVANO Luciano Gorni che ha ringraziato la platea caratterizzata dalla presenza di numerose imprese mantovane e presentato i relatori della conferenza, Alessandro Azzi Presidente di Federazione Lombarda BCC, Giovanni Rallo, Direttore Generale di Finlombarda. A moderare l'incontro il Direttore Generale della BCC di RIVAROLO MANTOVANO Paolo Beccari. Sono intervenuti per la città di Mantova il Presidente della Provincia Carlo Bottani, e il vicesindaco Giovanni Buvoli.
"Abbiamo cercato con questo evento di dare la possibilità alle imprese locali mantovane che hanno risposto con un'ottima partecipazione, di fare conoscere la stretta collaborazione della ns. BCC con Finlombarda. L'accordo con Finlombarda è per le BCC un'occasione importante per confermare il proprio ruolo di agenti di sviluppo delle proprie comunità di riferimento, fungendo da acceleratori e facilitatori all'accesso al credito a supporto al tessuto produttivo locale" commenta Paolo Beccari Direttore Generale di BCC Rivarolo Mantovano.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 11/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 11/10/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Paolo-Beccari_2.png |
| 786 | | Raccolto oltre 1 milione di euro a sostegno dei territori colpiti dall’alluvione | Il Gruppo BCC Iccrea, in sinergia con le 117 BCC aderenti, ha concluso oggi la raccolta
fondi “Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023” promossa per sostenere le
famiglie e le imprese pesantemente colpite dalla recente alluvione.
L’iniziativa, organizzata fin dai primi giorni di emergenza, ha visto la piena
partecipazione di tutto il Gruppo e ha permesso di raggiungere la soglia di oltre 1
milione di euro, comprese le quote versate da parte delle BCC, della capogruppo e
delle società da questa controllate e dei loro consiglieri, dipendenti e clienti.
“Con questo importo facciamo arrivare un aiuto concreto alle popolazioni colpite da
parte di tutte le BCC del nostro Gruppo che, anche in questa occasione, hanno
collaborato in un’ottica di squadra al di là del proprio territorio di presenza” – ha
affermato Giuseppe Maino, Presidente del Gruppo BCC Iccrea.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 10/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/10/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_alluvione_2.jpg |
| 794 | | Il professor Andrea Giuliacci presenta il proprio libro | La 19^ Convention Aziendale di BCC Vicentino Pojana Maggiore ha avuto come titolo: «Tempo di cambiare o tempo da cambiare?» dove è interventuto il professor Andrea Giuliacci, meteorologo e climatologo, docente di Fisica dell’atmosfera
all’Università degli Studi di Milano Bicocca. Il suo ultimo libro intitolato "Nella peggiore delle ipotesi" (edito da Rizzoli) è stato il filo conduttore dell'intervista pomeridiana. Nel libro si prospetta quello che ci attende in ogni ambito "nella peggiore delle ipotesi" ovvero se non faremo nulla per mitigare il riscaldamento globale. Il Presidente della BCC Vicentino Giancarlo Bersan ha aperto i lavori sottolineando che: «Il nostro modo differente di fare banca, che implica uno spirito cooperativo nel quale l'atteggiamento relazionale con il cliente e socio, diventa il centro dell'operare di una BCC. Inoltre, il concetto di Sostenibilità per la BCC Vicentino è da sempre uno dei valori che animano l'operare del nostro Istituto di credito cooperativo».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/10/2023 14:00 | | Sostenibilità | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giancarlo-Bersan.png |
| 785 | | Il credito cooperativo da 140 anni a sostegno dei territori e delle comunità | Oltre 150 persone hanno partecipato il 7 ottobre a Palazzo di
Varignana (BO) al convegno “Banche di relazione nella buona e cattiva
sorte. Il credito cooperativo da 140 anni a sostegno dei territori e delle
comunità”. promosso dalla Federazione
BCC dell’Emilia-Romagna. Tra i temi discussi nel corso dell'evento (che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Istituzioni regionali, nazionali ed europee, del mondo cooperativo ed economico regionale), la conversione in legge del Decreto Asset che ha visto l'accoglimento delle istanze portate avanti da Federcasse e Confcooperative sul fronte della tassa sugli extraprofitti. Un risultato che conferma il riconoscimento da parte dello Stato del valore del modello del credito cooperativo e della capacità delle BCC, come banche di comunità, di generare benessere e sviluppo inclusivo, riducendo le disuguaglianze di reddito nel territorio in cui sono presenti finanziando il lavoro.
"Le BCC da 140 anni sono capaci di conoscere, interloquire e servire le comunità in base ai valori fondanti del Credito Cooperativo: la cooperazione, la mutualità e il localismo – afferma Giuseppe Maino, presidente Gruppo BCC Iccrea -. Il Gruppo BCC Iccrea è in Italia il 4° gruppo per attivi e persegue gli obiettivi con un forte senso di responsabilità, ne è un esempio la somma di oltre 1 milione di euro che abbiamo raccolto su tutto il territorio, insieme alle BCC, per le zone colpite dalla recente alluvione. Le nostre BCC mettono assieme tradizione e, necessariamente, il continuo sguardo a un presente che sta cambiando, per sviluppare una forma di prossimità attuale e intelligente: ecco perché ci affianchiamo alle imprese verso modelli operativi anche digitali, per preservare il valore del tessuto imprenditoriale e abilitarne gli sviluppi, e assistiamo le famiglie con i nostri servizi più evoluti e dedicati a una clientela sempre più esigente".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/10/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Convegno-fed_bcc-emilia-romagna_2.png |
| 784 | | Una delle iniziative per lanciare un messaggio corale di solidarietà | Premiati i migliori atleti tra i giovani che hanno gareggiato alla Maratona Alzheimer edizione 2023. Come da tradizione presso la sede di BCC ROMAGNOLO a Cesena, sono stati consegnati due riconoscimenti ai giovani che si sono aggiudicati il miglior piazzamento maschile e femminile alla maratona, tra gli under 30 residenti nel territorio.
A premiare i due giovani runner più veloci è stato il Vicedirettore di BCC ROMAGNOLO Roberto Cuppone che si è complimentato con i vincitori e con Giorgia Battelli, Presidente della Fondazione Alzheimer cesena e colonna insostituibile della Maratona Alzheimer.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/10/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto%20Cuppone.png |
| 783 | | Il Gruppo BCC Iccrea al Salone della CSR e dell'Innovazione sociale | Si è tenuta dal 4 al 6 ottobre a Millano , presso l'Università Bocconi, l'11a edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, sul tema "Abitare il cambiamento" Alla Tavola rotonda del 6 ottobre - un cofronto su "Come la sostenibilità sta cambiando la value chain" - per il Gruppo BCC Iccrea è intervenuta Felicita De Marco - Responsabile Group Sustainability & ESG Strategy, che così ha commentato il punto: «Con l’approvazione della Corporate Sustainability Due Diligence Directive le società che partecipano alle supply chains dovranno adottare procedure di due diligence volte alla promozione di condotte aziendali sostenibili e attente alla tutela dell'ambiente e dei diritti umani.
Lungo la catena del valore, le imprese di grandi dimensioni dovranno, quindi, chiedere informazioni e fare valutazioni sulle imprese che operano lungo tutta la filiera. Le mPMI che operano lungo la catena del valore sono dunque attratte solo indirettamente da tali nuovi obblighi e pertanto potrebbero essere impreparate a rispondere a tali oneri informativi.
Per questo motivo, il Gruppo BCC Iccrea, attraverso il prezioso ruolo svolto dalle BCC a beneficio delle imprese sul territorio, ha inteso porsi primariamente come advisor delle mPMI clienti per accompagnarle nel processo di cambiamento verso modelli di business più sostenibili, anche grazie alla messa a disposizione di strumenti di misurazione delle performance ESG nonché fornendo servizi dedicati e supporto finanziario».
| No | 06/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/10/2023 17:00 | | Sostenibilità | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/535x380_De-Marco_salone-CSR.png |
| 793 | | Il riconoscimento conferma l’attenzione del Gruppo alle tematiche di diversità, equità e inclusione | BCC Banca Iccrea, capogruppo del Gruppo BCC, ha ottenuto da RINA la Certificazione UNI PdR 125:2022 per la parità di genere, confermando la sua forte attenzione alle tematiche di diversità, equità e inclusione. L'ottenimento della Certificazione si inserisce nel percorso strategico del Gruppo che sta portando a realizzare iniziative e azioni concrete che incidono su tutti i processi legati alle risorse umane e sulla governance, in un'ottica di cambiamento culturale e di miglioramento continuo.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 05/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/10/2023 14:00 | | Sostenibilità | Chi siamo; Sostenibilità; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 781 | | Un ciclo di consulenze per la scelta e analisi dei mutui | BCC Romagnolo ha deciso di offrire mutui a tasso agevolato per un periodo limitato. Il tasso ha un impatto significativo sulla rata mensile di finanziamenti e mutui ed il rialzo dei tassi di interesse adottato dalla BCE per contrastare la corsa dell'inflazione continua a pesare sui bilanci delle famiglie e sul rispetto delle scadenze di pagamento di mutui e prestiti.
La banca di credito cooperativo locale BCC ROMAGNOLO, frutto dell'unione tra due BCC storiche (BCC Gatteo e Banca di Cesena), si conferma al fianco delle persone, nell'ambito del proprio ruolo a sostegno del territorio sotto il profilo economico e sociale.
Per saperne di pià leggi il comunicato stampa.
| No | 04/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/10/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_DG_Daniele%20Bagni.png |
| 782 | | Una iniziativa per le famiglie in temporaneo stato di difficoltà | La Bottega è un servizio di sostegno alimentare strutturato come un piccolo market, con l'obiettivo di costruire, per un periodo di tempo stabilito, percorsi di accompagnamento in grado di coinvolgere le famiglie destinatarie e condurle alla riacquisizione di una maggiore autonomia.
I beni presenti all'interno della Bottega sono gratuiti e vengono acquisiti grazie a una card a punti assegnati dal Centro di Ascolto Caritas, che
segue i beneficiari sulla base delle loro necessità e nell'ambito di un progetto
personalizzato.
"Siamo una banca di comunità e dobbiamo svolgere una funzione di coesione economica e sociale e di sussidiarietà rispetto a quella delle istituzioni pubbliche, - ha puntualizzato Teresa Fiordelisi, Presidente BCC Basilicata - la stando accanto alle realtà del territorio a partire dal mondo del volontariato. Il Protocollo con Caritas ci riempie di orgoglio e abbiamo ritenuto opportuno dedicare ciò che per legge non dobbiamo accantonare a riserve a vantaggio del nostro fondo etico" per continuare a sostenere le persone e le famiglie della nostra comunità.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 04/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/10/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Teresa%20Fiordelisi.png |
| 776 | | Empowerment femminile con l'autrice Simona Baldelli | Dopo la pausa estiva torniamo a parlare di empowerment femminile nel nostro BCC Book Club. Insieme a Simona Baldelli, autrice di 'Alfonsina e la strada', e la libreria indipendente Moby Dick di Faenza (RA), suggerita da LA BCC ravennate forlivese e imolese, rifletteremo sulla storia di una donna che, attraverso grandi eventi del Novecento, si è fatta strada (in ogni senso) in un mondo maschile, lasciando un segno dietro di sé. Ospiti dell'incontro l'autrice, la libreria e Romanzi.it che ha curato il percorso 2023 del Book club. Con BCC Book Club promuoviamo la cultura tra le nostre persone e sul territorio, sostenendo le librerie indipendenti.
Vieni a scoprire il nostro modo unico di essere Gruppo e di vivere la Cultura... Lavora con Noi!
| No | 04/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/10/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-BCC%20Book%20Club.png |
| 779 | | Una “pillola” al giorno per imparare a costruire il futuro | La BCC Venezia Giulia partecipa al mese dell'educazione con il proprio sito mettendo a disposizione dei clienti che vi accedono una "pillola" di educazione finanziaria giornaliera. Si tratta di 31 consigli, alcuni "noti" e altri più nuovi, con cui i clienti possono confrontarsi. Tutti i consigli sono raccolti in un riepilogo guida, utile per l'intero l'anno. Una guida essenziale per risparmiare. "Con il Mese siamo tutti chiamati a contribuire all'educazione finanziaria nei nostro territori," sottolinea Carlo Antonio Feruglio, presidente di BCC Venezia Giulia "Le conoscenze finanziarie sono fondamentali per orientarci in un mondo sempre più complesso. Per questo è importante iniziare dai giovani e quindi dalla scuola. Ma anche le nostre BCC possono fare molto, sia sostenendo le associazioni che promuovono l'educazione finanziaria nelle scuole sia ricordando di continuo ai propri clienti l'importanza di rimanere aggiornati su questi temi. L'educazione finanziaria è nello Statuto e quindi nel DNA delle nostre BCC".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 03/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/10/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio.png |
| 780 | | Per il secondo anno consecutivo viene premiato il servizio private di BCC ravennate, forlivese e imolese | Ilaria Montini, private banker della BCC ravennate, forlivese e imolese (del gruppo BCC Iccrea), ha vinto il premio "Private Banker del Nord Est 2023", consegnato in occasione della cerimonia conclusiva di assegnazione dei Citywire Italia Private Banking Awards 2023, tenutasi a Milano la scorsa settimana.
Specialista di grandi patrimoni, Ilaria Montini commenta così "Sono orgogliosa del mio lavoro e di essere stata coinvolta fin da subito nel progetto private banking della BCC ravennate, forlivese e imolese, servizio in cui lavoro tuttora nella sede di Faenza e dove ricopro il ruolo di sostituto responsabile".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 03/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/10/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Ilaria%20Montini.png |
| 778 | | L’iniziativa di sensibilizzazione all’educazione finanziaria | Al suo terzo anno, l'iniziativa si svolge in occasione del Mese dell'Educazione Finanziaria promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Anche quest'anno il Gruppo BCC Iccrea – in coerenza con l'articolo 2 dello Statuto tipo delle BCC focalizzato sul valore dell'educazione al risparmio e alla previdenza - ha voluto essere presente con una campagna nazionale su diversi canali di comunicazione web, per supportare il cliente nelle sue decisioni e aiutarlo a fare scelte consapevoli su aspetti che hanno un impatto sul suo futuro. Quest'anno, Ottobre in BCC evidenzia una particolare sensibilità verso il target degli studenti, che oggi più che mai hanno bisogno di acquisire competenze per imparare a gestire i propri risparmi e iniziare a progettare il futuro con consapevolezza.
Per saperne di più visita il sito dedicato.
| No | 02/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 02/10/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_ott.inbcc_2.png |
| 777 | | Quattro giornate per favorire l'orientamento e l'inserimento professionale | Con il mese di settembre sono ripartiti i Career Day del Gruppo BCC Iccrea nelle università italiane. Il 21 settembre c'è stato il primo incontro all'Università di Pisa, allo stand di Gruppo, insieme alla Talent Acquisition, erano presenti Cosimo Puglia, Vicedirettore Generale di BCC di Pisa e Fornacette e Franco Cinelli, Responsabile Risorse Umane di BCC di Pescia e Cascina. Il 22 settembre, siamo stati ospiti del Math Career Day 2023, evento dedicato all'orientamento in uscita degli studenti di matematica ed organizzato da CNR-IAC ed i Dipartimenti di Matematica dell'Università Tor Vergata e Roma 3 Testimonial in aula saranno le colleghe Mariangela Cerbaso, UO Convalida BCC Banca Iccrea e Sara Massotti, UO Pianificazione Individuale e Monitoraggio "Finanza, Credito e Funzionamento Azienda" BCC Banca Iccrea che hanno raccontato il loro percorso professionale in ambito bancario dopo il conseguimento della laurea in matematica. Il 27 settembre siamo stati al Career Day organizzato dalla Sapienza Università di Roma con uno stand dedicato al Gruppo che condivideremo con Daniele Mazzei, Gestore Risorse Umane Zona Roma Sud Est e Zona Agro Pontino di BCC di Roma. In aula per la presentazione aziendale era presente come brand ambassador Rosaria De Michele, Responsabile Tributario Gruppo BCC Iccrea accompagnata dai colleghi Marco Iurilli e Samatha Giancaterino e dal team di Talent Acquisition. Sempre il 27 settembre siamo stati ospiti dello Stage day GEMA Business School in occasione dello Stage Day per il Master in Gestione e Sviluppo Risorse Umane.
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 29/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/09/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG_CareerDay_settembre.png |
| 775 | | Avvicinare i giovani alla scrittura teatrale dell’attualità e delle tradizioni locali | Il Premio Michele Mazzella per una drammaturgia giovane è nato nel 2003 ed é il solo di questo genere in Italia, mentre in Occidente ve ne sono
solo altri due simili: a Londra e a New York.
"Dopo oltre quindici anni di sostegno della BCC della Provincia Romana al concorso nazionale "Premio Michele Mazzella per una Drammaturgia Giovane", allo scopo di avvicinare i giovani studenti alla scrittura teatrale per sviluppare la loro creatività e le capacità professionali - afferma il Presidente della BCC Mario Porcu - si auspica che tale manifestazione, collocata nel calendario delle Consorelle del Gruppo BCC Iccrea, possa comporre un binomio con il "Progetto Giovani" e, rendendoci più uniti, produca più unicità."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 27/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/09/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario%20Porcu.png |
| 774 | | Aumenta il sostegno della banca per il territorio veneto | Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo sportello della BCC Roma a Verona,
in Via Bassini 1, hanno preso parte il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, il sindaco di Verona Damiano Tommasi, il Vicepresidente BCC Roma Gabriele Gravina, il Vescovo di Verona Domenico Pompili e il Presidente della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo Venete Flavio Piva.
"Questa nuova filiale rappresenta per noi una seconda fase di un percorso di crescita iniziato otto anni fa nella provincia di Padova", ha detto il Presidente BCC Roma Maurizio Longhi. "Dal 2015 abbiamo rafforzato la nostra presenza in Veneto, accreditandoci come un interlocutore in grado di ascoltare le esigenze del territorio, della sua comunità e delle sue imprese. Un percorso che culmina oggi con l'apertura di Verona, città di straordinaria importanza economica e culturale. Tutto ciò ha anche un risvolto simbolico: avviene infatti a 140 anni esatti dalla nascita della prima Cassa Rurale italiana, che sorse a Loreggia, proprio in Veneto, nel 1883. Oggi a Loreggia c'è una agenzia della BCC di Roma".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/09/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio%20Longhi.png |
| 772 | | Un progetto che mette la persona al centro | Banca Centropadana accoglie da oggi Jacopo e Ruggiero, due ragazzi che frequentano i servizi di formazione all'autonomia delle cooperative Eureka! e Il Mosaico Servizi Ets.
"Siamo molto contenti di ospitare Jacopo e Ruggiero e di dare loro la possibilità di trovare la propria realizzazione personale e sperimentare le proprie capacità" dichiara il Presidente di Banca Centropadana Angelo Boni; "questo splendido progetto mette la persona al centro, basandosi su dialogo e incontro proprio come noi facciamo con la nostra relazione con il territorio. Sono fiero che l'istituto che presiedo possa far parte degli attori del cambiamento che si stanno fortemente impegnando per far crescere la nostra comunità, che uscirà rafforzata da questa esperienza."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 20/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/09/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Angelo-Boni_Cultura.png |
| 773 | | Alla scoperta di storie di donne coraggiose | Torna anche nel 2023 il Premio Donna dell’Anno, promosso da Innovation Future School con il sostegno di Banca delle Terre Venete e del Club Giovani Soci dell’Istituto di credito e il patrocinio di vari enti, tra cui iDEE, l’Associazione delle Donne del Credito Cooperativo.
“... abbiamo conosciuto quattro donne impavide, impegnate nel lavoro e nelle istituzioni e accumunate da una grande passione nel vivere appieno ogni situazione, professionale e personale, con la visione, la sensibilità e la determinazione tipicamente femminili - ha commentato Flavia Dian, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne di Banca delle Terre Venete – quattro storie che ci hanno permesso ancora una volta di riflettere sul ruolo delle donne, pensando soprattutto al futuro delle generazioni al femminile”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 20/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/09/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Flavia%20Dian_Cultura1.png |
| 771 | | Una hospitality lounge tra sport e cultura | La BCC di Recanati e Colmurano, in occasione della manifestazione Granfondo 5Mila Marche, che si è svolta nel weekend 8-9-10 Settembre, ha allestito il “Salotto BCC”, una hospitality lounge che ha accolto incontri formativi, convegni, degustazioni enogastronomiche e presentazioni di libri, con ospiti rappresentativi del contesto finanziario ed universitario locale e nazionale.
«Ancora una volta la BCC di Recanati e Colmurano è presente nel sostenere iniziative che vedono interessato il territorio di competenza. La BCC, attraverso la collaborazione con la Granfondo 5Mila Marche, ha inteso veicolare e promuovere la consapevolezza e l'azione sulla sostenibilità ambientale, oltre che caldeggiare valori come: educazione ambientale, rispetto e solidarietà che, in linea con i principi ispiratori del Credito Cooperativo, contribuiscono a creare ricchezza per le comunità locali” - afferma Davide Celani, Direttore Generale della BCC di Recanati e Colmurano.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 20/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/09/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/535x380_Davide%20Celani.png |
| 770 | | Intervista al Direttore Generale, Mauro Pastore | Il Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore, ha rilasciato un'intervista al quotidiano la Repubblica pubblicata sull'edizione del 19 settembre. Nel confronto con il giornalista, l'intervento del DG spazia su più fronti: dal ruolo del Gruppo a partire dalla sua costituzione nel 2019, ai principali dati a supporto del territorio, alla tassa sugli extraprofitti allo studio del Governo. "L'esperienza di dare vita al Gruppo BCC Iccrea - commenta Mauro Pastore - è stata vincente, perché ha consentito alle attuali 117 BCC del Gruppo di rafforzare l'intermediazione creditizia e offrire servizi integrativi che prima i clienti chiedevano altrove. I nostri finanziamenti alle famiglie, nell'ultimo anno, sono cresciuti del 2,5% (mentre il dato italiano è +0,8%), quello alle Pmi è calato solo dello 0,8%, molto meno del calo medio nazionale del 2,9%. E la raccolta sta crescendo, a riprova della relazione virtuosa tra le Bcc e i territori".
| No | 19/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/09/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Interviste | /GruppoIccrea_Immagini/535x380_Articolo-la-Repubblica.png |
| 769 | | Attraverso CREO vengono sostenuti valori, progetti e idee delle realtà non profit | Dopo
il successo della prima edizione torna CREO, l’iniziativa sviluppata da BCC Garda insieme a Garda Vita per
permettere ad associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative, enti
non profit e start up di imparare ad utilizzare il crowdfunding in modo
efficace e ottenere un contributo economico da parte della banca.
"La nostra Banca – ha dichiarato il Presidente Franco Tamburini – ha deciso di promuovere questo moderno strumento attraverso il quale è possibile sfruttare le potenzialità del digitale per raccogliere fondi destinati alla realizzazione di progetti che abbiano un impatto significativo sul territorio. Dopo gli ottimi risultati raggiunti con la prima campagna – continua il Presidente - siamo ancora più convinti che attraverso la collettività sia possibile moltiplicare i risultati positivi sul trasformando i progetti del non profit in nuove opportunità a beneficio di tutti".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 19/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/09/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Franco%20Tamburini.png |
| 768 | | Al via l’iter autorizzativo presso le Autorità competenti | BCC Banca Iccrea , capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e Gruppo Assimoco hanno siglato una partnership strategica bancassicurativa sul comparto danni, dopo l’avvio delle trattative in esclusiva a partire dallo scorso agosto.
Al via l’iter autorizzativo presso le Autorità competenti che porterà Assimoco a detenere una partecipazione del 51% in BCC Assicurazioni.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 15/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/09/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Partnership | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 767 | | Un soggiorno a Bruxelles con visita guidata al Parlamento Europeo in palio per cinque giovani under 30 | Si chiama Green Deal Europeo, ed
è un insieme di iniziative per un grande patto europeo che ha un obiettivo
ambizioso: quello di mettere in sicurezza il nostro continente attraverso una
neutralità climatica da raggiungere entro il 2050. Con un'iniziativa interessante, la BCC Venezia Giulia lancia un messaggio alla generazione cui spetterà il compito di mettere in salvo nei prossimi anni il nostro pianeta: realizzare un elaborato scritto che non superi i 10mila caratteri. I cinque autori degli elaborati migliori vinceranno la visita a Bruxelles.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 13/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/09/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio_cultura.png |
| 765 | | Al fianco della Regione Puglia per la finanza agevolata | Il 13 settembre 2023 il Gruppo BCC Iccrea è presente, con la Vice Presidente Teresa Fiordelisi, al Convegno organizzato a Bari dalla Regione Puglia nell'ambito della 86ma edizione della Fiera del Levante.
"L'Europa ti cambia la vita" il tema della Fiera, in cui s'innesta l'incontro su
"L'aiuto regionale agli investimenti per agevolare crescita e innovazione
delle imprese. I nuovi Avvisi Contratti di Programma, PIA, MiniPIA, PIA
turismo, MiniPIA turismo". Al centro il documento di programmazione regionale 2021-2027, che mira a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali e ambientali, in coerenza con gli indirizzi della Commissione europea volti a creare "un'Europa resiliente, sostenibile e giusta".
"Il Gruppo BCC Iccrea, come maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, è pronto a fare la sua parte per sostenere il territorio e agevolare le PMI nei loro investimenti - sottolinea la Vice Presidente Teresa Fiordelisi - Da sempre lo sviluppo delle imprese locali è per noi un obiettivo prioritario e vogliamo accompagnarle con consulenza, soluzioni finanziarie, credito e servizi, con un'offerta che abbraccia i settori che vanno dall'agribusiness al turismo. Massima attenzione da parte nostra è rivolta alle opportunità che nasceranno dalle risorse del PNRR e da quelle degli altri fondi europei, affinché più territori ne possano beneficiare e più comunità ricevere i diversi benefici per contribuire alla crescita delle economie reali".
| No | 13/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/09/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_fiera-levante.png |
| 766 | | Il progetto di Fer-menti tra i protagonisti del documentario | RivieraBanca, fedele ai valori del credito cooperativo, sostiene il territorio e quei progetti di innovazione sociale che creano sinergie e coesione all’interno di una comunità. Per questo l’istituto di credito ha contribuito a far nascere e continua a sostenere Fer-Menti Leontine, che ha dato vita ad un progetto innovativo e virtuoso, selezionato tra i protagonisti del documentario ‘La forza dei sogni’ proiettato a Roma durante l’assemblea annuale degli enti soci di Federcasse, a cui ha preso parte anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per celebrare il 140esimo anniversario della costituzione della prima Cassa Rurale.
“Come RivieraBanca riteniamo che un istituto di credito cooperativo abbia, oltre al tradizionale ruolo di intermediario economico e finanziario, anche una valenza sociale per il territorio in cui opera - sottolinea il Responsabile Terzo Settore RivieraBanca Andrea Montanari intervenuto al Convivio d'Appennino - E in virtù di questa funzione debba sapere leggere e interpretare le esigenze della propria comunità."
| No | 12/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/09/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Andrea-Montanari_cultura.png |
| 764 | | L'intervista a Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy | Significativa è l'attenzione che il Gruppo BCC Iccrea sta rivolgendo all'integrazione dei fattori ESG (enviromental, social, governance) nella strategia, nelle operazioni e nei processi di gestione del rischio. Attenzione riconosciuta anche dall'innalzamento del Sustainability Rating da parte di Moodys Analytics al livello A1, massimo livello della scala di valutazione. Su questi temi il Credito Cooperativo - rivista di settore curata da Federcasse (Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo) - ha intervistato Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy del Gruppo , in occasione della pubblicazione della Dichiarazione Consolidata di carattere non Finanziario (DCNF) 2022. Leggi l'intervista integrale
| No | 07/09/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/09/2023 12:00 | | Nessuna | Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; DCNF | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-news.png |
| 763 | | Il bilancio di metà esercizio mostra un quadro di tenuta e di fiducia nella banca | Il documento, diffuso come di consuetudine a fine agosto, conferma
l’ottimo andamento nella prima parte dell’anno dell’Istituto di credito fanese
che opera nei territori di Fano, Senigallia e immediato entroterra.
La banca opera sul territorio non soltanto reinvestendo a livello locale la stragrande maggioranza della raccolta, ma alimentando il rapporto diretto con la clientela e mantenendo presìdi nelle zone di competenza. «Una scelta in controtendenza rispetto ai principali players bancari nazionali che stanno chiudendo agenzie e filiali – commenta il Direttore Generale Falcioni – e che, negli ultimi tempi, ha invece portato BCC Fano ad aprire la seconda agenzia a Senigallia, a inaugurare il nuovo sportello sede di Cuccurano, a rinnovare l'agenzia di Calcinelli e ad aprire il punto giovani al Lido di Fano con ATM a disposizione di turisti, cittadini e operatori economici della zona».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 30/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/08/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giacomo%20Falcioni.png |
| 762 | | Il premio Heraclea celebra i talenti del territorio | Per il dodicesimo anno il premio Heraclea, evento tra i più importanti dell'estate in Basilicata, ha celebrato le eccellenze, che con il loro talento, la loro umanità e professionalità, sono testimonial della lucanità. Fra i premiati, Teresa Fiordelisi, Presidente BCC Basilicata, Vice Presidente Gruppo BCC Iccrea e Presidente iDee, Associazione delle Donne del Credito Cooperativo.
