| 996 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, ha ricevuto da parte di Morningstar Sustainalytics1 un ulteriore miglioramento del proprio “ESG Risk Rating” posizionandosi tra i migliori istituti del sistema bancario italiano. L’aggiornamento effettuato da Morningstar Sustainalytics ha permesso al Gruppo BCC Iccrea di collocarsi nella categoria di rischio ESG “Negligible”, la migliore all’interno della scala di valutazione dell’agenzia, con un punteggio di 8,2. Questo risultato rappresenta un notevole miglioramento (circa 6 punti) rispetto alla precedente valutazione che era pari a “Low” con un punteggio di 14,32. Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, ha commentato: “L’aggiornamento effettuato da Morningstar Sustainalytics rappresenta un ulteriore stimolo nella prosecuzione del nostro lavoro, confermando la bontà del nostro modello di business, ispirato ai valori del localismo e del mutualismo e proiettato ad un futuro sempre più sostenibile e responsabile”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 13/01/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/01/2025 12:30 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 991 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Fitch Ratings ha migliorato l'outlook sul rating del Gruppo BCC Iccrea e della capogruppo
Iccrea Banca a “Positivo” da “Stabile” confermando sia il rating a lungo termine (Long-Term
IDR) a “BBB-” che il viability rating (VR) a “bbb-”.
Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, ha dichiarato: “Il nuovo giudizio di
Fitch si unisce ad un’importante serie di riconoscimenti positivi ottenuti dal Gruppo negli ultimi
mesi, consolidando ulteriormente il posizionamento dei rating del Gruppo nella categoria
Investment Grade. Questa ulteriore notizia positiva testimonia come il nostro modello di
business sappia coniugare i valori della mutualità e del localismo con un’attenta e disciplinata
gestione dei rischi, rendendoci oggi uno dei Gruppi più solidi del sistema.
| No | 19/12/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/12/2024 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 988 | | Dichiarazioni del Presidente Giuseppe Maino e del Direttore Generale Mauro Pastore | Il Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo formato da 114 Banche di
Credito Cooperativo, ha lanciato oggi, presso la Biblioteca Nazionale Braidense a Milano, il
progetto “BCC Arte&Cultura”, la sua prima iniziativa di integrazione e valorizzazione culturale.
Si tratta del più grande museo diffuso privato nazionale delle collezioni d’arte e del
patrimonio storico e architettonico delle BCC, dai reperti archeologici della Magna Grecia
all’arte contemporanea, per la prima volta riuniti in un inedito itinerario di turismo culturale e
che sarà possibile visitare di persona e attraverso un portale web, dedicato alla consultazione
immersiva in 3D e su catalogo delle opere e alla scoperta delle mostre permanenti e
temporanee e degli eventi artistico-culturali dei territori.
«Con BCC Arte&Cultura – ha sottolineato Giuseppe Maino, Presidente Gruppo BCC Iccrea – abbiamo raccolto una sfida ambiziosa: fare luce sulla nostra identità e sui nostri valori, accompagnando la crescita della dimensione locale in quella nazionale. Da cinque anni, l’integrazione realizzata dal Gruppo BCC Iccrea ha permesso a ogni singola Banca di esaltare la propria unicità traendo forza dall’insieme. Oggi vogliamo far conoscere il filo rosso che lega ogni Istituto alla sua gente e alla sua terra e niente, più dell’arte e della cultura, è in grado di renderlo visibile. Con BCC Arte&Cultura e la forte collaborazione delle BCC aderenti, il Gruppo ha voluto riunire i “campanili” della creatività italiana, i talenti e la maestria espressi dai territori attraverso i secoli. Questa spiccata vocazione italiana alla bellezza è protagonista attraverso i lavori e i capolavori dei costruttori e delle costruttrici di cultura, artisti, artigiani e intellettuali locali, oggi nelle collezioni delle Banche di Credito Cooperativo del Gruppo».
«L’iniziativa – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea – è tesa ad ampliare l’impronta sociale che contraddistingue le BCC come autentiche banche di prossimità nell’industria bancaria italiana e si pone in forte risonanza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, negli interventi afferenti ai settori strategici della digitalizzazione, dell’innovazione, della competitività, della cultura e del turismo, diretti a ristrutturare proprio gli asset chiave del patrimonio culturale italiano con la nascita di nuovi servizi e utilizzando la partecipazione sociale come leva di inclusione e rigenerazione. Una volta a regime, l’iniziativa sarà monitorata e misurata ai fini della rendicontazione di sostenibilità. Sono molto orgoglioso che BCC Arte&Cultura avvii un piano di ampio respiro, in collaborazione con tutte le forze del Credito Cooperativo, nella consapevolezza che i nostri Istituti, per la loro pratica di democrazia partecipativa e creditizia, possano concorrere a indicare e realizzare una visione di futuro tanto fondamentale quanto urgente per le prossime generazioni».
| No | 10/12/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/12/2024 12:30 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore-maino.png |
| 970 | | Dichiarazioni del Presidente Giuseppe Maino | Il Gruppo BCC Iccrea ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più ampia iniziativa strategica di cittadinanza d'impresa a livello mondiale, con oltre 20.000 realtà aziendali aderenti, provenienti da più di 160 paesi che mira a promuovere la responsabilità sociale delle imprese. Con questa scelta, il Gruppo si impegna a rispettare e promuovere i Dieci Principi universali del UN Global Compact relativi a diritti umani, standard lavorativi, tutela dell'ambiente e lotta alla corruzione e a integrarli nella strategia, nella cultura e nell’operatività aziendale, oltre che esprimere la propria intenzione ad adottare politiche volte al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.
