Innovazione

Le iniziative del Gruppo

BCC Innovation Festival 2023

Al via la seconda edizione per promuovere idee imprenditoriali innovative sul territorio



  
Text
  
  
  
  
  
  
  
  
​La nuova campagna di comunicazione integrata del Gruppo BCC Iccrea, che rinnova il suo brand e lancia la sua pianificazione di advertising istituzionale.
/GruppoIccrea_Immagini/Innovazione/Campagna-adv_300x213.png/Pagine/Innovazione/Campagna-adv.aspxApprofondisci nella pagina - Campagna advInnovazione
10
  
​Il Gruppo BCC Iccrea si è aggiudicato il 3° posto del premio 2023 AIFIn con il progetto di loyalty “BCC Soci”, per il ruolo del progetto nell'innovazione del settore bancario, assicurativo e finanziario.
/GruppoIccrea_Immagini/Innovazione/535x380_Premio%20AIFIN.png/Pagine/Innovazione/Progetto-BCC-Soci.aspxApprofondisci nella pagina - Progetto BCC SociInnovazione
20
  
​Il nostro costante impegno, guidati dai principi di accessibilità, per offrire un’esperienza di navigazione intuitiva, funzionale e soprattutto inclusiva.
/GruppoIccrea_Immagini/Innovazione/Accessibilita_300x213.png/Pagine/Innovazione/Accessibilita.aspxApprofondisci nella pagina - AccessibilitàInnovazione
30
  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
  
550
  
Sono 19 le idee (i “Champions”) selezionate in tutta Italia per questa nuova fase.10/05/2023Gruppo BCC Iccrea10/05/2023 11:00Chi siamo; Investor relations; SostenibilitàGruppo BCC Iccrea; Innovazionehttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/COS%202o%20Innovation%20Festival%20GBCCIccrea%20selezionati%20i%20Champions%2010.05.23.pdf
545
  
03/04/2023Gruppo BCC Iccrea03/04/2023 12:00Chi siamo; Governance; Investor relations; SostenibilitàGruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni; Innovazionehttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/COS%20PIANO%20INDUSTRIALE%20%20GRUPPO%20BCC%20ICCREA%202023_2025%20.pdfhttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Press%20Release%20Business%20Plan%2023%2025.pdf
529
  
La candidatura è gratuita e il termine per la presentazione della domanda è il 31 gennaio 2023.  I progetti più meritevoli concorreranno per un percorso di incubazione o di accelerazione del controvalore di 30 mila euro.14/11/2022Gruppo BCC Iccrea14/11/2022 12:00Investor relations; Chi siamo; SostenibilitàGruppo BCC Iccrea; Iniziative; Innovazionehttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/COS%202a%20edizione%20BCC%20Innovation%20Festival%20nazionale%2014.11.22.pdf
1 - 3Successiva
  
  
  
NewsTesto
  
  
  
  
703
  
Opere d’arte del territorio: il filo che unisce la banca alla propria comunità

La BCC Venezia Giulia ha presentato il 30 maggio a Gorizia, presso la Biblioteca slovena D. Feigel, il primo e accurato catalogo delle opere d'arte della Banca, frutto di un approfondito lavoro di ricerca e di valorizzazione del proprio patrimonio a vantaggio della comunità.

Il volume raccoglie una collezione di opere i cui autori - artisti del territorio di diversa caratura - sono accomunati da una passione che spazia in diversi ambiti: pittura, scultura, ceramica, fotografia e visual design.

Le opere sono esposte nelle diverse filiali della Banca, per cui non è possibile uno sguardo d'insieme in presenza. Si può, invece, osservare l'intera produzione degli artisti sfogliando il catalogo oppure visitando l'innovativa mostra virtuale (www.arteinbanca.it), realizzata con il coinvolgimento della start up E-Muse, tra i finalisti dell'BCC Innovation Festival e vincitrice del Premio speciale "Bain Boost Program".