Queste le parole della Presidente Fiordelisi: «L'essenza di una banca di credito cooperativo è il mutualismo di comunità, un rapporto simbiotico con il territorio, un atteggiamento inclusivo e non aggressivo a sostegno delle piccole e grandi esigenze delle persone che vivono in Basilicata».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 29/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/08/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Teresa-Fiordelisi.png |
| 760 | | Lo spazio espositivo Arte BVLG per l'artista Emanuele Giannelli | Da venerdì 11 agosto fino a domenica 24 settembre 2023, lo Spazio Arte BVLG ospita la seconda di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese sotto la Direzione Artistica di Fabiola Manfredi: la mostra personale di Emanuele Giannelli dal titolo “I visionari”. La necessità di valorizzare un punto di vista che sia guidato da uno sguardo divergente sulle cose di tutti i giorni e che ci permetta di vederle in modo diverso. Questo secondo Giannelli il modo in cui si può costruire quell’umanità che conduce l’uomo fuori dal processo che lo rende meccanismo industrializzato. “Una visione diversa. – questo il commento di Emanuele Giannelli al suo progetto - La diversità è sempre stata per me una fascinazione, in tutte le sue forme.”
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/08/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 761 | | Una manifestazione che fa il pieno di pubblico | RivieraBanca ha contribuito come main sponsor alla realizzazione di un evento che ha creato stupore e fascino in tantissime persone. Il Quattrocento ha preso vita e si è trasformato in uno straordinario
spettacolo grazie all’attesissimo ritorno, dopo lo stop dovuto alla pandemia,
dell’"Assedio al Castello", decima edizione della rievocazione storica
dell’assedio messo in atto nel 1446 dai potenti eserciti degli Sforza e dei
Montefeltro contro Gradara, all’epoca uno dei più importanti castelli
malatestiani. "Sosteniamo con convinzione questa iniziativa – spiega il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari – Il valore di un evento come l'Assedio al Castello per il nostro territorio è duplice perché oltre a portare migliaia di persone a Gradara, per assistere alla rievocazione generando un indotto economico diretto per ristoranti, esercizi commerciali e strutture ricettive, contribuisce a promuovere l'immagine di Gradara a livello nazionale ed internazionale. RivieraBanca è una vera banca del territorio che promuove e sostiene tutte quelle iniziative che generano un beneficio per la comunità". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/08/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari%20-%20Cultura.png |
| 759 | | Approvato un pacchetto di misure favore dei contraenti di mutui a tasso variabile | Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di Credito, parte del Gruppo BCC Iccrea, ha deliberato due iniziative finalizzate ad attenuare l’impatto per le famiglie legato all’aumento, registrato negli ultimi mesi, dei tassi di interesse e quindi delle rate dei mutui.
“Con queste iniziative intendiamo dimostrare la nostra vicinanza alle famiglie, in un momento di cambiamento ed incertezza come quello attuale – dichiara Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete –. La politica dell’attenzione e della responsabilità nei confronti del territorio in tutte le sue espressioni, per il nostro Istituto di Credito rappresenta in primo luogo una scelta di coerenza. Un’attitudine che fa parte dell’identità e della tradizione di Banca delle Terre Venete, caratterizzata da uno spirito solidaristico, di mutualità e cooperazione”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 08/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/08/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianfranco%20Sasso.png |
| 758 | | Dai campionati Europei al campionato Mondiale, proiettati verso Parigi 2024 | Il nostro collega Federico Mancarella si è riconfermato Campione Europeo di paracanoa nella categoria KL2 in occasione dei Campionati Europei conclusi a fine luglio in Portogallo. Federico è entrato nel nostro Gruppo a dicembre distinguendosi da subito all'interno del team della Talent Acquisition per la sua empatia e per la sua etica professionale. Vogliamo restituire un po' di questo entusiasmo seguendolo lungo tutto il suo percorso agonistico e facendo il tifo per lui. Archiviato il Campionato Europeo in Portogallo, Federico sarà infatti impegnato a Duisburg dal 24 al 27 agosto per il Campionato Mondiale valevole per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024 e il Gruppo BCC Iccrea sarà con lui in questa sua prossima avventura sportiva.
| No | 07/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/08/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Federico-Mancarella.png |
| 757 | | Una serata a teatro con la domanda: come salvare il pianeta sul quale viviamo? | È andato in scena a Trieste lo spettacolo ispirato alla miniserie tv trasmessa da RAI3 ne "La Fabbrica del Mondo" dell'attore-narratore Marco Paolini e dello scienziato Telmo Pievani. Una produzione che invita a riflettere su quello che forse è il tema centrale per l'intera umanità: come salvare il pianeta sul quale viviamo? Quindi una narrazione che diventa momento di riflessione sul nostro futuro sostenibile, "Problematica vicina ai valori etici di BCC Venezia Giulia che ha fortemente voluto sostenere il progetto di Marta Cuscunà" ha affermato l'amministratrice della BCC Venezia Giulia Marina Dorsi . Corvidae ripropone l'impianto costruito per la serie televisiva, attraverso tre diverse stagioni con 4 episodi. Oltre all'attrice Marta Cuscunà sul palco dialogano tra loro dei corvi meccanici movimentati manualmente ai quali lei stessa dà voce.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 04/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/08/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marina%20Dorsi1.png |
| 756 | | Fino al prossimo 8 settembre verranno raccolti ulteriori aiuti a beneficio di tutto il territorio interessato | Il Gruppo BCC Iccrea insieme alle 117 BCC aderenti, posticipa al prossimo 8 settmbre il termine della raccolta fondi a beneficio di tutto il territorio emiliano colpito dalle alluvioni dei mesi scorsi. Sarà possibile donare sul conto corrente: intestato a: Gruppo BCC Iccrea per l’Emilia-Romagna IBAN: IT 73 S 08000 03200 000800032013 causale: Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023
La donazione per la campagna Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023 è detraibile dalle imposte, pertanto, occorre indicare il Codice Fiscale dell’ordinante nella causale del bonifico. I dati personali saranno trattati da Iccrea Banca, in qualità di titolare, per consentire il rilascio della certificazione delle liberalità ricevute. Si rinvia alla informativa privacy pubblicata sul sito www.iccreabanca.it
I contributi raccolti saranno destinati ai territori colpiti per la realizzazione di iniziative concrete a beneficio della popolazione e delle imprese della regione. Puntuali rendicontazioni verranno fornite sia sui fondi raccolti sia su quanto si sarà potuto realizzare grazie ai contributi.
| No | 03/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/08/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_alluvione_2.jpg |
| 755 | | Solidità e vicinanza a famiglie e imprese | Banca Centro Toscana
Umbria chiude il primo semestre confermando il trend positivo dell’esercizio 2022. Dopo solo sei mesi
dall’avvio del nuovo piano industriale 2023/25, in seguito alla fusione del
dicembre scorso, la Banca si allinea ai risultati attesi e su molti indicatori
anticipa e migliora le previsioni di fine anno.
«Confermato il percorso positivo degli ultimi anni – dice il Presidente Florio Faccendi – che ci ha visto, grazie ai nostri soci ed in collaborazione con il Gruppo Bancario Iccrea di cui facciamo parte, protagonisti di operazioni societarie strategiche che stanno dando i frutti sperati. Ora dobbiamo proseguire su questa strada in coerenza con il nostro modello gestionale e cooperativo dando risposte concrete ai territori e sostegno a famiglie ed imprese. Siamo consapevoli della complessità del momento e proprio per questo crediamo che ci sia ancora più bisogno del credito cooperativo, con noi lo sono le nostre 500 risorse umane che operano sul territorio e che ringraziamo per la professionalità e l'impegno fin qui dimostrato».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 03/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/08/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Florio-Faccendi.png |
| 754 | | Un segnale concreto di attenzione alla salute e al benessere del territorio | Fano e Senigallia comunità cardioprotette grazie al poderoso intervento della BCC Fano che, tra i primi istituti di credito in Europa a finanziare interamente un progetto di tale portata, ha installato 18 DAE – Defibrillatori Automatici Esterni – 15 già installati e i restanti 3 in via di installazione all'esterno di tutte le sedi disseminate capillarmente sul vasto territorio che abbraccia Fano, Senigallia e il primo entroterra delle due comunità.
«Le statistiche sono impietose – commenta il Presidente BCC Fano Romualdo Rondina – ed è come se ogni anno, in Italia, sparisse una città come Fano: 60mila persone. Come banca del territorio, attenta in maniera concreta alla comunità e ad un armonico sviluppo sociale ed economico, abbiamo deciso di sposare e sostenere interamente questo progetto donandolo alla popolazione. Ed è anche indubbio che un'iniziativa simile crei grande valore nel territorio dove è presente BCC Fano, perché significa offrire destinazioni più sicure a chi vive qui o ci viene per turismo, a chi pratica attività sportive e rappresenta anche un significativo passo in più sulla prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro, temi ai quali la banca riserva da tempo grande attenzione».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 01/08/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/08/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Romualdo%20Rondina.png |
| 753 | | Omaggio al Presidente Mattarella da Faenza “alluvionata” | Venerdì 21 luglio si è tenuta a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l'Assemblea annuale di Federcasse, la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali. Per LA BCC ravennate, forlivese e imolese hanno partecipato il Presidente Giuseppe Gambi, il Vice Presidente Gianni Lombardi e il Direttore Generale Gianluca Ceroni.
Il Presidente di Federcasse, Augusto Dell’Erba, ha
omaggiato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ospite dell'Assemblea, di una melagrana in ceramica - simbolo delle BCC - realizzata dalla Ceramica Gatti 1928 (SNC il cui titolare è socio de LA BCC), con la collaborazione della coperativa sociale CEFF Francesco Bandini Onlus (socia de LA BCC). Entrambe realtà di Faenza ed espressione del valore di creatività, innovazione ed esperienza del territorio alluvionato.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 27/07/2023 | | News | Sì | | 27/07/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Cultura_535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 752 | | Generare un indotto economico a beneficio della comunità | RivieraBanca fa tris con la mini-rassegna di opera lirica che si è conclusa
l’altra sera a Cattolica, realizzata in collaborazione con l’Accademia Voci nel
Montefeltro nell’ambito delle iniziative del Montefeltro Festival (con ‘La
Musica Lirica Usa’, partner statunitense che organizza il primo di quattro
summer program gestiti dall'Accademia presieduta dal Maestro Ubaldo Fabbri).
“RivieraBanca è una vera banca del territorio ed è per questo che ogni
anno cerchiamo di sostenere tutte quelle iniziative economiche, sanitarie, sportive,
culturali, turistiche e sociali che consentono di generare un indotto economico
a beneficio della comunità e di aumentare il benessere della nostra società – spiega
il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari - Il nostro auspicio è
che, anche grazie a queste iniziative, l’offerta artistica e culturale del
nostro territorio diventi sempre più vivace ed interessante e sempre più
persone scelgano i bellissimi luoghi della nostra meravigliosa provincia per le
loro vacanze."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 27/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/07/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari%20-%20Cultura.png |
| 750 | | Un'espressione della presenza attiva nel territorio | È dal 2006 che l'orchestra "Accademia del concerto" è presente ininterrottamente alla serata organizzata e offerta da BCC Vicentino Pojana Maggiore, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.
Arianna Lorenzetto, responsabile Mk & Comuniucazione di BCC Vicentino, organizzatrice dell'evento, nonché conduttrice della serata, così commenta: «Ancora una volta il concerto ha avuto il gradimento del numeroso pubblico presente, sottolineando così la funzione sociale della BCC, presenza attiva nel territorio di riferimento, attraverso numerose attività che spaziano dalla musica, all'arte, alla cultura e a ogni forma espressiva che anima il nostro vivere, all'insegna dello spirito cooperativo».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 26/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/07/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Lorenzetto_2.png |
| 751 | | Subentra a Fabio Vergani che ha consentito alla Banca di raggiungere ambiziosi risultati | Il Consiglio di Amministrazione di BCC Carate Brianza nella seduta del 24 luglio ha nominato il nuovo Direttore Generale della Banca. La Direzione è stata affidata a Remo Mariani, 55 anni di età, già dirigente della Banca. Mariani ha sviluppato il proprio percorso di carriera nel settore creditizio, principalmente nella BCC di Carate Brianza e vanta un'esperienza ventennale nel mondo del Credito Cooperativo.
Il Presidente e l’intero
Consiglio di Amministrazione esprimono un vivo e sincero ringraziamento al
Dott. Fabio Vergani per il lavoro svolto.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 26/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/07/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Remo%20Mariani.png |
| 749 | | Affidata la gestione di un plafond da 118 milioni di euro. | BCC Banca Iccrea è uno dei tre istituti bancari a cui è stata affidata la gestione del Fondo Tematico per il Turismo del valore di 500 milioni di euro lanciato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e dal Ministero del Turismo per promuovere la transizione verso un turismo più sostenibile (nell'ambito dell'accordo di finanziamento con il Ministero dell'Economia e delle Finanze per la creazione di un Fondo di Fondi nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Per saperne di più leggi la notizia.
| No | 26/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/07/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 746 | | Career Day dell’Università degli studi di Firenze, MBA Networking Day di Luiss Business School, Warm up your skill presso il Dipartimento di Statistica dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma | Il 5 luglio abbiamo partecipato al Career Day organizzato dall'Università degli studi di Firenze: la Talent Acquisition con Federico Mancarella, insieme ai colleghi Elena Torricelli di Chianti Banca, Serena Bettaccini di BCC Pontassieve, Alice Forzini di BCC Valdarno e Simone Bellini di Banco Fiorentino hanno accolto studenti e laureati per un confronto sulle opportunità di lavoro. Il 14 luglio abbiamo partecipato all'MBA Networking Day di Luiss Business School Roma che si è svolto presso Villa Blanc, una giornata di incontri tra aziende e studenti per riflettere sulle trasformazioni del mondo del lavoro e sulle opportunità di crescita e competitività che proprio la connessione con la formazione avanzata è in grado di generare. Tantissimi gli studenti che Laurent Genthon, HRBP Gruppo BCC Iccrea, ha colloquiato presso lo stand dedicato al nostro Gruppo. Durante il mese di luglio il team della Talent Acquisiton di Gruppo ha svolto, in collaborazione con la Prof.ssa D'Ecclesia del Dipartimento di Statistica dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma, il laboratorio "Warm up your skill. Vivi l'esperienza di selezione e allena le tue capacità" composto da 4 moduli (4 giornate in aula) e rivolto agli studenti e le studentesse della Laurea Triennale in Scienze Statistiche. Il laboratorio sulle soft skills, da 3 crediti formativi, ha previsto che il gruppo di studenti si cimentasse in prove individuali e di gruppo finalizzate ad aumentare la consapevolezza di sé e ad allenare comportamenti organizzativi efficaci. Ogni modulo ha approfondito una specifica tematica del processo di selezione: "Candidarsi in modo mirato per essere visibili"; "L'assessment center: affrontare le prove individuali e di gruppo con serenità"; "Il colloquio di selezione: raccontarsi in modo efficace"; "Lo sviluppo delle capacità: allenare i propri comportamenti per essere efficaci". L'obiettivo ultimo di questo laboratorio è stato proprio quello di preparare giovani risorse alle selezioni di lavoro che dovranno affrontare in futuro.
| No | 24/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/07/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_%20luglio%202023.png |
| 748 | | Stanziato plafond di 70 milioni di euro | Banca delle Terre Venete accompagna la transizione ecologica del territorio. Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di Credito, parte del Gruppo BCC Iccrea, ha deliberato lo stanziamento di un plafond di complessivi 70 milioni di euro da destinare a imprese e famiglie nell’obiettivo di supportarle nei rispettivi percorsi di sostenibilità.
“È sempre più intenso l’impegno del nostro Istituto di Credito in tutti gli ambiti legati alle tematiche ESG, priorità assoluta per il tessuto produttivo del territorio e per la sua competitività sul mercato oltre che per le famiglie – commenta Eugenio Adamo, Direttore Generale di Banca delle Terre Venete –. Siamo altresì consapevoli di esercitare una grande responsabilità sociale verso tutti i nostri stakeholders. Del resto, le banche rappresentano un fondamentale motore della sostenibilità in quanto l’accesso al credito di privati e aziende consente di realizzare progetti green concreti, di migliorare la vita delle persone e di investire in tecnologie capaci di accelerare la transizione ecologica di imprese e territori”.
Per saperne di più elggi il comunicato stampa.
| No | 24/07/2023 | | News | Sì | | 24/07/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Eugenio%20Adamo.png |
| 747 | | 140 anni di cooperazione di credito per lo sviluppo inclusivo | Oggi si è svolta a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’Assemblea annuale di Federcasse, l’Associazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali.
All’Assemblea è intervenuto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato il contributo della cooperazione mutualistica di credito allo sviluppo del Paese in chiave inclusiva e di lotta alle disuguaglianze, nonché di contrasto alla desertificazione bancaria:
“È significativo sapere – così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - che i cittadini di 723 Comuni hanno, come unica presenza bancaria, una banca cooperativa e che un terzo degli sportelli è collocato in Comuni delle aree cosiddette interne. Si tratta di una funzione economica, si tratta di una funzione sociale, si tratta di un impegno nel solco dell'applicazione delle norme della Costituzione: per queste funzioni la Repubblica vi è riconoscente”.
Approfondisci
| No | 21/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/07/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/535x380_asseblea-federcasse%202023.png |
| 745 | | Subentra a Marco Pangrazi che ha lasciato la banca per raggiunti limiti d’età | Marco Rossi, 56 anni, originario di Fano, formazione contabile, in BCC Fano dal 1991. Nel corso di oltre trent'anni di carriera ha ricoperto mansioni nei principali e strategici ambiti della banca fra i quali vice responsabile ufficio titoli, responsabile servizio finanza retail e private, responsabile area finanza e area commerciale. Tutte competenze fondamentali per assolvere al meglio il ruolo al vertice dell'istituto di credito. Il nuovo Vicedirettore generale succede a Marco Pangrazi che ha raggiunto l'età della pensione dopo oltre 40 anni di servizio in BCC Fano, gli ultimi 12 dei quali con la funzione di Vicedirettore generale. «Assumo questo delicato e importante incarico in un momento storico caratterizzato da grandi sfide e cambiamenti – ha commentato il neo Vicedirettore generale Marco Rossi – Il management della banca sa di poter fare sicuro affidamento sul lavoro di squadra di tutti i dipendenti, molto motivati e preparati, sempre capaci di mettersi in gioco portando avanti i valori inconfondibili del credito cooperativo nell'ambito del solido Gruppo Iccrea. Ringrazio il Direttore generale Giacomo Falcioni e il CdA BCC Fano per la fiducia riposta e un grazie speciale lo rivolgo anche all'amico e collega Marco Pangrazi che in tanti anni ha saputo svolgere con competenza e passione questa funzione».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 17/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/07/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marco%20Rossi.png |
| 744 | | Iniziativa concreta di vicinanza della BCC per i giovani del territorio | L'iniziativa, promossa dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna Ambito Territoriale di Ravenna, è organizzata in collaborazione con LA BCC ravennate forlivese e imolese e le associazioni di categoria del territorio.
Sono stati premiati 87 studenti che hanno conseguito al termine dell'anno scolastico 2022/2023 il punteggio di 100/centesimi e 100/100 con lode all'esame di stato presso gli istituti del distretto di Lugo, Liceo e Polo Tecnico Professionale. Emanuela Bacchilega, Amministratrice della Banca e Presidente del Comitato Locale di Lugo LA BCC, ha ricordato come sia importante testimoniare attraverso iniziative concrete la vicinanza di una Banca locale ai giovani del territorio.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 13/07/2023 | | News | Sì | | 13/07/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Emanuela%20Bacchilega_Cultura.png |
| 743 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | «Il Paese ha un enorme bisogno di innovazione e di imprese innovative
per consentire l’incremento della produttività e permettere ai giovani
di poter emergere nel mondo del lavoro. Per questo BCC Innovation
Festival è davvero una iniziativa straordinaria, perché consente a queste
piccole e medie imprese di emergere alla ribalta nazionale, attraverso
l’incubazione o l’accelerazione e il networking internazionale».
Il Direttore Generale Mauro Pastore presenta BCC Innovation Festival, l'iniziativa del Gruppo
BCC Iccrea che guida le giovani imprese innovative dei nostri territori nel dare forma ai loro progetti imprenditoriali, mettendo a loro disposizione gli strumenti, le competenze e tutte le risorse necessarie per diventare le realtà che meritano di diventare. Vai a BCC Innovation e guarda il video della presentazione!
| No | 12/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/07/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni; Innovazione | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-NEWS%20(BCC%20Innovation).jpg |
| 739 | | Un’auto per l’Aovam, a sostegno e trasporto dei malati | Il dono di un’auto per l’Associazione oncologica volontariato Alta Marecchia (Aovam), che potrà così migliorare la sua attività di presidio sanitario nel territorio. La donazione è arrivata da RivieraBanca, che ha consegnato all’associazione una Dacia Duster 4x4. Il veicolo è adatto al trasporto dei pazienti dializzati anche in luoghi di difficile accesso e in condizioni meteo avverse.
Anche quest’anno la banca destinerà circa un milione di euro per opere di beneficenza. «Risorse – ha aggiunto il presidente di Rivierabanca Fausto Caldari – che finanzieranno iniziative in campo sanitario, sociale, sportivo, artistico, culturale». Il rapporto della banca con l’Aovam «è consolidato. perché l’associazione fa tanto per il territorio in cui opera, assistendo anche a domicilio i pazienti oncologici».
| No | 12/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/07/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari.png |
| 742 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il Consiglio di Amministrazione di BCC Banca Iccrea ha nominato Riccardo Corino nuovo Chief Business Officer del Gruppo.
Riccardo Corino prende il posto di Luca Gasparini, nominato Direttore Generale di BCC Credito Consumo.
Il nuovo CBO avrà l’obiettivo di contribuire a rafforzare il posizionamento commerciale delle 117 BCC del Gruppo attraverso lo sviluppo di nuove strategie e offerte di prodotti e servizi per clientela retail e corporate, anche per il tramite delle società del perimetro diretto, delle strutture interne della capogruppo, delle 6 aree territoriali mercato e delle partnership con soggetti esterni.
“Desidero ringraziare Luca Gasparini per l’impegno profuso in questi anni come CBO all’interno del Gruppo BCC Iccrea e augurare buon lavoro a Riccardo Corino per le sfide che lo attendono – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea. - Oggi l’intero Gruppo guarda a obiettivi particolarmente ambiziosi sul fronte dello sviluppo delle soluzioni da offrire al mercato e che permettano a ogni BCC di essere ogni giorno più competitiva nel suo territorio di riferimento, e un manager con l’esperienza di Corino saprà dare il suo contributo di valore”. Leggi il comunicato stampa
| No | 10/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/07/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 741 | | Un suggello a una storia lunghissima di tenacia e successi | Il Consiglio comunale di Scurcola Marsicana, alla
presenza del sindaco Nicola De Simone, ha conferito la cittadinanza
onoraria a Francesco Liberati, Presidente Onorario della Banca di
Credito Cooperativo di Roma. Alla cerimonia hanno preso parte il Direttore
Generale del Gruppo BCC Iccrea Mauro Pastore e il Presidente e il
Direttore Generale della BCC di Roma, Maurizio Longhi e Gilberto
Cesandri.
"Il mio legame con questo paese, con i suoi valori, non è mai venuto meno nel corso dei decenni" ha commentato Francesco Liberati, che ha aggiunto: "Oggi siamo tra le banche più presenti e attive in Abruzzo, un territorio fatto di persone che conoscono il sacrifico e le difficoltà quotidiane e alle quali la nostra Banca non ha fatto mai mancare il suo sostegno. Questo riconoscimento, per me prezioso, è dunque una sorta di suggello a una storia lunghissima di tenacia e successi".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 10/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/07/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Francesco%20Liberati.png |
| 740 | | Al via la prima di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese | La Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana annuncia l’apertura della mostra personale di Filippo Ciavoli “Triscele. L’armonia dei tre; scultura, pittura, grafica”, presso lo Spazio Arte BVLG a partire da venerdì 7 luglio fino a domenica 6 agosto 2023. La mostra in oggetto è la prima di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese sotto la Direzione Artistica di Fabiola Manfredi. "Continua il percorso di Arte BVLG, un meraviglioso impegno del nostro istituto per condividere la bellezza. - Afferma la Direzione della BVLG - Con questo spirito abbiamo voluto consegnare lo spazio espositivo ai giovani artisti, consapevoli che lo sguardo verso l’arte è fondamentale per comprendere il territorio. La mostra che partirà il prossimo 7 luglio permette di osservare un giovane artista di Pietrasanta e il suo percorso nell’arte e nella tecnica. Come BVLG l’orgoglio è di continuare questo percorso insieme agli artisti e alla nostra comunità, consapevoli che la ripartenza del territorio passa anche dalla bellezza."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 07/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/07/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 738 | | L'impegno della banca per la beneficenza e la mutualità | Inaugurato nel mese di giugno il Campo sportivo polivalente di proprietà della parrocchia San Paolo Apostolo di Montefiore Conca, riqualificato grazie al sostegno di RivieraBanca.
“RivieraBanca è una vera banca del territorio attenta alle esigenze della comunità in cui opera ed è per questo che anche nel 2023 stiamo destinando un milione di euro a beneficenza e mutualità – spiega il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari – Sosteniamo tutte quelle iniziative in ambito economico, sociale, sportivo, sanitario e culturale che contribuiscono alla crescita del territorio e della sua comunità. Siamo felici ed orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione del nuovo campo sportivo polivalente di Montefiore Conca anche perché si tratta di una struttura molto utilizzata dai nostri giovani ed investire sui giovani significa investire sul presente e sul futuro di un territorio”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 06/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/07/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari.png |
| 736 | | Ulteriore erogazione straordinaria di due milioni di euro | L'alluvione ha duramente colpito la Romagna, parte dell'Emilia, e alcuni comuni confinanti della Toscana e delle Marche. La BCC ravennate, forlivese e imolese con questa
ulteriore erogazione straordinaria di 2 milioni di euro vuole agevolare iniziative specifiche a sostegno del territorio tese a mitigare i danni
provocati da tale catastrofe naturale. "Il nostro territorio, dove risiedono ed operano i nostri Soci e clienti, persone fisiche ed aziende, ha subito un danno eccezionale. Ed eccezionali devono essere le misure per cercare di mitigare i danni e i disagi, per consentire una "ripartenza", sia a livello personale che professionale della nostra gente. Ben consapevole di ciò, il Consiglio di Amministrazione della BCC ha deliberato un'ulteriore erogazione straordinaria di 2 (due) milioni di euro a favore degli alluvionati, aggiuntivi ai 2 milioni di euro di beneficenza e sponsorizzazioni a favore del territorio deliberati in sede di approvazione del bilancio di esercizio 2022", ha dichiarato Giuseppe Gambi, Presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese. Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 05/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/07/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 735 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | BCC Banca Iccrea, Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, ha concluso con successo il collocamento di una nuova emissione di Covered Bond destinata a investitori istituzionali per un ammontare di 500 milioni di euro e scadenza 5,5 anni a valere sul proprio programma di Obbligazioni Bancarie Garantite da 10 miliardi di euro. Si tratta della prima emissione di European Covered Bond (Premium) realizzata dal Gruppo in conformità alla nuova direttiva europea, il cui recepimento si è perfezionato in Italia lo scorso 30 marzo 2023.
“Siamo soddisfatti di aver concluso questa nuova operazione che, secondo il nostro Piano Industriale 2023-2025, mira a raccogliere attraverso il Programma Covered Bond risorse necessarie per il Gruppo BCC Iccrea e le sue 117 BCC, affinché il Gruppo continui a finanziare le esigenze del territorio e raggiungere l’obiettivo di nuove erogazioni di credito per 50 miliardi di euro nei prossimi 3 anni – ha commentato il Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore – si tratta di un nuovo segnale a conferma della solidità della nostra azione a beneficio delle comunità locali, in un percorso che mira a soddisfare le esigenze di funding delle nostre BCC con strumenti diversificati, anche attraverso un canale secured, a beneficio della stabilità dei loro profili di liquidità”. Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 05/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/07/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pastore-3.png |
| 734 | | Una giovane idea ha bisogno delle giuste condizioni per crescere | Sono tante e molto innovative le realtà che supporteranno i vincitori del BCC Innovation Festival 2023 decretati il 12 giugno scorso dalla Giuria del Festival Day - quest’anno focalizzato sull’Agenda ONU 2030 e realizzato in collaborazione con il partner di consulenza strategico Knowledge Institute - con l’obiettivo di individuare le migliori idee imprenditoriali innovative e accompagnare la loro crescita sul mercato.
Gli incubatori e acceleratori selezionati hanno il ruolo fondamentale di sostenere i vincitori del nostro Festival nel dare una forma ai progetti imprenditoriali, mettendo a loro disposizione gli strumenti, le competenze e tutte le risorse necessarie per diventare le realtà che meritano di diventare.
Ma quali sono le interessanti realtà tra cui i vincitori dell’edizione 2023 potranno scegliere?
