NewsTesto
  
  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
774
  
Aumenta il sostegno della banca per il territorio veneto

​Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo sportello della BCC Roma a Verona, in Via Bassini 1, hanno preso parte il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, il sindaco di Verona Damiano Tommasi, il Vicepresidente BCC Roma Gabriele Gravina, il Vescovo di Verona Domenico Pompili e il Presidente della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo Venete Flavio Piva.

"Questa nuova filiale rappresenta per noi una seconda fase di un percorso di crescita iniziato otto anni fa nella provincia di Padova", ha detto il Presidente BCC Roma Maurizio Longhi. "Dal 2015 abbiamo rafforzato la nostra presenza in Veneto, accreditandoci come un interlocutore in grado di ascoltare le esigenze del territorio, della sua comunità e delle sue imprese. Un percorso che culmina oggi con l'apertura di Verona, città di straordinaria importanza economica e culturale. Tutto ciò ha anche un risvolto simbolico: avviene infatti a 140 anni esatti dalla nascita della prima Cassa Rurale italiana, che sorse a Loreggia, proprio in Veneto, nel 1883. Oggi a Loreggia c'è una agenzia della BCC di Roma". 


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No21/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea21/09/2023 10:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio%20Longhi.png
773
  
Alla scoperta di storie di donne coraggiose

​Torna anche nel 2023 il Premio Donna dell’Anno, promosso da Innovation Future School con il sostegno di Banca delle Terre Venete e del Club Giovani Soci dell’Istituto di credito e il patrocinio di vari enti, tra cui iDEE, l’Associazione delle Donne del Credito Cooperativo.

“... abbiamo conosciuto quattro donne impavide, impegnate nel lavoro e nelle istituzioni e accumunate da una grande passione nel vivere appieno ogni situazione, professionale e personale, con la visione, la sensibilità e la determinazione tipicamente femminili - ha commentato Flavia Dian, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne di Banca delle Terre Venete – quattro storie che ci hanno permesso ancora una volta di riflettere sul ruolo delle donne, pensando soprattutto al futuro delle generazioni al femminile”.

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No20/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea20/09/2023 15:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Flavia%20Dian_Cultura1.png
772
  
Un progetto che mette la persona al centro

​Banca Centropadana accoglie da oggi Jacopo e Ruggiero, due ragazzi che frequentano i servizi di formazione all'autonomia delle cooperative Eureka! e Il Mosaico Servizi Ets.

"Siamo molto contenti di ospitare Jacopo e Ruggiero e di dare loro la possibilità di trovare la propria realizzazione personale e sperimentare le proprie capacità" dichiara il Presidente di Banca Centropadana Angelo Boni; "questo splendido progetto mette la persona al centro, basandosi su dialogo e incontro proprio come noi facciamo con la nostra relazione con il territorio. Sono fiero che l'istituto che presiedo possa far parte degli attori del cambiamento che si stanno fortemente impegnando per far crescere la nostra comunità, che uscirà rafforzata da questa esperienza."

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No20/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea20/09/2023 16:00NessunaChi siamoDal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Angelo-Boni_Cultura.png
771
  
Il “Salotto BCC”: una hospitality lounge tra sport e cultura

La BCC di Recanati e Colmurano, in occasione della manifestazione Granfondo 5Mila Marche, che si è svolta nel weekend 8-9-10 Settembre, ha allestito il “Salotto BCC”, una hospitality lounge che ha accolto incontri formativi, convegni, degustazioni enogastronomiche e presentazioni di libri, con ospiti rappresentativi del contesto finanziario ed universitario locale e nazionale.

«Ancora una volta la BCC di Recanati e Colmurano è presente nel sostenere iniziative che vedono interessato il territorio di competenza. La BCC, attraverso la collaborazione con la Granfondo 5Mila Marche, ha inteso veicolare e promuovere la consapevolezza e l'azione sulla sostenibilità ambientale, oltre che caldeggiare valori come: educazione ambientale, rispetto e solidarietà che, in linea con i principi ispiratori del Credito Cooperativo, contribuiscono a creare ricchezza per le comunità locali” - afferma Davide Celani, Direttore Generale della BCC di Recanati e Colmurano.


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No20/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea20/09/2023 14:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/535x380_Davide%20Celani.png
770
  
Intervista al Direttore Generale, Mauro Pastore

​Il Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore, ha rilasciato un'intervista al quotidiano la Repubblica pubblicata sull'edizione del 19 settembre.