“L’adesione al Global Compact dell’ONU è un passo particolarmente importante per il Gruppo BCC Iccrea e per il processo di integrazione dei fattori ESG nei processi aziendali – ha commentato Giuseppe Maino, Presidente del Gruppo BCC. – Insieme alle 114 BCC aderenti abbiamo obiettivi sfidanti anche in questo ambito, al fine di garantire lo sviluppo sostenibile dei territori, come anche stabilito dall’art. 2 dello Statuto del Credito Cooperativo, a cui tutti noi ci ispiriamo nel nostro fare banca”. | No | 15/11/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/11/2024 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Intervento_Maino.jpg |
| 972 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Iccrea Banca ha perfezionato l’acquisto di una ulteriore partecipazione pari al
10,10% del capitale sociale di Pitagora per effetto dell’esercizio della opzione di acquisto concessa a
Iccrea Banca nel contesto del più ampio accordo di partnership di lungo termine siglato tra Iccrea
Banca e Pitagora il 23 dicembre 2020, operativo dai primi mesi del 2021, e dell’ingresso di Iccrea Banca
nell’azionariato di Pitagora.
Mauro Pastore Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea commenta: “Siamo soddisfatti della
finalizzazione di questa operazione che incrementa la nostra partecipazione in una delle società più
importanti nel settore della cessione del quinto dello stipendio in Italia. L’estensione degli accordi
commerciali e di funding con Pitagora fino al 2028 permetterà alle nostre 114 BCC di continuare a servire
la clientela con professionalità qualificate e consolidare le relazioni di fiducia anche in un business
specialistico come quello della cessione del quinto”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 14/11/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/11/2024 19:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea; Partnership | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 962 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | L'agenzia di rating Morningstar DBRS ha migliorato il rating su Iccrea Banca, capogruppo del
Gruppo BCC Iccrea; in particolare il rating a lungo termine è migliorato a BBB da BBB (low) e
quello a breve termine a R-2 (high) da R-2 (middle). Il trend è stabile su tutti i rating. Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, ha aggiunto: “L’odierno giudizio di
Morningstar DBRS si somma ad una importante serie di riconoscimenti positivi ottenuti dal
nostro Gruppo negli ultimi mesi nel mercato finanziario. Dopo aver raggiunto il livello
“investment grade” con tutte le agenzie di rating che ci seguono ad inizio 2024, l’upgrade di
oggi insieme al recente miglioramento dell’outlook (da stabile a positivo) da parte di S&P
Global Ratings rappresenta un ulteriore e significativo attestato della solidità del Gruppo, della
bontà del modello di business e della validità del percorso intrapreso. Tutto ciò se da una parte
avvalora il lavoro svolto dal Gruppo, dall’altra ci stimola a proseguire, con ancora maggiore
convinzione, nel rendere il nostro modello di business sempre più efficiente, moderno e vicino,
coerentemente con il nostro spirito mutualistico, ai territori e alle comunità di riferimento.”
| No | 21/10/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/10/2024 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 951 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Per effetto dell’operazione, Numia può contare per il suo sviluppo su un network che, nel suo
complesso, rappresenta quasi il 20% delle filiali bancarie in Italia e, in particolare, sulla capillarità
distributiva e sulla vicinanza al territorio delle oltre 1.300 filiali retail di Banco BPM, dei quasi 2.500
sportelli delle 114 BCC del Gruppo BCC Iccrea, oltre al network distributivo di oltre 200 sportelli di altre
banche che negli ultimi 12 mesi hanno creduto nel progetto e sono divenute clienti di Numia. Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, ha commentato: «Siamo
particolarmente soddisfatti della finalizzazione di questa operazione e dell’ingresso di Banco BPM
nella partnership insieme al Gruppo BCC Iccrea e a FSI, che porta alla creazione di un importante
operatore alternativo nel comparto della monetica in Italia. L’unica piattaforma tecnologica
genererà rilevanti sinergie ed economie di scala anche sul fronte degli investimenti, necessari per
favorire un forte sviluppo in ottica di innovazione digitale della gamma d’offerta e del servizio alla
clientela. Il nostro obiettivo è di far crescere ulteriormente il business dei pagamenti digitali e la
capacità di servizio al territorio delle nostre 114 BCC attraverso soluzioni innovative che Numia, grazie
al potenziale di cui dispone, saprà offrire alla clientela. La monetica è una leva fondamentale per
accrescere il dialogo con l’economia reale a beneficio di PMI e famiglie, in un mercato che per noi
oggi conta circa 230.000 POS, oltre 4 milioni di carte e un transato complessivo di 60 miliardi di euro». | No | 01/10/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 02/10/2024 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 907 | | Dichiarazioni del Presidente Giuseppe Maino | Oltre l’81% degli impieghi lordi del Gruppo, che si attestano nel 2023 a oltre 94 miliardi di euro, è a favore di famiglie e piccole e medie imprese, dato che testimonia la concreta azione volta a favorire il benessere delle famiglie e delle imprese attraverso l'offerta di servizi finanziari orientati alle esigenze della comunità e alla crescita responsabile e sostenibile dei territori di riferimento.
La sostenibilità si conferma elemento centrale e prioritario del percorso strategico del Gruppo con l’obiettivo di continuare a supportare lo sviluppo del tessuto sociale ed economico dei territori d’insediamento delle BCC, indirizzando sempre di più le risorse finanziarie verso impieghi e investimenti sostenibili.
“Attraverso tutte queste azioni concrete abbiamo rafforzato la nostra attenzione alle comunità delle nostre BCC con un impegno trasversale sui fattori ESG – ha commentato Giuseppe Maino, Presidente del Gruppo BCC Iccrea - Gli obiettivi raggiunti e i numeri rappresentati confermano il percorso di crescita di tutto il Gruppo BCC Iccrea sul fronte degli ambiti non strettamente finanziari e la nostra volontà di continuare, alla stessa stregua di quanto fatto nel 2023, ad aggiungere altri tasselli per un nuovo futuro sul fronte ambientale, sociale e del buon governo”.
| No | 28/05/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/05/2024 09:30 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea; DCNF | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Intervento_Maino.jpg |
| 894 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Assimoco ha acquisito da BCC Banca Iccrea il 51% del capitale di BCC Assicurazioni,
compagnia assicurativa dedicata all’offerta di prodotti di protezione nell’ambito del
Gruppo BCC Iccrea.