Andiamo a scoprirle insieme su BCC Innovation! Segui tutta l'innovazione del Gruppo BCC Iccrea.
| No | 05/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/07/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Innovazione | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/news_535x380.png |
| 733 | | Una cultura della responsabilità | Il Consiglio di Amministratore della BCC Pratola Peligna ha deliberato l'applicazione d'iniziativa di un tasso massimo (CAP) ai mutui ipotecari in essere, attivo per tutto il secondo semestre 2023, con l'obiettivo di alleviare l'aumento della rate dovuto al consistente incremento dei tassi d'interesse applicati ai rapporti di finanziamento a tasso variabile a causa delle decisioni della BCE. “L'intervento è espressione concreta di una cultura della responsabilità che ispira da sempre le azioni della banca a favore dei territori”, è il commento del Presidente Avv. Alessandro Margiotta.
Leggi il comunicato stampa
| No | 30/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/06/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Alessandro-Margiotta.png |
| 732 | | Tre eventi di prestigio per il Gruppo: Inclusion Job Day, Rome Business School Career Fair e il Future Fair 2023 di Apple Academy | L'8 giugno abbiamo partecipato all'Inclusion Job Day, l'evento di recruiting on line dedicato al lavoro per le persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette. Marta Pugliese, Talent Acquisition Partner Gruppo BCC Iccrea, ha presentato - all'interno di un Pitch dedicato alla nostra realtà aziendale – quelli che sono i valori cooperativi, mutualistici, solidali e l'attenzione del Gruppo al tema della diversità e dell'inclusione anche nei processi di selezione. Le colleghe Federica Izzo ed Elena Pasquali del Team di Talent Acqusition hanno poi presidiato lo stand virtuale per l'intera giornata, colloquiando con numerose risorse interessate alle posizioni di lavoro presentate. Il 16 giugno il Team di Talent Acquisition ha partecipato al Rome Business School Career Fair presso il Campus di Roma. L'evento, incentrato su attività di networking e talent scouting, ha lo scopo di connettere gli studenti RBS con le aziende leader partecipanti. Il Team di Talent Acquisition ha incontrato allo stand gli studenti e le studentesse RBS, raccogliendo CV e attivando sessioni di speed interview. Infine, il 28 giugno si è svolto presso il Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio il Future Fair 2023 dell'Apple Developer Academy dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, la giornata di presentazione delle carriere e delle app. Sono intervenuti più di 300 studenti, provenienti da tutto il mondo, per presentare i loro lavori e incontrare le aziende presenti con cui sostenere colloqui di lavoro. Hanno presidiato lo stand i colleghi Flavio Thorel, Talent Acquisition Partner Gruppo BCC Iccrea, Daniele Imbrogino e Luca La Marca, Internet Banking Gruppo BCC Iccrea.
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 29/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/06/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Work with us; Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-lavora-con-noi_giugno.png |
| 731 | | Nuovi appuntamenti de LA BCC SOCI ACADEMY, il format di contenuti digitali dedicato a tutti i Soci e clienti BCC | Oggi, 28 giugno, alle ore 18:00 parte il webinar su Agrivoltaico e Agrisolare all'interno nel nuovo appuntamento de LA BCC SOCI ACADEMY, il format di contenuti digitali dedicato a tutti i Soci e clienti BCC. "Abbiamo scelto di dedicare un approfondimento alle tematiche dell'agrisolare e dell'agrivoltaico perché è importante poter cogliere le sfide che l'innovazione tecnologica ci prospetta: questi bandi del PNRR potrebbero essere un'opportunità di riduzione dei costi energetici e diversificazione delle fonti reddituali delle imprese agricole – afferma Marco Secci, Direttore Business LA BCC."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 28/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/06/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marco-Secci_territorio.png |
| 730 | | Carabinieri e BCC da sempre al fianco delle comunità | Il libro “Il riflesso degli eroi”
(Rogiosi editore) presentato nel Centro congressi dell’Università Federico II è
una raccolta di storie di impegno civile, di atti di eroismo, di sacrifici, di
uomini al servizio della Nazione, alcuni celebri, altri meno conosciuti. Il
volume è stato scritto al Generale C.A. Andrea Rispoli, dallo storico Vincenzo
Cuomo e dal Capitano Marco Catizone. "La storia dei Carabinieri è la storia del nostro paese - sottolinea Amedeo Manzo, presidente della BCC di Napoli - al quale noi ci sentiamo di associare la storia del credito cooperativo, fatto di uomini presenti in ogni paese, in ogni cittadina più o meno piccola, che da 150 anni e più operano nel silenzio, quotidianamente, operosamente, per il bene della nazione. L'Italia è fortunatamente composta da uomini così, che credono nei territori, nei valori della comunità, nella giustizia. Uomini che hanno fatto la Storia con la "S" maiuscola, come Salvo d'Acquisto nella lotta ai nazifascisti, e tantissimi altri che hanno fatto la storia di tutti i giorni, garantendo la sicurezza delle nostre comunità. È per questo motivo che noi ci sentiamo così vicini ai Carabinieri, perché anche noi del credito cooperativo, sin dalle sue forme originarie delle casse rurali e agricole, siamo stati al fianco delle comunità".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 26/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/06/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Amedeo-Manzo.png |
| 728 | | I giovani al centro dell’azione dell'istituto di credito cooperativo | RivieraBanca anche quest'anno ha offerto a tanti giovani che gestiscono una società sportiva o vogliono iniziare a farlo un'opportunità di crescita. Dal 19 al 21 maggio si è tenuta a Rimini la terza edizione dell'iniziativa: un corso, fatto di eventi dinamici, per creare una forma mentis imprenditoriale innovativa per ragazzi e ragazze che vogliono entrare nel mondo della gestione di una società sportiva. "Ho sempre creduto che RivieraBanca debba pensare, oltre ai numeri, anche al rapporto con il territorio valorizzando la sua funzione economica e sociale che, di questi tempi, assume un aspetto ancora più rilevante – spiega il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari - Per questo ricerchiamo una forte sinergia con tutti i soggetti attivi della nostra comunità ed operiamo ogni giorno, con impegno e professionalità, per consentire la promozione e lo sviluppo del territorio a beneficio di famiglie e imprese. E questa iniziativa va esattamente nella direzione che vogliamo percorrere poiché rappresenta una concreta opportunità, in chiave sportiva, economica e sociale, per far crescere la nostra comunità. Lo sport non poteva non rientrare nelle azioni intraprese da RivieraBanca perché i giovani sono sempre al centro delle nostre attenzioni".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 26/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/06/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari%20-%20Cultura.png |
| 727 | | Consegnate le Borse di studio Fondazione Giancarla Casalboni 2022-2023 | Si è svolta venerdì scorso 16 giugno presso la sede di BCC ROMAGNOLO la cerimonia di consegna delle Borse di studio Fondazione Giancarla Casalboni del valore di € 4.000 ciascuna. La Fondazione nasce nel 2018 per volontà dei soci fondatori Giuliano Rasi in ricordo della moglie Giancarla Casalboni e BCC ROMAGNOLO da sempre attento al mondo della scuola e dei giovani. Obiettivo della Fondazione è quello di sostenere gli studenti più meritevoli nel loro percorso universitario fino al conseguimento della Laurea Magistrale. Infatti, la Borsa di studio è riservata ai neodiplomati con il massimo di voti che poi intendono iscriversi all'Università. Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 22/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 22/06/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto-Romagnoli.png |
| 726 | | Idee innovative e sostenibili per la 17a edizione del progetto sostenuto dalla BCC | Sono 332 gli alunni delle 16 classi delle scuole Pie Venerini, Padalino e Nolfi di Fano e Puccini e Perticari di Senigallia che hanno salutato la fine dell'anno scolastico con le soddisfazioni conquistate con "Crescere nella cooperazione", progetto regionale giunto alla 17^ edizione e che, fin dalle origini, vede l'impegno di BCC Fano nel territorio di competenza. Numerosi i progetti innovativi messi in campo dagli alunni che, con il supporto degli insegnanti, hanno realizzato esperienze associative e "imprenditoriali" improntate al modello cooperativo. «Possiamo tranquillamente affermare che 'piccoli cooperatori crescono' – afferma il Presidente BCC Fano Romualdo Rondina – perché i ragazzi hanno toccato con mano i criteri e i valori del sistema cooperativo dando concretezza a progetti cultural-economici in grado di far comprendere e diffondere le basi di un'economia etica, fortemente legata al territorio e che si ispira anche a principi solidaristici. Vedere che la partecipazione dei ragazzi e delle scuole cresce anno dopo anno è un bel segnale per il futuro». Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 22/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 22/06/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Romualdo%20Rondina.png |
| 737 | | Arricchire l’offerta turistica del territorio a beneficio della comunità | Appena conclusa la 40esima edizione dei Week end Gastronomici di Primavera e aspettando quelli d’Autunno, ecco servita un’altra iniziativa targata Confcommercio Marche Nord con la preziosa collaborazione dell’Associazione Ristoratori di Pesaro e Urbino/Marche Nord e il sostegno di RivieraBanca, Enti bilaterali del commercio e del turismo e Cciaa Marche, con l’obiettivo di valorizzare la ristorazione locale e promuovere le tipicità enogastronomiche. Dal 22 giugno e fino a settembre il giovedì e la domenica sera in 11 ristoranti della Riviera Adriatica la possibilità di gustare menù di qualità ad un prezzo speciale.
“Un’iniziativa che contribuisce a valorizzare la ristorazione locale e a promuovere le nostre tipicità enogastronomiche – ha spiegato il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari - Una felice intuizione questa dei Weekend D’(a)Mare. Una manifestazione che, grazie alla qualità dell’offerta culinaria dei ristoratori che aderiscono, arricchisce e rafforza l’offerta turistica del nostro territorio contribuendo perciò a generare un importante indotto economico a beneficio della comunità. RivieraBanca è una vera banca del territorio e sostiene quelle iniziative in ambito sociale, sportivo, culturale e sanitario che contribuiscono al benessere della comunità tanto che nel 2023 destineremo a beneficenza e mutualità circa un milione di euro”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 21/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/06/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari.png |
| 725 | | Calicity a Pesaro e Cesenatico Wine Festival | Per RivieraBanca l'Estate è iniziata all'insegna delle eccellenze vitivinicole del territorio e del sostegno alle imprese. Nel primo weekend di giugno ha promosso e sostenuto due importanti iniziative che hanno registrato un grande successo di pubblico: Calicity a Pesaro e Cesenatico Wine Festival. "Tutto è nato con la Collimare di Rimini – premette il responsabile Imprese e referente Agribusiness di RivieraBanca Rinaldo Pascucci – terminata quella felice esperienza è stato quasi naturale per noi collaborare con gli operatori economici presenti nei territori e sostenere iniziative di grande qualità come appunto Calicity a Pesaro e Cesenatico Wine festival... Lo spirito è quello di mettere in relazione i produttori con i loro stakeholders ed in particolare mi riferisco ad albergatori e ristoratori. Vogliamo incentivare l'utilizzo dei prodotti della zona nei ristoranti e negli alberghi del territorio creando così un circolo virtuoso capace di generare indotto economico, promuovere le nostre eccellenze e soddisfare turisti e cittadini." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/06/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/535x380_Rinaldo%20Pascucci.png |
| 724 | | Per valorizzare l’opera del poeta e sviluppare le potenzialità di un territorio | Il settimo Parco Letterario riconosciuto della Basilicata nasce a Laurenzana ed è intitolato a Michele Parrella, il poeta laurenzanese del "Luogo dell'anima". Il Parco, che ha preso il via ufficiale il 18 giugno scorso, con due giornate di inaugurazione, tanti gli eventi che si sono svolti, a partire dall'incontro informale con i giovani che hanno esplorato l'importanza delle tradizioni, della parola e della memoria nell'era digitale, attraverso l'opera di Parrella, insieme al Peppone Calabrese, volto noto della Tv Italiana nel programma Linea Verde, Carmen De Rosa e Michela Zito. Inaugurata, inoltre, la mostra Molì, cuore ribelle, in uno spazio dedicato Domenico Molinari, pittore natìo di Laurenzana, la cui personalità e produzione artistica continua ad affascinare critici ed appassionati d'arte in Europa. «Ancora una volta siamo presenti sul territorio di competenza per sostenere iniziative culturali e sociali, che vuol dire sostenere anche la cultura, investire sul futuro della nostra regione e essere in osmosi con l'identità della nostra comunità» Teresa Fiordelisi, Presidente Bcc Basilicata. Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/06/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Teresa-Fiordelisi.png |
| 717 | | 20 giugno 1883: nasce la Cassa Rurale di Loreggia | Il 20 giugno 1883 comincia la nostra storia: viene costituita a Loreggia, in provincia di Padova, la prima Cassa Rurale, ad opera di un proprietario terriero, Leone Wollemborg, che prende a modello l’attività di Raiffeisen. Seguono, nel 1884, la Cassa Rurale di Cambiano di Castelfiorentino, in provincia di Firenze, e quella di Trebaseleghe, ancora in provincia di Padova. Nel 1890, grazie alla operosità di un giovane sacerdote, Don Luigi Cerutti, nasce a Gambarare, in provincia di Venezia, la prima Cassa Rurale Cattolica. Nel 1891 l’enciclica “Rerum Novarum” di papa Leone XIII diviene il manifesto dell’ampio e diffuso movimento a sostegno della cooperazione di credito ispirata dal Magistero ecclesiale. Sono trascorsi 140 anni. Le Casse Rurali dal 1993 sono evolute in moderne Banche di Credito Cooperativo e, a seguito della Riforma del Credito Cooperativo, oggi 117 BCC - con lo sportello di Loreggia dal 2015 parte della BCC di Roma e dal 2019 del nostro Gruppo - formano il maggiore Gruppo Bancario Cooperativo e il secondo gruppo bancario italiano per numero di sportelli: il Gruppo BCC Iccrea! Federcasse (la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali), in coordinamento con la Federazione Veneta delle BCC, la Federazione del Nord Est e la BCC di Roma, ha organizzato un Seminario che si svolgerà presso Villa Wollemborg a Loreggia (Padova) - “Credito Cooperativo. Giovane da 140 anni”- per celebrare questo straordinario anniversario, che segna le radici del Credito Cooperativo.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 20/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/06/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-news%20140%20anni%20di%20Noi.jpg |
| 723 | | Donati due defribrilatori e istituite diverse borse di studio | In linea con la storia del Credito Cooperativo ed i suoi valori fondativi, la BCC Erchie è vicina alle sue comunità territoriali di cui è parte integrante. Per questo, sabato 10 giugno ha partecipato alla festa di fine anno scolastico 22/23 organizzata dall’Istituto Comprensivo Statale “Erchie”.
“Crediamo molto nei giovani e siamo convinti che sapranno costruire un mondo migliore di quello che hanno trovato – dichiara il Presidente della BCC di Erchie, Francesco de Tommaso – ed è per questo che la nostra banca ha deciso di premiare gli studenti più meritevoli, affinché non si stanchino mai di studiare.”
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 19/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/06/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Francesco-De-Tommaso.png |
| 721 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il XXII Congresso della FABI - Federazione Autonoma Bancari Italiani - è in corso. Il Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore, è intervenuto nella prima giornata, confrontandosi con diversi giornalisti e con il Segretario generale, Lando Maria Sileoni.
È stata l’occasione per ricordare il radicamento delle BCC del Gruppo BCC Iccrea sui territori italiani, a conferma dell’intensità della relazione delle nostre Banche con le comunità di riferimento.
Oggi ciascuna BCC beneficia delle sinergie che si sono costruite grazie all’avvio del Gruppo Cooperativo, accrescendo la qualità del servizio alla clientela locale e la velocità di risposta per le diverse esigenze dell’economia reale. Guarda il video!
| No | 15/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/06/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-news%20FABI.jpg |
| 718 | | Iniziativa parte di un percorso dedicato alla genitorialità | La BCC ravennate, forlivese e imolese ha promosso due iniziative dedicate ai bambini mercoledì 7 giugno 2023 a Imola, presso la Sala BCC Città e Cultura e a Forlimpopoli presso la Mattoncinoteca4All. "Si tratta di due iniziative che la Banca ha proposto a favore della comunità, per condividere in occasione della fine dell'anno scolastico un momento di festa insieme - afferma Emanuela Bacchilega, Consigliera Delegata alla Sostenibilità della BCC ravennate, forlivese e imolese. - Gli eventi rientrano, inoltre, nell'ambito di un più ampio percorso volto a favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro dei collaboratori della Banca e ad uno specifico progetto dedicato alla genitorialità." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 15/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/06/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Emanuela%20Bacchilega_Cultura.png |
| 722 | | Il nostro supporto per la crescita delle migliori idee imprenditoriali innovative | Dopo un percorso di 8 mesi, con l’Innovation Festival Day il 12 gugno scorso si è conclusa un’ulteriore fase della seconda edizione del Festival, che ha visto coinvolte 18 squadre – proposte in sinergia con 12 BCC del Gruppo – e dove oltre 80 innovatori hanno presentato le migliori idee imprenditoriali con il focus sugli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
‘Arzanya’, ‘Etrash’, ‘Packo’ e ‘Ponics’, sono i progetti vincitori del Festival, dopo il percorso di incubazione e accelerazione insieme ai partner del progetto, saranno presentati a potenziali investitori e partner durante l’Investor Day, per poi incontrare realtà internazionali come le camere di commercio e realtà a supporto dello sviluppo di imprese innovative nel corso di una giornata di international networking.
Due progetti dedicati al consumo e produzione responsabili (obiettivo n. 12 dell’agenda ONU 2030), uno a salute e benessere (n. 3) e uno a città e comunità sostenibili (n. 11).
La Giuria del BCC Innovation Festival in collaborazione con il partner di consulenza strategico Knowledge Institute quest’anno focalizzato sull’Agenda ONU 2030, ha rinnovato l’obiettivo di individuare le migliori idee imprenditoriali innovative per accompagnare la loro crescita sul mercato e ha decretato i vincitori della seconda edizione del Festival.
Leggi il comunicato stampa
| No | 15/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/06/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Iniziative; Innovazione | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/news_535x380.png |
| 716 | | Il nostro impegno strategico per la Sostenibilità | Il Gruppo BCC Iccrea è ospite della settima puntata di Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress, dedicata all'approfondimento di come le banche italiane si muovono sulle tre dimensioni della sostenibilità (Environmental, Social, Governance).
ll giornalista
Marco Marelli intervista Felicita De Marco, Responsabile Group Sustainability & ESG Strategy di Iccrea Banca, in particolare riguardo alla dimensione "Social" che caratterizza in maniera distintiva l'operatività delle BCC, ancor più nei comuni del nostro Paese nei quali le nostre banche rappresentano l'unica presenza bancaria. Un'occasione per raccontare la storia e la mission di sostenibilità del Gruppo BCC Iccrea, fortemente impegnato ad integrare i fattori ESG nelle proprie stretegie e nei propri processi aziendali così come ad accompagnare le mPMI socie e clienti nella transizione sostenibilie dei nostri territori.
Gaurda la video intervista!
| No | 15/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/06/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_focus-ESG.png |
| 713 | | Tutto il nostro impegno in un clic: guarda il nuovo video! | La DCNF 2022 del Gruppo BCC Iccrea evidenzia
risultati importanti. Significativa è l’attenzione che il Gruppo sta rivolgendo all’integrazione dei fattori ESG (environmental, social, governance) nella strategia, nelle operazioni e nei processi di gestione del rischio, riconosciuta anche dall’innalzamento del
Sustainability Rating da parte di Moodys Analytics al
livello A1, massimo livello della scala di valutazione.
Stiamo creando i presupposti per un futuro stabile, prospero e sostenibile, rafforzando l’attenzione ai
valori fondanti della cooperazione di credito, strettamente correlati al benessere sociale, economico e ambientale dei territori di insediamento.
La nostra mission è il sostegno sempre più forte alle comunità locali e i numeri lo attestano. Abbiamo raccolto questi numeri nell’infografica animata che vi proponiamo, un mezzo di comunicazione rapido, leggero e incisivo per trasmettere tutto il nostro impegno!
Guarda il video
Consulta la pagina istituzionale della
DCNF
| No | 14/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/06/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | DCNF; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg |
| 715 | | Dedicato agli studenti delle scuole superiori di Cesena | Il concorso Bibliotechiamo è organizzato dall'Associazione Amici della Biblioteca Malatestiana con il supporto di BCC ROMAGNOLO. La premiazione si è svolta martedì 6 giugno nella sala 'Eligio Cacciaguerra' dell'istituto di credito cesenate. A consegnare i premi, messi a disposizione dal Credito Cooperativo Romagnolo, sono stati il Vice Direttore di BCC Romagnolo Roberto Cuppone, l'Assessore alla Cultura del Comune di Cesena Carlo Verona, il Presidente dell'Associazione Amici della Biblioteca Malatestiana Giordano Conti e la Vice Presidente dell'Associazione Elda Salvetti, coordinatrice del concorso. Il tema proposto per questa edizione era rappresentato da due domande: "Ci sarà mai una pace perpetua? Potrà mai esistere un mondo senza guerre?", alle quali si poteva rispondere mediante la stesura di un racconto, la realizzazione di un video o il disegno di un fumetto. Ha fatto gli onori di casa il Vice Direttore di BCC Romagnolo Roberto Cuppone "BCC Romagnolo svolge il proprio ruolo di Banca locale fornendo tutti i servizi e i prodotti come tutte le altre banche, ma assumendosi in più l'impegno di promuovere lo sviluppo sociale ed economico del territorio mediante due direttrici: la prima reinvestendo sul territorio le risorse raccolte, la seconda sostenendo le iniziative culturali, sociali, sportive, di solidarietà che contribuiscono a migliorare il benessere delle comunità locali e fra queste iniziative ovviamente vi è anche il concorso Bibliotechiamo". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 13/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/06/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto%20Cuppone.png |
| 714 | | Per guardare al futuro con ottimismo | Anche quest'anno si è svolta la cerimonia dei Premi allo Studio, attraverso la quale BCC di Roma ha riconosciuto un contributo a 172 ragazze e ragazzi che nel 2022 si sono diplomati o laureati con eccellenti risultati e nei tempi previsti. La cerimonia è stata organizzata dal Laboratorio Giovani Soci della BCC di Roma ed è stata trasmessa in streaming sul canale YouTube del Laboratorio. Sono ormai 24 anni che la Banca destina un riconoscimento per i figli dei soci e per i giovani soci che si sono distinti negli studi: dal 1999 ad oggi sono stati premiati più di 2.500 ragazze e ragazzi, per un totale di 900mila euro erogati. Il Presidente Maurizio Longhi: "Siamo orgogliosi di poter dare un piccolo contributo motivazionale ai giovani. La speranza è quella di fornire loro una spinta in più, per guardare al futuro con ottimismo, per accompagnarli e sostenerli nel percorso di crescita che si troveranno ad intraprendere". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 12/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/06/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Longhi.png |
| 712 | | In corsa verso i Champions Vincitori! | Prosegue la corsa del BCC Innovation Festival 2023 del Gruppo BCC Iccrea e il 12 giugno dalle 10 alle 17, presso l’Aula Magna - Sapienza Università di Roma, si svolgerà l’importante appuntamento del Festival Day, nel corso del quale le idee selezionate dal Comitato Scientifico saranno presentate nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Nell’edizione 2023 sono state presentate 73 idee da 27 BCC, 12 le BCC che parteciperanno al Festival day con 18 idee. I 18 “Champions” sono stati selezionati sulla base di un rigoroso approccio metodologico e con il supporto del Comitato scientifico a cui tutti i candidati hanno presentato dal vivo la loro idea.
Sarà ora compito della Giuria individuare, tra questi, i Champion Vincitori che accederanno ad un percorso di incubazione o accelerazione del proprio progetto. Sarà assegnata una menzione speciale “Territorialità”, oltre ad una menzione speciale per l’idea più apprezzata dal pubblico che quest’anno voterà.
Ricordiamo che, attraverso il BCC Innovation Festival, le BCC del Gruppo BCC Iccrea promuovono un percorso nazionale, per individuare le migliori idee imprenditoriali nel campo dell’innovation technology e per facilitarne la crescita e il posizionamento sul mercato, favorendo le energie del territorio e restituendole al territorio con un valore aggiunto.
Le startup innovative rappresentano un fattore importante per l’occupazione giovanile e per la crescita economica del nostro Paese, non limitata ai soli settori a forte contenuto tecnologico ma, grazie all’uso della tecnologia, in grado di toccare tutti i settori dell’economia.
Le BCC possono dare un contributo fondamentale per allargare e stimolare la presenza delle start up innovative su tutti i territori e non solo nelle grandi città, supportandole con percorsi di valore come quello di incubazione, dell’investor day e del networking internazionale.
Attraverso il BCC Innovation Festival rafforziamo e valorizziamo il nostro concetto di prossimità, declinando in chiave attuale il principio di mutualità, con opportunità e servizi al passo con l’evoluzione continua.
Per saperne di più vai su BCC Innovation Segui tutta l’innovazione del Gruppo BCC Iccrea! .
| No | 09/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/06/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/news_535x380.png |
| 711 | | Finanziamenti, moratorie, anticipo rimborsi | BCC ROMAGNOLO ha immediatamente stanziato un plafond e diverse soluzioni di intervento a copertura dei danni conseguenti all’alluvione di metà maggio.
A seconda delle esigenze sono disponibili finanziamenti a tasso agevolato (importo massimo di € 50.000 per i privati e di € 250.000 per le imprese), ma anche anticipi di rimborsi assicurativi o di contributi stanziati da Enti pubblici.
Tenuto conto della particolare situazione, oltre ad aver riservato condizioni di favore, per queste operazioni la Banca ha inoltre previsto un iter semplificato con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi di erogazione. “BCC ROMAGNOLO essendo presente con le proprie filiali sul territorio interessato dall’alluvione – ha affermato il Direttore Daniele Bagni – ha la piena consapevolezza della gravità di quanto accaduto e conferma la sua vicinanza alle famiglie e alle aziende, soprattutto nelle situazioni di difficoltà; abbiamo voluto dare un’immediata risposta alle esigenze di coloro che hanno subito danni, stanziando un plafond di interventi che si inserisce in una più ampia operazione concordata con le BCC della regione del Gruppo ICCREA (LaBcc, Riviera Banca ed EmilBanca) e coordinata dalla Capogruppo che prevede lo stanziamento di complessivi 300 milioni di euro”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 07/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/06/2023 16:30 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Solidarietà; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_DG_Daniele%20Bagni.png |
| 710 | | A supporto delle imprese che operano nei borghi destinatari dei finanziamenti PNRR | Banca 2021 e Bcc Buccino e Comuni Cilentani, grazie alla collaborazione con il gruppo Finservice, sono pronte a fornire assistenza e affiancamento alle imprese interessate a cogliere le opportunità derivanti dal Bando “Imprese Borghi - PNRR”.
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit, nonché gli Enti del Terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al RUNTS – Registro Unico Nazionale Terzo Settore.
Il sostegno è destinato a progetti imprenditoriali da localizzare in una o più unità locali ubicate nei comuni/borghi storici assegnatari di risorse per i “Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale”, nel campo delle attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, volti a rilanciare le economie locali valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio.
I progetti potranno promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale, proponendo progetti attenti alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti, alle soluzioni di economia circolare.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 07/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/06/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Lucibello%2BAlfieri.png |
| 708 | | Dichiarazioni del Presidente e del DG | La DCNF 2022 del Gruppo BCC Iccrea prende avvio con la Lettera agli Stakeholder. Una lettera aperta a firma del Presidente Maino e del Direttore Generale Pastore, in cui la centralità della sostenibilità nell’azione strategica del Gruppo ha pieno rilievo:
“Siamo lieti di presentarvi i risultati del nostro impegno volto a integrare i fattori ambientali, sociali e di buon governo nei processi del Gruppo e nelle azioni tese a supportare i nostri Soci e clienti. Oltre ad attuare in “prima persona” la nuova cultura, infatti, il nostro impegno è volto a guidare la trasformazione, accompagnando le aziende alla realizzazione di un sistema più resiliente e sostenibile. Questo perché la sostenibilità oggi non è più una scelta, bensì un principio che guida – e sempre più guiderà – le scelte strategiche delle aziende, in quanto cardine dello sviluppo economico e sociale del futuro.”
La Lettera riassume i dati principali della DCNF 2022. Risultati significativi e come tali rilevati anche dall’Agenzia di Rating Moody’s Analytics che, a inizio 2023, ha innalzato il Sustainability Rating del Gruppo al livello A1, massimo livello della scala di valutazione.
“Stiamo agendo – proseguono Maino e Pastore - al fine di creare i presupposti per un futuro stabile, prospero e sostenibile, fornendo ai nostri clienti - tramite la nostra rete di Banche di Credito Cooperativo e rafforzando l’attenzione ai valori fondanti della cooperazione di credito strettamente correlati al benessere sociale, economico e ambientale dei territori di insediamento - le competenze, il supporto e gli strumenti utili ad affrontare il nuovo contesto e attuare concretamente la trasformazione sostenibile”. Leggi tutta la Lettera agli Stakeholder Consulta i dati nell’infografica e tieniti aggiornato sulla pagina istituzionale della DCNF
| No | 07/06/2023 | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/06/2023 07:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; DCNF; Gruppo BCC Iccrea | GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg |
| 709 | | Proseguono gli incontri sul tema dell’empowerment femminile | Si svolgerà oggi il secondo appuntamento di BCC Book Club, l’iniziativa che abbiamo ideato e avviato come Gruppo, per coinvolgere i nostri collaboratori nella condivisione di idee e nella promozione di una cultura inclusiva attraverso la lettura.