La curatrice dell'opera Marina Dorsi, amministratrice della Banca, illustra l'articolazione del volume, composto da "Quattro sezioni che accompagnano il fruitore alla scoperta degli artisti, della loro produzione e di quanto conservato dall'Istituto bancario. Nei capitoli "Opere Pittoriche" e "Scultura-Fotografia-Design" il lettore comincia ad osservare singoli esempi della produzione degli artisti volutamente presentati in sequenza alfabetica. La Collezione è però ben più cospicua ed è più specificatamente elencata e descritta nell'indice Generale Opere. Le schede tecniche che corredano le singole immagini danno anche contezza delle sedi in cui sono esposte".

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


News01/06/2023Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marina%20Dorsi1.png
673
  
Il 12 giugno la selezione delle tre idee vincitrici

​Al via il Road to Festival, la seconda fase dell’edizione 2023 del BCC Innovation Festival, il percorso di idee innovative che diventeranno impresa promosso dal Gruppo BCC Iccrea.

Il Comitato Tecnico Scientifico del progetto, composto da 23 figure apicali del mondo finance, legal e universitario, della consulenza strategica e del Credito Cooperativo, ha raccolto le numerose iniziative individuate sul territorio grazie al contributo delle BCC del Gruppo, e ha selezionato 19 “Champions”, che arrivano da 11 regioni – con 12 BCC coinvolte – e che parteciperanno alla fase successiva, chiamata “Road to Festival” verso il Festival Day di giugno.

Al Festival Day, che si terrà a Roma il 12 giugno, verranno selezionate le proposte che riceveranno, grazie al contributo dei partner e degli sponsor dell’iniziativa, un percorso di incubazione o accelerazione – a seconda della maturità del progetto – di 3 mesi e del valore di circa 30.000 euro.

Andrea Coppini, Responsabile Divisione Digital Innovation & Multichannel Gruppo BCC Iccrea, ha commentato: “In un contesto di continua evoluzione, dove le nuove forme di innovazione lanciano crescenti opportunità per lo sviluppo locale, il Gruppo BCC Iccrea continua a promuovere l’occasione di favorire nuove proposte e idee concrete che, domani, potranno essere lanciate sul mercato e sostenere l’economia reale. Come Banche di Credito Cooperativo guardiamo alle nostre comunità di riferimento rinnovando i paradigmi che ci contraddistinguono e intercettando percorsi che uniscono il progresso alla relazione quotidiana con il territorio”.

Per saperne di più leggi il comunicato stampa

Entra nel BCC Innovation


News10/05/2023Gruppo BCC Iccrea/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_bcc-innovation-festival.png
648
  
A Gabicce per guardare al futuro degli hotel

​Un obiettivo ambizioso, quello legato a 'Gabicce H-DID Hospitality data intelligence in destination', prima tappa per la realizzazione del progetto 'Gabicce Smart Destination' che vede fianco a fianco l'associazione albergatori Welcome to Gabicce, Fondazione Visit Gabicce e HBenchmark con il supporto di RivieraBanca che rinnova così il suo impegno a sostegno dell'economia del territorio. Una nuova visione di 'turismo intelligente', sostenibile e moderno, che sfrutta appieno le potenzialità del data mastering, inteso come l'abilità di raccogliere, analizzare e riutilizzare dati turistici secondo un piano strategico coerente. Si punta in questo modo ad aiutare organizzazioni e amministrazioni nel prendere decisioni e intraprendere azioni che massimizzino i benefici per la destinazione.

"Grazie al progetto H-Benchmark le istituzioni locali possono programmare al meglio le date degli eventi attrattivi per la città ed ovviamente un istituto di credito del territorio come RivieraBanca non poteva che esserne partner soprattutto perché stiamo parlando di un settore strategico come quello turistico. Si tratta di una collaborazione virtuosa tra pubblico, privato ed associazioni di categoria che raramente si riesce a realizzare -spiega Andrea Montanari, responsabile per il Turismo di Riviera Banca - Gli albergatori che fanno previsioni e sono proiettati verso il futuro, migliorando così la propria visione strategica, sono anche quelli più innovativi, sostenibili ed esigenti in termini di prodotti avanzati. I servizi di H-Benchmark vanno ad inserirsi nel ventaglio di offerta che la nostra banca mette a disposizione degli attori del mondo della hospitality che vogliono muoversi sul mercato con un approccio moderno ed evoluto".

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


News12/04/2023Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Andrea-Montanari.png
1 - 3Successiva