La scelta del Gruppo BCC Iccrea è maturata dopo un articolato iter di selezione, che
ha visto coinvolte diverse primarie compagnie assicurative operanti sul mercato
nazionale ed europeo. La proposta di Assimoco è risultata la più adeguata soprattutto
per il modello di servizio, consolidato e sperimentato in anni di collaborazione con le
Banche del Credito Cooperativo che ha riscontrato un elevato grado di soddisfazione,
oltre che dalle Banche, anche da parte della clientela.
“Questo closing rappresenta un’evoluzione per il percorso di BCC Assicurazioni, grazie
a un partner di assoluto rilievo come Assimoco, realtà che già collabora con diverse
nostre BCC e con cui abbiamo voluto definire la nostra collaborazione strategica
annunciata nel settembre 2023 – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale
Gruppo BCC Iccrea –. Da questo momento siamo pronti a creare ulteriori sinergie sul
territorio e a lavorare al completamento dell’offerta a beneficio delle esigenze dei clienti
delle nostre Banche nel comparto assicurativo”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 22/04/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 22/04/2024 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 891 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Soddisfare esigenze previdenziali, assicurative e di investimento grazie alla consulenza evoluta e accessibile delle Banche di Credito Cooperativo: questo il focus della nuova campagna di comunicazione istituzionale del Gruppo BCC Iccrea, firmata anche quest’anno dall’agenzia McCann Worldgroup Italia e che sarà on air fino al 14 maggio, dopo quelle istituzionali di maggio e ottobre 2022 e del febbraio 2023. “La rete delle nostre Banche di Credito Cooperativo, anche grazie al supporto della società di gestione del risparmio del Gruppo, è in grado di rispondere a tutti i bisogni di investimento e previdenziali, anche complessi e variegati, ma con il valore aggiunto della conoscenza delle persone - ha detto Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea -. Con questa campagna abbiamo voluto raccontare come le nostre BCC si differenziano rispetto ad istituti concorrenti anche quando si parla di servizi di investimento, grazie alla presenza di una persona di fiducia che accompagna il cliente lungo tutto il suo percorso di vita. In un periodo di rapida evoluzione e incertezza, è cruciale lavorare sulla percezione degli investimenti, visti come complessi ed elitari; bisogna mostrarli accessibili e comprensibili a chiunque, per garantire a ogni persona un futuro finanziario stabile e sereno. Abbiamo voluto comunicare che anche su questo fronte le Banche di Credito Cooperativo del Gruppo BCC sono in prima linea e possono fare la differenza, rappresentando un punto di riferimento di straordinario valore”.
| No | 15/04/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/04/2024 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Brand; Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea; Campagne adv | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 868 | | Dichiarazione del DG Mauro Pastore | L’agenzia di rating S&P Global Ratings ha in data odierna migliorato il rating di Iccrea Banca portandolo a livello Investment Grade; in particolare il rating a lungo termine è migliorato a “BBB-” da “BB+”, quello a breve termine a “A-3” da “B”. L’outlook è stabile.
Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, ha aggiunto: “Il giudizio di Investment Grade di S&P Global Ratings, così come quelli già emessi da DBRS Morningstar e Fitch Ratings, conferma ulteriormente la bontà del lavoro che stiamo concretizzando dalla nascita del Gruppo nel 2019. La nostra architettura, infatti, unisce la forza relazionale di ognuna delle nostre 115 BCC con prodotti e servizi di primo livello. Oggi possiamo ulteriormente contare su maggiori risorse a supporto dei territori di riferimento, anche grazie ai rating assegnati, all’NPL ratio netto sceso all’1% e al CET 1 ratio superiore al 21%”.
| No | 22/02/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 22/02/2024 19:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pastore-3.png |
| 866 | | Dichiarazione del DG Mauro Pastore | BCC Banca Iccrea, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, ha accettato le offerte vincolanti presentate da diversi investitori per una nuova articolata operazione di cessione interamente pro-soluto di crediti deteriorati, rappresentati da sofferenze e UTP, del valore complessivo di circa 300 milioni di euro e originata da oltre 2.500 debitori.
“L’operazione conclusa – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale di BCC Banca Iccrea – anticipando gli obiettivi strategici fissati nel Piano NPE 2023-2025 e collocandoci fra i migliori player nazionali in termini di NPE ratio netto conferma la grande attenzione posta dal Gruppo alla rigorosa e proattiva gestione dei rischi creditizi. Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato ottenuto insieme alle Banche affiliate, soprattutto se si considera che solo quattro anni fa l’NPE ratio lordo pro-forma del Gruppo era pari al 14,5% e quello netto intorno al 7,5%, valori all’epoca quasi doppi rispetto alla media nazionale dei gruppi bancari significativi”.