Il nostro percorso di valorizzazione delle donne anche sul piano culturale è in coerenza con il Piano di Sostenibilità di Gruppo, i nostri obiettivi ESG (Environmental, Sustainability, Governance) e i programmi che abbiamo dedicato alla promozione del talento femminile e alla sua realizzazione nei ruoli manageriali.
Al centro di questo secondo incontro saranno Jennifer Guerra e il suo libro “Il corpo elettrico”, un testo che approfondisce il processo di emancipazione femminile sotteso al concetto di "empowerment".
Moderano l’incontro la startup @Romanzi.it - che ha curato la selezione di libri proposti nel percorso di quest’anno - e LOVAT, la libreria indipendente di Villorba (TV) segnalata da @CentroMarca Banca, una delle BCC che ha aderito a BCC Book Club e che ha proposto il libro scelto.
In collegamento dal territorio le nostre BCC: in particolare, sette Banche aderenti al Gruppo BCC Iccrea che quest’anno hanno deciso di portare il percorso di lettura anche al loro interno: Banca della Marca, Banca Tema, BCC Buccino Comuni Cilentani, BCC Emil Banca, BCC Valdarno, Centro Marca, La BCC ravennate, forlivese e imolese.
BCC Book Club è un’occasione per promuovere il territorio, sostenere le librerie indipendenti e mettere al centro le persone.
Vieni a scoprire il nostro modo unico di essere Gruppo e di vivere la Cultura... Lavora con Noi!
| No | 07/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/06/2023 05:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi; Sostenibilità | Lavora con Noi; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-BCC%20Book%20Club.png |
| 707 | | Il riconoscimento di Lifeed dedicato alle aziende che adottano un modello di caring leadership. | Il Gruppo BCC Iccrea è impegnato a valorizzare la diversità delle persone e la sinergia delle esperienze di vita e di lavoro grazie alla diffusione di un modello culturale basato sulla cura, fondamentale per contribuire alla crescita della nostra comunità aziendale e dei nostri territori.
Le progettualità avviate dalla capogruppo, BCC Banca Iccrea, mettono al centro il benessere delle persone e hanno consentito di ottenere il riconoscimento Caring Company® 2023 da Lifeed.
Essere un’azienda Caring Company® significa far parte di quel gruppo di aziende coraggiose, innovative e human centered che favoriscono la sinergia vita-lavoro e il benessere del personale dipendente e che esercitano una caring leadership, valorizzando il coinvolgimento delle persone. Aziende che vedono nella diversità un motore di sviluppo e di innovazione.
Quest’anno più di cento genitori di capogruppo e società del perimetro diretto hanno partecipato al programma "Lifeed: genitori che nascono, genitori che crescono”, un percorso digitale dedicato a tutti i genitori con figlie e figli di età compresa da 0 a 18 anni
Il programma, tramite l’acquisizione di una maggiore consapevolezza, consente di trasferire in ambito lavorativo le competenze maturate all’interno dell’esperienza della genitorialità e più in generale dell’attività di cura, migliorando le proprie attitudini organizzative e relazionali.
Vogliamo continuare a favorire la crescita delle nostre persone attraverso il metodo di apprendimento Life Based Learning®, dove le transizioni di vita e le relazioni di cura diventano sempre di più occasioni di sviluppo personale.
| No | 06/06/2023 | | News | Sì | | 06/06/2023 13:00 | | Nessuna | Lavora con Noi | Lavora con Noi; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/535x380_IMG-lavora-con-noi-%20welfare.png |
| 706 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il 31 maggio 2023 - a margine delle Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, presentate
in occasione della pubblicazione della Relazione annuale sul 2022 - il
Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore, commenta a Class CNBC :
"Il Gruppo BCC Iccrea è tra i primi player nazionali per dimensione e, nel tempo, ha aumentato la sua solidità, redditività e capacità di servire il mercato. Oltre a questo, il Gruppo è cresciuto nel sostegno al territorio anche grazie all’impegno delle sue BCC e nei prossimi 3 anni prevediamo nuovi impieghi per oltre 50 miliardi di euro a beneficio di PMI e famiglie." Guarda il video
| No | 03/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/06/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pastore-visco2.png |
| 705 | | Un conto corrente a sostegno di famiglie, enti e strutture maggiormente colpiti dall’emergenza maltempo | “Tieni botta Romagna” è il nome della raccolta fondi per l’emergenza attivata da BCC Romagnolo. Locuzione usata anche da Ursula Von Der Leyen, presidente della commissione Europea, durante la sua visita a Cesena, è una delle frasi che si leggono e si vedono ovunque in questo momento storico e che rappresenta pienamente lo spirito del popolo emiliano-romagnolo e della comunità locale.
Ad oggi la raccolta fondi ha superato quota 30 mila euro, grazie all’importante donazione di 10 mila euro da parte dell’azienda BIOS Management di Santa Vittoria d’Alba, leader nella consulenza aziendale. Venerdì 26 maggio è avvenuta la consegna ufficiale dell’assegno.
Il dott. Francesco Crociani, Responsabile - Pianificazione e Controllo di Gestione del Credito Cooperativo Romagnolo, ha dichiarato: "La nostra è una banca locale che fa parte del Gruppo BCC Iccrea, ma che rimane comunque una banca impegnata attivamente sul territorio. Lo dimostra in particolare questa iniziativa di raccolta fondi che verrà destinata alle persone facenti parte di un territorio colpito gravemente dall'alluvione. Ringrazio Bios Management, a nome del Presidente Roberto Romagnoli e del Direttore Generale Daniele Bagni, per il grandissimo gesto che, in collaborazione con il Gruppo Atlantic di Riccione, ha deciso di dedicare al nostro territorio.”
Peer saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 01/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/06/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Francesco%20Crociani.png |
| 704 | | Tanti gli atenei italiani che hanno permesso al Gruppo BCC Iccrea di incontrare le colleghe e i colleghi del futuro | Un mese ricco di eventi rivolti a giovani talenti per raccontare loro la nostra realtà, portare in aula i nostri esperti di materia, spiegare il nostro processo di selezione per salire a bordo. Maggio è iniziato con career day nella sede di Roma dell'Università Telematica Giustino Fortunato all'interno del quale - grazie alla presenza di Daniela Nesci, Gestione Executive, Welfare, HR Innovation - abbiamo svolto brevi colloqui conoscitivi e ricevuto curricula presso il desk a noi dedicato. Sempre a Roma abbiamo partecipato al Luiss Career Day, l'evento rivolto agli studenti ed alle studentesse di tutte le facoltà dell'ateneo, che si è svolto negli spazi esterni e interni del Campus sito in Viale Romania. È stata l'occasione per incontrare tantissime giovani risorse interessate a conoscere il nostro modo di fare Banca e scoprire le nostre opportunità di tirocinio e lavoro. Domitilla Di Maio e Federica Izzo,Talent Acquisition BCC Banca Iccrea, insieme a Giuseppe Nesci, Responsabile Crediti Leasing di BCC Leasing, hanno colloquiato circa un centinaio di colleghe e colleghi del futuro. Per tutto il mese abbiamo ricevuto curricula da partecipanti al Virtual Career Fair dell'Università degli studi di Pavia che hanno mostrato interesse alle nostre offerte di lavoro. Siamo approdati in Salento, presso l'Università degli studi di Lecce, e grazie alla collaborazione della Prof.ssa Valeria Stefanelli - Presidente del Corso di Laurea in Economia e Finanza - abbiamo avviato una proficua collaborazione. Insieme a Massimiliano Spagnolo, Responsabile Finanziamenti Strutturati e Consulenza d'Impresa BCC Iccrea, abbiamo progettato un ciclo di incontri "Banche, Mercati e Finanza: nuovi equilibri per lo sviluppo delle PMI. Il ruolo del Gruppo BCC Iccrea" nell'ottica di avviare un percorso di crescita per gli studenti e le studentesse di questa Università. Quattro giornate a calendario: - Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e le BCC del territorio: assetti, ruoli e opportunità per i giovani. Insieme alla Talent Acquisition e a Massimiliano Spagnolo sono intervenuti Gianluca Milo - Risk Manager delle BCC di Leverano, BCC degli Ulivi - Terra di Bari e Bcc di Putignano; Francesco Merola - Responsabile Servizio Amministrazione e Contabilità BCC Leverano.
- L'evoluzione della finanza d'impresa attraverso canali non bancari. È intervenuto Giuseppe Cavola, Gestore Industry della Corporate Finance BCC Iccrea
- Imprese, fabbisogni finanziari e mini bond. Caso‐studio. È intervenuto Francesco Piano - Responsabile Advisory & Capital Market BCC Iccrea
- Imprese, passaggi generazionali e leveraged buy out. Casi‐studio
Ci ha ospitato anche l'Università degli studi di Bari che, grazie al Prof. Mauro Bisceglia organizzatore del ciclo di seminari rivolto agli studenti ed alle studentesse del Corso di Laurea Magistrale in Statistica e Metodi per l'Economia e la Finanza del Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università, ha ospitato la Talent Acquisition nella giornata dedicata al tema "La Funzione di Internal Audit e il suo ruolo nella prevenzione delle crisi bancarie. L'Audit sul processo del Credito". Riservata a Valeria Marcon, Talent Acquisition Partner, un'appendice finale per raccontare il processo di selezione ed effettuare colloqui individuali con le risorse intervenute. In aula: Nicola Appice, Responsabile Internal Audit BCC Puglia e Basilicata; Mario Barbone - Internal Auditor, Audit BCC Puglia e Basilicata. Questo mese abbiamo presidiato la regione Marche con due interventi in aula ed un career day. Abbiamo infatti iniziato il mese con un Company Meeting on line "Presentazione del Gruppo BCC Iccrea, i mestieri in BCC, il nostro processo di selezione" per gli studenti di economia dell'Università Politecnica delle Marche, sede di San Benedetto del Tronto. Testimonial sono stati Gerardo Rubino, Audit BCC; Paola Drago, Responsabile Talent Acquisition BCC Iccrea ed i colleghi Gianluca Funari, Responsabile Marketing con Athos Capriotti, Ufficio marketing di BCC Piceno. Ad Ancona, grazie all'ospitalità del Prof. Marco Giuliani e della Prof. Caterina Lucarelli, abbiamo incontrato studenti e studentesse del corso in Economia delle Aziende di Credito e del corso di Finanza Sostenibile strutturando un intervento sulla "Finanza Agevolata e transizione digitale ed ecologica" a cura di Gerardo Rubino; Alessandro Ripanti, Advisory e Finanziamenti Estero BCC Iccrea; Giacomo Mei - Responsabile Servizio Imprese&Estero BCC Fano e Pietrino Fattorini amministratore dell'azienda E90. In aula presenti anche Marco Pangrazi, Vice Direttore Generale BCC Fano e Matteo Rondina, Responsabile Retail della BCC Fano. Anche in questa occasione la Talent Acquisiton ha cercato di raccogliere candidature e rappresentato le opportunità di lavoro aperte. A chiudere la tripletta di presenza nel territorio marchigiano la nostra partecipazione al Job Service Day che si è svolto presso la Facoltà di Ingegneria Polo Monte Dago di Ancona dove Federico Mancarella, Talent Acquisition Partner, ha presidiato lo stand dedicato al nostro Gruppo e incontrato numerosi giovani interessati alla nostra realtà. Abbiamo fatto tappa a Salerno partecipando al Job in Campus 2023 con Daniela Abbruzzese, Talent Acquisition Partner e Chiara Catarozzo, Responsabile Segreteria AA.GG. Soci e GRU e Carmen Sabia, Ufficio Marketing della BCC Capaccio Paestum Serino. Anche l'Università degli studi di Cagliari ha ospitato la Talent Acquisition per un Company Meeting Gruppo BCC Iccrea focalizzato a descrivere il nostro Sistema, le nostre opportunità ed i ruoli presenti in Capogruppo e in una Banca di Credito Cooperativo. Insieme a noi i colleghi Fabio Salamone, Credit Opinion e Valutazione NPE Banche Affiliate BCC Iccrea; Giuseppe Murgia, Direttore Generale; Aldo Pavan Presidente BCC Cagliari. Dal sud alla Toscana per approdare all'Università degli studi di Pisa all'interno del corso di Laurea Magistrale in "Consulenza Professionale alle Aziende" all'interno del quale il collega Giovanni Di Luise, Responsabile Monitoraggio e Reporting di Gruppo, ha svolto una lezione sulla "Valutazione e la gestione del rischio di credito" riservando uno speech alla Talent, grazie anche alla disponibilità di Paola Ferretti - Presidente del Corso, per un focus sulle opportunità di lavoro offerte a profili consulenziali all'interno del nostro Gruppo. Siamo stati virtualmente all'Università degli studi di Ferrara per conoscere laureandi e laureande di corsi di laurea STEM. Abbiamo strutturato insieme all'Ufficio Placement un webinar focalizzato proprio sull'orientamento al mondo del lavoro coinvolgendo Giorgio Errani, Talent Acquisition Partner BCC Iccrea ed i colleghi Stefano Savini, Direttore Personale e Organizzazione Emilbanca; Laura Pollastri, Responsabile Sviluppo e Benessere delle Persone e Federica Castellucci, Sviluppo e Benessere delle Persone di Emilbanca. Un mese ricco di appuntamenti che si è concluso con Webinar Recruiting Day organizzato dall'ufficio placement dell'Università Cattolica sede di Piacenza. Hanno partecipato con la Talent Acquisition i colleghi Marco Marinucci, Acquisition Finance; Massimiliano Cazzato, Responsabile Ufficio Amministrazione Risorse Umane BCC Treviglio.
| No | 01/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/06/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | /GruppoIccrea_Immagini/maggio%20(nuovo)%20535x380_IMG-lavora-con-noi.png |
| 703 | | Opere d’arte del territorio: il filo che unisce la banca alla propria comunità | La BCC Venezia Giulia ha presentato il 30 maggio a Gorizia, presso la Biblioteca slovena D. Feigel, il primo e accurato catalogo delle opere d'arte della Banca, frutto di un approfondito lavoro di ricerca e di valorizzazione del proprio patrimonio a vantaggio della comunità.
Il volume raccoglie una collezione di opere i cui autori - artisti del territorio di diversa caratura - sono accomunati da una passione che spazia in diversi ambiti: pittura, scultura, ceramica, fotografia e visual design. Le opere sono esposte nelle diverse filiali della Banca, per cui non è possibile uno sguardo d'insieme in presenza. Si può, invece, osservare l'intera produzione degli artisti sfogliando il catalogo oppure visitando l'innovativa mostra virtuale (www.arteinbanca.it), realizzata con il coinvolgimento della start up E-Muse, tra i finalisti dell'BCC Innovation Festival e vincitrice del Premio speciale "Bain Boost Program". La curatrice dell'opera Marina Dorsi, amministratrice della Banca, illustra l'articolazione del volume, composto da "Quattro sezioni che accompagnano il fruitore alla scoperta degli artisti, della loro produzione e di quanto conservato dall'Istituto bancario. Nei capitoli "Opere Pittoriche" e "Scultura-Fotografia-Design" il lettore comincia ad osservare singoli esempi della produzione degli artisti volutamente presentati in sequenza alfabetica. La Collezione è però ben più cospicua ed è più specificatamente elencata e descritta nell'indice Generale Opere. Le schede tecniche che corredano le singole immagini danno anche contezza delle sedi in cui sono esposte". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 01/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/06/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marina%20Dorsi1.png |
| 702 | | La Sostenibilità: elemento centrale e prioritario dell’azione strategica del Gruppo | Nel 2022 il Gruppo BCC Iccrea conferma il raggiungimento di importanti risultati, che sottolineano l’impegno a integrare i fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nella governance e nelle strategie nonché nei processi operativi e di gestione dei rischi.
Lo attesta l’Agenzia di rating Moody’s Analytics, che a inizio 2023 ha innalzato il Sustainability Rating del Gruppo al livello A1, massimo livello della scala di valutazione.
La sostenibilità si consolida quale elemento centrale e prioritario dell’azione strategica del Gruppo e del suo essere banca al servizio dei clienti. Si richiamano alcuni dei principali risultati.
L’azione del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo è stata rafforzata attraverso l’introduzione di un Comitato endo-consiliare dedicato alla Sostenibilità, con un incremento della percentuale di donne che compongono il board che si attesta al 40% del totale.
A dicembre 2022, in linea con il trend degli anni precedenti, gli impieghi destinati a famiglie e piccole e medie imprese si attestano a oltre l’85% del totale degli impieghi alla clientela.
Consistenti sono state le erogazioni a impatto sociale (social impact products), pari a oltre 8,4 miliardi di euro, nonché quelle a valenza ambientale (environmental impact loans), pari a 765 milioni di euro.
Rilevante anche per il 2022 il supporto alle comunità locali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e artistico, per lo sviluppo della ricerca e dell’istruzione, nonché per le finalità di assistenza sociale sanitaria e ricreativa: le erogazioni liberali e sponsorizzazioni si attestano a circa 33 milioni di euro.
Sulla stessa linea evolutiva si colloca l’Asset Under Management in prodotti sostenibili pari a circa 7,9 miliardi di euro al 31 dicembre 2022, con un incremento pari a oltre 3,5 miliardi di euro rispetto allo scorso anno e un'incidenza che si attesta al 37% del totale AuM.
A gennaio 2023 si è conclusa l’emissione del secondo Social Bond, per 500 milioni di euro, a favore delle PMI che operano in aree economicamente svantaggiate.
È proseguito l’impegno volto alla tutela dell’ambiente, con risultati positivi registrati relativamente alla riduzione delle emissioni di GHG sia dirette (scope 1: -6,5%) che indirette derivanti dal consumo di energia elettrica acquistata da terzi (scope 2 market based: -56,1%). Rilevante il trend di crescita nell’acquisto e consumo di energia elettrica da fonte rinnovabile, passato dal 72% del 2020 all’86% del 2022.
Importante anche la prima misurazione della carbon footprint relativa al portafoglio crediti del Gruppo (emissioni scope 3 – categoria 15).
Per saperne di più vai alla pagina DCNF del sito istituzionale di Gruppo. Troverai la Lettera agli Stakeholder, il documento integrale della DCNF 2022, l'infografica riassuntiva dei principali dati della Dichiarazione e gli altri contenuti multimediali che verranno predisposti. Cliccando sul tab “Stakeholder engagement” potrai consultare i risultati dell’analisi di “doppia materialità”. Seguici!
Segui tutta la Sostenibilità del Gruppo!
| No | 31/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 31/05/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; DCNF | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg |
| 720 | | Uno spazio a disposizione della comunità, della cultura e dei giovani | Dal 1° giugno è aperta al pubblico l'aula studio in Piazza della Libertà, 7 Faenza. La sala, dotata di 20 postazioni studio, wi-fi ed aria condizionata. La Sala BCC Città e Cultura oltre ad offrire ai giovani un luogo tranquillo per studiare, ospita anche una biblioteca sulla cooperazione e la storia locale. "E' uno spazio che la Banca mette a disposizione della comunità, della cultura e dei giovani già da alcuni anni e che in questo momento si rivela particolarmente utile alla città in considerazione dell'emergenza legata agli eventi calamitosi che hanno colpito il nostro territorio, che hanno causato anche la temporanea chiusura della biblioteca comunale – afferma Emanuela Bacchilega, Consigliere Delegato alla Sostenibilità della BCC Ravennate Forlivese e Imolese." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 31/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 31/05/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Emanuela%20Bacchilega_Cultura.png |
| 695 | | Avviata la raccolta fondi a sostegno delle famiglie e delle imprese colpite dal maltempo. | Il Gruppo BCC Iccrea insieme alle 117 BCC aderenti - come già avvenuto in passato per emergenze legate a calamità naturali o all’avvio di conflitti all’estero scende in campo per sostenere i territori dell’Emilia-Romagna pesantemente colpiti dalla recente alluvione.
Per questo e per sostenere le esigenze quotidiane di famiglie e imprese, il Gruppo BCC Iccrea ha organizzato una raccolta fondi a beneficio di tutto il territorio interessato. Sarà possibile donare sul conto corrente: intestato a: Gruppo BCC Iccrea per l’Emilia-Romagna IBAN: IT 73 S 08000 03200 000800032013 causale: Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023
La donazione per la campagna Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023 è detraibile
dalle imposte, pertanto, occorre indicare il Codice Fiscale dell’ordinante nella causale
del bonifico. I dati personali saranno trattati da Iccrea Banca, in qualità di titolare, per
consentire il rilascio della certificazione delle liberalità ricevute. Si rinvia alla informativa
privacy pubblicata sul sito www.iccreabanca.it
I contributi raccolti saranno destinati ai territori colpiti per la realizzazione di iniziative concrete a beneficio della popolazione e delle imprese della regione. Puntuali rendicontazioni verranno fornite sia sui fondi raccolti sia su quanto si sarà potuto realizzare grazie ai contributi.
| No | 30/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/05/2023 18:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Banner%20535x380_alluvione.jpg |
| 729 | | Un’iniziativa capace di coniugare innovazione, formazione e mondo delle imprese | Grande successo per la terza edizione del ‘Techstars Startup Weekend Rimini’. L’evento
internazionale, supportato anche da Google for startup, si è svolto dal 12 al 14 Maggio
nell’Auditorium di RivieraBanca: organizzato da Fattor Comune, in partnership con
RivieraBanca e Uni.Rimini, è stato supportato anche dall’Alma Mater Studiorum Campus di
Rimini. L’evento, che sta crescendo di anno in anno, ha visto la partecipazione e il patrocinio
della Regione Emilia Romagna, della Camera di Commercio della Romagna, della Provincia di
Rimini, del Comune di Pesaro e di quello di Rimini.
“I giovani non sono solo il nostro futuro ma sono il nostro presente ed io penso che in una Bcc
come la nostra possano trovare le risposte che cercano: un’attenzione speciale a supporto della
propria crescita ed un sostegno alle proprie idee – commenta il presidente di RivieraBanca
Fausto Caldari – Startup Weekend è l’esempio di quanto la nostra banca sia vicina ai giovani
e intenda investire in loro, consapevole che offrire loro opportunità di crescita significhi, di
conseguenza, generare le condizioni per garantire sviluppo e benessere al nostro territorio.
Un’iniziativa virtuosa capace di coniugare innovazione, formazione e mondo delle imprese”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 30/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/05/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari%20-%20Cultura.png |
| 701 | | Una carriera che si è sviluppata tutta all’interno della cooperazione di credito | Gilberto Cesandri è il nuovo Direttore Generale della BCC di Roma. Prende il posto di Roberto Gandolfo, che ha lasciato per sopraggiunti limiti di età, avendo compiuto 67 anni il 25 maggio. Vicedirettore Generale della Banca capitolina dal 2020, Cesandri precedentemente è stato Direttore Generale della Cassa Rurale ed Artigiana dell'Agro Pontino e Vicedirettore Generale della Federlus (la Federazione delle BCC di Lazio, Umbria e Sardegna). "È per me un grande onore prendere le redini di una banca che storicamente ha conosciuto una crescita armonica e costante", ha detto il nuovo Direttore Generale Gilberto Cesandri, sottolineando come l'obiettivo del suo mandato sia quello di "confermare e, laddove possibile, migliorare gli ottimi risultati, rafforzando ed ampliando la presenza della BCC di Roma sui territori di riferimento, che oggi sono Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 30/05/2023 | | News | Sì | | 30/05/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gilberto%20Cesandri.png |
| 700 | | Dichiarazione del Presidente, Giuseppe Maino | Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca ha approvato la Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria (DCNF) 2022 del Gruppo BCC Iccrea.
Il quotidiano Avvenire ha dedicato alla sostenibilità del nostro Gruppo un approfondimento, “BCC Iccrea, al centro famiglie e PMI”, a firma di Paolo M. Alfieri, del 27 maggio 2023.
Il Presidente Gruppo BCC Iccrea, Giuseppe Maino, ha dichiarato: “Rafforziamo la vicinanza al territorio con l’obiettivo di offrire prodotti, consulenza e servizi sempre più attuali ai nostri soci e clienti, in un’economia reale che sta rapidamente cambiando le sue abitudini, i meccanismi dell’impresa e le esigenze di risparmio. Per questo ci affianchiamo alle BCC del Gruppo BCC affinché queste possano proporre soluzioni di eccellenza capaci di accogliere le necessità di innovazione che i clienti richiedono. Localismo, innovazione e transizione sono leve interconnesse che offrono alle BCC opportunità per fare sviluppo, rilanciando il loro ruolo di banche prossime secondo logiche mutualistiche. In relazione alla trasformazione sostenibile in atto abbiamo una responsabilità in più, ossia accompagnare le aziende clienti nell’assunzione di consapevolezza e fornire loro strumenti di supporto. Tra questi ci sono i finanziamenti atti ad accelerare la transizione, la consulenza funzionale per agevolare l’accesso alle risorse pubbliche messe a disposizione dell’Unione Europea, come il PNRR, e le polizze assicurative volte a mitigare i rischi connessi ai cambiamenti climatici”.
| No | 29/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/05/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Intervento_Maino.jpg |
| 699 | | Talenti, empowerment e coaching per la crescita professionale femminile | Il Gruppo BCC Iccrea riconosce la sostenibilità come valore strategico centrale ed è sempre più impegnato nell'integrazione dei fattori ESG nei processi e nelle politiche aziendali. In linea con questo impegno, nell'ambito della sostenibilità di governance il Gruppo ha implementato i programmi dedicati ai talenti, all’empowerment e al coaching, con i quali sviluppa attività e progetti legati alla valorizzazione delle risorse con potenziale di crescita professionale, con particolare attenzione alla popolazione femminile della Capogruppo BCC Banca Iccrea e delle Società del Perimetro Diretto.
Di questa responsabilità abbiamo dato riscontro anche ai media. In particolare, tre collaboratrici hanno raccontato le loro esperienze all’interno del Gruppo sul mensile Molto Donna de Il Messaggero in edicola questo mese. Attraverso le loro testimonianze e insieme a Paolo Tripodi, COO e Chief Human Resources Officer Gruppo BCC Iccrea, abbiamo rappresentato il nostro impegno verso tutti i nostri collaboratori, volto ad affrontare insieme e al meglio le sfide che ci attendono. Il nostro obiettivo è di costruire un’organizzazione nella quale le persone che ne fanno parte possano riconoscersi. Un ambiente professionale ed umano positivo e inclusivo, che rifletta i valori della cooperazione e dove ciascuno possa esprimere al massimo il proprio potenziale e realizzare insieme agli altri la mission del Gruppo.
| No | 29/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/05/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-lavora-con-noi%20copia.png |
| 698 | | Un’iniziativa concreta per contribuire a creare una società più responsabile | Si rinnova l'appuntamento con il "Book Swap Party", l'iniziativa organizzata da Credito Padano in collaborazione con la Mutua Padano Vita per favorire l'economia circolare. L'evento, che si terrà sabato 27 maggio, dalle ore 9.30 alle 12.00, in contemporanea presso le sedi della BCC di Cremona (via Dante n. 213), Casalmorano (Via Prayer n. 10) e Castel Goffredo (Via Giotto n. 2), rappresenta un momento di convivialità, di festa e di dialogo dove soci e clienti della Banca potranno scambiare i propri libri usati, dando loro nuova vita. «La sostenibilità va agita e non solo dichiarata» - spiega Antonio Davò, Presidente di Credito Padano - «Lo scambio di libri e giocattoli che non usiamo più è una pratica utile, di buon senso e soprattutto riduce gli sprechi. Scambia, riusa, ricicla sono infatti le azioni alla base del modello di economia circolare che la nostra Banca intende promuovere con iniziative concrete per contribuire a creare una società più responsabile, equa e che non lasci indietro nessuno». L'evento "Book e Toys Swap Party" si inserisce in un percorso più ampio che la Banca sta sviluppando per sensibilizzare le comunità dei territori in cui opera verso tematiche legate alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi previsti dall'Agenda 2030 ONU. Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 24/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/05/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Antonio%20Dav%C3%B2.png |
| 697 | | Roberto Vecchioni incanta le cinquemila persone del Palasele di Eboli | Circa 5 mila persone. Oltre 5 mila sogni. Il 21 maggio 2023 il Palasele di Eboli ha ospitato l'evento "La Primavera dei Sogni" promosso da Banca Campania Centro, tra le realtà di riferimento del Credito Cooperativo.
