La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio è stata costituita su impulso dell’ABI, prendendo avvio operativamente nel novembre 2014, con l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria come competenza di cittadinanza, indispensabile per affrontare in modo informato e consapevole le scelte economiche della vita.
La Fondazione collabora con soggetti pubblici quali Regioni, Uffici scolastici regionali, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e soggetti privati, principalmente banche, con una forte ottica di partnership, proponendo programmi per le scuole caratterizzati da una serie di approfondimenti:
-
economia e sostenibilità;
-
legalità economica; pianificazione finanziaria e risparmio;
- pianificazione finanziaria e risparmio;
- orientamento al lavoro e imprenditorialità;
- pagamenti elettronici, fintech e finanza sostenibile.
Per la realizzazione del proprio progetto di educazione finanziaria, la Capogruppo Iccrea Banca ha deciso di aderire a FEduF come partecipante ordinario, così da dare alle BCC, già molto attive nei propri territori nell’ambito dell’educazione finanziaria, la possibilità di accedere ai servizi e al supporto di FEduF:
-
pacchetti formativi predisposti dalla Fondazione e rivolti alla formazione di classi di studenti di ogni ordine e grado, dalla scuola primaria alle ultime classi delle superiori;
- percorsi didattici per lo sviluppo di competenze trasversali e di orientamento (ex alternanza scuola – lavoro);
- iniziative formative rivolte alle comunità territoriali.