Le BCCLe BCC

I caratteri distintivi delle BCC

In continuità con l’attività che da sempre svolgono, le BCC si ispirano ai principi fondanti del credito cooperativo, che sono la cooperazione, la mutualità e il localismo, e contribuiscono al benessere delle comunità e allo sviluppo economico e culturale dei propri territori attraverso un’azione di responsabilità sociale.

Le BCC sono banche a mutualità prevalente e si basano sui principi della motivazione sociale del profitto, della centralità della persona, della solidarietà, della sostenibilità, della partecipazione e dell’associazionismo.

In particolare, la riforma del Credito Cooperativo ha mantenuto inalterate le peculiari caratteristiche che distinguono le BCC dalle altre banche:

  • l’esercizio del credito prevalentemente a favore dei soci (oltre il 50% degli impieghi ai soci e/o ad attività prive di rischio)
  • l’erogazione di non meno del 95% delle esposizioni (finanziamenti e prestiti ed altre attività di rischio) nella zona di competenza territoriale;
  • la destinazione di almeno il 70% degli utili netti annuali a riserva legale;
  • la destinazione del 3% degli utili netti annuali a fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione;
  • la destinazione degli utili rimanenti, al netto della eventuale rivalutazione delle azioni e della quota assegnata ad altre riserve o distribuita ai soci nei limiti di seguito indicati, a fini di beneficienza o mutualità;
  • la destinazione di utili ai soci ma in una misura non superiore all’interesse massimo dei buoni postali fruttiferi, aumentato di due punti e mezzo rispetto al capitale effettivamente versato;
  • la non distribuzione ai soci del patrimonio della società, né durante la vita sociale né allo scioglimento della società;
  • il principio del voto capitario, a prescindere dal numero di azioni sottoscritte.


  
  
Testo
  
  
  
  
  
  
Nessun elemento disponibile per questa visualizzazione dell'elenco "GruppoIccrea_MessageBanner".

Siamo in tutta Italia, trova la BCC più vicina a te

Attiva il servizio di geolocalizzazione cliccando sul crocino (). Troverai più facilmente la tua BCC.


A compensazione degli effetti prodotti dalle norme civilistiche applicabili solo alle cooperative, la legislazione fiscale ha previsto specifiche norme per cui le BCC possono dedurre dal reddito d’impresa il 63% degli utili netti oltre al 3% devoluto ai fondi mutualistici per la cooperazione e quindi in totale il 66% degli utili, che è una quota comunque inferiore a quella destinata obbligatoriamente a riserva.

È stato invece aumentato da 200 a 500 il numero minimo di soci e da 50.000 a 100.000 euro la partecipazione massima al capitale detenibile da ciascun socio, così come avviene per la cooperazione non bancaria.

Scopri di più e leggi i nostri articoli sul Credito Cooperativo.

Gli sportelli delle BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea

Esplora la cartina per scoprire le BCC sul territorio

1.076 sportelli dislocati nel nord Italia 1.076 sportelli dislocati nel nord Italia 974 sportelli dislocati nel centro Italia 974 sportelli dislocati nel centro Italia 974 sportelli dislocati nel centro Italia 387 sportelli dislocati nel sud Italia 387 sportelli dislocati nel sud Italia 89 11 502 231 2 383 89 255 189 39 163 75 11 11 99 56 118 33 81 1.076 NORD 974 CENTRO 387 SUD

2.437

SPORTELLI

  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
  
LinguaPaese
  
RubricaENG
  
586
  
Continuano i finanziamenti concessi dal Gruppo BCC Iccrea Banca con provvista CDP, dedicata agli investimenti sostenibili e attiva da giugno 2022.14/08/2023Gruppo BCC Iccrea14/08/2023 12:00Chi siamo; SostenibilitàBrand; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Finanziamento%20Wind%20Alternative%20Energy_comunicato%20Iccrea%2014.8.23.pdfit
580
  
L’investimento è realizzato in sinergia con la BCC di Recanati e Colmurano.04/08/2023Gruppo BCC Iccrea04/08/2023 10:00Chi siamoDal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Gruppo%20BCC%20Iccrea%20finanzia%20Holiday%20Family%20Village%204.8.23.pdfit
579
  
01/08/2023Gruppo BCC Iccrea01/08/2023 12:00Chi siamoBrand; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/COMUNICATO%20STAMPA%20ACCORDO%20FINEST-%20GRUPPO%20BCC%20ICCREA%201.8.23.pdfit
1 - 3Successiva
  
  
  
NewsTesto
  
  
  
  
  
  
775
  
Avvicinare i giovani alla scrittura teatrale legata all’attualità e alle tradizioni locali

​Il Premio Michele Mazzella per una drammaturgia giovane è nato nel 2003 ed é il solo di questo genere  in Italia, mentre in Occidente ve ne sono solo altri due simili: a Londra e a New York.

