| 811 | | BNP Paribas Cardif rileverà la quota del 51% di BCC Vita insieme a un accordo di distribuzione esclusiva con BCC Banca Iccrea | BCC Banca Iccrea, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e la Compagnia assicurativa BNP Paribas Cardif hanno siglato una partnership strategica bancassicurativa nel comparto vita.
L'accordo consentirà di potenziare e uniformare l'offerta delle 116 BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea sul fronte della bancassurance, dando continuità all'impegno profuso da BCC Vita.
"Esprimo grande soddisfazione per la chiusura dell'accordo commerciale nel ramo assicurativo vita con BNP Paribas Cardif, partner di rilievo sia a livello nazionale che europeo – ha commentato Mauro Pastore Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea –. La partnership siglata viene da un lungo percorso di valutazione interno che aveva l'obiettivo di individuare una società che garantisse alle nostre 116 BCC un'offerta completa e competitiva e un modello operativo che facesse leva su strutture dedicate su tutto il territorio nazionale. È con queste risorse che vogliamo conquistarci nuove quote di mercato nel settore, attraverso un presidio attento e un'offerta completa che sappia rispondere alle ampie e crescenti esigenze di protezione della nostra clientela".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 27/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/11/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 801 | | Si conferma l’attenzione del Gruppo alle tematiche di sostenibilità | Il Gruppo BCC Iccrea ha ricevuto un ESG Rating pari a 14,2 da Morningstar
Sustainalytics corrispondente ad un livello di rischio ESG “basso”, su una scala
costituita da 5 livelli (Negligible, Low, Medium, High, Severe).
Tale importante risultato, che si aggiunge al giudizio di Sustainability Rating, pari ad
A1 (su una scala da D3 ad A1) attribuito dall’Agenzia Moody’s Analytics, denota una
solida gestione delle tematiche ESG da parte del Gruppo.
Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, ha commentato:
“L’importante riconoscimento ottenuto da Morningstar Sustainalytics, frutto
dell’impegno e delle numerose iniziative realizzate, premia ancora una volta la forte
attenzione del Gruppo alle tematiche di sostenibilità, e si aggiunge al giudizio A1 di Sustainability Rating che abbiamo ottenuto da Moody’s Analytics. Questi risultati ci
stimolano ancora di più a proseguire il percorso intrapreso con sempre maggiore
concretezza e convinzione, a beneficio delle nostre comunità e dell’intero Gruppo, nel
solco della nostra storia e nel rispetto di una nuova visione di futuro”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 03/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/11/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 796 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | L'agenzia di rating S&P Global Ratings in data odierna ha migliorato l'outlook da stabile a positivo di Iccrea Banca, confermando i rating a lungo e a breve termine, rispettivamente pari a BB+ e B. La revisione dell'outlook deciso dall'agenzia è legata al miglioramento degli indicatori sulla qualità degli attivi e all'aspettativa che il Gruppo BCC Iccrea continui a fare significativi progressi nel presidio dei rischi e della governance.
Il Direttore Generale, Mauro Pastore, ha commentato:
"L’odierno giudizio di DBRS Morningstar che ci porta a livello Investment Grade rappresenta
un riconoscimento davvero importante di quanto fatto dal Gruppo sin dalla sua costituzione
poco più di quattro anni fa. Dopo i recenti risultati degli stress test, che ci hanno posizionato ai
vertici del sistema bancario italiano, l’upgrade di oggi rappresenta una ulteriore prova della
bontà delle scelte intraprese e dei risultati raggiunti. Quello del Gruppo Bancario Cooperativo
si è rivelato un modello di successo che ci ha permesso di erogare alle comunità un grande
valore, migliorando il posizionamento competitivo del Gruppo BCC Iccrea e valorizzando
l’autonomia, il localismo e la prossimità delle nostre BCC. Sulla scia di queste notizie, il Gruppo proseguirà con ancora maggiore vigore nel portare avanti quelle iniziative che possano
rendere il proprio modello di business ancora più efficiente e moderno, per affrontare da
protagonisti le nuove sfide del mercato.”.
| No | 25/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/10/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 786 | | Raccolto oltre 1 milione di euro a sostegno dei territori colpiti dall’alluvione | Il Gruppo BCC Iccrea, in sinergia con le 117 BCC aderenti, ha concluso oggi la raccolta
fondi “Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023” promossa per sostenere le
famiglie e le imprese pesantemente colpite dalla recente alluvione.