Nel confronto con il giornalista, l'intervento del DG spazia su più fronti: dal ruolo del Gruppo a partire dalla sua costituzione nel 2019, ai principali dati a supporto del territorio, alla tassa sugli extraprofitti allo studio del Governo.

"L'esperienza di dare vita al Gruppo BCC Iccrea - commenta Mauro Pastore -  è stata vincente, perché ha consentito alle attuali 117 BCC del Gruppo di rafforzare l'intermediazione creditizia e offrire servizi integrativi che prima i clienti chiedevano altrove. I nostri finanziamenti alle famiglie, nell'ultimo anno, sono cresciuti del 2,5% (mentre il dato italiano è +0,8%), quello alle Pmi è calato solo dello 0,8%, molto meno del calo medio nazionale del 2,9%. E la raccolta sta crescendo, a riprova della relazione virtuosa tra le Bcc e i territori".

 


No19/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea19/09/2023 15:00NessunaChi siamoGruppo BCC Iccrea; Interviste/GruppoIccrea_Immagini/535x380_Articolo-la-Repubblica.png
769
  
Attraverso CREO vengono sostenuti valori, progetti e idee delle realtà non profit

​Dopo il successo della prima edizione torna CREO, l’iniziativa sviluppata da BCC Garda insieme a Garda Vita per permettere ad associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative, enti non profit e start up di imparare ad utilizzare il crowdfunding in modo efficace e ottenere un contributo economico da parte della banca. 

"La nostra Banca – ha dichiarato il Presidente Franco Tamburini – ha deciso di promuovere questo moderno strumento attraverso il quale è possibile sfruttare le potenzialità del digitale per raccogliere fondi destinati alla realizzazione di progetti che abbiano un impatto significativo sul territorio. Dopo gli ottimi risultati raggiunti con la prima campagna – continua il Presidente - siamo ancora più convinti che attraverso la collettività sia possibile moltiplicare i risultati positivi sul trasformando i progetti del non profit in nuove opportunità a beneficio di tutti"


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No19/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea19/09/2023 09:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Franco%20Tamburini.png
768
  
Al via l’iter autorizzativo presso le Autorità competenti

BCC Banca Iccrea , capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e Gruppo Assimoco hanno siglato una partnership strategica bancassicurativa sul comparto danni, dopo l’avvio delle trattative in esclusiva a partire dallo scorso agosto. Al via l’iter autorizzativo presso le Autorità competenti che porterà Assimoco a detenere una partecipazione del 51% in BCC Assicurazioni.

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No15/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea15/09/2023 10:00NessunaChi siamoGruppo BCC Iccrea; Partnershiphttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png
767
  
Un soggiorno a Bruxelles con visita guidata al Parlamento Europeo in palio per cinque giovani under 30

​Si chiama Green Deal Europeo, ed è un insieme di iniziative per un grande patto europeo che ha un obiettivo ambizioso: quello di mettere in sicurezza il nostro continente attraverso una neutralità climatica da raggiungere entro il 2050.  Con un'iniziativa interessante, la BCC Venezia Giulia lancia un messaggio alla generazione cui spetterà il compito di mettere in salvo nei prossimi anni il nostro pianeta: realizzare un elaborato scritto che non superi i 10mila caratteri. I cinque autori degli elaborati migliori vinceranno la visita a Bruxelles.

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No13/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea13/09/2023 15:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio_cultura.png
766
  
Il progetto di Fer-menti tra i protagonisti del documentario

​RivieraBanca, fedele ai valori del credito cooperativo, sostiene il territorio e quei progetti di innovazione sociale che creano sinergie e coesione all’interno di una comunità.  Per questo l’istituto di credito ha contribuito a far nascere e continua a sostenere Fer-Menti Leontine, che ha dato vita ad un progetto innovativo e virtuoso, selezionato tra i protagonisti del documentario ‘La forza dei sogni’ proiettato a Roma durante l’assemblea annuale degli enti soci di Federcasse, a cui ha preso parte anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per celebrare il 140esimo anniversario della costituzione della prima Cassa Rurale.

“Come RivieraBanca riteniamo che un istituto di credito cooperativo abbia, oltre al tradizionale ruolo di intermediario economico e finanziario, anche una valenza sociale per il territorio in cui opera - sottolinea il Responsabile Terzo Settore RivieraBanca Andrea Montanari intervenuto al Convivio d'Appennino - E in virtù di questa funzione debba sapere leggere e interpretare le esigenze della propria comunità." 


