/Video/DCNF%202022%20infografica%20animata%20V2/DCNF%202022%20infografica%20animata%20V2.mp4spvideoSostenibilità/GruppoIccrea_Immagini/VideoAnteprime/DCNF_Anteprima_2022.jpg
1
SIDCNF 2022 Sostenibilita


Il nostro impegno

L’impegno per la crescita della nostra economia e l’attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale sono al centro della mission del Gruppo e delle Banche di Credito Cooperativo aderenti.

Il nostro fine istituzionale è il supporto alle comunità locali.

Le BCC del Gruppo BCC Iccrea hanno scelto di costruire insieme il bene comune. 

Investono nella coesione sociale e nella crescita responsabile e sostenibile dei territori in cui operano, promuovono lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza.

Come Gruppo BCC Iccrea mettiamo al centro la mutualità, favorendo i paradigmi dell’economia circolare:
raccogliamo il risparmio sul territorio e lo restituiamo al territorio.

​Abbiamo una lunga storia. Il nostro impegno è darle valore e misurarne l’efficacia.

Le Carte degli impegni 

Come Gruppo confermiamo e rinnoviamo la nostra mission con la Carta degli Impegni in materia di Ambiente e Cambiamento Climatico e la Carta degli Impegni in materia di Diritti Umani. Le Carte tracciano lo sviluppo di un percorso virtuoso di sostenibilità, a partire dalla base valoriale e dai principi comuni del Gruppo. Un impegno concreto e responsabile nei confronti dei temi ambientali, sociali e dei diritti umani, a garanzia del perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (SDGs – Sustainable Development Goals) fissati nell’Agenda 2030. Per saperne di più vai alla pagina Governance.

La bussola della sostenibilità

La bussola della sostenibilità raffigura l’impegno a 360° del Gruppo BCC Iccrea per un nuovo modello di sviluppo.

Il baricentro è lo sviluppo sostenibile: punto di sintesi e di equilibrio in evoluzione, ma anche di identità e di valori che le banche aderenti al Gruppo integrano da sempre nell’azione svolta nei territori di insediamento.

I punti cardinali rappresentano i principali ambiti di attuazione e valorizzazione dello sviluppo sostenibile: riferimenti saldi perché le BCC continuino a crescere e a costruire il bene comune.

Segui la bussola e visita tutte le pagine della nostra sezione!

  
  
  
NewsTesto
  
  
  
Rubrica
  
  
  
  
765
  
Al fianco della Regione Puglia per la finanza agevolata

​Il 13 settembre 2023 il Gruppo BCC Iccrea è presente, con la Vice Presidente Teresa Fiordelisi, al Convegno organizzato a Bari dalla Regione Puglia nell'ambito della 86ma edizione della Fiera del Levante.

"L'Europa ti cambia la vita" il tema della Fiera, in cui s'innesta l'incontro su "L'aiuto regionale agli investimenti per agevolare crescita e innovazione delle imprese. I nuovi Avvisi Contratti di Programma, PIA, MiniPIA, PIA turismo, MiniPIA turismo". Al centro il documento di programmazione regionale 2021-2027, che mira a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali e ambientali, in coerenza con gli indirizzi della Commissione europea volti a creare "un'Europa resiliente, sostenibile e giusta".

"Il Gruppo BCC Iccrea, come maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, è pronto a fare la sua parte per sostenere il territorio e agevolare le PMI nei loro investimenti - sottolinea la Vice Presidente Teresa Fiordelisi - Da sempre lo sviluppo delle imprese locali è per noi un obiettivo prioritario e vogliamo accompagnarle con consulenza, soluzioni finanziarie, credito e servizi, con un'offerta che abbraccia i settori che vanno dall'agribusiness al turismo. Massima attenzione da parte nostra è rivolta alle opportunità che nasceranno dalle risorse del PNRR e da quelle degli altri fondi europei, affinché più territori ne possano beneficiare e più comunità ricevere i diversi benefici per contribuire alla crescita delle economie reali".