L’iniziativa, organizzata fin dai primi giorni di emergenza, ha visto la piena
partecipazione di tutto il Gruppo e ha permesso di raggiungere la soglia di oltre 1
milione di euro, comprese le quote versate da parte delle BCC, della capogruppo e
delle società da questa controllate e dei loro consiglieri, dipendenti e clienti.
“Con questo importo facciamo arrivare un aiuto concreto alle popolazioni colpite da
parte di tutte le BCC del nostro Gruppo che, anche in questa occasione, hanno
collaborato in un’ottica di squadra al di là del proprio territorio di presenza” – ha
affermato Giuseppe Maino, Presidente del Gruppo BCC Iccrea.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 10/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/10/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_alluvione_2.jpg |
| 785 | | Il credito cooperativo da 140 anni a sostegno dei territori e delle comunità | Oltre 150 persone hanno partecipato il 7 ottobre a Palazzo di
Varignana (BO) al convegno “Banche di relazione nella buona e cattiva
sorte. Il credito cooperativo da 140 anni a sostegno dei territori e delle
comunità”. promosso dalla Federazione
BCC dell’Emilia-Romagna. Tra i temi discussi nel corso dell'evento (che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Istituzioni regionali, nazionali ed europee, del mondo cooperativo ed economico regionale), la conversione in legge del Decreto Asset che ha visto l'accoglimento delle istanze portate avanti da Federcasse e Confcooperative sul fronte della tassa sugli extraprofitti. Un risultato che conferma il riconoscimento da parte dello Stato del valore del modello del credito cooperativo e della capacità delle BCC, come banche di comunità, di generare benessere e sviluppo inclusivo, riducendo le disuguaglianze di reddito nel territorio in cui sono presenti finanziando il lavoro.
"Le BCC da 140 anni sono capaci di conoscere, interloquire e servire le comunità in base ai valori fondanti del Credito Cooperativo: la cooperazione, la mutualità e il localismo – afferma Giuseppe Maino, presidente Gruppo BCC Iccrea -. Il Gruppo BCC Iccrea è in Italia il 4° gruppo per attivi e persegue gli obiettivi con un forte senso di responsabilità, ne è un esempio la somma di oltre 1 milione di euro che abbiamo raccolto su tutto il territorio, insieme alle BCC, per le zone colpite dalla recente alluvione. Le nostre BCC mettono assieme tradizione e, necessariamente, il continuo sguardo a un presente che sta cambiando, per sviluppare una forma di prossimità attuale e intelligente: ecco perché ci affianchiamo alle imprese verso modelli operativi anche digitali, per preservare il valore del tessuto imprenditoriale e abilitarne gli sviluppi, e assistiamo le famiglie con i nostri servizi più evoluti e dedicati a una clientela sempre più esigente".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/10/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/10/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Convegno-fed_bcc-emilia-romagna_2.png |
| 743 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | «Il Paese ha un enorme bisogno di innovazione e di imprese innovative
per consentire l’incremento della produttività e permettere ai giovani
di poter emergere nel mondo del lavoro. Per questo BCC Innovation
Festival è davvero una iniziativa straordinaria, perché consente a queste
piccole e medie imprese di emergere alla ribalta nazionale, attraverso
l’incubazione o l’accelerazione e il networking internazionale».
Il Direttore Generale Mauro Pastore presenta BCC Innovation Festival, l'iniziativa del Gruppo
BCC Iccrea che guida le giovani imprese innovative dei nostri territori nel dare forma ai loro progetti imprenditoriali, mettendo a loro disposizione gli strumenti, le competenze e tutte le risorse necessarie per diventare le realtà che meritano di diventare. Vai a BCC Innovation e guarda il video della presentazione!
| No | 12/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/07/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni; Innovazione | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-NEWS%20(BCC%20Innovation).jpg |
| 742 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il Consiglio di Amministrazione di BCC Banca Iccrea ha nominato Riccardo Corino nuovo Chief Business Officer del Gruppo.
Riccardo Corino prende il posto di Luca Gasparini, nominato Direttore Generale di BCC Credito Consumo.