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.





No12/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea12/09/2023 15:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Andrea-Montanari_cultura.png
765
  
Al fianco della Regione Puglia per la finanza agevolata

​Il 13 settembre 2023 il Gruppo BCC Iccrea è presente, con la Vice Presidente Teresa Fiordelisi, al Convegno organizzato a Bari dalla Regione Puglia nell'ambito della 86ma edizione della Fiera del Levante.

"L'Europa ti cambia la vita" il tema della Fiera, in cui s'innesta l'incontro su "L'aiuto regionale agli investimenti per agevolare crescita e innovazione delle imprese. I nuovi Avvisi Contratti di Programma, PIA, MiniPIA, PIA turismo, MiniPIA turismo". Al centro il documento di programmazione regionale 2021-2027, che mira a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali e ambientali, in coerenza con gli indirizzi della Commissione europea volti a creare "un'Europa resiliente, sostenibile e giusta".

"Il Gruppo BCC Iccrea, come maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, è pronto a fare la sua parte per sostenere il territorio e agevolare le PMI nei loro investimenti - sottolinea la Vice Presidente Teresa Fiordelisi - Da sempre lo sviluppo delle imprese locali è per noi un obiettivo prioritario e vogliamo accompagnarle con consulenza, soluzioni finanziarie, credito e servizi, con un'offerta che abbraccia i settori che vanno dall'agribusiness al turismo. Massima attenzione da parte nostra è rivolta alle opportunità che nasceranno dalle risorse del PNRR e da quelle degli altri fondi europei, affinché più territori ne possano beneficiare e più comunità ricevere i diversi benefici per contribuire alla crescita delle economie reali".

 


No13/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea13/09/2023 13:00NessunaChi siamo; SostenibilitàGruppo BCC Iccrea/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_fiera-levante.png
764
  
L'intervista a Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy

​Significativa è l'attenzione che il Gruppo BCC Iccrea sta rivolgendo all'integrazione dei fattori ESG (enviromental, social, governance) nella strategia, nelle operazioni e nei processi di gestione del rischio. Attenzione riconosciuta anche dall'innalzamento del Sustainability Rating da parte di Moodys Analytics al livello A1, massimo livello della scala di valutazione.

Su questi temi il Credito Cooperativo - rivista di settore curata da Federcasse (Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo) - ha intervistato Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy del Gruppo , in occasione della pubblicazione della Dichiarazione Consolidata di carattere non Finanziario (DCNF) 2022.

Leggi l'intervista integrale


No07/09/2023NewsGruppo BCC Iccrea07/09/2023 12:00NessunaSostenibilitàGruppo BCC Iccrea; DCNF/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-news.png
763
  
Il bilancio di metà esercizio mostra un quadro di tenuta e di fiducia nella banca

Il documento, diffuso come di consuetudine a fine agosto, conferma l’ottimo andamento nella prima parte dell’anno dell’Istituto di credito fanese che opera nei territori di Fano, Senigallia e immediato entroterra. 

La banca opera sul territorio non soltanto reinvestendo a livello locale la stragrande maggioranza della raccolta, ma alimentando il rapporto diretto con la clientela e mantenendo presìdi nelle zone di competenza. «Una scelta in controtendenza rispetto ai principali players bancari nazionali che stanno chiudendo agenzie e filiali – commenta il Direttore Generale Falcioni – e che, negli ultimi tempi, ha invece portato BCC Fano ad aprire la seconda agenzia a Senigallia, a inaugurare il nuovo sportello sede di Cuccurano, a rinnovare l'agenzia di Calcinelli e ad aprire il punto giovani al Lido di Fano con ATM a disposizione di turisti, cittadini e operatori economici della zona».

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


No30/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea30/08/2023 11:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giacomo%20Falcioni.png
762
  
Il premio Heraclea celebra i talenti del territorio

​Per il dodicesimo anno il premio Heraclea, evento tra i più importanti dell'estate in Basilicata, ha celebrato le eccellenze, che con il loro talento, la loro umanità e professionalità, sono testimonial della lucanità. Fra i premiati, Teresa Fiordelisi, Presidente BCC Basilicata, Vice Presidente Gruppo BCC Iccrea e Presidente iDee, Associazione delle Donne del Credito Cooperativo.