 


News13/09/2023Gruppo BCC IccreaGruppo BCC Iccrea/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_fiera-levante.png13/09/2023 13:00
764
  
L'intervista a Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy

​Significativa è l'attenzione che il Gruppo BCC Iccrea sta rivolgendo all'integrazione dei fattori ESG (enviromental, social, governance) nella strategia, nelle operazioni e nei processi di gestione del rischio. Attenzione riconosciuta anche dall'innalzamento del Sustainability Rating da parte di Moodys Analytics al livello A1, massimo livello della scala di valutazione.

Su questi temi il Credito Cooperativo - rivista di settore curata da Federcasse (Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo) - ha intervistato Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategy del Gruppo , in occasione della pubblicazione della Dichiarazione Consolidata di carattere non Finanziario (DCNF) 2022.

Leggi l'intervista integrale


News07/09/2023Gruppo BCC IccreaGruppo BCC Iccrea; DCNF/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-news.png07/09/2023 12:00
756
  
Fino al prossimo 8 settembre verranno raccolti ulteriori aiuti a beneficio di tutto il territorio interessato

​​Il Gruppo BCC Iccrea insieme alle 117 BCC aderenti, posticipa al prossimo 8 settmbre il termine della raccolta fondi a beneficio di tutto il territorio emiliano colpito dalle alluvioni dei mesi scorsi.

Sarà possibile donare sul conto corrente:
intestato a: Gruppo BCC Iccrea per l’Emilia-Romagna
IBAN: IT 73 S 08000 03200 000800032013
causale: Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023

La donazione per la campagna Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023 è detraibile dalle imposte, pertanto, occorre indicare il Codice Fiscale dell’ordinante nella causale del bonifico. I dati personali saranno trattati da Iccrea Banca, in qualità di titolare, per consentire il rilascio della certificazione delle liberalità ricevute. Si rinvia alla informativa privacy pubblicata sul sito www.iccreabanca.it 

I contributi raccolti saranno destinati ai territori colpiti per la realizzazione di iniziative concrete a beneficio della popolazione e delle imprese della regione. Puntuali rendicontazioni verranno fornite sia sui fondi raccolti sia su quanto si sarà potuto realizzare grazie ai contributi.


News03/08/2023Gruppo BCC IccreaGruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Banner%20535x380_alluvione.jpg03/08/2023 11:00
1 - 3Successiva
  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
  
LinguaPaese
  
RubricaENG
  
593
  
È la più importante operazione finanziata dal Gruppo BCC con provvista CDP Ambiente dedicata agli investimenti sostenibili e attiva da giugno 2022.27/09/2023Gruppo BCC Iccrea27/09/2023 11:00Chi siamo; SostenibilitàGruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Gruppo%20BCC%20Iccrea%2024%2C5%20mln%20di%20euro%20parco%20eolico%20in%20Calabria%2027.9.23.pdfit
586
  
Continuano i finanziamenti concessi dal Gruppo BCC Iccrea Banca con provvista CDP, dedicata agli investimenti sostenibili e attiva da giugno 2022.14/08/2023Gruppo BCC Iccrea14/08/2023 12:00Chi siamo; SostenibilitàBrand; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Finanziamento%20Wind%20Alternative%20Energy_comunicato%20Iccrea%2014.8.23.pdfit
557
  
Le 4 idee, con focus sugli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, seguiranno ora un percorso di sviluppo e di incubazione o accelerazione del controvalore di circa 30.000 euro.15/06/2023Gruppo BCC Iccrea15/06/2023 15:00Chi siamo; SostenibilitàGruppo BCC Iccrea; Innovazionehttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Comunicato%20Gruppo%20BCC%20Iccrea%20Innovation%20Festival%20Day%20BCC%2015.6.23.pdfit
1 - 3Successiva