| No | 20/02/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/02/2024 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 853 | | Il risultato secondo l'edizione 2023 del World Cooperative Monitor | Il Gruppo BCC Iccrea si è classificato tra le migliori cooperative del mondo secondo l'edizione 2023 del World Cooperative Monitor. Il rapporto annuale, che valuta le performance economiche e sociali delle principali cooperative e mutue globali, ha posizionato il Gruppo BCC Iccrea nella top 10 delle cooperative di credito a livello mondiale, sottolineando il suo ruolo nella promozione di valori cooperativi e nella generazione di impatto positivo. Dalla sua costituzione, infatti, il Gruppo BCC Iccrea ha realizzato finanziamenti a impatto sociale e ambientale per oltre 24 miliardi di euro ed erogazioni liberali per circa 200 milioni di euro. Il World Cooperative Monitor, giunto alla 12esima edizione, è realizzato dall'Alleanza Internazionale delle Cooperative, con il supporto scientifico dell'Istituto di ricerca Euricse. L'analisi, basandosi sui dati finanziari dell'anno fiscale 2021, esamina gli impatti economici, organizzativi e sociali delle 300 più grandi cooperative del mondo. Queste vengono valutate sia in termini assoluti di fatturato, sia in relazione al PIL pro capite del Paese in cui operano, garantendo un confronto più equo tra realtà economiche diversificate. Il rapporto del 2023 posiziona il Gruppo BCC Iccrea come l'unica cooperativa di credito italiana tra le prime 10 a livello mondiale sia per volumi di business, sottolineandone la solidità finanziaria e la gestione efficace, sia per rapporto tra volumi di business e PIL pro capite, evidenziandone l'equilibrio tra le dimensioni dell'impresa e l'ambiente economico in cui opera. Il Gruppo, inoltre, rientra anche nella classifica relativa alle top 100 che considera le cooperative di ogni settore – health, agriculture & food industries, industry & utilities, insurance, wholesale and retail trade, education, health and social work, finance e altri – salendo di una posizione rispetto allo scorso anno, sia per attivo che per rapporto tra attivo e PIL pro capite. Il Direttore Generale Mauro Pastore ha commentato entusiasticamente questi risultati, sottolineando l'importanza della cooperazione per un futuro più inclusivo, sostenibile e resiliente. "In un mondo che affronta sfide complesse, la cooperazione continua a dimostrare la sua forza come motore di crescita inclusiva e prosperità condivisa". Aggiunge: “Le banche di credito cooperativo nostre associate continuano a svolgere le loro funzioni secondo i principi regolati dal loro statuto, cooperazione, mutualità e localismo, e contribuiscono al benessere delle comunità e allo sviluppo economico e culturale dei territori attraverso un'azione attiva di responsabilità sociale".
| Si | 07/02/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/02/2024 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_NEWS-nascita-gruppo.png |
| 849 | | Dichiarazione del DG Mauro Pastore | L'agenzia Fitch Ratings ha migliorato la valutazione del Gruppo BCC Iccrea portandolo a livello investment grade; in particolare, il rating a lungo termine è migliorato a “BBB-“ da “BB+", quello a breve termine a “F3" da “B" ed il viability rating a “BBB-“ da “BB+". L'outlook sul rating a lungo termine è stabile. Fitch ha inoltre migliorato il giudizio a “BBB-“da “BB+" anche sulla capogruppo Iccrea Banca con outlook stabile. Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, ha commentato: “L'odierno giudizio di Fitch Ratings si unisce ad una importante serie di riconoscimenti positivi ottenuti dal Gruppo negli ultimi mesi, tra cui i risultati dello Stress Test che ci colloca in Europa tra gli istituti più solidi, le recenti revisioni di rating di DBRS con il livello investment grade e S&P con l'outlook da stabile a positivo, ed infine le raccomandazioni sullo SREP 2024 con una riduzione del Pillar 2 Requirement (P2R) di 27 bps. Coerentemente con lo scopo mutualistico che ci contraddistingue, questa ulteriore notizia positiva ci stimola a proseguire, con ancora maggiore vigore, nel percorso intrapreso sia per rendere il nostro modello di business ancora più efficiente e moderno che per rafforzare il nostro supporto ai territori e alle comunità."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 25/01/2024 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 25/01/2024 19:00 | 25/01/2024 19:30 | Nessuna | Chi siamo; Investor relations; Governance | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 829 | | Dichiarazioni del Presidente Giuseppe Maino e del Direttore Generale Mauro Pastore | Il messaggio di auguri del Presidente e del Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea ai collaboratori della Capogruppo e delle Società del perimetro diretto è un ringraziamento che parte da un riconoscimento importante: lo spirito del Natale è spirito di rinascita e di rinnovamento e ci riguarda tutti. "Crediamo che il nostro modello cooperativo rappresenti una lente con cui guardare il mondo - osserva il Presidente Giuseppe Maino - Una lente che ci riserva una prospettiva particolare non solo sul lavoro, ma sulla vita. È proprio questa ottica che ci rende capaci di immaginare e raggiungere obiettivi che superano l'individualismo e diventano il patrimonio su cui costruiamo le nostre vite professionali e private. Oggi più che mai a tutti voi va il mio personale ringraziamento, per l'impegno costante che ponete nel lavoro e che ci vede, tappa dopo tappa, arrivare insieme al traguardo di fine anno, con una soddisfazione sempre più grande."
"Crediamo moltissimo nei programmi che abbiamo attivato e che puntano a costruire una nuova cultura aziendale - ha sottolineato il Direttore Generale Mauro Pastore - con strumenti orientati alla valorizzazione di tutti i nostri collaboratori, allo sviluppo delle nostre «capacità distintive» e al potenziamento delle abilità manageriali. Ma prima dei programmi ci siamo noi come persone. Sappiamo di poter contare sulle straordinarie qualità personali e professionali di cui avete dato prova nel tempo e che continuate a mettere in campo con sempre maggiore convinzione e di questo siamo orgogliosi e grati." Clicca qui per continuare a seguire gli interventi del Presidente e del DG.
| No | 20/12/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/12/2023 18:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pastore-Maino_Natale1.jpg |
| 823 | | Il Direttore Generale, Mauro Pastore, a GeoEconomy Talk - Nuovi Equilibri Economici Globali - RCS Academy | Il Direttore Generale, Mauro Pastore, è intervenuto al GeoEconomy Talk – Nuovi Equilibri Economici Globali - alla sua quinta edizione, organizzato da RCS Academy il 12 dicembre 2023, a Milano, presso la Sala Buzzati di Via Balzan 3.