Parole di gratitudine dal Sindaco Mario Conte. A presentare la serata l’attore e conduttore televisivo RAI Pino
Strabioli. Attraverso la musica e le parole di Roberto Vecchioni, i sogni dei presenti hanno preso forma in un percorso artistico tra i più grandi successi del Maestro e le sue stimolanti riflessioni sulla resilienza, l'amore e la vita. «I giovani hanno bisogno di testimonianze, ma anche di esempi – ha spiegato Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro – Vecchioni, in quanto sognatore e grande artista, è uno stimolo per tutti. Con le sue parole, è stato in grado di parlare ai giovani e di trasmettere loro l'entusiasmo necessario per riprendere a sognare. Come banca di comunità, con questo evento, abbiamo voluto contribuire a diffondere la cultura della cooperazione, perché le relazioni sono centrali per la realizzazione dei propri sogni.» Protagonista del prestigioso appuntamento è stata anche l’attrice
battipagliese Pia Lanciotti, uno dei più apprezzati volti televisivi della Rai, tra i protagonisti della serie cult “Mare fuori”. Guarda le foto della straordnaria serata e leggi di più nel comunicato stampa.
| No | 24/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/05/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Camillo%20Catarozzo.png |
| 696 | | Un altro momento espositivo importante per condividere l’arte con tutta la comunità | È partita il 19 maggio la terza mostra dal titolo "Pietrasanta Araldica. Stemmi ed emblemi nel centro storico." Aperta fino al 25 giugno 2023 in via Mazzini 80 a Pietrasanta. Il progetto dell'Istituto Don Lazzeri-Stagi per un altro momento espositivo importante che BVLG vuole condividere con tutta la comunità. Pietrasanta può vantare un invidiabile corpus di più di 170 blasoni in marmo esposti sulla pubblica via. La studio dell'araldica, la schedatura, la rielaborazione geometrico-architettonica degli stemmi e la produzione di manufatti rappresenta un meraviglioso lavoro fatto dagli studenti con la supervisione dei docenti. "Con enorme piacere diamo il via alla terza mostra di Arte BVLG. - Afferma il Direttore Generale Maurizio Adami –Stavolta abbiamo voluto lasciare spazio ai giovani, agli studenti dell'Istituto Don Lazzeri-Stagi, per accompagnarci nel percorso alla scoperta degli stemmi ed emblemi nel centro storico di Pietrasanta. Continua in questo modo il progetto Arte BVLG che il nostro istituto ha voluto per la propria comunità, consapevoli che la ripartenza del territorio passa anche dalla bellezza." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 23/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 23/05/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 694 | | BCC Romagnolo, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Riviera Banca ed EmilBanca insieme a BCC Banca Iccrea | BCC Romagnolo, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Riviera Banca ed EmilBanca, insieme alla capogruppo BCC Banca Iccrea, hanno stanziato un primo plafond di 300 milioni di euro a sostegno dei territori dell'Emilia-Romagna profondamente colpiti dall'emergenza. Il plafond è destinato sia alle famiglie sia alle imprese che in questi giorni stanno subendo forti danni a causa di una calamità naturale senza precedenti.
Il Gruppo BCC Iccrea si sta attivando insieme alle proprie Banche per facilitare l’accesso a tutte le misure nazionali e regionali messe in campo a favore delle popolazioni colpite, cui si aggiungeranno interventi personalizzati una volta quantificati i danni subiti. Le quattro BCC dell’Emilia-Romagna esprimono la loro vicinanza alle famiglie e alle aziende colpite dall'alluvione, assumendosi la responsabilità del ruolo di Banca di riferimento delle comunità locali e del territorio.
Leggi il comunicato stampa
| No | 19/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/05/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_alluvione.jpg |
| 693 | | Intervista al Presidente, Giuseppe Maino | “Ripresa economica e crescita sociale: un'unica ricetta con molti ingredienti" è il tema del Convegno del 6 marzo scorso organizzato dall'Ordine dei Commercialisti di Milano, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’ANC (Associazione nazionale commercialisti), con la partecipazione del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. Tra i relatori, il Presidente Gruppo BCC Iccrea Giuseppe Maino.
Nell'intervista rilasciata al Credito Cooperativo, rivista di settore curata da Federcasse (Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo), Il Presidente Maino torna sui temi più rilevanti evidenziati nel suo intervento al Convegno, sottolineando l'impegno propulsivo delle 117 BCC del Gruppo nelle comunità territoriali. Leggi l’intervista integrale
| No | 18/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/05/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Interviste; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maino-cattolica.png |
| 675 | | Per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in collaborazione con Il Sole 24 Ore | Anche per l'anno 2023 il Gruppo BCC Iccrea si attesta tra le realtà italiane leader della sostenibilità, una lista di 240 eccellenze stilata, in collaborazione con Il Sole 24 Ore, da Statista, azienda leader delle ricerche di mercato e specializzata in ranking e analisi di dati aziendali.
Il riconoscimento identifica le realtà che sono riuscite più efficacemente a integrare nelle proprie pratiche aziendali scelte consapevoli di tipo ambientale, sociale ed economico, selezionate attraverso 45 indicatori di prestazione nei seguenti ambiti: rifiuti, emissioni, consumo carburante, consumo energetico, consumo idrico, certificazioni, progetti ambientali (area ambientale), diversità e pari opportunità, sicurezza sul lavoro, dipendenti, formazione, condizioni di lavoro, società (area sociale), divulgazione e trasparenza, dati economici (area economica).
La ricerca ha avuto ad oggetto l'analisi della responsabilità sociale delle aziende - Corporate Social Responsibility (CSR) - e, all'interno dello studio, sono state analizzate nello specifico circa 450 grandi aziende italiane, operanti in diversi settori, sulla base del rapporto di sostenibilità e del bilancio finanziario.
Questo prestigioso riconoscimento testimonia ancora una volta la centralità che il Gruppo BCC Iccrea ha assegnato alla sostenibilità, quale opportunità per riaffermare i principi e i valori della cooperazione di credito e continuare a perseguire la crescita responsabile dei territori in cui opera con le Banche affiliate.
Tutte le BCC aderenti al Gruppo possono usare il Sigillo "Leader della sostenibilità 2023" nelle proprie comunicazioni, mantenendo il riferimento al Gruppo BCC Iccrea.
Consulta la lista delle aziende leader della sostenibilità sul sito de Il Sole 24 Ore
Scopri tutto il nostro impegno per la Sostenibilità
| No | 18/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/05/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Leader%20Sostenibilit%C3%A0%202023.jpeg |
| 692 | | Un nuovo punto di partenza per continuare ad essere banca di territorio | Lo scorso 5 maggio, presso l'Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta, per la prima volta in presenza dopo la pandemia, la Festa del Socio della BCC di Capaccio Paestum e Serino. Un evento importante, il primo di una serie di attività ed iniziative che si susseguiranno nel corso del 2023, anno del 70° anniversario della nascita della Banca, per culminare nelle celebrazioni che ricorderanno la costituzione della Cassa Rurale ed Artigiana di Capaccio, il prossimo 18 ottobre. "Il 2023 per la nostra Banca è un anno importante – dice il presidente Rosario Pingaro – in quanto ricorre il 70° anniversario della nascita dell'Istituto. Sette decenni di storia e non sentirli, una Banca che guarda con fiducia al futuro. Sette decenni di esperienza che permetteranno di affrontare e superare le nuove sfide che si presenteranno con consapevolezza e maturità, recuperando buone pratiche e sfruttando le competenze acquisite. Questo 70esimo è un traguardo importante che merita la celebrazione di quanto fatto, ma è anche un nuovo punto di partenza per continuare ad essere banca di territorio anche in un contesto particolarmente sfidante, seguendo tre direttrici: puntando a raggiungere una sempre maggiore solidità, mirando ad un continuo sviluppo sul territorio, sviluppando un percorso verso una sempre maggiore sostenibilità e rispetto per l'ambiente." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 18/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/05/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Rosario-Pingaro.png |
| 691 | | Un fondo per sostenere iniziative culturali | Mercoledì 17 maggio, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, è stata illustrata la partnership tra l'Unibas e la BCC Basilicata, alla presenza del Rettore, della Presidente, Teresa Fiordelisi, e del Direttore generale dell'istituto di credito, Giorgio Costantino. La Bcc Basilicata metterà a disposizione risorse per la promozione, il sostegno e la valorizzazione di attività di particolare interesse sociale e culturale, organizzate dall'Unibas. Il Direttore Generale della Bcc Basilicata, Giorgio Costantino, ha evidenziato che "In una regione in cui lo spopolamento ha raggiunto livelli preoccupanti, fare rete è l'unico strumento che abbiamo per provare a contrastare la perdita di ragazzi motivati e talentuosi. La partnership con l'Università degli Studi della Basilicata, massima istituzione accademica del nostro territorio e protagonista nel suo ruolo di attrattore di giovani talenti, è un'azione sinergica e concreta. Bcc Basilicata mette a disposizione un fondo per sostenere iniziative culturali e formative, con un'attenzione particolare alle tematiche della finanza sostenibile e dell'educazione finanziaria, anche in relazione all'agenda 2030, e per la realizzazione di eventi legati alla comunità accademica con particolare riferimento agli studenti dell'Ateneo lucano". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 18/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/05/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giorgio-Costantino.png |
| 690 | | Opportunità per una crescita sostenibile | Il 16 maggio, Banca Centropadana ha organizzato presso la propria sede di Corso Roma 100 a Lodi il convegno dal titolo "ESG: opportunità per una crescita sostenibile". I temi della sostenibilità, delle nuove normative europee e del ruolo delle banche di facilitatori e consulenti del territorio, sono stati oggetto del convegno che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti sia del versante associativo che industriale. "Abbiamo colto questo spunto per affrontare da molteplici punti di vista un argomento che ci riguarderà tutti da vicino", commenta il Presidente di Banca Centropadana Angelo Boni "e abbiamo voluto farlo sotto una luce positiva, esaltando le opportunità che l'adozione di questi cambiamenti ci riserverà piuttosto che focalizzarci sulle difficoltà". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 18/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/05/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Angelo-Boni.png |
| 689 | | Avviata una raccolta fondi per essere vicini alle persone | La banca BCC Romagnolo ha aperto un conto corrente per raccogliere fondi a sostegno delle persone colpite dall'emergenza maltempo. La quota raccolta andrà utilizzata per aiutare gli enti del territorio nella ricostituzione delle zone e delle strutture maggiormente colpite. "Siamo in contatto con il Comune, con la Protezione Civile, con la Croce Rossa e al momento la destinazione esatta della raccolta fondi deve essere ancora definita – interviene il Direttore Generale Daniele Bagni – Sarà nostra premura comunicarlo a tutti appena l'urgenza sarà rientrata e verrà il momento di ricostruire. Per ora restiamo in ascolto e a disposizione siamo molto attenti a questa catastrofe che ci ha colpito tanto da vicino". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 17/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/05/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_DG_Daniele%20Bagni.png |
| 688 | | Banche mercati e finanza: nuovi equilibri per lo sviluppo delle PMI | Si è svolta il 15 maggio la seconda giornata del ciclo di incontri organizzati da Unisalento e dal Gruppo BCC ICCREA, sul tema: "Banche mercati e finanza: nuovi equilibri per lo sviluppo delle PMI. Il ruolo del Gruppo BCC ICCREA". In particolare, sul tema "L'evoluzione della finanza d'impresa attraverso canali non bancari", oltre a Giuseppe Cavola, Gestore Industry della Corporate Finance di BCC Banca Iccrea, sono intervenuti, per la BCC di Terra d'Otranto il Vice Presidente Ezio Petrelli ed il Direttore Generale Giovanni Ciccarese. Il Direttore generale Giovanni Ciccarese ha dichiarato che: "Si tratta di piccoli-grandi gesti e collaborazioni tra soggetti del Gruppo BCC ICCREA ed istituzioni locali che permettono a noi banche del territorio di perseguire i nostri obiettivi statutari". Infatti, occorre ricordare che, l'art.2 del nostro statuto cita testualmente: "Nell'esercizio della sua attività, la società si ispira ai principi dell'insegnamento sociale cristiano ed ai principi della mutualità senza fini di speculazione privata. Essa ha lo scopo di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi, e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l'educazione al risparmio ed alla previdenza, nonché la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 16/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 16/05/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giovanni%20Ciccarese.png |
| 687 | | Per tre settimane condizioni vantaggiose e consulenti a disposizione per ogni informazione | Al via la quarta edizione delle "GIORNATE DEL MUTUO", iniziativa ideata da BCC ROMAGNOLO con il supporto del Gruppo BCC Iccrea. Da lunedì 8 fino a venerdì 26 maggio 2023 sarà attiva la campagna promozionale dedicata a chi ha in progetto l'acquisto della casa con il supporto di un finanziamento. BCC Romagnolo propone tre settimane di consulenza gratuita e senza vincoli per chiunque abbia dubbi, curiosità o esigenze di informazioni riferite all'acquisto della propria casa. "Per la nostra banca è fondamentale proporre le soluzioni di mutuo più adeguate e calibrate sulle specifiche esigenze dei nostri clienti, - afferma il Direttore Generale Daniele Bagni - è importante conoscerli personalmente per poter valutare al meglio le singole situazioni, cercando anche di prevenire eventuali future difficoltà e completando la nostra offerta con una serie di proposte assicurative a protezione non solo dell'abitazione, ma anche a tutela della propria famiglia". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 16/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 16/05/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_DG_Daniele%20Bagni.png |
| 686 | | Solidità, affidabilità, rispetto dei valori della cooperazione e della responsabilità sociale | Il bilancio d'esercizio 2022 è stato approvato in data 29 aprile dall'Assemblea dei Soci che si è riunita presso L'Ente Fiera di Udine. I dati attestano che la Banca continua il proprio percorso di crescita in maniera equilibrata, registrando un costante incremento delle masse nonostante il contesto fortemente competitivo e il perdurare della criticità del quadro congiunturale. "Il 2022 è stato un anno ricco di sfide e di soddisfazioni – sottolinea il Presidente di Banca di Udine Lorenzo Sirch - siamo orgogliosi di un risultato straordinario, supportato certamente da alcune componenti eccezionali, ma inscindibilmente legato alla solidità del nostro core business, alla scrupolosa azione di contenimento dei costi, all'attento presidio del rischio di credito. Il contesto di riferimento ci impone tuttavia di non abbassare la guardia e di leggere questi risultati lusinghieri in prospettiva e con prudenza e di riflettere su come, la solidità di una banca, sia un valore primario e irrinunciabile per mantenere e accrescere la capacità di gestire le situazioni più complesse." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 16/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 16/05/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Lorenzo%20Sirch.png |
| 685 | | Obiettivi triennali centrati e trimestrale in positivo | L'assemblea si è tenuta sabato 6 maggio presso il Polo congressuale del Parco Fucoli a Chianciano Terme. È stata l'occasione per la Banca Centro Toscana e Umbria per riassumere i buoni risultati conseguiti nel corso dell'anno passato, ma anche per fare il punto sulla chiusura del piano triennale 2020/2022. Un triennio complesso tra pandemia, inflazione, guerra in Ucraina, PIL altalenante e tassi negativi fino all'ultimo trimestre del 2022 che però ha visto realizzare tutti gli obiettivi di piano, anche oltre le aspettative. Il Presidente Florio Faccendi ha rappresentato l'andamento della gestione ed ha spiegato che "la banca ha perseguito nel tempo gli obiettivi gestionali ma anche quelli tipicamente cooperativi e mutualistici che rimangono fondanti nell'azione del credito cooperativo e più che mai oggi necessari per sostenere famiglie e imprese nell'affrontare le difficoltà a cui sono sottoposte dal contesto economico e sociale." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 15/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/05/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Florio-Faccendi.png |
| 684 | | Risultati ottenuti a vantaggio del territorio | Approvato sabato 6 maggio il bilancio 2022 della Bcc del Metauro, da parte di oltre 300 soci, riuniti in presenza dopo tre anni di stop imposti dalla pandemia. I numeri del 2022 parlano da soli e confermano una banca solida e sicura che continua a registrare una crescita su tutti i comparti, crescono i volumi del risparmio gestito e dei finanziamenti erogati a famiglie e imprese.
Il presidente Bruno Fiorelli segnala i lusinghieri risultati ottenuti a vantaggio del territorio: “L’ottimo risultato conseguito, grazie alla fiducia dei tanti soci e clienti, consentirà alla banca di continuare a sostenere i territori e le comunità in cui opera incrementando, nel futuro, i vantaggi offerti ai soci.” Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 12/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/05/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Bruno%20Fiorelli.png |
| 683 | | Risultati frutto di un lavoro di squadra serio e scrupoloso | Lo scorso 5 maggio 2023, presso la sede del Tennis Club di Spinazzola, si è tenuta l'assemblea generale dei soci della Bcc Appulo Lucana, che torna in presenza dopo gli anni della pandemia. Il bilancio al 31/12/2022, approvato all'unanimità. A maggio 2022 si è formalizzata la fusione tra la BCC di Spinazzola e la BCC di Oppido Lucano e Ripacandida, dando vita appunto alla BCC Appulo Lucana. "La maggiore solidità del patrimonio e non solo, - sottolinea il Presidente Michele Rinaldi, - potrà far esprimere la BCC Appulo Lucana – Gruppo BCC Iccrea - al meglio delle proprie e nuove potenzialità a vantaggio dei Soci, clienti e di tutto il territorio di Puglia e Basilicata in cui opera con le sue ben 11 Filiali." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 12/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/05/2023 10:35 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Michele-Rinaldi.png |
| 680 | | Domenica 14 maggio al Palazzo dello sport di Casalecchio sono attesi migliaia di Soci da tutta l'Emilia | Sono decine i pullman che nella prima mattina di domenica 14 maggio da tutte le provincie emiliane porteranno al Palazzo dello Sport di Casalecchio di Reno i soci di EmilBanca per l’assemblea generale che dopo tre anni di “porte chiuse” causa pandemia tornerà in presenza.
“Si chiude un triennio complicato, a tratti drammatico, durante il quale la nostra Bcc ha dimostrato di essere una banca solida, efficiente, in grado di affrontare anche le sfide più difficili senza perdere la propria anima solidale e mutualistica-ha dichiarato il presidente uscente, Graziano Massa - Dal 2020 ad oggi sono entrati 30 mila nuovi clienti e 9 mila soci, abbiamo assunto a tempo indeterminato 55 giovani collaboratori, abbiamo aumentato la raccolta del 10% e gli impegni del 30% realizzando più di 90 milioni di euro di utile. Interamente riversato nel territorio che lo ha prodotto, sotto forma di contributi, servizi per i Soci e progetti dall’alto valore economico e sociale per le comunità di cui facciamo parte. Sono molto felice-ha concluso Massa-che questo mandato, iniziato con una riunione a porte chiuse in mezzo alla Pandemia, si chiuda davanti a migliaia e migliaia di Soci, di nuovo assieme per una giornata di festa”. Per saperne di più leggi il comunciato stampa
| No | 12/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/05/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Graziano-Massa.png |
| 681 | | Approvazione del Bilancio 2022, nomina di un Amministratore e di un Sindaco supplente | Si svolgerà sabato 13 maggio a partire dalle ore 14,30, presso il Centro Congressi della Fiera di Cesena, l'Assemblea dei Soci del Credito Cooperativo Romagnolo, nel corso della quale il Presidente Roberto Romagnoli e il Direttore Generale Daniele Bagni presenteranno ai Soci l'andamento della gestione ed i risultati conseguiti nel 2022. "L'anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato effettivamente un anno di grandi cambiamenti - interviene il Presidente della Banca Roberto Romagnoli – a quelli già citati dal Direttore si aggiunge anche l'adozione del nuovo marchio BCC ROMAGNOLO, in linea con il rinnovato brand del Gruppo BCC ICCREA, che coniuga innovazione e tradizione e che può contare, quest'ultima, su una presenza in questo territorio più che centenaria." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 12/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/05/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto%20Romagnoli.png |
| 682 | | Solidità, redditività e patrimonio in crescita | L'assemblea annuale dei soci della Banca Alpi Marittime, che si è svolta domenica 7 maggio ha approvato all'unanimità il bilancio 2022. «Dopo tre anni, finalmente ci siamo ritrovati in presenza a celebrare il nostro appuntamento sociale più importante, con una forte partecipazione dei nostri soci. Il bilancio 2022 è un risultato importante, conseguito grazie alla competenza e alla dedizione costante della direzione generale, del consiglio di amministrazione e di tutti i dipendenti, – commenta il Presidente Gianni Cappa -ma soprattutto grazie alla fiducia e al sostegno che i nostri soci hanno avuto e continuano ad avere nella Banca e nel nostro lavoro. In questo contesto, Banca Alpi Marittime, insieme al Gruppo BCC Iccrea, di cui è parte integrante, ha confermato di essere banca solida, sana e forte e parte attiva della propria comunità». Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 12/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/05/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianni-Cappa.png |
| 679 | | Sempre più solida e radicata nel territorio salentino | La BCC Terra d'Otranto ha chiuso l'esercizio 2022, registrando un ulteriore miglioramento di tutti gli indicatori economici e finanziari. L'Assemblea dei Soci della BCC Terra d'Otranto ha approvato il bilancio, domenica 23 aprile riunita presso il «Grand hotel Tiziano e dei congressi» di Lecce, per la prima volta in presenza, dopo tre anni segnati dalla pandemia. «Stiamo proseguendo – spiega il Presidente Umberto Mele – nel nostro percorso di rafforzamento e consolidamento per poter concretamente sostenere il territorio. Perseguiamo con forza i valori alla base del nostro modello cooperativo, affiancando un'offerta di servizi moderna e completa grazie all'appartenenza al Gruppo BCC Iccrea». Da tempo si parla di Credito Cooperativo, associandolo al concetto di economia civile. «L'economia civile – aggiunge Mele – è per noi un modello, punta allo sviluppo umano integrale, ossia guarda l'aspetto economico ma anche etico ed ecologico, in una dimensione circolare e sociale. L'obiettivo dell'economia civile è trovare armonia tra prosperità e inclusione, creando valore e sviluppo senza generare disuguaglianza. Occorre riuscire a creare ricchezza e nello stesso tempo riuscire a distribuirla, per questo è necessario trasformare il progresso in sviluppo». Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 11/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 11/05/2023 19:25 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Umberto%20Mele.png |
| 678 | | Andamento positivo e oltre 200 nuovi soci | È stata una giornata importante quella del 7 maggio, dopo tre anni, caratterizzati dalle limitazioni dettate dalle emergenze sanitarie per il Covid-19, si è tenuta finalmente nella normalità un'Assemblea ordinaria dei Soci che ha visto una partecipazione importante, oltre un migliaio i presenti. Soddisfatto del supporto al welfare sociale e dei risultati di bilancio della BCC Carate Brianza, il Presidente Ruggero Redaelli: "… Sono orgoglioso dei risultati presentati ma ancor di più per quanto abbiamo fatto verso le imprese e le famiglie del territorio, sia attraverso l'attività tipica bancaria, sia su quanto ci differenzia di più nel DNA ovvero per la costante attenzione al Welfare territoriale con interventi mirati per oltre 1,4 milioni di euro. Sono altresì soddisfatto per l'imminente avvio di una nuova sede logistica, presso la Cooperativa Sociale Il Parco, da dedicarsi al costituendo Gruppo di Giovani Soci della Banca. Tale Gruppo è un po' l'esemplificativo di una politica avviata da circa due anni di facilitazione all'ingresso nella compagine sociale per le nuove leve.". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 11/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 11/05/2023 19:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Ruggero%20Redalli.png |
| 677 | | Andamento positivo e oltre 200 nuovi soci | Sabato 6 maggio 2023 si è svolta l'assemblea dei Soci e delle Socie della BCC Vicentino presso la sede di Pojana Maggiore (Vi) per l'approvazione del bilancio d'esercizio. I dati illustrati rappresentano il positivo andamento della Banca, che si riflette anche nella sensibilizzazione rivolta alle necessità dell'Area di competenza, attraendo l'interesse di 268 nuovi soci di cui n. 90 di età inferiore ai 35 anni, portando il numero totale dei soci a 3463 al 31/12/2022. Il Presidente Giancarlo Bersan nella sua relazione ha sottolineato che: «(…) si viene da un anno assolutamente molto complesso per gli avvenimenti geopolitici e per una situazione finanziaria di insieme che ha dovuto fare i conti con un'elevata inflazione che è stata la variabile che ha maggiormente attirato interesse e preoccupazioni. Si pensava di vivere in un'epoca di cambiamenti. Ci si è trovati in un cambiamento d'epoca. Inatteso. Imprevedibile. Incredibile. Per superare un capitolo della Storia come questo, serve il concorso di tutte le energie. Non solo per ripartire da dove si era arrivati, non semplicemente per un "ripristino delle condizioni", ma per una rigenerazione, per unire il buono del mondo di "prima" con il buono del mondo di "dopo". In questo scenario, la BCC Vicentino, in coerenza con l'identità mutualistica di Banca di Comunità, non ha fatto mancare il proprio sostegno e la propria vicinanza a imprese, famiglie, associazioni, ecc. Lo ha fatto in diversi modi: sul piano del credito con l'accompagnamento di famiglie e imprese e su quello della solidarietà estesa all'ambito attinente al sociale. Nelle difficoltà emerge ancora di più l'attualità del modello di Banca di relazione a ispirazione mutualistica e comunitaria in grado di adattarsi alle situazioni e a rispondere puntualmente alle esigenze». Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 11/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 11/05/2023 18:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giancarlo-Bersan.png |
| 676 | | La banca come attore principale dell’economia del territorio | il 7 maggio, l'Assemblea dei Soci della BCC di Erchie ha approvato il Bilancio al 31/12/2022. Il commento del Presidente Francesco De Tommaso: "La solidità della Banca trova conferma nell'entità del suo patrimonio netto, pari a 20,164 milioni. Solidità misurata anche dal coefficiente CET 1 (capitale primario/attività di rischio ponderate) che si attesta al 49,36%, contro una media del sistema bancario italiano pari al 14,80%. Il Texas Ratio si attesta al 4,74%." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 11/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 11/05/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Francesco-De-Tommaso.png |
| 719 | | Borse di studio riservate ai giovani Soci e ai figli dei Soci che hanno terminato con risultati eccellenti il percorso universitario | Si sono svolte in apertura dell'Assemblea dei Soci lo scorso 29 aprile 2023 le premiazioni del Bando Borse di Studio, ricerca e tirocinio promosso dalla Banca in collaborazione con la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ETS. Complessivamente sono stati assegnati oltre 45.000 euro per le borse a cui si aggiungono anche 10.000 euro dei premi del CRAL aziendale. "La BCC e la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS sono fortemente impegnate a dare opportunità ai giovani del territorio: il bando annuale per le borse di studio, ricerca e tirocinio è l'iniziativa trainante di questo percorso – commenta Giuseppe Gambi, Presidente della BCC Ravennate Forlivese e Imolese. Per la Banca è un modo per dimostrare attenzione alla base sociale; molte delle borse di studio sono infatti riservate ai giovani Soci e ai figli dei Soci che hanno terminato con risultati eccellenti il percorso universitario." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 10/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/05/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 673 | | Il 12 giugno la selezione delle tre idee vincitrici | Al via il Road to Festival, la seconda fase dell’edizione 2023 del BCC Innovation Festival, il percorso di idee innovative che diventeranno impresa promosso dal Gruppo BCC Iccrea. Il Comitato Tecnico Scientifico del progetto, composto da 23 figure apicali del mondo finance, legal e universitario, della consulenza strategica e del Credito Cooperativo, ha raccolto le numerose iniziative individuate sul territorio grazie al contributo delle BCC del Gruppo, e ha selezionato 19 “Champions”, che arrivano da 11 regioni – con 12 BCC coinvolte – e che parteciperanno alla fase successiva, chiamata “Road to Festival” verso il Festival Day di giugno.
Al Festival Day, che si terrà a Roma il 12 giugno, verranno selezionate le proposte che riceveranno, grazie al contributo dei partner e degli sponsor dell’iniziativa, un percorso di incubazione o accelerazione – a seconda della maturità del progetto – di 3 mesi e del valore di circa 30.000 euro. Andrea Coppini, Responsabile Divisione Digital Innovation & Multichannel Gruppo BCC Iccrea, ha commentato: “In un contesto di continua evoluzione, dove le nuove forme di innovazione lanciano crescenti opportunità per lo sviluppo locale, il Gruppo BCC Iccrea continua a promuovere l’occasione di favorire nuove proposte e idee concrete che, domani, potranno essere lanciate sul mercato e sostenere l’economia reale. Come Banche di Credito Cooperativo guardiamo alle nostre comunità di riferimento rinnovando i paradigmi che ci contraddistinguono e intercettando percorsi che uniscono il progresso alla relazione quotidiana con il territorio”. Per saperne di più leggi il comunicato stampa
Entra nel BCC Innovation
| No | 10/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/05/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_bcc-innovation-festival.png |
| 674 | | Cambio nome per tre Società del Perimetro Diretto | Continua l'evoluzione del Gruppo, portando con sé cambiamenti anche sul fronte di alcune Società del Perimetro Diretto. Dal mese di maggio, infatti, Iccrea BancaImpresa, BCC Lease, Banca Mediocredito del Friuli-Venezia Giulia cambiano naming diventando rispettivamente BCC Leasing, BCC Rent&Lease e BCC Financing. Tale cambiamento è in linea con la più ampia strategia di comunicazione e di riposizionamento di alcuni business corporate del Gruppo BCC Iccrea e con l'adozione della nuova identità visiva e di naming.
Conosci meglio le Società del Gruppo.
| No | 10/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/05/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/1.Lancio%20sito.jpg |
| 668 | | Al via gli incontri sul tema dell’empowerment femminile | Siamo un Gruppo unito dalle stesse passioni, come quella per la lettura e la scrittura, e ci incontriamo intorno ai libri. Dal 2018 ad oggi abbiamo organizzato numerosi incontri, abbiamo coinvolto e ospitato 11 librerie indipendenti del territorio, distribuito più di 1200 copie di libri ai partecipanti e ospitato nomi di rilievo nel mondo dell’editoria (Massimo Cuomo, Fabio Stassi, Donatella Di Pietrantonio, Domenico Dara, Fabio Bacà, Margherita Loy, Giulia Caminito, Nadeesha Uyangoda, Jonathan Bazzi e Daniela Gambaro).
