/Video/online_BCC_30s_2023_ist_200Mb/online_BCC_30s_2023_ist_200Mb.mp4spvideoIniziativehttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/VideoAnteprime/CampagnaComunicazione.jpg
1
SI

2023

Al via il terzo flight della campagna di comunicazione del Gruppo

"Ho scelto una banca che sostiene i miei studi". "Che mi ha aiutato a comprare la mia prima casa". "Al mio fianco per l’innovazione e la sostenibilità della mia impresa". "Che mi consiglia come gestire i miei risparmi per un futuro sereno"
sono le voci del terzo flight della campagna di comunicazione istituzionale del Gruppo BCC Iccrea.

Il focus creativo 2023 è articolato sull’offerta di servizi che le BCC del Gruppo sono in grado di proporre alle comunità locali. Continuando a puntare sulla riconoscibilità e sul posizionamento delle BCC nei territori, l’accento è sul contributo concreto che ogni Banca garantisce a soci e clienti e alle loro esigenze trasversali: dall’attenzione alle piccole e medie imprese a quella per le famiglie e i privati, dal supporto nella transizione ecologica e nell’innovazione all’accompagnamento nei passaggi generazionali, dalle soluzioni di risparmio gestito all’affiancamento negli studi e nell’acquisto della casa.

Vai alla campagna



  
  
Testo
  
  
  
  
  
  
Nessun elemento disponibile per questa visualizzazione dell'elenco "GruppoIccrea_MessageBanner".
  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
  
708
  
La forte domanda da parte da parte degli investitori istituzionali ha permesso di ridurre il pricing finale in maniera significativa, posizionandolo in linea con quello delle maggiori banche italiane.24/01/2025Gruppo BCC Iccrea24/01/2025 11:00Chi siamo; Investor relations; SostenibilitàGruppo BCC Iccreahttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/COS_BCC%20Banca%20Iccrea%20-%20Nuova%20emissione%20Green%2024.1.25.pdf
709
  
The strong demand from institutional investors enabled a significant reduction in the final pricing, aligning it with that of main Italian banks.24/01/2025Gruppo BCC Iccrea24/01/2025 11:00Chi siamo; Investor relations; SostenibilitàBCC ICCREA Grouphttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/PR_Senior%20Preferred%20Green%20Bond%2024.1.25.pdf
706
  
L’accordo si inserisce nel piano di rinnovamento IT di BCC Sistemi Informatici. 23/01/2025Gruppo BCC Iccrea23/01/2025 19:00Chi siamo; Investor relations; Sostenibilitàhttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/CS_Gruppo%20BCC%20Iccrea%20Accenture%20_23%2001%202025.pdf
  
  
  
NewsTesto
  
  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
1001
  
Un convegno organizzato in collaborazione con iDEE e patrocinata dalla Città di Vicenza

​Martedì 21 gennaio, presso la sala del Complesso Universitario di Vicenza, la Banca delle Terre Venete ha organizzato il convegno “Investire nella parità”.

 Obiettivo dell’incontro, organizzato in collaborazione con iDEE - Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, offrire spunti di riflessione e di approfondimento, sottolineando quali siano vantaggi che la trasformazione culturale verso una piena parità di genere comporta. Tanto per le organizzazioni, quanto per la società nel suo complesso.

Eugenio Adamo, direttore generale di Banca delle Terre Venete, ha presentato le iniziative dell'istituto di credito in tema di diversità, equità e inclusione. “La Certificazione di Parità di Genere ottenuta a settembre 2024 rappresenta un traguardo significativo per Banca delle Terre Venete – ha sottolineato Adamo -, confermando il nostro impegno nel promuovere una cultura aziendale inclusiva. Non è solo un tema etico, ma un investimento di risorse e attenzione per migliorare l’ambiente di lavoro, i processi decisionali e anche i risultati aziendali. Continueremo a investire in iniziative di formazione, sviluppo e conciliazione vita-lavoro, perché crediamo che la diversità sia una risorsa fondamentale per lo sviluppo del territorio”.

​Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No24/01/2025NewsGruppo BCC Iccrea24/01/2025 12:00NessunaChi siamoGruppo BCC Iccrea; Dal Territoriohttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Eugenio%20Adamo.png
1002
  
Con il progetto "La Via della Solidarietà" molte realtà hanno trovato in rete un modo per finanziare le proprie attività

​Grazie al progetto di Emil Banca, la Bcc aderente al Gruppo Iccrea presente a Bologna, Modena, Reggio, Ferrara, Parma e Piacenza, chiamato La Via della Solidarietà sono stati ristrutturati oratori e sale comuni, acquistate attrezzature e promosso rassegne teatrali. Le raccolte sono servite a rifare palestre, organizzare corsi per anziani, dare un servizio migliore alle persone in difficoltà e a centinaia di altre attività, finalizzate al bene comune, promosse da centinaia di realtà emiliane del Terzo settore, dalle polisportive alle parrocchie passando per cooperative e associazioni. Grandi, come Libera, o piccolissime, come le tante ProLoco di provincia che hanno trovato in rete un modo per finanziare le proprie attività.


“Il segreto è la formazione - spiega il direttore generale di Emil Banca, Matteo Passini - in questi anni, con il team di Ginger, abbiamo insegnato a diverse centinaia di persone come utilizzare il crowdfunding, uno strumento che si è rivelato decisivo per le attività dedicate al bene comune. Uno strumento che ha moltiplicato i nostri sforzi riuscendo a reperire quelle risorse che altrimenti nessuno, da solo, avrebbe avuto la forza o la possibilità di mettere in circolo”.​


Per saperne di più leggi il comunicato stampa​.

No24/01/2025NewsGruppo BCC Iccrea24/01/2025 12:00NessunaChi siamoGruppo BCC Iccrea; Dal Territorio/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Passini%20Matteo_535x380_2.png
997
  
I Soci sono l'espressione diretta dei territori

Martedì 24 dicembre è stata premiata la quarantamillesima socia della BCC, la studentessa alfonsinese Bianca Mulder, che frequenta l’ultimo anno del Polo Tecnico di Lugo. 

Alla piccola cerimonia hanno partecipato il Presidente della BCC Giuseppe Gambi, il Direttore Generale Gianluca Ceroni e la consigliera delegata alla sostenibilità Emanuela Bacchilega.

“LA BCC vuole essere banca di comunità, radicata nel suo territorio. Fondamentale appare quindi il legame con la sua base sociale. Quest'anno abbiamo superato i 40.000 Soci, traguardo che conferma la fiducia del territorio nei nostri confronti ed i benefici dell'adesione alla nostra cooperativa che è sia ideale, sia fondata su benefici e vantaggi economici. La nostra banca si pone a fianco della comunità, privilegiando le persone, le relazioni ed i progetti". Questo il commento del Presidente della BCC Giuseppe Gambi alla notizia dell'importante traguardo raggiunto.

​Per saperne di più leggi il comunicato stampa​.​

No17/01/2025NewsGruppo BCC Iccrea17/01/2025 15:00NessunaChi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png