Strategie di investimento, modelli innovativi di distribuzione, digitalizzazione dei servizi, soluzioni sempre più personalizzate per i clienti. Questi alcuni dei temi al centro dei dibattiti tra i principali attori del settore finanziario ed economico condotti dai giornalisti del Corriere della Sera.
Una tavola rotonda è stata dedicata a "I sistemi finanziari e i nuovi equilibri economici globali", moderata da Nicola Saldutti – Responsabile della Redazione Economia.
"La transizione energetica e digitale è, per noi del Gruppo BCC Iccrea, una priorità - ha commentato nel merito Mauro Pastore - Per questo motivo stiamo implementando un progetto di consulenza per le PMI per i loro percorsi dedicati alla sostenibilità e, insieme, abbiamo avviato un modello di business che coniuga la necessaria presenza sul territorio e l'utilizzo di servizi digitali. Il Gruppo BCC Iccrea è un gruppo sempre più sostenibile e volto a valorizzare i criteri ESG come punti chiave per lo sviluppo locale. Lo confermano l'ESG Rating pari a 14,2 che abbiamo ricevuto da Morningstar Sustainalytics, corrispondente ad un livello di rischio ESG 'basso' su una scala costituita da 5 livelli, e il giudizio di Sustainability Rating, pari ad A1, che ci ha attribuito l'Agenzia Moody's Analytics e che denota una solida gestione delle tematiche ESG da parte del Gruppo".
| No | 12/12/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/12/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 810 | | Dichiarazioni del Presidente e del Direttore Generale | "Il Gruppo Bancario Cooperativo: le opportunità e le sfide di un nuovo modello bancario. I 60 anni 'differenti' di Iccrea, da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo" è il titolo dell'evento organizzato a Roma per celebrare i 60 anni di operatività di Iccrea Banca, nata nel 1963 per assolvere il ruolo di Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane e dal 4 marzo 2019 Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea. Un momento importante di lavoro e di confronto, alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale, economico e finanziario nazionale e locale, che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta.
Giuseppe Maino, Presidente Gruppo BCC Iccrea, ha commentato:
"Il 30 novembre del 1963 nasceva a Roma Iccrea Banca, l'Istituto di Credito delle Casse Rurali e Artigiane, costituito con lo scopo di far crescere l'attività delle allora Casse Rurali e Artigiane, agevolandone e coordinandone l'azione attraverso lo svolgimento di funzioni creditizie, di intermediazione bancaria e di assistenza finanziaria. Si trattava della prima forma organizzativa di auto-gestione del Credito Cooperativo, lo strumento per rendere le Casse Rurali indipendenti dalle altre banche. Oggi, a distanza esatta di 60 anni, abbiamo voluto non solo ricordare questo significativo anniversario, ma anche riflettere sul percorso fatto e culminato il 4 marzo 2019 con la costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, oggi Gruppo BCC Iccrea, un modello unico e innovativo di gruppo bancario al servizio delle BCC che ci ha permesso di proiettarle verso nuovi livelli di efficienza, ma nel rispetto rigoroso dei principi mutualistici che sono all'origine della storia del credito cooperativo".
Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, ha evidenziato: "Oggi, con le sue 116 BCC, il Gruppo BCC Iccrea è più competitivo e solido, dopo un percorso di evoluzione su più fronti tra cui la riduzione drastica di oltre 10 punti del NPL ratio lordo dal 14,4% di giugno 2019 al 4,1% di settembre 2023 e la crescita di oltre 5 punti del CET 1 dal 15,5% nel giugno 2019 al 20,8% di settembre 2023, soprattutto a confronto con gli impieghi netti realizzati - circa 90 miliardi di euro a settembre 2023 - che danno il segno di quanto stiamo facendo per il sostegno allo sviluppo delle PMI e la spesa delle famiglie. Sono i numeri di un grande Gruppo che, grazie alla forza di questi risultati, potrà essere sempre più un punto di riferimento per le economie e i territori. Le BCC del nostro Gruppo sono diventate più robuste e in grado di servire le proprie comunità di riferimento con un'offerta completa e soluzioni di eccellenza anche grazie a partnership strategiche che abbiamo sviluppato a livello nazionale, come quelle sul fronte del wealth management, della bancassicurazione, della monetica, della cessione del quinto, oltre a diversi plafond avviati per servire le PMI nel turismo, nell'agricoltura, sull'estero e per i loro obiettivi ESG". Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 30/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/11/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni; Iniziative | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_intervento%20DG_PRES.jpg |
| 811 | | BNP Paribas Cardif rileverà la quota del 51% di BCC Vita insieme a un accordo di distribuzione esclusiva con BCC Banca Iccrea | BCC Banca Iccrea, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e la Compagnia assicurativa BNP Paribas Cardif hanno siglato una partnership strategica bancassicurativa nel comparto vita.
L'accordo consentirà di potenziare e uniformare l'offerta delle 116 BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea sul fronte della bancassurance, dando continuità all'impegno profuso da BCC Vita.
"Esprimo grande soddisfazione per la chiusura dell'accordo commerciale nel ramo assicurativo vita con BNP Paribas Cardif, partner di rilievo sia a livello nazionale che europeo – ha commentato Mauro Pastore Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea –. La partnership siglata viene da un lungo percorso di valutazione interno che aveva l'obiettivo di individuare una società che garantisse alle nostre 116 BCC un'offerta completa e competitiva e un modello operativo che facesse leva su strutture dedicate su tutto il territorio nazionale. È con queste risorse che vogliamo conquistarci nuove quote di mercato nel settore, attraverso un presidio attento e un'offerta completa che sappia rispondere alle ampie e crescenti esigenze di protezione della nostra clientela".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 27/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/11/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 801 | | Si conferma l’attenzione del Gruppo alle tematiche di sostenibilità | Il Gruppo BCC Iccrea ha ricevuto un ESG Rating pari a 14,2 da Morningstar
Sustainalytics corrispondente ad un livello di rischio ESG “basso”, su una scala
costituita da 5 livelli (Negligible, Low, Medium, High, Severe).