Queste le parole della Presidente Fiordelisi: «L'essenza di una banca di credito cooperativo è il mutualismo di comunità, un rapporto simbiotico con il territorio, un atteggiamento inclusivo e non aggressivo a sostegno delle piccole e grandi esigenze delle persone che vivono in Basilicata».

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


No29/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea29/08/2023 11:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Teresa-Fiordelisi.png
761
  
Una manifestazione che fa il pieno di pubblico

RivieraBanca ha contribuito come main sponsor alla realizzazione di un evento che ha creato stupore e fascino in tantissime persone. Il Quattrocento ha preso vita e si è trasformato in uno straordinario spettacolo grazie all’attesissimo ritorno, dopo lo stop dovuto alla pandemia, dell’"Assedio al Castello", decima edizione della rievocazione storica dell’assedio messo in atto nel 1446 dai potenti eserciti degli Sforza e dei Montefeltro contro Gradara, all’epoca uno dei più importanti castelli malatestiani.

"Sosteniamo con convinzione questa iniziativa – spiega il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari – Il valore di un evento come l'Assedio al Castello per il nostro territorio è duplice perché oltre a portare migliaia di persone a Gradara, per assistere alla rievocazione generando un indotto economico diretto per ristoranti, esercizi commerciali e strutture ricettive, contribuisce a promuovere l'immagine di Gradara a livello nazionale ed internazionale. RivieraBanca è una vera banca del territorio che promuove e sostiene tutte quelle iniziative che generano un beneficio per la comunità". ​

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No21/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea21/08/2023 11:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari%20-%20Cultura.png
760
  
Lo spazio espositivo Arte BVLG per l'artista Emanuele Giannelli

Da venerdì 11 agosto fino a domenica 24 settembre 2023, lo Spazio Arte BVLG ospita la seconda di una serie di iniziative dedicate agli artisti del territorio apuo-versiliese sotto la Direzione Artistica di Fabiola Manfredi: la mostra personale di Emanuele Giannelli dal titolo “I visionari”.

La necessità di valorizzare un punto di vista che sia guidato da uno sguardo divergente sulle cose di tutti i giorni e che ci permetta di vederle in modo diverso. Questo secondo Giannelli il modo in cui si può costruire quell’umanità che conduce l’uomo fuori dal processo che lo rende meccanismo industrializzato. “Una visione diversa. – questo il commento di Emanuele Giannelli al suo progetto - La diversità è sempre stata per me una fascinazione, in tutte le sue forme.”


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No21/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea21/08/2023 11:00NessunaChi siamoDal Territorio; Cultura; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png
759
  
Approvato un pacchetto di misure favore dei contraenti di mutui a tasso variabile

Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di Credito, parte del Gruppo BCC Iccrea, ha deliberato due iniziative finalizzate ad attenuare l’impatto per le famiglie legato all’aumento, registrato negli ultimi mesi, dei tassi di interesse e quindi delle rate dei mutui.

“Con queste iniziative intendiamo dimostrare la nostra vicinanza alle famiglie, in un momento di cambiamento ed incertezza come quello attuale – dichiara Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete –. La politica dell’attenzione e della responsabilità nei confronti del territorio in tutte le sue espressioni, per il nostro Istituto di Credito rappresenta in primo luogo una scelta di coerenza. Un’attitudine che fa parte dell’identità e della tradizione di Banca delle Terre Venete, caratterizzata da uno spirito solidaristico, di mutualità e cooperazione”.

​Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No08/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea08/08/2023 10:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianfranco%20Sasso.png
758
  
Dai campionati Europei al campionato Mondiale, proiettati verso Parigi 2024

Il nostro collega Federico Mancarella si è riconfermato Campione Europeo di paracanoa nella categoria KL2 in occasione dei Campionati Europei conclusi a fine luglio in Portogallo.

Federico è entrato nel nostro Gruppo a dicembre distinguendosi da subito all'interno del team della Talent Acquisition per la sua empatia e per la sua etica professionale. Vogliamo restituire un po' di questo entusiasmo seguendolo lungo tutto il suo percorso agonistico e facendo il tifo per lui.

Archiviato il Campionato Europeo in Portogallo, Federico sarà infatti impegnato a Duisburg dal 24 al 27 agosto per il Campionato Mondiale valevole per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024 e il Gruppo BCC Iccrea sarà con lui in questa sua prossima avventura sportiva.


No07/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea07/08/2023 10:00NessunaChi siamo; Lavora con NoiGruppo BCC Iccrea; Lavora con Noihttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Federico-Mancarella.png
757
  
Una serata a teatro con la domanda: come salvare il pianeta sul quale viviamo?