"Dopo oltre quindici anni di sostegno della BCC della Provincia Romana al concorso nazionale "Premio Michele Mazzella per una Drammaturgia Giovane", allo scopo di avvicinare i giovani studenti alla scrittura teatrale per sviluppare la loro creatività e le capacità professionali - afferma il Presidente della BCC Mario Porcu - si auspica che tale manifestazione, collocata nel calendario delle Consorelle del Gruppo BCC Iccrea, possa comporre un binomio con il "Progetto Giovani" e, rendendoci più uniti, produca più unicità."

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No27/09/2023NewsGruppo BCC IccreaNessunahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario%20Porcu.png
774
  
Aumenta il sostegno della banca per il territorio veneto

​Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo sportello della BCC Roma a Verona, in Via Bassini 1, hanno preso parte il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, il sindaco di Verona Damiano Tommasi, il Vicepresidente BCC Roma Gabriele Gravina, il Vescovo di Verona Domenico Pompili e il Presidente della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo Venete Flavio Piva.

"Questa nuova filiale rappresenta per noi una seconda fase di un percorso di crescita iniziato otto anni fa nella provincia di Padova", ha detto il Presidente BCC Roma Maurizio Longhi. "Dal 2015 abbiamo rafforzato la nostra presenza in Veneto, accreditandoci come un interlocutore in grado di ascoltare le esigenze del territorio, della sua comunità e delle sue imprese. Un percorso che culmina oggi con l'apertura di Verona, città di straordinaria importanza economica e culturale. Tutto ciò ha anche un risvolto simbolico: avviene infatti a 140 anni esatti dalla nascita della prima Cassa Rurale italiana, che sorse a Loreggia, proprio in Veneto, nel 1883. Oggi a Loreggia c'è una agenzia della BCC di Roma". 


Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No21/09/2023NewsGruppo BCC IccreaNessunahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio%20Longhi.png
772
  
Un progetto che mette la persona al centro

​Banca Centropadana accoglie da oggi Jacopo e Ruggiero, due ragazzi che frequentano i servizi di formazione all'autonomia delle cooperative Eureka! e Il Mosaico Servizi Ets.

"Siamo molto contenti di ospitare Jacopo e Ruggiero e di dare loro la possibilità di trovare la propria realizzazione personale e sperimentare le proprie capacità" dichiara il Presidente di Banca Centropadana Angelo Boni; "questo splendido progetto mette la persona al centro, basandosi su dialogo e incontro proprio come noi facciamo con la nostra relazione con il territorio. Sono fiero che l'istituto che presiedo possa far parte degli attori del cambiamento che si stanno fortemente impegnando per far crescere la nostra comunità, che uscirà rafforzata da questa esperienza."

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.

No20/09/2023NewsGruppo BCC IccreaNessunahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Angelo-Boni_Cultura.png
  
Abstract
MacroTag
  
Rubrica
  
  
  
  
  
  
Dal Territorio/Video/Salotto%20BCC-%20Settembre%202023/Salotto%20BCC-%20Settembre%202023.mp4spvideo/GruppoIccrea_Immagini/VideoAnteprime/Slide%20BCC%20Recanati%20e%20Colmurano.jpg
  
Dal Territorio/Video/Clip%20Assemblea%20Bcc%20Bergamasca%20e%20Orobica/Clip%20Assemblea%20Bcc%20Bergamasca%20e%20Orobica.mp4spvideo/GruppoIccrea_Immagini/VideoAnteprime/logo%20su%20fondo%20bianco%20-%20BCC%20Bergamasca.jpg
  
Dal Territorio/Video/alluvione_1920x1080_DEF_mod/alluvione_1920x1080_DEF_mod.mp4spvideo/GruppoIccrea_Immagini/VideoAnteprime/LOGO_BCC_ROMAGNOLO_SPEC1_COLORE_RGB.jpg
1 - 3Successiva