Tale importante risultato, che si aggiunge al giudizio di Sustainability Rating, pari ad
A1 (su una scala da D3 ad A1) attribuito dall’Agenzia Moody’s Analytics, denota una
solida gestione delle tematiche ESG da parte del Gruppo.
Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, ha commentato:
“L’importante riconoscimento ottenuto da Morningstar Sustainalytics, frutto
dell’impegno e delle numerose iniziative realizzate, premia ancora una volta la forte
attenzione del Gruppo alle tematiche di sostenibilità, e si aggiunge al giudizio A1 di Sustainability Rating che abbiamo ottenuto da Moody’s Analytics. Questi risultati ci
stimolano ancora di più a proseguire il percorso intrapreso con sempre maggiore
concretezza e convinzione, a beneficio delle nostre comunità e dell’intero Gruppo, nel
solco della nostra storia e nel rispetto di una nuova visione di futuro”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 03/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/11/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 796 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | L'agenzia di rating S&P Global Ratings in data odierna ha migliorato l'outlook da stabile a positivo di Iccrea Banca, confermando i rating a lungo e a breve termine, rispettivamente pari a BB+ e B. La revisione dell'outlook deciso dall'agenzia è legata al miglioramento degli indicatori sulla qualità degli attivi e all'aspettativa che il Gruppo BCC Iccrea continui a fare significativi progressi nel presidio dei rischi e della governance.
Il Direttore Generale, Mauro Pastore, ha commentato:
"L’odierno giudizio di DBRS Morningstar che ci porta a livello Investment Grade rappresenta
un riconoscimento davvero importante di quanto fatto dal Gruppo sin dalla sua costituzione
poco più di quattro anni fa. Dopo i recenti risultati degli stress test, che ci hanno posizionato ai
vertici del sistema bancario italiano, l’upgrade di oggi rappresenta una ulteriore prova della
bontà delle scelte intraprese e dei risultati raggiunti. Quello del Gruppo Bancario Cooperativo
si è rivelato un modello di successo che ci ha permesso di erogare alle comunità un grande
valore, migliorando il posizionamento competitivo del Gruppo BCC Iccrea e valorizzando
l’autonomia, il localismo e la prossimità delle nostre BCC. Sulla scia di queste notizie, il Gruppo proseguirà con ancora maggiore vigore nel portare avanti quelle iniziative che possano
rendere il proprio modello di business ancora più efficiente e moderno, per affrontare da
protagonisti le nuove sfide del mercato.”.
| No | 25/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/10/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 786 | | Raccolto oltre 1 milione di euro a sostegno dei territori colpiti dall’alluvione | Il Gruppo BCC Iccrea, in sinergia con le 117 BCC aderenti, ha concluso oggi la raccolta
fondi “Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023” promossa per sostenere le
famiglie e le imprese pesantemente colpite dalla recente alluvione.
L’iniziativa, organizzata fin dai primi giorni di emergenza, ha visto la piena
partecipazione di tutto il Gruppo e ha permesso di raggiungere la soglia di oltre 1
milione di euro, comprese le quote versate da parte delle BCC, della capogruppo e
delle società da questa controllate e dei loro consiglieri, dipendenti e clienti.
“Con questo importo facciamo arrivare un aiuto concreto alle popolazioni colpite da
parte di tutte le BCC del nostro Gruppo che, anche in questa occasione, hanno
collaborato in un’ottica di squadra al di là del proprio territorio di presenza” – ha
affermato Giuseppe Maino, Presidente del Gruppo BCC Iccrea.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 10/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/10/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_alluvione_2.jpg |
| 785 | | Il credito cooperativo da 140 anni a sostegno dei territori e delle comunità | Oltre 150 persone hanno partecipato il 7 ottobre a Palazzo di
Varignana (BO) al convegno “Banche di relazione nella buona e cattiva
sorte. Il credito cooperativo da 140 anni a sostegno dei territori e delle
comunità”. promosso dalla Federazione
BCC dell’Emilia-Romagna. Tra i temi discussi nel corso dell'evento (che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Istituzioni regionali, nazionali ed europee, del mondo cooperativo ed economico regionale), la conversione in legge del Decreto Asset che ha visto l'accoglimento delle istanze portate avanti da Federcasse e Confcooperative sul fronte della tassa sugli extraprofitti. Un risultato che conferma il riconoscimento da parte dello Stato del valore del modello del credito cooperativo e della capacità delle BCC, come banche di comunità, di generare benessere e sviluppo inclusivo, riducendo le disuguaglianze di reddito nel territorio in cui sono presenti finanziando il lavoro.
"Le BCC da 140 anni sono capaci di conoscere, interloquire e servire le comunità in base ai valori fondanti del Credito Cooperativo: la cooperazione, la mutualità e il localismo – afferma Giuseppe Maino, presidente Gruppo BCC Iccrea -. Il Gruppo BCC Iccrea è in Italia il 4° gruppo per attivi e persegue gli obiettivi con un forte senso di responsabilità, ne è un esempio la somma di oltre 1 milione di euro che abbiamo raccolto su tutto il territorio, insieme alle BCC, per le zone colpite dalla recente alluvione. Le nostre BCC mettono assieme tradizione e, necessariamente, il continuo sguardo a un presente che sta cambiando, per sviluppare una forma di prossimità attuale e intelligente: ecco perché ci affianchiamo alle imprese verso modelli operativi anche digitali, per preservare il valore del tessuto imprenditoriale e abilitarne gli sviluppi, e assistiamo le famiglie con i nostri servizi più evoluti e dedicati a una clientela sempre più esigente".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/10/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Convegno-fed_bcc-emilia-romagna_2.png |
| 743 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | «Il Paese ha un enorme bisogno di innovazione e di imprese innovative
per consentire l’incremento della produttività e permettere ai giovani
di poter emergere nel mondo del lavoro. Per questo BCC Innovation
Festival è davvero una iniziativa straordinaria, perché consente a queste
piccole e medie imprese di emergere alla ribalta nazionale, attraverso
l’incubazione o l’accelerazione e il networking internazionale».