​È andato in scena a Trieste lo spettacolo ispirato alla miniserie tv trasmessa da RAI3 ne "La Fabbrica del Mondo" dell'attore-narratore Marco Paolini e dello scienziato Telmo Pievani. Una produzione che invita a riflettere su quello che forse è il tema centrale per l'intera umanità: come salvare il pianeta sul quale viviamo?

Quindi una narrazione che diventa momento di riflessione sul nostro futuro sostenibile, "Problematica vicina ai valori etici di BCC Venezia Giulia che ha fortemente voluto sostenere il progetto di Marta Cuscunà" ha affermato l'amministratrice della BCC Venezia Giulia Marina Dorsi . Corvidae ripropone l'impianto costruito per la serie televisiva, attraverso tre diverse stagioni con 4 episodi. Oltre all'attrice Marta Cuscunà sul palco dialogano tra loro dei corvi meccanici movimentati manualmente ai quali lei stessa dà voce.

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.



No04/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea04/08/2023 10:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marina%20Dorsi1.png
756
  
Fino al prossimo 8 settembre verranno raccolti ulteriori aiuti a beneficio di tutto il territorio interessato

​​Il Gruppo BCC Iccrea insieme alle 117 BCC aderenti, posticipa al prossimo 8 settmbre il termine della raccolta fondi a beneficio di tutto il territorio emiliano colpito dalle alluvioni dei mesi scorsi.

Sarà possibile donare sul conto corrente:
intestato a: Gruppo BCC Iccrea per l’Emilia-Romagna
IBAN: IT 73 S 08000 03200 000800032013
causale: Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023

La donazione per la campagna Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023 è detraibile dalle imposte, pertanto, occorre indicare il Codice Fiscale dell’ordinante nella causale del bonifico. I dati personali saranno trattati da Iccrea Banca, in qualità di titolare, per consentire il rilascio della certificazione delle liberalità ricevute. Si rinvia alla informativa privacy pubblicata sul sito www.iccreabanca.it 

I contributi raccolti saranno destinati ai territori colpiti per la realizzazione di iniziative concrete a beneficio della popolazione e delle imprese della regione. Puntuali rendicontazioni verranno fornite sia sui fondi raccolti sia su quanto si sarà potuto realizzare grazie ai contributi.


No03/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea03/08/2023 11:00NessunaChi siamo; SostenibilitàGruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Banner%20535x380_alluvione.jpg
755
  
Solidità e vicinanza a famiglie e imprese

Banca Centro Toscana Umbria chiude il primo semestre confermando il trend positivo dell’esercizio 2022. Dopo solo sei mesi dall’avvio del nuovo piano industriale 2023/25, in seguito alla fusione del dicembre scorso, la Banca si allinea ai risultati attesi e su molti indicatori anticipa e migliora le previsioni di fine anno.  

«Confermato il percorso positivo degli ultimi anni – dice il Presidente Florio Faccendi – che ci ha visto, grazie ai nostri soci ed in collaborazione con il Gruppo Bancario Iccrea di cui facciamo parte, protagonisti di operazioni societarie strategiche che stanno dando i frutti sperati. Ora dobbiamo proseguire su questa strada in coerenza con il nostro modello gestionale e cooperativo dando risposte concrete ai territori e sostegno a famiglie ed imprese. Siamo consapevoli della complessità del momento e proprio per questo crediamo che ci sia ancora più bisogno del credito cooperativo, con noi lo sono le nostre 500 risorse umane che operano sul territorio e che ringraziamo per la professionalità e l'impegno fin qui dimostrato». 


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No03/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea03/08/2023 10:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Florio-Faccendi.png
754
  
Un segnale concreto di attenzione alla salute e al benessere del territorio

​Fano e Senigallia comunità cardioprotette grazie al poderoso intervento della BCC Fano che, tra i primi istituti di credito in Europa a finanziare interamente un progetto di tale portata, ha installato 18 DAE – Defibrillatori Automatici Esterni – 15 già installati e i restanti 3 in via di installazione all'esterno di tutte le sedi disseminate capillarmente sul vasto territorio che abbraccia Fano, Senigallia e il primo entroterra delle due comunità.