Nel 2022 abbiamo consolidato l’iniziativa sul territorio, aprendo a un numero sempre maggiore di colleghe e colleghi delle BCC perché, nonostante la partecipazione a distanza (causa Covid-19), abbiamo riscontrato forte interesse e un aumento costante delle adesioni.
Oggi iniziano gli incontri del nostro “BCC Book Club”: un nome nuovo e un format aggiornato e inclusivo, grazie ai suggerimenti della nostra community!
Lo inauguriamo lanciando il nostro percorso di valorizzazione delle donne anche sul piano culturale, in coerenza con il Piano di Sostenibilità di Gruppo, i nostri obiettivi ESG (Environmental, Sustainability, Governance) e i programmi che abbiamo dedicato alla promozione del talento femminile e alla sua realizzazione nei ruoli manageriali. Per il secondo anno si inserirà nel percorso Romanzi.it, una startup innovativa - fondata nel 2021 per lanciare sul mercato la prima box italiana dedicata alla narrativa e all’editoria indipendente e vincitrice della 13a edizione di Planet Foundamentals (programma di accelerazione del Centro di innovazione sociale SocialFare, TO) - che ha realizzato la box del BCC Book Club ovvero la selezione di libri proposti nel percorso di quest’anno.
In questo primo incontro saremo in compagnia di Simona Lo Iacono, autrice de 'Il mistero di Anna', consigliatoci dalla libreria indipendente Tuba di Roma, che si definisce così: “uno spazio dedicato all’immaginario delle donne: alle loro parole e ai loro desideri, ai loro corpi gioiosi, alla loro forza politica”.
Il romanzo della Lo Iacono parla proprio di donne che hanno le parole poetiche dentro. Donne che si accompagnano nella vita e, così facendo, superano le difficoltà, scoprendo la portata rivoluzionaria di costruire legami che hanno il potere di tracciare sentieri imprevisti. In collegamento dal territorio le nostre BCC. In particolare, sette Banche aderenti al Gruppo BCC Iccrea che quest’anno hanno deciso di portare il percorso di lettura anche al loro interno: Banca della Marca, Banca Tema, BCC Buccino Comuni Cilentani, BCC Emil Banca, BCC Valdarno, Centro Marca, La BCC ravennate, forlivese e imolese.
Vieni a scoprire il nostro modo unico di essere Gruppo e di vivere la Cultura... Lavora con Noi!
| No | 09/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/05/2023 11:00 | | Nessuna | Lavora con Noi; Chi siamo | Lavora con Noi | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-BCC%20Book%20Club.png |
| 672 | | Bilancio approvato, nuovo nome e nuova sede legale | L'Assemblea Generale dei Soci della BCC di Staranzano e Villesse si è riunita il 7 maggio a Dobbia, in presenza dopo 3 anni, con una doppia valenza, ordinaria e straordinaria. Oltre all'approvazione del bilancio, l'ordine del giorno prevedeva infatti anche due importanti modifiche statutarie, il cambio della denominazione della Banca e il trasferimento della sede legale. L'assise ha approvato il bilancio d'esercizio 2022. "Siamo consapevoli– ha dichiarato nel suo intervento il Direttore Generale Gabriele Bellon – che il risultato economico conferma la bontà̀ della strategia tracciata in questi anni, intrapresa con l'appoggio dei soci. I numeri di conto economico non sono l'unico indicatore per una banca cooperativa, ma consentono di esprimere viva soddisfazione per il lavoro svolto e sono un primo riconoscimento per i sacrifici fatti a beneficio innanzitutto dei soci e delle comunità̀ dove BCC opera." Nella parte straordinaria dell'Assemblea, i soci hanno approvato a maggioranza anche il cambio del nome della Banca da "BCC di Staranzano e Villesse" a "Banca di Credito Cooperativo Venezia Giulia". La BCC Venezia Giulia è l’istituto del Gruppo Bancario Iccrea con più filiali
nella Venezia Giulia: 20 sportelli, 4.808 soci, oltre 38mila clienti e con competenza territoriale
su tutti i comuni della provincia di Gorizia e Trieste. Era naturale ribadirlo anche nella
denominazione
L’altra importante proposta strategica del Consiglio di Amministrazione approvata in
Assemblea è stata il trasferimento della Sede legale a Trieste. Nel “capoluogo della Venezia
Giulia” si stanno aprendo importanti spazi di sviluppo e questa scelta potrà rendere ancora
più incisiva l’azione della Banca. La Sede operativa, il cuore della BCC, resta saldamente a
Staranzano, dove l’istituto è stato fondato nel 1896. “Siamo felici che i nostri Soci abbiano approvato queste scelte importanti per il futuro della
nostra Banca, ma soprattutto per il nostro territorio, le nostre aziende, le nostre famiglie… I
tempi cambiano, ma noi dobbiamo essere preparati alle nuove sfide” ha sottolineato il Presidente
Carlo Antonio Feruglio.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/05/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio%20BCC%20Venezia%20Giulia.png |
| 671 | | Numeri che premiano un modo di fare banca, vicina ai territori e alle comunità | Numeri ancora una volta positivi per il Bilancio 2022 della BCC di Roma, approvato dall'Assemblea dei soci riunitasi il 7 maggio presso la Fiera di Roma, che ha visto la partecipazione di circa 4mila persone in presenza e per delega, inclusi i soci veneti, in videocollegamento da Campodarsego. I Fondi propri sono stati pari a 859 milioni, il Cet1 al 18,13%, largamente superiore ai requisiti prudenziali minimi richiesti. È migliorato ancora il rischio di credito: il rapporto tra crediti deteriorati e impieghi è del 4,8%, come esposizione lorda, in discesa rispetto al 6,6% 2021, e dell'1,2% come esposizione netta, rispetto al 1,9% del 2021. La Banca è presente in Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise, per un totale di 478 comuni, dei quali 108 presidiati da agenzie. "Si tratta di dati che sono una chiara conferma di solidità ed efficienza, ma che soprattutto premiano il nostro modo di fare banca, vicino i territori e alle comunità", ha dichiarato Maurizio Longhi, che ha affrontato l'Assemblea da Presidente per prima volta, dopo essere stato nominato al vertice dell'istituto capitolino lo scorso anno. "Negli ultimi dieci anni", ha poi aggiunto Longhi, "i volumi intermediati hanno mostrato una dinamica di crescita continua: la raccolta totale e gli impieghi sono aumentati rispettivamente del 75% e dell'85%". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 08/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/05/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio%20Longhi.png |
| 670 | | Eletti gli organi per il triennio 2023-2026 | Si è svolta sabato 29 aprile al Palazzetto dello Sport di Anghiari l'Assemblea dei Soci 2023 della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo. Dopo tre anni in cui si era dovuta tenere alla presenza del solo rappresentante designato si è potuti tornare alla tradizionale assemblea con partecipazione aperta a tutti i soci. Numerosi gli interventi dei soci che testimoniano la viva partecipazione delle varie componenti della compagine sociale all'Assemblea come utile momento di confronto. Uno spazio di rilievo è stato dato anche al Gruppo Giovani Soci e alla Mutua Camminare Insieme che rendono tangibile con le loro attività lo spirito cooperativo e mutualistico della Banca. Il presidente Paolo Sestini ha aperto l'Assemblea ed espletato tutte le operazioni formali necessarie per la prosecuzione dei lavori. Sono in seguito intervenuti il direttore generale Fabio Pecorari, la presidente del Collegio Sindacale Marina Cianfrani, e il presidente della Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo e vicepresidente vicario di Federcasse Matteo Spanò. Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 08/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/05/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Paolo-Sestini.png |
| 669 | | Rinnovata la Presidenza unitamente alle altre cariche sociali in scadenza | Si è svolta il 29 aprile 2023, presso la Multisala Igioland di Corfinio, l'Assemblea dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, Gruppo BCC Iccrea, che ha certificato i risultati eccellenti di un bilancio caratterizzato da numeri molto positivi e ha provveduto al rinnovo della Presidenza unitamente alle altre cariche sociali in scadenza. Il nuovo Presidente è l'avvocato Alessandro Margiotta, che ha così commentato: "Prendo atto della decisione dei soci che hanno riposto la loro fiducia in me alla guida della BCC di Pratola Peligna. Sono certo che l'unità della squadra, la lungimiranza ed un giusto pizzico di ambizione ci consentiranno di continuare a guidare l'Istituto, non solo preservandone il patrimonio, ma rafforzandolo e soprattutto ampliandone anche le competenze territoriali. Nostro faro sarà sempre il principio della sana e prudente gestione. Mi preme ringraziare, anche a nome dell'intero CDA, soci e clienti, i quali consentono alla BCC di primeggiare in ogni campo e mi auguro che ciò possa accadere anche nel prossimo futuro." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 08/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/05/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Alessandro-Margiotta.png |
| 662 | | Interviste del Direttore Generale, Mauro Pastore | Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, è intervenuto in diverse occasioni, in
tv e radio, per rappresentare alcuni numeri del piano industriale di Gruppo 2023-2025 e per commentare l’attuale situazione economica del Paese.
Il 4 aprile su Sky TG 24
“Il mio auspicio è che, nella seconda parte dell’anno, l’incertezza diminuisca e famiglie e PMI tornino a investire”. Un intervento in cui il DG ha ricordato che il sistema bancario italiano, oggi, è più solido rispetto a diversi anni fa, e che il Gruppo BCC Iccrea è pronto a fare la sua parte per accompagnare chi è disponibile a realizzare investimenti e, più in generale, per sostenere il PIL del Paese e lo sviluppo delle sue economie reali. Va proprio in questa direzione il nostro piano 2023-2025 – ha ricordato Pastore – un progetto che portiamo avanti con ottimismo e convinzione, che ci permetterà di compiere un importante programma di investimenti del valore di 670 milioni di euro, a beneficio della crescita della qualità del business e delle infrastrutture tecnologiche del Gruppo”.
Il 7 aprile, su
Rai Radio 1 – Sportello Italia
“Nel prossimo triennio investiremo 670 milioni di euro sia per accrescere il ruolo di ogni BCC del Gruppo verso le proprie comunità, sia per continuare a innovare a beneficio delle più moderne esigenze della clientela. Il nostro Gruppo - ha sottolineato il Direttore Pastore - è presente con uno sportello in più di 1.700 comuni e, in oltre 300, siamo l’unica presenza bancaria. Un impegno che il Gruppo BCC Iccrea porta avanti con responsabilità per rimanere un punto di riferimento stabile, affinché ogni nostra Banca di Credito Cooperativo possa essere il motore di un ecosistema territoriale pronto a investire”. l DG ha quindi rappresentato come il Gruppo BCC Iccrea, con il piano 2023-2025, vuole confermare il suo ruolo di
leadership sul territorio, anche attraverso nuovi finanziamenti a PMI e
famiglie per 50 miliardi nei prossimi 3 anni. .Il confronto è
stato, infine, l’occasione per ricordare le importanti risorse di cui il
Credito Cooperativo dispone a tutela dei depositanti clienti di tutte le
BCC e l’attuale solidità complessiva del sistema bancario italiano
Il 14 aprile, su
La7 – L’aria che tira
Il Direttore Generale Pastore ha risposto ad alcune domande di attualità per fare il punto della situazione riguardo i possibili scenari sui tassi di interesse e sulle conseguenze della crescita dell’inflazione, manifestando il proprio ottimismo sul possibile cambio di rotta nel corso dell’anno, che permetterà a PMI e famiglie di tornare a investire. “Sebbene ci attendiamo, nel prossimo futuro, ancora pochi incrementi residuali da parte della BCE - ha precisato Pastore - è possibile che nel secondo semestre dell’anno ci sia un’inversione di tendenza sui tassi. Se la media complessiva delle famiglie non mostra segnali di particolari difficoltà, purtroppo la dinamica dei tassi incide maggiormente su alcune famiglie con margini di risparmio più ridotti, erodendone la capacità di far fronte agli impegni assunti”.
Il 18 aprile, sul canale web di
Wall Street Italia Il DG Pastore ha partecipato a un confronto ampio e approfondito, per trattare i temi più attuali relativi al sistema bancario nazionale ed europeo e per ricordare il ruolo fondamentale delle nostre BCC per lo sviluppo del benessere delle nostre economie locali.
| No | 05/05/2023 | | News | Sì | | 05/05/2023 11:00 | 05/05/2023 00:00 | Nessuna | Chi siamo | Interviste; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Wall-Street-Italia.png |
| 667 | | Gli appuntamenti di aprile | Continua il nostro viaggio per l'Italia finalizzato a incontrare tanti giovani talenti: on line e in presenza da Bologna a Venezia passando per Roma. Il 19 aprile abbiamo partecipato al career day dell'Università di Bologna presso il Bolognafiere, per effettuare colloqui con il collega Giorgio Errani, Talent Acquisition Partner BCC Banca Iccrea e i colleghi delle BCC presenti, nello specifico Alessandra Fantini, Responsabile Unità Relazioni Sindacali e del Lavoro BCC Ravennate e Imolese e la collega Federica Castellucci, Sviluppo e Benessere delle Persone di Emilbanca. Nel corso dell'evento abbiamo partecipato anche ad un workshop, importante momento di incontro con i candidati per presentare ed illustrare le possibilità di inserimento lavorativo e di sviluppo di carriera. Testimonial sono stati: Maurizio Maldera, Direttore Risorse Umane BCC Ravennate e Imolese e Federico Mancarella Talent Acquisition Partner BCC Banca Iccrea. Giovedì 20 aprile presso il Campus Economico di San Giobbe abbiamo partecipato al Career Day Financial&Consulting dell'Università Ca Foscari di Venezia. Un'occasione preziosa per i giovani partecipanti, che hanno avuto modo sia di conoscere la nostra realtà attraverso: - un webinar dedicato a cui hanno partecipato in veste di relatori i colleghi di Capogruppo Michele Gobbo, Gestione Tecnica BCC e Chiara Stimamiglio, Promozione Servizi HR e Sandro Paolo Serafin, Responsabile Risorse Umane di Banca della Marca;
- la visita allo stand per sostenere colloqui e consegnare il curriculum vitae incontrando oltre ai colleghi Stimamiglio e Gobbo di BCC Banca Iccrea anche i colleghi delle BCC presenti allo stand e nello specifico Cristina Trabuio, Ufficio Personale, Soci, Sviluppo Organizzativo di Banca Annia e Sandro Paolo Serafin di Banca della Marca.
Dal 17 al 21 aprile abbiamo partecipato al Digital Diversity Week, un evento 100% digital aperto a persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette per incontrare le aziende partecipanti, fruire di momenti formativi e di orientamento ed inviare direttamente la propria candidatura. Abbiamo partecipato ad un webinar dedicato alla presentazione del nostro Gruppo rappresentati da Federico Mancarella e Alessandra Savoretti, Gestione Executive, Welfare, HR Innovation di BCC Banca Iccrea. Abbiamo chiuso il mese con Pierluigi Silano, Responsabile Modelli e Analisi Quantitativa BCC e Domenico Taormina, Talent Acquisition Partner BCC Banca Iccrea che hanno partecipato ad un Pitch on line per la presentazione dei progetti assegnati agli studenti del corso in Data Science In Action della LUISS. Sono intervenuti 4 gruppi di studenti che hanno scelto di svolgere il progetto di BCC Banca Iccrea.
| No | 05/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/05/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380%20aprile.jpg |
| 666 | | La normativa e le sue radici nella letteratura | L'attuale normativa antiriciclaggio trova radici anche nell'attività letteraria degli anni '60. In particolar modo Leonardo Sciascia, con l'opera pioneristica "Il Giorno della Civetta". Partendo da questo spunto, presso la sede della Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto, è stato organizzato il convengo "Leonardo Sciascia, pioniere dell'adeguata verifica ne 'Il giorno della civetta'. L'attività antiriciclaggio della Banca, presidio di legalità nel sistema economico e finanziario". "Abbiamo deciso di organizzare questo evento creando una sorta di collegamento ideale tra le tesi e le opere di Leonardo Sciascia, grande letterato del nostro territorio, e le attività di contrasto ai fenomeni criminali che oggi più che mai devono trovare protagoniste le banche. Questo convegno, all'interno della sede della Fondazione Sciascia, arriva a corollario di un'intensa attività avviata da tempo da parte di Banca San Francesco e ci auguriamo possa sigillare una maggior consapevolezza di tutti gli attori affinché si garantisca all'economia sana del territorio l'adeguata accoglienza all'interno degli istituti di credito, perché crediamo fermamente che le attività di antiriciclaggio possono avere anche un'importante valenza commerciale poiché destinate, soprattutto, alla tutela dell'economia sana e, più in generale, degli imprenditori onesti ", ha affermato Vincenzo Racalbuto, Direttore Generale di Banca San Francesco. Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 05/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/05/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Vincenzo-Racalbuto.png |
| 664 | | Strategia e pianificazione, verso un nuovo equilibrio | l Gruppo BCC Iccrea ha preso parte presso l’Auditorium Bezzi di Milano al Convegno “ESG IN BANKING 2023”, l’appuntamento promosso dall’Associazione Bancaria Italiana e dedicato alle tematiche ESG e all’integrazione della sostenibilità nella pianificazione strategica aziendale.
Nella sessione “Strategia e Pianificazione” del 4 maggio, Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy di Iccrea Banca, è intervenuta così ad illustrare la mission del Gruppo:
“La mission del Gruppo BCC Iccrea, basata sul ruolo che le BCC hanno storicamente svolto, è di promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori secondo criteri di proporzionalità e differenze dei vari contesti territoriali. Vogliamo rendere consapevoli i nostri clienti, in particolar modo le PMI, circa il cambio di paradigma e i riflessi del nuovo contesto sul loro posizionamento strategico e, insieme, rimodulare progressivamente i nostri processi così da integrarvi le metriche ESG. Le banche oggi non devono pensare solo a erogare credito ma ad agire anche in un’ottica di advisory e, come Gruppo, abbiamo sviluppato, in ottica di supporto ai nostri clienti, una dashboard che elabora uno screening sull’integrazione dei fattori ESG nei loro piani di sviluppo, con proposte evolutive e focus sulla formazione”.
L’impegno del Gruppo al fianco delle 117 BCC aderenti si fonda su un elemento centrale: “La sostenibilità – precisa Felicita De Marco - è l’elemento centrale del nuovo paradigma economico-sociale. Non si tratta più di valori bensì di valore: la stessa normativa detta tale direttrice, anche attraverso l’introduzione della “doppia materialità” e la convergenza delle tematiche ESG nel reporting finanziario».
Per saperne di più consulta il programma
Approfondisci la Sostenibilità del Gruppo BCC Iccrea
| No | 04/05/2023 | | News | Sì | | 04/05/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_ESG-in-banking.png |
| 665 | | La cultura per il territorio | Palazzo Banca d’Alba promuove e ospita dal 22 aprile al 14 maggio la mostra “Alfabeto Cinema. Manifesti in grande formato dell’Associazione Alec”. Un’esposizione che presenta ventisei manifesti di cinema in grande formato, esposti raramente per problemi relativi alla dimensione e alla fragilità del supporto cartaceo.. Seguendo la successione delle lettere dell’alfabeto (dalla A alla Z), si ripercorre una storia “visiva” del cinema, che bene sintetizza la collezione di Gianfranco Alessandria (in tutto i manifesti di grande dimensione sono 403), composta da capolavori ma anche da film più popolari, testimonianza di una passione veramente a 360°. Per tutte le infomazioni clicca qui | No | 04/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/05/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Tino-Ernesto-Cornaglia.png |
| 663 | | Per l’anno 2023 stanziati 1,5 milioni di euro per progetti di sviluppo e crescita del territorio | Il Consiglio di Amministrazione di Banca delle Terre Venete – Gruppo BCC Iccrea ha presentato i risultati dell'esercizio 2022 ai Soci riuniti in Assemblea domenica 30 aprile, presso il Convention Centre della Fiera di Vicenza.
I Soci, per la prima volta in presenza dalla nascita dell'Istituto, hanno approvato all'unanimità il Bilancio 2022 e rinnovato tutti gli Organi Sociali. "Gli obiettivi prefissati nel Piano di fusione tra Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola e Credito Trevigiano, che nel 2020 hanno dato vita a Banca delle Terre Venete, sono stati ampiamente raggiunti e superati" ha sottolineato il Presidente dell'Istituto di credito Gianfranco Sasso, "grazie, in parte, alla diversificazione nel modello di business, rispetto alle attività tradizionali, che era in atto da qualche anno. L'inserimento dei gestori corporate per le imprese e degli specialisti in crediti agevolati, il potenziamento del progetto di bancassicurazione, la spinta al risparmio gestito, hanno prodotto benefici importanti nell'ultimo biennio, quando ci siamo trovati ad operare in condizioni di ridotti margini di interesse" Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 04/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/05/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianfranco-Sasso.png |
| 661 | | Abbattere gli stereotipi che circondano la cosiddetta terza età | Si è tenuto il 3 maggio scorso, presso Palazzo Rho a Borghetto Lodigiano, il Convegno promosso da Banca Centropadana “Active agers: invecchiamento attivo e solidarietà intergenerazionale”.
L’appuntamento ha inaugurato la serie di manifestazioni collaterali alla 51esima fiera regionale plurisettoriale di Borghetto Lodigiano, in programma dal 5 al 7 maggio, aprendo un dialogo su un tema delicato e quanto mai attuale anche se poco noto al grande pubblico.
“Improntiamo la nostra relazione con soci e clienti sull’ascolto” ha commentato durante i saluti il Presidente di Banca Centropadana Angelo Boni, “e una serata come questa ne è la prova. Vogliamo che sia un punto di partenza per affrontare una tematica delicata ed estremamente attuale ponendoci come interlocutore privilegiato per fornire supporto e consulenza nella pianificazione di una fase delicata ma comunque attiva e ricca di opportunità della vita”. Per saperne di più lggi il comunicato stampa
| No | 03/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/05/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Angelo-Boni.png |
| 660 | | Un’occasione per coniugare territorio ed eccellenze | Sono partiti il 15 aprile i Weekend gastronomici di Primavera (itinerari nell'entroterra della provincia di Pesaro e Urbino e nel Montefeltro) e coinvolgono 46 ristoranti, distribuiti in 30 località. "I Weekend gastronomici – spiega il presidente di Rivierabanca Fausto Caldari - sono un'iniziativa sempre molto partecipata ed apprezzata giunta ormai al quarantesimo anno. Tra le più longeve del nostro territorio. A dimostrazione della lungimiranza e della capacità di mettere in campo scelte strategiche che ebbero gli ideatori di questo evento. I Weekend gastronomici, oltre a guidarci alla riscoperta dei sapori e delle tradizioni del nostro entroterra, ci fanno apprezzare ancora di più i prodotti tipici del nostro territorio e rappresentano una formidabile occasione per destagionalizzare il turismo e per incentivare l'afflusso di visitatori nelle nostre aree interne tra borghi, colline, rocche, chiese e cantine. RivieraBanca è una vera banca del territorio e dunque non poteva che aderire con entusiasmo alla riuscita di questa manifestazione che sa coniugare territorio ed eccellenze". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 28/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/04/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari.png |
| 656 | | L'importanza di sostenere l'arte e la cultura | Dopo tre anni di sosta per le restrizioni Covid, ritorna il concorso nazionale di pittura, grafica ed acquarello "La Margherita d'Argento", giunta alla 45^ edizione. La manifestazione rappresenta una storica iniziativa della Parrocchia di San Rocco di Cesena, realizzata con il patrocinio del Comune di Cesena e con il sostegno di diverse aziende locali, tra cui la BCC ROMAGNOLO che da sempre sostiene il concorso. Per l'occasione la Banca ha acquisito uno dei dipinti che si sono aggiudicati il podio ex equo, nella fattispecie il quadro del pittore Giuliano Censini, intitolato 'Diario d'Autunno'.
"E' importante che La Margherita d'Argento dopo i tre anni di fermo per la pandemia sia ripartita in grande stile, – ha affermato il Presidente di BCC ROMAGNOLO, Roberto Romagnoli – questo grazie alla passione di persone che si impegnano ad affermare l'importanza dell'arte e della cultura, in particolare di questa iniziativa che la Banca sostiene da tanti anni; una collaborazione che ha consentito a BCC ROMAGNOLO di creare una collezione privata di quadri alla quale quest'anno si è aggiunta l'opera del pittore Giuliano Censini intitolata 'Diario d'Autunno'". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 24/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/04/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto-Romagnoli.png |
| 657 | | Essere dove c’è più bisogno di dare punti di riferimento per la comunità | La BCC ha inaugurato il suo nuovo spazio a Casoria, in Via Pio XII. Un ambiente dedicato a famiglie risparmiatrici e clientela business con una superficie complessiva di 400 mq, dove si troveranno servizi tradizionali, ma anche quelli più evoluti di assistenza alle imprese e di consulenza sulla gestione del risparmio. Ma non ci saranno solo operazioni bancarie, presso il nuovo sportello della banca. La filiale di Casoria della BCC di Napoli, al fine di promuovere la cultura locale, ospiterà anche delle teche che saranno a disposizione degli artisti campani che desiderano esporvi le loro opere, così da abbigliare la nuova location con le eccellenze artistiche del territorio. Amedeo Manzo, Presidente della BCC: "Con questa apertura, la BCC di Napoli rinnova la sua mission: essere accanto al territorio, soprattutto dove c'è più bisogno di dare punti di riferimento per la comunità. Siamo pronti a servire un bacino di oltre 200 mila tra famiglie e piccoli imprenditori in un'area strategica per lo sviluppo della nostra regione e di tutto il Mezzogiorno". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/04/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Amedeo%20Manzo.png |
| 658 | | La raccolta fondi per le cooperatrici africane presso Mug - Magazzini Generativi di Emil Banca | AperiTogo: un aperitivo solidale per sostenere le cooperative di donne africane. Grazie a questa iniziativa, sono stati raccolti fondi per la ricostruzione della "Maison des femmes", luogo di formazione e di coordinamento delle attività dell'Unione delle donne rurali togolesi, che raggruppa oltre 150 cooperative e coinvolge circa 4.000 socie nella comunità di Kpalimé (120 km a nord della capitale Lomé). "Emil Banca – racconta la referente per i progetti di cooperazione internazionale della Bcc emiliana Giuliana Braido - partecipa al progetto fin dal primo giorno e con il massimo impegno possibile. Tant'è che lo scorso novembre il nostro Vicedirettore Matteo Passini, è stato in missione nel Paese africano e anche alla prossima missione del Credito Cooperativo, che si terrà in autunno, ci saranno dei nostri rappresentanti. Uno - conclude Braido - è stato estratto a sorte tra i tanti che hanno voluto contribuire alla raccolta fondi e hanno partecipato alla serata" L’ultima
missione di studio e lavoro del Credito Cooperativo in Togo, organizzata da Federcasse, si è svolta dal 24 marzo al 1 aprile. Sfoglia il diario.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/04/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuliana-Braido.png |
| 655 | | Basilicata, il sociale in fuga è il titolo della pubblicazione nell’ambito del progetto Vita a Sud | Il direttore di VITA, Stefano Arduini, ha presentato con dati allarmanti sulla fuga che sta interessando la Basilicata, la crisi di un Terzo settore che in questa regione ha saputo esprimere tutta la sua capacità creativa e generativa, ma che oggi coinvolge sempre meno persone. Il paradosso di una regione agli ultimi posti in Italia nelle elaborazioni che misurano l'efficacia del sistema di welfare, malgrado il Pil pro capite più alto del Sud. Una Basilicata di contraddizioni, che ha "al centro le persone e il coraggio della restanza – così la presidente Bcc Basilicata Teresa Fiordelisi nel suo intervento – quello spirito proattivo di coloro restano nel proprio territorio ma non per rassegnazione." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 21/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/04/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Teresa-Fiordelisi.png |
| 654 | | 20 anni di cultura cooperativa internazionale | Ammontano a circa 20 mila euro i fondi raccolti da Emil Banca attraverso il crowdfunding lanciato in occasione del ventennale del Progetto Microfinanza Campesina in Ecuador, sostenuto dal Credito Cooperativo Italiano per stimolare il sorgere nel Paese andino di attività produttive in forma di impresa comunitaria. "Sosteniamo con forza il progetto Microfinanza Campesina fin dalla sua nascita nel 2002, ma in questi 20 anni abbiano ricevuto molto più di quanto dato - ha commentato Daniele Ravaglia, direttore generale di Emil Banca - Questo progetto che unisce credito, cooperazione e solidarietà è un richiamo alle nostre radici, ai nostri valori". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 19/04/2023 | | News | Sì | | 19/04/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Daniele-Ravaglia%20Cultura.png |
| 653 | | Tra innovazione, tech, food&beverage | Da sempre la BCC di Napoli è dalla parte delle start-up. Nei settori più vari la BCC ha finanziato migliaia di realtà. La banca intende soprattutto trasformare i sogni in progetti. "Tre aziende che oggi fatturano in settori completamente diversi nel food, nell'aerospazio e un Gin di alta qualità. - ha spiegato il presidente della BCC di Napoli, Amedeo Manzo - Idee che consentono di dare vitalità economica al territorio e di occupare circa diecimila persone in dieci anni. Si dice che le start-up sono pericolose perché spesso falliscono ebbene noi abbiamo, comprese le start-up, un livello di differenza dello 0,11: bisogna saper far banca, bisogna saper selezionare le idee e soprattutto saper selezionare i protagonisti". Per saperne di più guarda il video o leggi il comunicato stampa.