Il Direttore Generale Mauro Pastore presenta BCC Innovation Festival, l'iniziativa del Gruppo
BCC Iccrea che guida le giovani imprese innovative dei nostri territori nel dare forma ai loro progetti imprenditoriali, mettendo a loro disposizione gli strumenti, le competenze e tutte le risorse necessarie per diventare le realtà che meritano di diventare. Vai a BCC Innovation e guarda il video della presentazione!
| No | 12/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/07/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni; Innovazione | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-NEWS%20(BCC%20Innovation).jpg |
| 742 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il Consiglio di Amministrazione di BCC Banca Iccrea ha nominato Riccardo Corino nuovo Chief Business Officer del Gruppo.
Riccardo Corino prende il posto di Luca Gasparini, nominato Direttore Generale di BCC Credito Consumo.
Il nuovo CBO avrà l’obiettivo di contribuire a rafforzare il posizionamento commerciale delle 117 BCC del Gruppo attraverso lo sviluppo di nuove strategie e offerte di prodotti e servizi per clientela retail e corporate, anche per il tramite delle società del perimetro diretto, delle strutture interne della capogruppo, delle 6 aree territoriali mercato e delle partnership con soggetti esterni.
“Desidero ringraziare Luca Gasparini per l’impegno profuso in questi anni come CBO all’interno del Gruppo BCC Iccrea e augurare buon lavoro a Riccardo Corino per le sfide che lo attendono – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea. - Oggi l’intero Gruppo guarda a obiettivi particolarmente ambiziosi sul fronte dello sviluppo delle soluzioni da offrire al mercato e che permettano a ogni BCC di essere ogni giorno più competitiva nel suo territorio di riferimento, e un manager con l’esperienza di Corino saprà dare il suo contributo di valore”. Leggi il comunicato stampa
| No | 10/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/07/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 735 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | BCC Banca Iccrea, Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, ha concluso con successo il collocamento di una nuova emissione di Covered Bond destinata a investitori istituzionali per un ammontare di 500 milioni di euro e scadenza 5,5 anni a valere sul proprio programma di Obbligazioni Bancarie Garantite da 10 miliardi di euro. Si tratta della prima emissione di European Covered Bond (Premium) realizzata dal Gruppo in conformità alla nuova direttiva europea, il cui recepimento si è perfezionato in Italia lo scorso 30 marzo 2023.
“Siamo soddisfatti di aver concluso questa nuova operazione che, secondo il nostro Piano Industriale 2023-2025, mira a raccogliere attraverso il Programma Covered Bond risorse necessarie per il Gruppo BCC Iccrea e le sue 117 BCC, affinché il Gruppo continui a finanziare le esigenze del territorio e raggiungere l’obiettivo di nuove erogazioni di credito per 50 miliardi di euro nei prossimi 3 anni – ha commentato il Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore – si tratta di un nuovo segnale a conferma della solidità della nostra azione a beneficio delle comunità locali, in un percorso che mira a soddisfare le esigenze di funding delle nostre BCC con strumenti diversificati, anche attraverso un canale secured, a beneficio della stabilità dei loro profili di liquidità”. Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 05/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/07/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pastore-3.png |
| 721 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il XXII Congresso della FABI - Federazione Autonoma Bancari Italiani - è in corso. Il Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore, è intervenuto nella prima giornata, confrontandosi con diversi giornalisti e con il Segretario generale, Lando Maria Sileoni.
È stata l’occasione per ricordare il radicamento delle BCC del Gruppo BCC Iccrea sui territori italiani, a conferma dell’intensità della relazione delle nostre Banche con le comunità di riferimento.
Oggi ciascuna BCC beneficia delle sinergie che si sono costruite grazie all’avvio del Gruppo Cooperativo, accrescendo la qualità del servizio alla clientela locale e la velocità di risposta per le diverse esigenze dell’economia reale. Guarda il video!
| No | 15/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/06/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-news%20FABI.jpg |
| 708 | | Dichiarazioni del Presidente e del DG | La DCNF 2022 del Gruppo BCC Iccrea prende avvio con la Lettera agli Stakeholder. Una lettera aperta a firma del Presidente Maino e del Direttore Generale Pastore, in cui la centralità della sostenibilità nell’azione strategica del Gruppo ha pieno rilievo:
“Siamo lieti di presentarvi i risultati del nostro impegno volto a integrare i fattori ambientali, sociali e di buon governo nei processi del Gruppo e nelle azioni tese a supportare i nostri Soci e clienti. Oltre ad attuare in “prima persona” la nuova cultura, infatti, il nostro impegno è volto a guidare la trasformazione, accompagnando le aziende alla realizzazione di un sistema più resiliente e sostenibile. Questo perché la sostenibilità oggi non è più una scelta, bensì un principio che guida – e sempre più guiderà – le scelte strategiche delle aziende, in quanto cardine dello sviluppo economico e sociale del futuro.”
La Lettera riassume i dati principali della DCNF 2022. Risultati significativi e come tali rilevati anche dall’Agenzia di Rating Moody’s Analytics che, a inizio 2023, ha innalzato il Sustainability Rating del Gruppo al livello A1, massimo livello della scala di valutazione.