«Le statistiche sono impietose – commenta il Presidente BCC Fano Romualdo Rondina – ed è come se ogni anno, in Italia, sparisse una città come Fano: 60mila persone. Come banca del territorio, attenta in maniera concreta alla comunità e ad un armonico sviluppo sociale ed economico, abbiamo deciso di sposare e sostenere interamente questo progetto donandolo alla popolazione. Ed è anche indubbio che un'iniziativa simile crei grande valore nel territorio dove è presente BCC Fano, perché significa offrire destinazioni più sicure a chi vive qui o ci viene per turismo, a chi pratica attività sportive e rappresenta anche un significativo passo in più sulla prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro, temi ai quali la banca riserva da tempo grande attenzione».


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


No01/08/2023NewsGruppo BCC Iccrea01/08/2023 15:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Romualdo%20Rondina.png
753
  
Omaggio al Presidente Mattarella da Faenza “alluvionata”

​Venerdì 21 luglio si è tenuta a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l'Assemblea annuale di Federcasse, la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali.

Per LA BCC ravennate, forlivese e imolese hanno partecipato il Presidente Giuseppe Gambi, il Vice Presidente Gianni Lombardi e il Direttore Generale Gianluca Ceroni.

Il Presidente di Federcasse, Augusto Dell’Erba, ha omaggiato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ospite dell'Assemblea, di una melagrana in ceramica - simbolo delle BCC - realizzata dalla Ceramica Gatti 1928 (SNC il cui titolare è socio de LA BCC), con la collaborazione della coperativa sociale CEFF Francesco Bandini Onlus (socia de LA BCC). Entrambe realtà di Faenza ed espressione del valore di creatività, innovazione ed esperienza del territorio alluvionato.

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


No27/07/2023News27/07/2023 12:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Cultura_535x380_Giuseppe%20Gambi.png
752
  
Generare un indotto economico a beneficio della comunità

​RivieraBanca fa tris con la mini-rassegna di opera lirica che si è conclusa l’altra sera a Cattolica, realizzata in collaborazione con l’Accademia Voci nel Montefeltro nell’ambito delle iniziative del Montefeltro Festival (con ‘La Musica Lirica Usa’, partner statunitense che organizza il primo di quattro summer program gestiti dall'Accademia presieduta dal Maestro Ubaldo Fabbri). 

“RivieraBanca è una vera banca del territorio ed è per questo che ogni anno cerchiamo di sostenere tutte quelle iniziative economiche, sanitarie, sportive, culturali, turistiche e sociali che consentono di generare un indotto economico a beneficio della comunità e di aumentare il benessere della nostra società – spiega il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari - Il nostro auspicio è che, anche grazie a queste iniziative, l’offerta artistica e culturale del nostro territorio diventi sempre più vivace ed interessante e sempre più persone scelgano i bellissimi luoghi della nostra meravigliosa provincia per le loro vacanze."


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.




No27/07/2023NewsGruppo BCC Iccrea27/07/2023 11:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari%20-%20Cultura.png
751
  
Subentra a Fabio Vergani che ha consentito alla Banca di raggiungere ambiziosi risultati

Il Consiglio di Amministrazione di BCC Carate Brianza nella seduta del 24 luglio ha nominato il nuovo Direttore Generale della Banca.

La Direzione è stata affidata a Remo Mariani, 55 anni di età, già dirigente della Banca. Mariani ha sviluppato il proprio percorso di carriera nel settore creditizio, principalmente nella BCC di Carate Brianza e vanta un'esperienza ventennale nel mondo del Credito Cooperativo. 

​Il Presidente e l’intero Consiglio di Amministrazione esprimono un vivo e sincero ringraziamento al Dott. Fabio Vergani per il lavoro svolto.

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

 

No26/07/2023NewsGruppo BCC Iccrea26/07/2023 12:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Remo%20Mariani.png
750
  
Un'espressione della presenza attiva nel territorio

​È dal 2006 che l'orchestra "Accademia del concerto" è presente ininterrottamente alla serata organizzata e offerta da BCC Vicentino Pojana Maggiore, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.

Arianna Lorenzetto, responsabile Mk & Comuniucazione di BCC Vicentino, organizzatrice dell'evento, nonché conduttrice della serata, così commenta: «Ancora una volta il concerto ha avuto il gradimento del numeroso pubblico presente, sottolineando così la funzione sociale della BCC, presenza attiva nel territorio di riferimento, attraverso numerose attività che spaziano dalla musica, all'arte, alla cultura e a ogni forma espressiva che anima il nostro vivere, all'insegna dello spirito cooperativo».