| No | 19/04/2023 | | News | Sì | | 19/04/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Amedeo%20Manzo.png |
| 659 | | Progetto di cooperazione di credito promosso in Ecuador dalle BCC | Nell'ambito del programma "Microfinanza Campesina", avviato nel 2002 dal Credito Cooperativo in Ecuador e oggi contemplato tra gli obiettivi nel piano di sostenibilità del Gruppo BCC Iccrea, la capogruppo BCC Banca Iccrea ha erogato un finanziamento da 3 milioni di dollari a favore del Banco Desarrollo de los Pueblos SA – Codesarrollo. L'istituto ecuadoriano, nato inizialmente come cooperativa, si è poi trasformato dal 2014 in società per azioni e oggi il 32,84% del suo capitale è detenuto dal sistema del Credito Cooperativo. L'operazione di BCC Banca Iccrea, con una duration quadriennale, ha le finalità di promozione del credito alle donne e ai giovani e di rafforzare le attività di finanza locale, la formazione delle cooperative di risparmio e di credito e di aumentare il credito alle organizzazioni di produttori dell'economia popolare e solidale. Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 19/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/04/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 652 | | Salgono a 2,2 miliardi di euro i volumi (+15% sul 2021) e a 715 milioni di euro i crediti in essere alla fine dell’anno (+7,8% sul 2021). | BCC Factoring, la società di factoring del Gruppo BCC Iccrea, ha approvato i risultati 2022 confermando una crescita dei principali dati di bilancio. I volumi (turnover) sono risultati in crescita del 15% sul 2021 a 2,255 miliardi di euro, in linea con il piano industriale 2022 -2025. Positivi anche la crescita dei crediti in essere alla fine dell'anno (outstanding) pari a 715 milioni di euro, in incremento del 7,8% sul 2021 e gli impieghi lordi al 31 dicembre 2022 pari a 643 milioni di euro (+11,3% rispetto all'anno precedente), di cui solo il 2,20% in stato deteriorato, a conferma del processo di derisking intrapreso dalla società. Il bilancio al 31 dicembre 2022 ha chiuso con un utile netto pari a 1.5 milioni di euro, generato prevalentemente dalla crescita del margine sugli interessi. La crescita degli interessi attivi e passivi è derivata da un incremento dei volumi generati da BCC Factoring, oltre che dall'aumento degli indici Euribor. Segno positivo anche per il margine di interesse della società che ha raggiunto i 5,3 milioni di euro e per il margine di intermediazione che è cresciuto del 22% sul 2021 superando i 9 milioni di euro. Paolo Iachettini, DG di BCC Factoring, ha affermato: "Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2022 che sono in linea con quelli previsti nel piano industriale. La crescita è da attribuirsi anche alle buone dinamiche del settore del factoring nazionale che, in termini di volumi, si è espanso del 14,5% rispetto al 2021. Il positivo andamento di BCC Factoring riflette soprattutto la capacità della società e delle BCC del Gruppo BCC Iccrea di assistere le imprese, andando incontro alle loro esigenze di circolante in un momento particolare come quello attuale, caratterizzato da tensioni economiche per via dei rialzi inflazionisti, soprattutto riferiti al caro energia". Soddisfazione espressa anche dal Presidente Roberto Scazzosi, che "evidenzia il valore strategico del prodotto factoring soprattutto per le PMI, fascia di clientela tipica delle BCC".
| Si | 17/04/2023 | https://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/BCC%20Factoring_COS%20bilancio%202022.pdf | Comunicato Stampa | Sì | BCC Factoring | 17/04/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo; Investor relations | Brand; Gruppo BCC Iccrea | |
| 651 | | Finanziato l’acquisto di un ecografo che rileva dettagli mai visti prima | Un ecografo che mette a disposizione immagini di altissima qualità, in grado di rilevare particolari mai visti in precedenza al punto da garantire una precisione diagnostica ancora più elevata di quanto già lo è. A rendere possibile l'acquisizione del nuovo strumento per il Centro Donna dell'Ulss 8 Berica è stato il Comitato Andos Ovest Vicentino grazie alle donazioni ricevute dalla BBC Vicentino, dalla Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani) Vicenza e tramite le raccolte fondi effettuate nel corso di varie iniziative e con il 5x1000. «Il nostro intervento a favore di Andos e dell'ULSS 8 si colloca all'interno delle nostre buone pratiche, - afferma il Giancarlo Bersan, presidente della BCC Vicentin - che puntano a concretizzare la responsabilità e la sostenibilità delle azioni introdotte a favore delle persone, che formano la nostra Comunità di riferimento. L'aspetto sociale del nostro agire è insito nel nostro DNA. Le donazioni e il sostegno alla sanità in varie forme, perseguono l'obiettivo di migliorare l'esistenza della collettività e in questo caso soprattutto del genere femminile. Dunque, la nostra attenzione al bene comune si tramuta in un'azione concreta volta a sostenere il volontariato e personale sanitario che fa della diagnosi precoce, un importante strumento per scongiurare decorsi infausti delle malattie oncologiche. Pertanto, il nostro ringraziamento va ad Andos, al dott. Meneghini e a tutta la sua équipe, per il grande valore sociale della loro missione». Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 17/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/04/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giancarlo-Bersan.png |
| 650 | | La partecipazione al seminario organizzato dall’Università di Bologna | Durante il seminario Aegi 'Una visione d'insieme dei rischi ESG: dalla ricerca accademica all'operatività del sistema industriale e finanziario' sono stati affrontatati i temi dell'impatto dei criteri ESG (Environmental social governance) sull'attività della banca e le sfide più importanti da affrontare legate principalmente a tre fattori: ridurre le lacune nei dati e aumentare la qualità delle informazioni ESG, accrescere la resilienza del portafoglio bancario e valutare l'impatto contabile dei fattori ESG. "Ambiente, Società e Governance, meglio noti come ESG, sono tre fattori fondamentali per verificare, misurare e sostenere l'impegno in termini di sostenibilità di un'impresa o di un'organizzazione - spiega il direttore generale di Rivierabanca Gianluca Conti – Parliamo di un cambiamento destinato ad avere un impatto positivo sul mondo imprenditoriale. Investire nella sostenibilità per cambiare i modelli produttivi è anche un'occasione per riformare i modelli di business delle aziende del nostro paese e del nostro territorio. La sfida di Rivierabanca è triplice: integrare la valutazione dei fattori di sostenibilità di imprese e partite Iva nel processo del credito ed offrire alle aziende la possibilità di ottenere un Rating ESG che ne certifichi la solidità dal punto di vista delle performance ambientali, sociali e di governance; definire politiche del personale che non pongano ostacoli alla parità di genere; gestire i propri impatti ambientali, diretti e indiretti, a partire dalla mobilità e dall'efficientamento energetico delle sedi operative e di rappresentanza a Rimini, Gradara, Cesena e Pesaro". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 13/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/04/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianluca-Conti.png |
| 649 | | Promozione del benessere nel ciclo di vita | Continuano le iniziative della Valdarno Mutua, la Mutua di Banca del Valdarno. Mercoledì 29 marzo, nell'Auditorium Banca Valdarno, si è svolto l'incontro su "Invecchiamento attivo e di Successo – Promozione del benessere nel ciclo di vita". "L'iniziativa – ricorda il Presidente Gianfranco Donato – si inserisce in un percorso di formazione e crescita personale, rivolto ai Soci della Mutua e a tutti i Soci e Clienti della nostra Banca. La Valdarno Mutua, di cui come Banca siamo soci fondatori, ci supporta nel tradurre concretamente quanto previsto dall'articolo 2 del nostro statuto per il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche del nostro territorio. È una risposta al crescente interesse per il settore sanitario, sociale, educativo e ricreativo grazie ad un sistema mutualistico integrativo o complementare al servizio sanitario nazionale". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 12/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/04/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianfranco-Donato.png |
| 648 | | A Gabicce per guardare al futuro degli hotel | Un obiettivo ambizioso, quello legato a 'Gabicce H-DID Hospitality data intelligence in destination', prima tappa per la realizzazione del progetto 'Gabicce Smart Destination' che vede fianco a fianco l'associazione albergatori Welcome to Gabicce, Fondazione Visit Gabicce e HBenchmark con il supporto di RivieraBanca che rinnova così il suo impegno a sostegno dell'economia del territorio. Una nuova visione di 'turismo intelligente', sostenibile e moderno, che sfrutta appieno le potenzialità del data mastering, inteso come l'abilità di raccogliere, analizzare e riutilizzare dati turistici secondo un piano strategico coerente. Si punta in questo modo ad aiutare organizzazioni e amministrazioni nel prendere decisioni e intraprendere azioni che massimizzino i benefici per la destinazione. "Grazie al progetto H-Benchmark le istituzioni locali possono programmare al meglio le date degli eventi attrattivi per la città ed ovviamente un istituto di credito del territorio come RivieraBanca non poteva che esserne partner soprattutto perché stiamo parlando di un settore strategico come quello turistico. Si tratta di una collaborazione virtuosa tra pubblico, privato ed associazioni di categoria che raramente si riesce a realizzare -spiega Andrea Montanari, responsabile per il Turismo di Riviera Banca - Gli albergatori che fanno previsioni e sono proiettati verso il futuro, migliorando così la propria visione strategica, sono anche quelli più innovativi, sostenibili ed esigenti in termini di prodotti avanzati. I servizi di H-Benchmark vanno ad inserirsi nel ventaglio di offerta che la nostra banca mette a disposizione degli attori del mondo della hospitality che vogliono muoversi sul mercato con un approccio moderno ed evoluto". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 12/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/04/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Andrea-Montanari.png |
| 646 | | Come le idee del presente potranno salvare il nostro futuro? | Nell'edizione 2023 del BCC Innovation Festival partecipare al raggiungimento dei goal dell'Agenda ONU 2030 attraverso le proprie idee è uno dei requisiti fondamentali richiesti alle idee in gara. Abbiamo già familiarizzato con il concetto di Agenda 2030 e con i suoi obiettivi in questo articolo, ma andiamoli a conoscere, per scoprire come le idee dei partecipanti al BCC Innovation Festival possano aiutarci a raggiungerli. Ecco i primi 6: 1 - sconfiggere la povertà per tutte le persone del mondo, attraverso pari diritti riguardo alle risorse economiche e adeguate misure di protezione sociale e di sostegno corrispondenti allo stato del paese, favorendo i paesi meno sviluppati; 2 - sconfiggere la fame per assicurare a tutti la possibilità di godere di un'alimentazione sicura e sufficiente anche attraverso la promozione dell'agricoltura sostenibile. La produzione degli alimenti, la lotta alla malnutrizione e l'aumento degli investimenti possono contribuire a raggiugere questo obiettivo; 3 - salute e benessere per garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età. Vivere meglio, ridurre i decessi a livello mondiale attraverso una assistenza sanitaria di qualità. Inoltre, questo obiettivo si prefigge di rafforzare la capacità di tutti i Paesi, soprattutto dei Paesi in via di sviluppo, di segnalare in anticipo, ridurre e gestire i rischi legati alla salute, sia a livello nazionale che globale; 4 - istruzione di qualità per promuovere una società sana con un futuro florido davanti a sé. Ne consegue che le strutture e gli strumenti a disposizione degli studenti debbano essere sempre aggiornati e validi senza mai dimenticare che è attraverso un mondo istruito e consapevole che potremo attuare i corretti comportamenti nella e per la società; 5 - parità di genere per vivere in una società equa e senza distinzioni di genere. Eliminare discriminazioni di genere, garantendo pari diritti a tutti e favorendo l'empowerment di tutte le donne; 6 - acqua pulita e servizi igienici di base per tutti per garantire uno de beni primari di ogni essere umano con l'accesso universale ed equo a questo bene. Per far ciò è necessario ridurre gli sprechi e proteggere gli ecosistemi legati all'acqua dando sostegno alle popolazioni cui l'acqua scarseggia. Continuate a leggerci per scoprire tutti gli obiettivi dell'agenda 2030, nel prossimo articolo scopriremo gli obiettivi dal 7 al 13. Scopri di più sul sito di BCC Innovation.
| No | 07/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/04/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Innovazione | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/news_535x380.png |
| 647 | | Ben 12 gli appuntamenti del mese per conoscere i colleghi del futuro | Sono 12 gli appuntamenti messi a segno dal nostro Gruppo nel mese di marzo per incontrare tanti giovani talenti. Prima tappa il Recruiting Date Financial Services & Fintech organizzato presso l'Università Bocconi e rivolto a studenti e ai laureati/diplomati di tutti i corsi di Laurea Magistrale e dei Master Universitari Pre-Experience. A seguire abbiamo partecipato all'evento di presentazione del "Luiss Summer Internship" presso la Luiss Guido Carli University per raccontare la nostra realtà e le nostre opportunità di lavoro. Tre sono stato gli appuntamenti presso la Sapienza Università di Roma: - Master in Big Data dove abbiamo portato la nostra testimonianza grazie ai colleghi Alfonso Gaizo e Domitilla Di Maio grazie all'invito della Prof.ssa Fiorenza Deriu, Direttrice del Master;
- Corso in Financial risk and data analysis dove sono intervenuti i colleghi Federica Izzo, Vitoluigi lonero, Francesco Di Pasqua;
Career Days dedicato agli studenti delle Facoltà di Economia e Giurisprudenza. La Talent Acquisition ha fatto tappa anche all'Università degli Studi di Foggia dove ha organizzato per gli studenti di Economia il "Warm up your skill" grazie alla collaborazione con Nadia Cascioli, Resp. Servizio Placement e tirocini extra-curriculari e le Prof.sse Stefania Sylos Labini ed Elisabetta D'Apolito. Si tratta di una esperienza di development center per l'aumento della consapevolezza dei ragazzi rispetto al proprio profilo di capacità, in modo da avvicinare il mondo degli studi con quello lavorativo. Con Gianpaolo Ranalletta, Coordinatore giovani soci BCC di Roma, ed i colleghi Francesco Marcorelli e Daniele Mazzei di BCC Roma siamo stati all'Università degli Studi dell'Aquila per un career day dedicato agli studenti di Economia. Insieme alla Dr.ssa Laura Burroni, Career Service dell'Università degli Studi di Siena, abbiamo organizzato l'evento Aziende on Campus dedicato agli studenti delle Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria e Matematica. Hanno partecipato insieme a noi i colleghi Cristiano Bolognesi di ChiantiBanca e Samuele Tognacci. Siamo stati all' Università della Calabria per un company meeting, organizzato dalle professoresse Olga Ferraro, Concetta Carnevale e Silvia Tommaso, insieme a Francesco Saverio Stasi e Gabriella Pastore, Vice Direttrice del Credito Cooperativo Mediocrati. All' Università Europea di Roma abbiamo partecipato a un career day aperto a tutti gli studenti dell'ateneo. Ci ha ospitato anche la LUISS Business School dove la Talent Acquisition, accompagnata da Cosimo Damiano Capolupo, ha incontrato gli studenti dei Master in amministrazione, finanza e controllo, corporate investment banking e consulenza legale. Abbiamo concluso gli appuntamenti del mese con l'Home Visit dedicato agli studenti del corso di Laurea Magistrale "Risorse Umane, Scienze del Lavoro e Innovazione" della Sapienza Università di Roma presso la sede della nostra capogruppo Iccrea Banca. Si sono avvicendati i colleghi Massimiliano Calvi, Pierfrancesco Liberati, Raniero Camero, Vincenza Palmiero, Silvia Ghignoni e Simona Migliorelli per raccontare le varie anime della funzione HR. Al termine dell'evento gli studenti intervenuti hanno potuto svolgere dei colloqui di orientamento con la funzione Talent Acquisition.
| No | 06/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/04/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/MARZO_535x380.png |
| 645 | | Una bussola per guidare lo sviluppo dei territori | La BCC Roma prosegue l'azione green iniziata da tempo, con risultati sempre più tangibili per il Piano di Sostenibilità, anche attraverso collaborazioni virtuose con realtà impegnate tutti i giorni sul territorio nel contrasto alle disuguaglianze e nella difesa dell'ambiente. Si è parlato anche di questo nel corso di "Diamo credito alla sostenibilità", un convegno organizzato dalla BCC di Roma e ospitato presso la propria sede dalla Fondazione Di Liegro. Al Convegno hanno portato il proprio saluto Tobia Zevi, Assessore al Patrimonio del Comune di Roma, e padre Sandro Barlone, Presidente della Fondazione Di Liegro, e hanno dato il loro contributo voci autorevoli, come quella di Enrico Giovannini, ex Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e Direttore scientifico dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS),
Il Presidente BCC Roma Maurizio Longhi ha ricordato che la sostenibilità è una bussola decisiva per guidare lo sviluppo dei territori, anche tramite una concreta attenzione all'innovazione e all'economia circolare. Il coordinamento delle iniziative strategiche in questo campo è a cura dello specifico Servizio di Sostenibilità e dell'ESG Ambassador della Banca. Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 05/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/04/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio%20Longhi.png |
| 644 | | Un esempio di aiuto per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro | Il 31 marzo è stato presentato il percorso formativo studiato dal CFP Calam in stretta collaborazione con le aziende del territorio, il Comune di Lodi e Banca Centropadana. Il corso IFTS in Tecnico del packaging per l'industria cosmetica, altamente professionalizzante ha come obiettivo quello di creare un ponte tra i giovani che si affacciano al mondo del lavoro e le imprese che operano in questo settore. "Facciamo del legame con il territorio una delle nostre principali ragion d'essere" ha confermato il Presidente di Banca Centropadana Angelo Boni "Essere partner di questa realtà che coinvolge così tanti giovani ci permette di essere parte della costruzione del futuro del nostro territorio investendo sulle sue eccellenze". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 04/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/04/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Angelo-Boni.png |
| 643 | | Dichiarazioni del Presidente e del Direttore Generale | Giuseppe Maino - Presidente Gruppo BCC Iccrea “Con il nuovo piano industriale 2023-2025 vogliamo assicurare alle nostre BCC un ruolo sempre più centrale nello sviluppo dei territori. È un percorso che permetterà all’intero Gruppo di accrescere il suo impegno verso le comunità, di continuare ad essere un punto di riferimento per famiglie e PMI e di offrire a soci e clienti strumenti nuovi, moderni e puntuali per le loro esigenze. I 50 miliardi di euro di nuove erogazioni che ci impegniamo a realizzare sono l’evidenza della nostra profonda attenzione ai territori, che meritano di crescere, ma anche la testimonianza che abbiamo realizzato, sinora, un percorso virtuoso secondo logiche di servizio all’economia reale”. Mauro Pastore - Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea “I risultati che abbiamo raggiunto ad oggi ci hanno reso resilienti e pronti ad affrontare da protagonisti nuove sfide, facendo leva sulla nostra identità. Quello del gruppo bancario cooperativo si è rivelato un modello di successo che ci ha permesso di erogare alle comunità un grande valore, migliorando il posizionamento competitivo del nostro Gruppo e valorizzando l’autonomia, il localismo e la prossimità delle nostre BCC. Con il piano 2023-2025 intendiamo rendere questo modello di business ancora più efficiente e moderno, evolvere l’offerta per soddisfare al meglio le esigenze della clientela ed eccellere per solidità patrimoniale e finanziaria, garantendo stabilità di lungo termine”. Uno sguardo ai principali target del Piano: • profittabilità: ROE al 6,9%, cost/income al 62,5%, investimenti per 670 milioni di euro nel triennio per lo sviluppo del business e della macchina operativa • qualità del credito: NPL ratio lordo al 3,5%, NPL ratio netto all’1,6% • capitale e liquidità: Total Capital ratio al 21,8% e CET1 ratio al 20,7% • digitale: potenziamento dei canali digitali come motore di crescita ad integrazione della prossimità • information Technology: nuovo posizionamento strategico attraverso la revisione del modello di sourcing • impegno ESG e sviluppo sostenibile dei territori: focus su ambiente, territori, famiglie e PMI, con 98 miliardi di euro di impieghi lordi nel 2025 e 50 miliardi di euro di nuove erogazioni di crediti nel triennio
Per saperne di più leggi il comunicato stampa e la presentazione del piano
| No | 03/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/04/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/immagine%20piano%20industriale.png |
| 642 | | L’iniziativa rientra negli 8 progetti di formazione professionale con ricaduta diretta nel territorio | La valorizzazione del territorio passa anche dalla salvaguardia delle sue colture tradizionali e dall'impegno nei confronti delle giovani generazioni e della loro formazione. Forte di questa convinzione Banca delle Terre Venete, Credito Cooperativo del Gruppo BCC Iccrea, ha sostenuto il progetto dell'I.S.I.S.S. "Domenico Sartor" per il recupero di una varietà storica di Radicchio Variegato di Castelfranco, che differisce per molti aspetti e tipicità da quelle attualmente più diffuse nel mercato. "Il nostro Istituto bancario ha sostenuto con grande entusiasmo questo progetto, i cui risultati premiano l'impegno e la dedizione di studenti e docenti che si stanno applicando per la salvaguardia del radicchio variegato, non soltanto una varietà antica da tutelare ma un tratto distintivo della storia del nostro territorio - sottolinea Pietro Pignata, Vice Presidente Vicario di Banca delle Terre Venete - È bello che siano proprio i giovani a prendersi cura della biodiversità, allacciando attraverso questa iniziativa un ponte tra passato e futuro, natura e tecnologia, tradizione e innovazione. Del resto, è proprio questa l'originaria vocazione della nostra Banca, da sempre impegnata a creare valore economico, sociale e culturale a beneficio della comunità, a promuovere la partecipazione attiva dei giovani nei percorsi di innovazione con particolare attenzione e sensibilità ai bisogni della scuola". Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 03/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/04/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pietro-Pignata.png |
| 641 | | L’importanza di apprendere le competenze finanziarie per affrontare il futuro | Si sono tenuti il 21 febbraio e il 15 marzo gli incontri con i ragazzi delle classi seconde e quarte dell'Istituto Paolini Cassiano presso la Sala BCC Città & Cultura, organizzati dalla BCC. Temi degli incontri: dalla scoperta del ruolo che una banca locale cooperativa riveste nel territorio, alla necessità di apprendere quanto prima le competenze finanziarie utili per affrontare il loro futuro. Emanuele Tarroni, Direttore Organizzazione e Servizi della BCC: "Fare buona finanza per una BCC significa anche investire in capitale umano, per trasferire ai ragazzi le conoscenze finanziarie indispensabili ad effettuare in modo consapevole le scelte di risparmio, investimento e finanziamento." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 31/03/2023 | | News | Sì | | 31/03/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Emanuele-Tarroni.png |
| 640 | | I prossimi appuntamenti | Il BCC Innovation Festival 2023 continua ad avanzare. Chiuse ufficialmente le candidature e selezionate le 46 idee che hanno ottenuto l’accesso alla prova dell’Elevator Pitch, il 14 marzo si è tenuto il seminario – realizzato con i partner di Knowledge Institute - per accompagnare i candidati alla stimolante prova e il 23 marzo l’Elevator Pitch ha avuto luogo. Chi avrà superato lo scoglio? In attesa di scoprirlo, vediamo insieme il programma di specializzazione del Road to Festival e le tematiche che si tratteranno. Si comincerà ad aprile con i seminari periodici tenuti da KPMG e dal Gruppo BCC Iccrea e ogni appuntamento sarà incentrato su un diverso argomento - Business Model, Financial Planning, Marketing e Vendite - con l’obiettivo di fornire ai Champions gli strumenti adeguati ad affrontare il mondo imprenditoriale. In parallelo, i champions incontreranno i membri del comitato scientifico e parteciperanno ai talk con i partner del BCC Innovation Festival, per ricevere consigli preziosi e sviluppare al meglio le loro idee. | No | 30/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/03/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Innovazione | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/news_535x380.png |
| 639 | | Tre serate con gli imprenditori sulle nuove strategie | La BCC di Verona e Vicenza ha organizzato un ciclo di tre eventi a Quinto Vicentino, Schio e Breganze, dal 27 al 29 marzo, dedicati ai titolari di micro, piccole e medie imprese, per approfondire opportunità e impatti strategici del concetto di sostenibilità. Hanno risposto all'invito oltre centotrenta imprenditori clienti e soci della BCC, a cui si sono aggiunti professionisti che operano nell'ambito della consulenza ambientale e sociale. Gli eventi sono stati realizzati nella cornice consulenziale del Gruppo BCC Iccrea e ha aperto i lavori Felicita De Marco, Head Group Sustainability & ESG Strategy di Iccrea Banca, approfondendo il quadro normativo ESG e gli impatti per le PMI.
Per la BCC di Verona e Vicenza, Laura Chemello - Responsabile Crediti Speciali, ha posto l'attenzione sulle sinergie che una BCC può mettere in campo a sostegno delle PMI verso la transizione sostenibile. "Gli economisti definiscono quello che stiamo vivendo come un cambio epocale, una nuova rivoluzione industriale - commenta Laura Chemello - la sfida ESG può trasformarsi nell'opportunità di creare un rapporto sinergico e biunivoco con il tessuto produttivo del territorio, per coglierne vantaggi concreti a favore del business e, allo stesso tempo, non subire i vincoli imposti per normativa ma, piuttosto, trasformarli in opportunità di crescita aziendale. Sui temi legati alla transizione sostenibile, il ruolo di una banca di comunità, vicina per missione al territorio, si concretizza con il saper offrire consulenza dedicata a favore di una maggiore competitività di settore". Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 30/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/03/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Laura%20Chemello_A.png |
| 638 | | Rafforzata la gamma di strategie ESG di gestione del risparmio | BCC Risparmio&Previdenza, la società di gestione del risparmio del Gruppo BCC Iccrea, e Candriam, gestore globale multi-asset con focus sugli investimenti sostenibili e responsabili, hanno siglato un accordo volto a offrire accesso a un’ampia gamma di strategie di gestione del risparmio.
Operativa dal 20 febbraio, la partnership prevede in particolare la distribuzione di strategie azionarie, obbligazionarie, strumenti liquid alternative e sui private markets, nonché soluzioni focalizzate sulla sostenibilità. Queste ultime hanno un approccio sia ad ampio raggio sia su un singolo tema (es. oncologia) o un ambito specifico dell’acronimo ESG (es. Climate Action).
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 29/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/03/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Partnership | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 636 | | A Rimini l’appuntamento per tracciare un bilancio ad un anno dall’avvio dell’iniziativa | BCC RivieraBanca si conferma una banca a sostegno dell’economia del territorio per incentivare la crescita del sistema turistico. Si è tenuto infatti mercoledì 22 marzo l’evento “Rimini: What’s next?” a cui hanno partecipato gli operatori turistici e tutti gli albergatori aderenti al “Progetto di raccolta dati degli hotel della destinazione” che hanno fatto il punto sul primo anno di lavoro. Grazie alla piattaforma di data intelligence fornita dall’azienda digitale HBenchmark, gli alberghi negli ultimi 12 mesi hanno condiviso, in maniera anonima e nel rispetto della privacy, i loro dati per creare un risultato aggregato che ha permesso di tracciare un previsionale per i prossimi mesi e sta determinando uno storico prezioso per orientarsi in un mercato in rapido cambiamento. Il progetto di raccolta dati turistici degli hotel di destinazione è nato grazie alla sinergia tra VisitRimini, Federalberghi, Promozione Alberghiera, AIA Palas e BCC RivieraBanca, che da più di un anno si impegnano nel coinvolgimento e nella formazione degli operatori.
“Grazie al progetto di H-Benchmark si rafforza la capacità degli attori del territorio di programmare eventi nelle date migliori e ovviamente una banca del territorio come Rivierabanca non poteva non esserci, anche in considerazione del fatto che stiamo parlando di un settore strategico come quello turistico – aggiunge Andrea Montanari di BCC Rivierabanca (Finanza corporate e Innovazione) - Una collaborazione virtuosa tra pubblico, privato ed associazioni di categoria come non sempre si riesce a fare. Gli albergatori che fanno previsioni e ragionano quindi in prospettiva, migliorando la propria visione strategica, sono anche quelli più innovativi e sostenibili. Tutto questo ha delle correlazioni importanti con i prodotti/servizi che un istituto di credito può offrire a chi approccia il mercato secondo queste logiche. Per tutti coloro che aderiscono al servizio H-Benchmark la banca riserva delle condizioni su misura”. Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 29/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/03/2023 07:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Andrea-Montanari.png |
| 637 | | Un aiuto per la popolazione penalizzata dalla chiusura degli sportelli dei grandi gruppi bancari | Con l'apertura nella frazione di Olmo la Banca raddoppia la propria presenza nel Comune di Arezzo, già consolidata da oltre vent'anni con la filiale di Via Monte Cervino. La Banca di Anghiari e Stia ha scelto di andare incontro alle esigenze della popolazione penalizzata dalla chiusura degli sportelli dei grandi gruppi bancari. Un comitato spontaneo di cittadini aveva manifestato alle autorità locali il disagio della popolazione della zona per la perdita del punto di riferimento finanziario presente da più di trent'anni ad Olmo. La Banca ha accolto l'appello e avviato il complesso iter autorizzativo e logistico per l'apertura di una nuova filiale, ritenendo che possa essere un presidio bancario utile anche alle famiglie e alle imprese delle zone limitrofe. Il Presidente Paolo Sestini: "Rispondere alle esigenze di una comunità è costitutivo della nostra missione e del nostro modo di fare banca. Auspichiamo che l'apertura di questa nuova filiale possa contribuire a continuare la crescita ordinata e armonica del nostro istituto bancario e delle sue attività".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 28/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/03/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Paolo-Sestini.png |
| 635 | | La banca aderisce al Fondo Rotativo per l’Innovazione (FRI) | Il Fondo Rotativo per le imprese turistiche è uno strumento finanziario del Ministero del Turismo, previsto da una sezione speciale del Fondo rotativo per l'Innovazione (FRI), per agevolare l'accesso al credito delle piccole e medie imprese e sostenere gli investimenti di media dimensione nel settore turistico. L'obiettivo è quello di finanziare le strutture ricettive impegnate nella riqualificazione energetica, antisismica e nella digitalizzazione, raggiungendo standard di qualità riconosciuti a livello internazionale. Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 27/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/03/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_DG_Daniele%20Bagni.png |
| 634 | | La collaborazione con la Galleria Comunale d'arte contemporanea di Monfalcone: la cultura come motore di sviluppo del territorio | Prosegue la collaborazione culturale della BCC di Staranzano e Villesse con il Comune di Monfalcone. Dopo Punto, linea e superficie. Kandinsky e le avanguardie 2022 e Crali Aeropittore, vengono allestite nuove esposizioni per il 2023 alla Galleria Comunale d'arte contemporanea di Monfalcone, tra cui la mostra che narra le vicende di importanti figure del territorio, in calendario dal 17 marzo al 25 giugno.