Il nuovo CBO avrà l’obiettivo di contribuire a rafforzare il posizionamento commerciale delle 117 BCC del Gruppo attraverso lo sviluppo di nuove strategie e offerte di prodotti e servizi per clientela retail e corporate, anche per il tramite delle società del perimetro diretto, delle strutture interne della capogruppo, delle 6 aree territoriali mercato e delle partnership con soggetti esterni.
“Desidero ringraziare Luca Gasparini per l’impegno profuso in questi anni come CBO all’interno del Gruppo BCC Iccrea e augurare buon lavoro a Riccardo Corino per le sfide che lo attendono – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea. - Oggi l’intero Gruppo guarda a obiettivi particolarmente ambiziosi sul fronte dello sviluppo delle soluzioni da offrire al mercato e che permettano a ogni BCC di essere ogni giorno più competitiva nel suo territorio di riferimento, e un manager con l’esperienza di Corino saprà dare il suo contributo di valore”. Leggi il comunicato stampa
| No | 10/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/07/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 735 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | BCC Banca Iccrea, Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, ha concluso con successo il collocamento di una nuova emissione di Covered Bond destinata a investitori istituzionali per un ammontare di 500 milioni di euro e scadenza 5,5 anni a valere sul proprio programma di Obbligazioni Bancarie Garantite da 10 miliardi di euro. Si tratta della prima emissione di European Covered Bond (Premium) realizzata dal Gruppo in conformità alla nuova direttiva europea, il cui recepimento si è perfezionato in Italia lo scorso 30 marzo 2023.
“Siamo soddisfatti di aver concluso questa nuova operazione che, secondo il nostro Piano Industriale 2023-2025, mira a raccogliere attraverso il Programma Covered Bond risorse necessarie per il Gruppo BCC Iccrea e le sue 117 BCC, affinché il Gruppo continui a finanziare le esigenze del territorio e raggiungere l’obiettivo di nuove erogazioni di credito per 50 miliardi di euro nei prossimi 3 anni – ha commentato il Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore – si tratta di un nuovo segnale a conferma della solidità della nostra azione a beneficio delle comunità locali, in un percorso che mira a soddisfare le esigenze di funding delle nostre BCC con strumenti diversificati, anche attraverso un canale secured, a beneficio della stabilità dei loro profili di liquidità”. Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 05/07/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/07/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pastore-3.png |
| 721 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il XXII Congresso della FABI - Federazione Autonoma Bancari Italiani - è in corso. Il Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore, è intervenuto nella prima giornata, confrontandosi con diversi giornalisti e con il Segretario generale, Lando Maria Sileoni.
È stata l’occasione per ricordare il radicamento delle BCC del Gruppo BCC Iccrea sui territori italiani, a conferma dell’intensità della relazione delle nostre Banche con le comunità di riferimento.
Oggi ciascuna BCC beneficia delle sinergie che si sono costruite grazie all’avvio del Gruppo Cooperativo, accrescendo la qualità del servizio alla clientela locale e la velocità di risposta per le diverse esigenze dell’economia reale. Guarda il video!
| No | 15/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/06/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-news%20FABI.jpg |
| 708 | | Dichiarazioni del Presidente e del DG | La DCNF 2022 del Gruppo BCC Iccrea prende avvio con la Lettera agli Stakeholder. Una lettera aperta a firma del Presidente Maino e del Direttore Generale Pastore, in cui la centralità della sostenibilità nell’azione strategica del Gruppo ha pieno rilievo:
“Siamo lieti di presentarvi i risultati del nostro impegno volto a integrare i fattori ambientali, sociali e di buon governo nei processi del Gruppo e nelle azioni tese a supportare i nostri Soci e clienti. Oltre ad attuare in “prima persona” la nuova cultura, infatti, il nostro impegno è volto a guidare la trasformazione, accompagnando le aziende alla realizzazione di un sistema più resiliente e sostenibile. Questo perché la sostenibilità oggi non è più una scelta, bensì un principio che guida – e sempre più guiderà – le scelte strategiche delle aziende, in quanto cardine dello sviluppo economico e sociale del futuro.”