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


No26/07/2023NewsGruppo BCC Iccrea26/07/2023 17:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Lorenzetto_2.png
749
  
Affidata la gestione di un plafond da 118 milioni di euro.

​BCC Banca Iccrea è uno dei tre istituti bancari a cui è stata affidata la gestione del Fondo Tematico per il Turismo del valore di 500 milioni di euro lanciato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e dal Ministero del Turismo per promuovere la transizione verso un turismo più sostenibile (nell'ambito dell'accordo di finanziamento con il Ministero dell'Economia e delle Finanze per la creazione di un Fondo di Fondi nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Per saperne di più leggi la notizia.


No26/07/2023NewsGruppo BCC Iccrea26/07/2023 11:00NessunaChi siamoGruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png
748
  
Stanziato plafond di 70 milioni di euro

Banca delle Terre Venete accompagna la transizione ecologica del territorio. Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di Credito, parte del Gruppo BCC Iccrea, ha deliberato lo stanziamento di un plafond di complessivi 70 milioni di euro da destinare a imprese e famiglie nell’obiettivo di supportarle nei rispettivi percorsi di sostenibilità.

“È sempre più intenso l’impegno del nostro Istituto di Credito in tutti gli ambiti legati alle tematiche ESG, priorità assoluta per il tessuto produttivo del territorio e per la sua competitività sul mercato oltre che per le famiglie – commenta Eugenio Adamo, Direttore Generale di Banca delle Terre Venete –. Siamo altresì consapevoli di esercitare una grande responsabilità sociale verso tutti i nostri stakeholders. Del resto, le banche rappresentano un fondamentale motore della sostenibilità in quanto l’accesso al credito di privati e aziende consente di realizzare progetti green concreti, di migliorare la vita delle persone e di investire in tecnologie capaci di accelerare la transizione ecologica di imprese e territori”.


​Per saperne di più elggi il comunicato stampa.

No24/07/2023News24/07/2023 13:00NessunaChi siamo; SostenibilitàDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Eugenio%20Adamo.png
747
  
140 anni di cooperazione di credito per lo sviluppo inclusivo

​Oggi si è svolta a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’Assemblea annuale di Federcasse, l’Associazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali.

All’Assemblea è intervenuto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato il contributo della cooperazione mutualistica di credito allo sviluppo del Paese in chiave inclusiva e di lotta alle disuguaglianze, nonché di contrasto alla desertificazione bancaria:

“È significativo sapere – così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - che i cittadini di 723 Comuni hanno, come unica presenza bancaria, una banca cooperativa e che un terzo degli sportelli è collocato in Comuni delle aree cosiddette interne. Si tratta di una funzione economica, si tratta di una funzione sociale, si tratta di un impegno nel solco dell'applicazione delle norme della Costituzione: per queste funzioni la Repubblica vi è riconoscente”.

Approfondisci 

No21/07/2023NewsGruppo BCC Iccrea21/07/2023 15:00NessunaChi siamoGruppo BCC Iccrea/GruppoIccrea_Immagini/535x380_asseblea-federcasse%202023.png
746
  
Career Day dell’Università degli studi di Firenze, MBA Networking Day di Luiss Business School, Warm up your skill presso il Dipartimento di Statistica dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma

​Il 5 luglio abbiamo partecipato al Career Day organizzato dall'Università degli studi di Firenze: la Talent Acquisition con Federico Mancarella, insieme ai colleghi Elena Torricelli di Chianti Banca, Serena Bettaccini di BCC Pontassieve, Alice Forzini di BCC Valdarno e Simone Bellini di Banco Fiorentino hanno accolto studenti e laureati per un confronto sulle opportunità di lavoro.

Il 14 luglio abbiamo partecipato all'MBA Networking Day di Luiss Business School Roma che si è svolto presso Villa Blanc, una giornata di incontri tra aziende e studenti per riflettere sulle trasformazioni del mondo del lavoro e sulle opportunità di crescita e competitività che proprio la connessione con la formazione avanzata è in grado di generare.

Tantissimi gli studenti che Laurent Genthon, HRBP Gruppo BCC Iccrea, ha colloquiato presso lo stand dedicato al nostro Gruppo.

Durante il mese di luglio il team della Talent Acquisiton di Gruppo ha svolto, in collaborazione con la Prof.ssa D'Ecclesia del Dipartimento di Statistica dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma, il laboratorio "Warm up your skill. Vivi l'esperienza di selezione e allena le tue capacità" composto da 4 moduli (4 giornate in aula) e rivolto agli studenti e le studentesse della Laurea Triennale in Scienze Statistiche.