“Stiamo agendo – proseguono Maino e Pastore - al fine di creare i presupposti per un futuro stabile, prospero e sostenibile, fornendo ai nostri clienti - tramite la nostra rete di Banche di Credito Cooperativo e rafforzando l’attenzione ai valori fondanti della cooperazione di credito strettamente correlati al benessere sociale, economico e ambientale dei territori di insediamento - le competenze, il supporto e gli strumenti utili ad affrontare il nuovo contesto e attuare concretamente la trasformazione sostenibile”. Leggi tutta la Lettera agli Stakeholder Consulta i dati nell’infografica e tieniti aggiornato sulla pagina istituzionale della DCNF
| No | 07/06/2023 | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/06/2023 07:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; DCNF; Gruppo BCC Iccrea | GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg |
| 706 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il 31 maggio 2023 - a margine delle Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, presentate
in occasione della pubblicazione della Relazione annuale sul 2022 - il
Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore, commenta a Class CNBC :
"Il Gruppo BCC Iccrea è tra i primi player nazionali per dimensione e, nel tempo, ha aumentato la sua solidità, redditività e capacità di servire il mercato. Oltre a questo, il Gruppo è cresciuto nel sostegno al territorio anche grazie all’impegno delle sue BCC e nei prossimi 3 anni prevediamo nuovi impieghi per oltre 50 miliardi di euro a beneficio di PMI e famiglie." Guarda il video
| No | 03/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/06/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pastore-visco2.png |
| 700 | | Dichiarazione del Presidente, Giuseppe Maino | Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca ha approvato la Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria (DCNF) 2022 del Gruppo BCC Iccrea.
Il quotidiano Avvenire ha dedicato alla sostenibilità del nostro Gruppo un approfondimento, “BCC Iccrea, al centro famiglie e PMI”, a firma di Paolo M. Alfieri, del 27 maggio 2023.
Il Presidente Gruppo BCC Iccrea, Giuseppe Maino, ha dichiarato: “Rafforziamo la vicinanza al territorio con l’obiettivo di offrire prodotti, consulenza e servizi sempre più attuali ai nostri soci e clienti, in un’economia reale che sta rapidamente cambiando le sue abitudini, i meccanismi dell’impresa e le esigenze di risparmio. Per questo ci affianchiamo alle BCC del Gruppo BCC affinché queste possano proporre soluzioni di eccellenza capaci di accogliere le necessità di innovazione che i clienti richiedono. Localismo, innovazione e transizione sono leve interconnesse che offrono alle BCC opportunità per fare sviluppo, rilanciando il loro ruolo di banche prossime secondo logiche mutualistiche. In relazione alla trasformazione sostenibile in atto abbiamo una responsabilità in più, ossia accompagnare le aziende clienti nell’assunzione di consapevolezza e fornire loro strumenti di supporto. Tra questi ci sono i finanziamenti atti ad accelerare la transizione, la consulenza funzionale per agevolare l’accesso alle risorse pubbliche messe a disposizione dell’Unione Europea, come il PNRR, e le polizze assicurative volte a mitigare i rischi connessi ai cambiamenti climatici”.
| No | 29/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/05/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Intervento_Maino.jpg |
| 643 | | Dichiarazioni del Presidente e del Direttore Generale | Giuseppe Maino - Presidente Gruppo BCC Iccrea “Con il nuovo piano industriale 2023-2025 vogliamo assicurare alle nostre BCC un ruolo sempre più centrale nello sviluppo dei territori. È un percorso che permetterà all’intero Gruppo di accrescere il suo impegno verso le comunità, di continuare ad essere un punto di riferimento per famiglie e PMI e di offrire a soci e clienti strumenti nuovi, moderni e puntuali per le loro esigenze. I 50 miliardi di euro di nuove erogazioni che ci impegniamo a realizzare sono l’evidenza della nostra profonda attenzione ai territori, che meritano di crescere, ma anche la testimonianza che abbiamo realizzato, sinora, un percorso virtuoso secondo logiche di servizio all’economia reale”. Mauro Pastore - Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea “I risultati che abbiamo raggiunto ad oggi ci hanno reso resilienti e pronti ad affrontare da protagonisti nuove sfide, facendo leva sulla nostra identità. Quello del gruppo bancario cooperativo si è rivelato un modello di successo che ci ha permesso di erogare alle comunità un grande valore, migliorando il posizionamento competitivo del nostro Gruppo e valorizzando l’autonomia, il localismo e la prossimità delle nostre BCC. Con il piano 2023-2025 intendiamo rendere questo modello di business ancora più efficiente e moderno, evolvere l’offerta per soddisfare al meglio le esigenze della clientela ed eccellere per solidità patrimoniale e finanziaria, garantendo stabilità di lungo termine”. Uno sguardo ai principali target del Piano: • profittabilità: ROE al 6,9%, cost/income al 62,5%, investimenti per 670 milioni di euro nel triennio per lo sviluppo del business e della macchina operativa • qualità del credito: NPL ratio lordo al 3,5%, NPL ratio netto all’1,6% • capitale e liquidità: Total Capital ratio al 21,8% e CET1 ratio al 20,7% • digitale: potenziamento dei canali digitali come motore di crescita ad integrazione della prossimità • information Technology: nuovo posizionamento strategico attraverso la revisione del modello di sourcing • impegno ESG e sviluppo sostenibile dei territori: focus su ambiente, territori, famiglie e PMI, con 98 miliardi di euro di impieghi lordi nel 2025 e 50 miliardi di euro di nuove erogazioni di crediti nel triennio
Per saperne di più leggi il comunicato stampa e la presentazione del piano
| No | 03/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/04/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/immagine%20piano%20industriale.png |