“Finanza Epica!”, il percorso di educazione finanziaria cooperativa e mutualistica della Fondazione del Credito Cooperativo ETS
BCC Banca Iccrea partecipa insieme ad altre istituzioni del Gruppo, alla
Fondazione del Credito Cooperativo ETS.
La Fondazione è un ente filantropico, senza scopo di lucro, iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Ha l’obiettivo di promuovere i valori del Credito Cooperativo, la cultura della mutualità e della solidarietà sociale, anche attraverso progetti di formazione, rivolti ai giovani e alla comunità, aventi ad oggetto l’educazione finanziaria.
Sono circa ottanta le banche del Gruppo BCC Iccrea che aderiscono alla Fondazione.
Tra i vari progetti messi a terra dalla Fondazione, vi è anche “Finanza Epica! – Educazione finanziaria cooperativa e mutualistica”, un percorso originale di educazione finanziaria rivolto principalmente agli studenti delle scuole secondarie superiori di secondo grado, che integra le conoscenze economiche di base con i principi ed i valori della finanza cooperativa (educazione all’uso responsabile del denaro, partecipazione sociale, finanza “geo-circolare”, ecc.).
“Finanza Epica!” è l’evoluzione del progetto pilota denominato “Metto in conto il mio futuro” realizzato nell’anno scolastico 2022/2023, e poi proseguito negli anni successivi.
“Finanza Epica” ha una composizione modulare ed attualmente si articola in 6 lezioni che trattano i seguenti argomenti:
- Economia civile;
- Risparmio e budget personale
- Banca di comunità
- Economia circolare
- Monetica e pagamenti digitali
- Truffe
Possono usufruire gratuitamente del materiale didattico e, nel caso, della docenza della Fondazione le BCC aderenti alla Fondazione stessa, previa sottoscrizione dell’apposito regolamento.