Il programma ha come obiettivo quello di mantenere l'altissimo livello espositivo raggiunto dalla Galleria, che si conferma luogo d'esposizione per i più grandi artisti d'ambito nazionale ed internazionale, conservando, contestualmente, un forte legame con il territorio, così da valorizzare ed "esportare" il patrimonio culturale locale in un interscambio artistico transfrontaliero. Il Presidente della BCC di Staranzano e Villesse Carlo Antonio Feruglio dichiara: "la nostra banca intende la cultura come motore di sviluppo del territorio e questo è tanto più vero oggi in vista dell'evento "Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025", che rappresenta occasione unica di promozione e di sviluppo del tessuto creativo e culturale del Friuli Venezia Giulia, della competitività e attrattività del territorio regionale, con il coinvolgimento anche dei diversi sistemi produttivi locali e le conseguenti positive ricadute non solo socio-culturali, ma anche di natura economica".
Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 24/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/03/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio%20Cultura.png |
| 633 | | Numeri di bilancio che consentono di proseguire il lavoro di sostegno al credito di famiglie e imprese | Il bilancio della BCC Fano al 31 dicembre conferma una banca in salute che, grazie a vertici preparati e dipendenti molto competenti e costantemente formati, opera con oculatezza nell'interesse di soci, risparmiatori e stakeholder. A consolidare il quadro di un intenso e proficuo rapporto con un vasto territorio che si estende da Fano a Senigallia e un'importante fetta del primo entroterra, contribuisce il costante aumento di soci (9.141 al 31/12 scorso) e clienti (33.640). «Un legame fondamentale e irrinunciabile per una banca di origini rurali come la nostra – precisa Falcioni il Direttore generale Giacomo Falcioni – e che alimenta la creazione di valore per il territorio declinato sotto numerosi aspetti: da quello prettamente bancario - e dunque di sostegno al credito e al risparmio – alla costante attenzione alle realtà associative, sportive e del terzo settore che operano una banca in salute che, grazie a vertici preparati e dipendenti molto competenti e costantemente formati, opera con oculatezza nell'interesse di soci, risparmiatori e stakeholder nel territorio di competenza». Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 24/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/03/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giacomo%20Falcioni.png |
| 631 | | L'impegno delle BCC del Gruppo BCC Iccrea per la transizione digitale a sostegno del tessuto sociale e imprenditoriale dei territori. | Il 22 marzo 2023 il BCC Innovation Festival riceve il Premio ABI Innovazione per gli Ecosistemi 2023. Il premio è dedicato ai progetti che, con l'apertura delle banche verso l'esterno, hanno saputo creare sinergie con altri attori del mercato, fintech e start up, allo scopo di agevolare la creazione e la fruizione di prodotti e servizi valorizzando al meglio gli aspetti di collaborazione e condivisione dell'offerta, per permettere di ampliare le capacità tecnologiche aziendali e superare più agevolmente le difficoltà tecniche e operative. Andrea Coppini, Responsabile Divisione Digital Innovation & Multichannel di Iccrea Banca, ha commentato così il riconoscimento: "Il BCC Innovation Festival è un percorso dedicato allo sviluppo delle start up innovative del Gruppo BCC Iccrea. Un progetto che vuole arricchire, in chiave attuale, il principio di mutualità che contraddistingue ogni Banca del Gruppo, facendo leva sulle risorse innovative e digitali dei territori e abilitando un ecosistema che, nella sinergia tra dinamiche locali e nazionali, punta ad accrescere il sostegno al tessuto sociale e imprenditoriale del Paese."
Per saperne di più vai al sito dedicato
| No | 23/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 23/03/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_abi-lab.png |
| 632 | | Finanziamento di 70 borse di studio per i giovani del territorio. | La BCC ravennate forlivese e imolese, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS, presenta il nuovo bando per l'assegnazione di 54 borse di studio e di ricerca per un valore complessivo di Euro 61.000 e di 15 borse di lavoro-tirocinio semestrale nell'ambito del "Progetto Crescita Professionale", per la gestione dei tirocini lavorativi nelle imprese, con un contributo di sostegno complessivo fino a Euro 37.500. È inoltre previsto anche il Premio Luigi e Giuseppe Piazza, del valore di Euro 1.250. Lo scopo di queste iniziative è quello di offrire una opportunità ai giovani per conquistare un ruolo da protagonisti nell'inserimento attivo nella società e nell'economia del nostro territorio. "LA BCC e la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS sono fortemente impegnate a dare opportunità ai giovani del territorio: il bando annuale per le borse di studio, ricerca e tirocinio è l'iniziativa trainante di questo percorso – commenta Giuseppe Gambi, Presidente della BCC ravennate forlivese e imolese. Per la Banca è un modo per dimostrare attenzione alla base sociale; molte delle borse di studio sono infatti riservate ai giovani Soci e ai figli dei Soci che hanno terminato con risultati eccellenti il percorso universitario. Con il Progetto Crescita Professionale, inoltre si creano anche concrete opportunità di impiego dei giovani nelle aziende del nostro territorio.". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 22/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 22/03/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 630 | | Dichiarazioni del Presidente e del Direttore Generale | Il Gruppo BCC Iccrea interviene al Convegno "Ieri, oggi, domani" organizzato dalla Federazione BCC Lazio Umbria e Sardegna, il 21 marzo 2023, presso l'Università degli Studi Roma TRE, in collaborazione con il Centro di Ricerca sul Credito Cooperativo istituito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Fondo Sviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative per la promozione cooperativa.
Alla tavola rotonda - moderata dal direttore generale di Federcasse Sergio Gatti - il Presidente del Gruppo BCC Iccrea, Giuseppe Maino, pone l'accento sull'elemento fondamentale dell'innovazione: "Oggi rafforziamo la vicinanza al territorio con l’obiettivo di offrire prodotti e servizi sempre più attuali ai nostri soci e clienti, in un’economia reale che sta rapidamente cambiando le sue abitudini, i meccanismi dell’impresa e le esigenze di risparmio. Per questo - continua il Presidente - ci affianchiamo alle BCC del Gruppo BCC Iccrea affinché queste possano proporre soluzioni di eccellenza, capaci di accogliere le necessità di innovazione che i clienti richiedono. Oggi localismo e innovazione digitale sono leve interconnesse che offrono alle BCC opportunità per fare sviluppo, rilanciando il loro ruolo di banche prossime secondo logiche mutualistiche."
Il Direttore Generale del Gruppo, Mauro Pastore, sottolinea il forte impegno di sostegno al territorio: “Il Gruppo BCC
Iccrea ha aumentato gli impieghi di 5 miliardi nell’ultimo triennio e
prevede di continuare a farlo nei prossimi. Fare bene l’attività
creditizia - precisa Pastore - accompagnando
in modo attento e concreto le esigenze di PMI e famiglie, è la nostra
prerogativa, l’elemento che permette al Credito Cooperativo di
distinguersi a livello locale. Così vogliamo essere accanto alle nostre
comunità di riferimento, anche per aiutarle a cogliere le opportunità
del PNRR con le nostre progettualità dedicate e permettere alle PMI dei
territori anche più lontani di accedere ai bandi, evitando che siano
emarginate da filiere a volte complesse.”
| No | 21/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/03/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_ieri-oggi-domani.png |
| 629 | | Nuovo macchinario donato al San Polo di Monfalcone. | Con una semplice ma partecipata cerimonia nell'auditorium dell'ospedale di Monfalcone è stato consegnato il C500 Contact Electromedical Device, questo il nome in codice di un'apparecchiatura in dote al nosocomio isontino, solitamente in uso sanitario privatistico e per la prima volta in Veneto, anche a disposizione della sanità pubblica. Il presidente della BCC Carlo Antonio Feruglio ha ricordato "Già oltre 20 anni fa proprio la nostra banca ha avuto un ruolo di primo piano nel dotare il nosocomio isontino della sua prima apparecchiatura per la risonanza magnetica. Da decenni siamo in prima fila nell'aiutare il territorio attraverso il comparto della sanità pubblica e continueremo a farlo anche in futuro. Poche banche possono destinare ben più del 10 per cento del proprio bilancio in donazioni. Per la nostra banca questa è invece una delle mission più importanti". Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 21/03/2023 | | News | No | Gruppo BCC Iccrea | 21/03/2023 01:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio.png |
| 628 | | Progetto “Carta canta” con La Gazzetta del Mezzogiorno | Si chiama "Carta Canta", il progetto pilota nato in collaborazione con Confindustria Basilicata, Fondo Etico Bcc Basilicata, che coinvolge gli studenti e i docenti di quattro scuole campione della città di Potenza che, da marzo a maggio di quest'anno, riceveranno in classe, per due giorni alla settimana, il giornale gratis che potrà diventare una base di discussione su vari argomenti di attualità. Ai ragazzi e ai docenti verrà garantita la consultazione gratuita dell'Archivio storico de "La Gazzetta del Mezzogiorno", patrimonio culturale nazionale, con i suoi oltre 136 anni di pubblicazioni quotidiane. «Un progetto che abbiamo voluto condividere - sottolinea Teresa Fiordelisi, presidente Bcc Basilicata - poiché l'informazione è oggi più che mai uno strumento di consapevolezza, che viaggia a una velocità e su canali talmente disgregati, da rendere sempre più difficile la formazione di una coscienza critica nelle persone, nei ragazzi in modo particolare. L'importanza di avere in classe i giornali cartacei con giornalisti professionisti che guidino e ascoltino le esigenze dei più giovani, in uno spirito collaborativo, può essere il miglior modo per educare e orientare gli studenti nella formazione di un'informazione consapevole.» Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 20/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/03/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Teresa-Fiordelisi.png |
| 627 | | Dare futuro al proprio territorio | Mercoledì 15 marzo 2023, ore 18.00, presso l'Auditorium Banca Valdarno di via Montegrappa 4, a San Giovanni V.no, si è svolta la 40° Edizione di "10 e lode". L'edizione 2023 è stata dedicata ai Soci e Figli dei Soci che si sono messi in luce nell'anno scolastico 2021-2022. "Un premio che vuole riconfermare ancora una volta il legame stretto che c'è tra il merito nello studio e la crescita di un Territorio. – ha dichiarato il Presidente Gianfranco Donato salutando gli intervenuti – Un binomio in cui come Banca del Valdarno crediamo da sempre e che si traduce in un supporto costante alle iniziative e ai progetti dei singoli Istituti Scolastici. È il modo con cui il Credito Cooperativo guarda al presente per dare futuro al proprio territorio di riferimento".
Per saperne di più keggi il Comunicato stampa
| No | 17/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/03/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianfranco-Donato.Cultura.png |
| 622 | | Un grande evento sul tema del fundraising al Teatro Verdi di Cesena | Al via il “Festival delle Buone Idee”. Paolo Venturi, docente dell’Università di Bologna, la giornalista e data humanizer Donata Columbro e Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy di Iccrea Banca, sono solo alcuni dei nomi noti nel mondo del fundraising che interverranno al grande evento previsto per lunedì 20 marzo alle ore 17.15 al Teatro Verdi di Cesena. Fare crowdfunding significa raccogliere fondi online, ma anche far convergere verso un obiettivo condiviso una comunità di persone che vive quotidianamente il territorio, ne conosce le necessità e coltiva il desiderio di realizzare progetti innovativi. Lo sa bene BCC Romagnolo, che da sette anni investe nella crescita di associazioni, cooperative ed enti del terzo settore che si adoperano in ambito artistico, sportivo, sociale e ambientale proprio tramite il crowdfunding. “Questa è l’ennesima conferma che BCC ROMAGNOLO sostiene in modo concreto lo sviluppo del territorio – interviene il Presidente Roberto Romagnoli - Siamo partiti con la prima edizione nel 2017 ed oggi possiamo affermare che la cultura del crowdfunding è stata accolta e compresa da tantissime persone e associazioni. Questo lo dicono i numeri, infatti, in questi 6 anni BCC Romagnolo ha supportato 46 progetti, tutti lanciati sulla piattaforma Ideaginger.it, per un totale di 336.450 euro raccolti, (di cui oltre 18.000 euro elargiti dalla banca), grazie al contributo di 6.106 donatori coinvolti. In molti casi sono stati raccolti importi più elevati rispetto all’obiettivo delle campagne; infatti, il tasso medio di raccolta è del 146%, consentendo alle associazioni di rilanciare i progetti con nuove proposte integrative”.
Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 17/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/03/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto%20Romagnoli.png |
| 626 | | Attivo un conto corrente per la raccolta fondi presso le BCC | Il Gruppo BCC Iccrea, su impulso della capogruppo BCC Banca Iccrea e in sinergia con gli altri attori del Credito Cooperativo, promuove con forza l'iniziativa avviata da Federcasse per raccogliere fondi necessari al soccorso delle popolazioni colpite dal recente e violentissimo terremoto registrato in vaste aree al confine tra Turchia e la Siria, con l'obiettivo di accompagnarle verso una progressiva normalità.
A tale scopo, il Gruppo BCC Iccrea ha aperto un conto corrente presso la Capogruppo (Iccrea Banca – IBAN: IT17X0800003200000800032023 – Causale: "TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA 2023. DALL'EMERGENZA ALLA CURA"), dove soci, clienti, dipendenti e amministratori possono effettuare donazioni presso gli sportelli delle 118 Banche di Credito Cooperativo del Gruppo.
Le risorse raccolte saranno gestite dal partner del progetto, la Caritas Italiana, che ha pianificato sul posto un programma di aiuti alla popolazione in collaborazione con la Caritas Turchia, la Caritas Siria e la Caritas Libano (quest'ultima con giovani volontari, formati con risorse della Caritas Italiana, che sono operativi già da alcuni giorni a Lattakia).
Con il Credito Cooperativo il Gruppo BCC Iccrea è partner di Caritas Italiana anche per il progetto di solidarietà dedicato alle popolazioni dell'Ucraina costrette ad abbandonare i propri territori a causa della guerra - "Ucraina 2022. Vicini ai bambini e agli adolescenti" - che ha già permesso di raggiungere la significativa somma di 2 milioni di euro.
| No | 13/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/03/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Solidarietà | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_solidariet%C3%A0%20terremoto.png |
| 625 | | Il modo di essere "Banca di Credito Cooperativo" | Il Gruppo BCC Iccrea ha preso parte al Seminario organizzato dal Consiglio Nazionale di Confcooperative Habitat, il 9 marzo 2023 a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione.
Al centro il tema della “Finanza per il benessere delle comunità di abitanti”, discusso da autorevoli relatori allo scopo di approfondire il cambio di paradigma che caratterizza la finanza di impatto.
Tra i relatori Carlo Napoleoni, Responsabile Divisione Impresa di Iccrea Banca, il quale ha commentato: “La cooperazione e la finanza sono due elementi costitutivi del modello di impresa e del modo di essere ‘banca di credito cooperativo’ in quanto le BCC, e con loro le strutture centrali del Gruppo BCC Iccrea, da tempo sono impegnate nella definizione di strumenti per misurare l’impatto della finanza cooperativa e oggi, con particolare energia, implementano strategie secondo criteri ESG”.
| No | 10/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/03/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Confcooperative-habitat.png |
| 620 | | Finanza verde: criteri e nuovi strumenti per uno sviluppo sostenibile dell’attività finanziaria | Il 9 marzo 2023 il Gruppo BCC Iccrea ha preso parte alla seconda edizione del business talk organizzato a Milano da RCS Academy, che quest'anno ha evidenziato come focus l'economia della sostenibilità. Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy di Iccrea Banca, è intervenuta alla tavola rotonda "Finanza verde: criteri e nuovi strumenti per uno sviluppo sostenibile dell’attività finanziaria", moderata da Nicola Saldutti, Responsabile della Redazione Economia del Corriere della Sera , rappresentando dal punto di vista del Gruppo cosa sta effettivamente cambiando:
“Il Gruppo BCC Iccrea ha, da sempre, lo sviluppo sostenibile dei territori come primo obiettivo. È parte della nostra storia e del nostro impegno quotidiano. Oggi attualizziamo questo impegno verso i nostri clienti, in particolare le micro, piccole e medie imprese, per accompagnarli nel percorso necessario di transizione, attraverso consulenza e soluzioni moderne e innovative. Tramite la nostra rete di BCC, stiamo organizzando numerose occasioni di incontro e confronto con i clienti, con lo scopo primario di rappresentare loro gli impatti della nuova frontiera ESG, creare consapevolezza e fornire strumenti di supporto. Il Gruppo - ha proseguito Felicita De Marco - ha costituito e finanziato una prima Comunità Energetica, in Calabria, con un impianto che, nel corso della sua vita utile, produrrà un risparmio di CO2 emessa pari a circa 350 tonnellate, ovvero il quantitativo di emissioni che avrebbero assorbito 584 alberi e un risparmio in termini di minori costi di approvvigionamento dell’energia, per chi aderisce, pari a circa 3.400 euro annui. Intendiamo intensificare questo percorso, anche mettendo a disposizione delle BCC un framework valutativo in modo da agevolare e incentivare la nascita di queste Comunità”. Leggi di più sulla sostenibilità del Gruppo.
| No | 09/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/03/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Innovazione | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_RCS-Academy.png |
| 621 | | Le opere di 50 di studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna in mostra | Le opere di 50 giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna per i prossimi due mesi resteranno in mostra a MUG, il moderno e coloratissimo hub dell’innovazione di Emil Banca. Tra queste, una giuria tecnica incaricata dalla Banca selezionerà le due che si aggiudicheranno la prima edizione del Premio MUG Emil Banca per l’arte. Le opere selezionate entreranno poi a far parte di una Collezione d’Arte permanente e continueranno a vivere negli spazi dedicati al co-working e alle tante attività che quotidianamente si svolgono a MUG. Voglio ringraziare sentitamente la presidente dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna, Rita Finzi, la direttrice, Cristina Francucci, e la docente Sergia Avveduti, co-curatrice del progetto, oltre naturalmente a tutti gli studenti che si sono messi in gioco con grande entusiasmo per questo Premio”, ha dichiarato Daniele Ravaglia, direttore generale di Emil Banca all’inaugurazione della mostra che si è tenuta nella serata dell’8 marzo.
Per saperne di più leggi il Comunicato stampa.
| No | 09/03/2023 | | News | Sì | | 09/03/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Daniele-Ravaglia%20Cultura.png |
| 610 | | L’impegno del Gruppo per una cultura del cambiamento | | No | 08/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/03/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_NEWS-8-mar.png |
| 617 | | Un mese ricco di contributi e opportunità per far conoscere il Gruppo BCC. | Il mese di febbraio è stato ricco di appuntamenti e di opportunità per parlare di sostenibilità, innovazione, finanza, figure professionali specialistiche e del modo peculiare di fare banca del Gruppo BCC Iccrea. Le tappe negli atenei italiani sono state: - Università degli Studi di Pavia – "Company meeting" di Gruppo con la partecipazione di BCC Milano.
- Università LUM di Bari - JOB Day riservato al Gruppo BCC Iccrea accompagnato da Cassa Rurale ed Artigiana di Castellana Grotte - Credito Cooperativo.
- Luiss Guido Carli University – presentazione del Project Work "Estimating corporate bonds liquidity score" agli studenti del corso in Data Science in Action per risolvere un problema reale, combinando i modelli e le metodologie apprese in classe con gli strumenti e le tecniche utilizzati per il mantenimento, l'analisi e l'elaborazione dei dati.
- Università degli Studi di Messina – Career Day di ateneo con la BCC Pachino.
In questo mese è stato anche organizzato un "Home Visit" per gli studenti dei corsi di laurea magistrale in Economia e Management dell'Innovazione e Management della Transizione Digitale dell'UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA - UER che sono stati ospitati presso il Centro Direzionale per conoscere da vicino la realtà e ascoltare preziose testimonianze. Agli incontri di febbraio hanno partecipato i colleghi: Daniela Abbruzzese, Nicola Appice, Flavia Benvenuti, Paola Drago, Andrea Canesi; Viviana Casciano; Felicita De Marco; Marco Salvatore Distefano; Rita de Vivo, Giorgio Errani, Domenico Taormina, Andrea Fusco, Anna Marino, Laurent Genthon, Francesco Guiducci, Chiara Giacalone, Federico Mancarella, Giuseppe Ranieri, Letizia Matarrese, Massimo Sena, Giuseppe Genovese, Valentina Scandurra, Antonio Salvatore Seclì, Pierluigi Silano.
| No | 07/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/03/2023 00:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi; Sostenibilità | Lavora con Noi; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_febbraio.png |
| 619 | | Dichiarazione del Presidente, Giuseppe Maino | "Ripresa economica e crescita sociale: un'unica ricetta con molti ingredienti" è il tema del Convegno del 6 marzo 2023 organizzato dall'Ordine dei Commercialisti di Milano, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’ANC (Associazione nazionale commercialisti), con la partecipazione del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Tra i relatori il Presidente di Iccrea Banca Giuseppe Maino, unico esponente del mondo bancario, è intervenuto in chiave lucidamente propositiva:
"In forza della capillarità delle nostre 118 BCC, della conoscenza storica e territoriale del tessuto imprenditoriale che esse esprimono, degli accordi stretti con le istituzioni nazionali così come dei forti legami sviluppati con il mondo delle associazioni locali, il Gruppo BCC Iccrea si propone come l’interlocutore bancario naturale per lo studio di un protocollo d’intesa a livello nazionale con i principali attori operanti sui territori nelle loro diverse articolazioni - enti pubblici istituzionali, associativi, territoriali, strumentali - al fine di implementare una rete di servizi necessari a sostenere il processo di cambiamento e a stimolare la crescita economica e sociale del nostro Paese. In particolare - ha proseguito il Presidente Maino - sul fronte del PNRR il nostro Gruppo ha stanziato un plafond da 2,5 miliardi di euro, da impiegare nell’orizzonte temporale del Piano, e ha perfezionato molteplici accodi strategici perché vuole essere al fianco di tutte le micro, piccole e medie imprese che costituiscono l’ ossatura del nostro Paese e che hanno bisogno di consulenze tecniche specializzate per attingere agli strumenti del Piano e cogliere appieno le imprescindibili opportunità di sviluppo che esso può offrire”.
| No | 06/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/03/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maino-cattolica.png |
| 616 | | La classifica della rivista indipendente Altroconsumo | La rivista indipendente Altroconsumo, nella pubblicazione n.188 gennaio 2023, colloca BCC Metauro tra le 89 banche ritenute “più sicure” del panorama bancario nazionale. La classifica si basa su un’analisi che parte dai bilanci pubblicati, con un particolare focus su indicatori di solidità patrimoniale di redditività e di qualità del credito. A livello nazionale, oggi, operano circa 350 istituti di credito.
"È stato un anno sicuramente sfidante - commenta Gabriella Mariani, Direttrice Generale - caratterizzato da eventi anche internazionali negativi che hanno fortemente condizionato i mercati finanziari impattando sull’economia reale in particolare a causa del forte rialzo dei prezzi delle materie prime e dell’energia. Il forte incremento dei tassi di interesse e l’estrema volatilità dei mercati ci hanno riproposto scenari a cui non eravamo più abituati, considerando che erano quasi dieci anni che si registravano tassi di interesse bassi. Nonostante questo, la Bcc del Metauro ha comunque registrato una crescita su tutti i comparti con un forte incremento dei volumi del risparmio gestito e dei finanziamenti erogati a famiglie e imprese." Per saperne di più leggi il Comunicato stampa.
| No | 06/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/03/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gabriella-Mariani.png |
| 618 | | Diffondere tra le giovani generazioni il significato dell’essere Banca di comunità e prossimità. | Gli incontri del PROGETTO EDUCAZIONE COOPERATIVA hanno coinvolto 44 studenti provenienti dalla classe 2° C dell'IC Masaccio (San Giovanni V.no) e dalla 2 A dell'IC Magiotti (Montevarchi). Gli interventi in aula sono stati curati direttamente dal Presidente Gianfranco Donato e dal Direttore Generale Stefano Roberto Pianigiani che hanno interagito con i giovani studenti rispondendo alle numerose domande e curiosità. "Un percorso di formazione – ha precisato il Direttore Generale Stefano Roberto Pianigiani - volto a diffondere tra le giovani generazioni quell'idea Cooperativa che è alla base del nostro essere Banca di comunità e prossimità. Alla scoperta di quanto sia importante il Fare Cooperativa per l'oggi e per il futuro, soffermandosi sulla particolarità e unicità delle nostre BCC". Per saperne di più leggi il comunicato
| No | 06/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/03/2023 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Stefano-Roberto-Pianigiani.png |
| 609 | | Una storia al servizio dei territori | Il Gruppo BCC Iccrea, il più grande gruppo bancario cooperativo italiano, arriva al quarto anniversario dalla costituzione - 4 marzo 2019 - confermando il forte radicamento nei territori di insediamento delle sue 118 BCC e la loro capillare funzione di sostegno alle economie reali. Da un lato, gli impieghi a PMI e famiglie dei territori per complessivi 90,9 miliardi di euro al 31 dicembre 2022, in crescita del 2,4% sul 2021, raccontano l'impegno crescente delle banche del Gruppo a favore dello sviluppo responsabile e sostenibile delle comunità locali. Dall'altro, il Gruppo BCC Iccrea si conferma tra i migliori gruppi bancari per qualità del patrimonio con un CET 1 Ratio del 19,2%, in coerenza con gli obiettivi di rafforzamento della stabilità di sistema alla base della Riforma del Credito Cooperativo italiano (Legge n. 49 del 2016 e successive modifiche).
Sono risultati che avvalorano e premiano anche la nostra storia al servizio dei territori, perché il Gruppo BCC Iccrea raccoglie l'eredità di un secolo e mezzo di Banche di Credito Cooperativo.
Leggi di più sulla storia del Gruppo
| No | 03/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/03/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_NEWS-nascita-gruppo.png |
| 615 | | Un progetto di loyalty per valorizzare il rapporto delle BCC del Gruppo con i propri Soci. | Il Gruppo BCC Iccrea si è aggiudicato il 3° posto del premio annuale AIFIn, Financial Innovation - Italian Awards, nella categoria Marketing e Comunicazione, con il progetto di loyalty “BCC Soci” dedicato ai Soci delle BCC aderenti, per il ruolo del progetto nell'innovazione del settore bancario, assicurativo e finanziario.
Facendo leva sull’importanza storica della relazione tra la BCC e i suoi Soci, il progetto è stato sviluppato con l’obiettivo di creare a livello nazionale un riconoscimento del valore di essere Socio BCC.
In particolare, il Gruppo ha messo a disposizione delle banche affiliate una piattaforma che rappresenta un unicum nel suo genere.
Tra i punti di forza che hanno concorso all’ottenimento del riconoscimento c’è l’integrazione della piattaforma con il RelaxBanking, il portale di home banking delle BCC; una caratteristica che consente l’accesso in modo sicuro e senza necessità di scaricare ulteriori app. In secondo luog, c'è la flessibilità e la completezza del set di comportamenti premianti che le BCC possono integrare e arricchire sulla base dei propri piani di sviluppo o di criteri determinati tra cui, ad esempio, la partecipazione all’Assemblea dei Soci o il bonus studio per figli/nipoti. Innovativo è anche il catalogo premi, che unisce vantaggi commerciali e impatti sociali positivi sul territorio. Allo scopo di attivare un circolo virtuoso fra Soci clienti e Soci esercenti, sono stati creati coupon locali ovvero buoni sconto utilizzabili direttamente presso gli esercenti individuati dalla stessa BCC. Funzionale a tale valorizzazione è la vetrina con geolocalizzazione degli esercenti locali, che in questo modo sono facilmente individuabili sul territorio. Ulteriore elemento che arricchisce il catalogo premi è la possibilità per i Soci partecipanti al programma di effettuare donazioni a una onlus specifica del territorio, che la BCC può selezionare a sua discrezione.
I risultati ad oggi ottenuti dalle BCC partecipanti indicano il forte interesse dei Soci per l’iniziativa, con un tasso di partecipazione medio di oltre il 25%, superiore al benchmark di mercato FSI (range 10%-15%). I dati evidenziamo buoni risultati anche con riferimento al primo accesso al portale di home banking, in crescita del 5% medio rispetto all’avvio del programma.
| No | 03/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/03/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BC |