Il laboratorio sulle soft skills, da 3 crediti formativi, ha previsto che il gruppo di studenti si cimentasse in prove individuali e di gruppo finalizzate ad aumentare la consapevolezza di sé e ad allenare comportamenti organizzativi efficaci.

Ogni modulo ha approfondito una specifica tematica del processo di selezione: "Candidarsi in modo mirato per essere visibili"; "L'assessment center: affrontare le prove individuali e di gruppo con serenità"; "Il colloquio di selezione: raccontarsi in modo efficace"; "Lo sviluppo delle capacità: allenare i propri comportamenti per essere efficaci".

L'obiettivo ultimo di questo laboratorio è stato proprio quello di preparare giovani risorse alle selezioni di lavoro che dovranno affrontare in futuro.


No24/07/2023NewsGruppo BCC Iccrea24/07/2023 13:00NessunaChi siamo; Lavora con NoiGruppo BCC Iccrea; Lavora con Noihttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_%20luglio%202023.png
745
  
Subentra a Marco Pangrazi che ha lasciato la banca per raggiunti limiti d’età

Marco Rossi, 56 anni, originario di Fano, formazione contabile, in BCC Fano dal 1991. Nel corso di oltre trent'anni di carriera ha ricoperto mansioni nei principali e strategici ambiti della banca fra i quali vice responsabile ufficio titoli, responsabile servizio finanza retail e private, responsabile area finanza e area commerciale. Tutte competenze fondamentali per assolvere al meglio il ruolo al vertice dell'istituto di credito. Il nuovo Vicedirettore generale succede a Marco Pangrazi che ha raggiunto l'età della pensione dopo oltre 40 anni di servizio in BCC Fano, gli ultimi 12 dei quali con la funzione di Vicedirettore generale.

«Assumo questo delicato e importante incarico in un momento storico caratterizzato da grandi sfide e cambiamenti – ha commentato il neo Vicedirettore generale Marco Rossi – Il management della banca sa di poter fare sicuro affidamento sul lavoro di squadra di tutti i dipendenti, molto motivati e preparati, sempre capaci di mettersi in gioco portando avanti i valori inconfondibili del credito cooperativo nell'ambito del solido Gruppo Iccrea. Ringrazio il Direttore generale Giacomo Falcioni e il CdA BCC Fano per la fiducia riposta e un grazie speciale lo rivolgo anche all'amico e collega Marco Pangrazi che in tanti anni ha saputo svolgere con competenza e passione questa funzione».

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


No17/07/2023NewsGruppo BCC Iccrea17/07/2023 12:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marco%20Rossi.png
1 - 30Successiva
29 dicembre 2016
Iccrea BancaImpresa

Torna italiana la proprietà di Special Flanges

La famiglia Zucchinali riacquista il controllo della società con il sostegno di Iccrea BancaImpresa e BCC Barlassina

A distanza di soli 3 anni dalla cessione di Special Flanges S.p.A. ad un gruppo americano, il fondatore della società Augusto Zucchinali ha riacquistato il 100% del capitale di Special Flanges insieme ai figli Mauro e Tiziano, manager di settore di consolidata esperienza.

La società, fondata dal capostipite Augusto Zucchinali nel 1984, è cresciuta costantemente fino a raggiungere una posizione di leadership a livello internazionale nella produzione di forgiati in acciai speciali per i settori dell'Oil&Gas, Petrolchimico, Energetico ed altri, annoverando tra i propri clienti i più importanti operatori internazionali dei settori citati.

La società, che opera nei tre siti di Cesano Maderno (MB), Legnano (MI) e Gorla Minore (VA), continuerà ad essere gestita dai fratelli Zucchinali, Mauro e Tiziano, con il supporto del fondatore Augusto.

La famiglia Zucchinali, le società a questa riconducibile ed in particolare Special Flanges sono clienti storici di BCC di Barlassina ed Iccrea BancaImpresa, che non hanno fatto mancare il proprio sostegno anche in questa importante fase.

L'operazione è stata organizzata dall'area Finanziamenti Strutturati di Iccrea BancaImpresa con la partecipazione al finanziamento anche della BCC di Barlassina.

Advisor legali dell'operazione sono stati Simmons&Simmons per le banche, lo studio Chiomenti per la Famiglia Zucchinali e lo studio Nctm per i venditori.

Scarica il comunicato