La Lettera riassume i dati principali della DCNF 2022. Risultati significativi e come tali rilevati anche dall’Agenzia di Rating Moody’s Analytics che, a inizio 2023, ha innalzato il Sustainability Rating del Gruppo al livello A1, massimo livello della scala di valutazione.
“Stiamo agendo – proseguono Maino e Pastore - al fine di creare i presupposti per un futuro stabile, prospero e sostenibile, fornendo ai nostri clienti - tramite la nostra rete di Banche di Credito Cooperativo e rafforzando l’attenzione ai valori fondanti della cooperazione di credito strettamente correlati al benessere sociale, economico e ambientale dei territori di insediamento - le competenze, il supporto e gli strumenti utili ad affrontare il nuovo contesto e attuare concretamente la trasformazione sostenibile”. Leggi tutta la Lettera agli Stakeholder Consulta i dati nell’infografica e tieniti aggiornato sulla pagina istituzionale della DCNF
| No | 07/06/2023 | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/06/2023 07:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; DCNF; Gruppo BCC Iccrea | GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg |
| 706 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | Il 31 maggio 2023 - a margine delle Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, presentate
in occasione della pubblicazione della Relazione annuale sul 2022 - il
Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, Mauro Pastore, commenta a Class CNBC :
"Il Gruppo BCC Iccrea è tra i primi player nazionali per dimensione e, nel tempo, ha aumentato la sua solidità, redditività e capacità di servire il mercato. Oltre a questo, il Gruppo è cresciuto nel sostegno al territorio anche grazie all’impegno delle sue BCC e nei prossimi 3 anni prevediamo nuovi impieghi per oltre 50 miliardi di euro a beneficio di PMI e famiglie." Guarda il video
| No | 03/06/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/06/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Pastore-visco2.png |
| 700 | | Dichiarazione del Presidente, Giuseppe Maino | Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca ha approvato la Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria (DCNF) 2022 del Gruppo BCC Iccrea.
Il quotidiano Avvenire ha dedicato alla sostenibilità del nostro Gruppo un approfondimento, “BCC Iccrea, al centro famiglie e PMI”, a firma di Paolo M. Alfieri, del 27 maggio 2023.
Il Presidente Gruppo BCC Iccrea, Giuseppe Maino, ha dichiarato: “Rafforziamo la vicinanza al territorio con l’obiettivo di offrire prodotti, consulenza e servizi sempre più attuali ai nostri soci e clienti, in un’economia reale che sta rapidamente cambiando le sue abitudini, i meccanismi dell’impresa e le esigenze di risparmio. Per questo ci affianchiamo alle BCC del Gruppo BCC affinché queste possano proporre soluzioni di eccellenza capaci di accogliere le necessità di innovazione che i clienti richiedono. Localismo, innovazione e transizione sono leve interconnesse che offrono alle BCC opportunità per fare sviluppo, rilanciando il loro ruolo di banche prossime secondo logiche mutualistiche. In relazione alla trasformazione sostenibile in atto abbiamo una responsabilità in più, ossia accompagnare le aziende clienti nell’assunzione di consapevolezza e fornire loro strumenti di supporto. Tra questi ci sono i finanziamenti atti ad accelerare la transizione, la consulenza funzionale per agevolare l’accesso alle risorse pubbliche messe a disposizione dell’Unione Europea, come il PNRR, e le polizze assicurative volte a mitigare i rischi connessi ai cambiamenti climatici”.
| No | 29/05/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/05/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Intervento_Maino.jpg |
| 643 | | Dichiarazioni del Presidente e del Direttore Generale | Giuseppe Maino - Presidente Gruppo BCC Iccrea “Con il nuovo piano industriale 2023-2025 vogliamo assicurare alle nostre BCC un ruolo sempre più centrale nello sviluppo dei territori. È un percorso che permetterà all’intero Gruppo di accrescere il suo impegno verso le comunità, di continuare ad essere un punto di riferimento per famiglie e PMI e di offrire a soci e clienti strumenti nuovi, moderni e puntuali per le loro esigenze. I 50 miliardi di euro di nuove erogazioni che ci impegniamo a realizzare sono l’evidenza della nostra profonda attenzione ai territori, che meritano di crescere, ma anche la testimonianza che abbiamo realizzato, sinora, un percorso virtuoso secondo logiche di servizio all’economia reale”. Mauro Pastore - Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea “I risultati che abbiamo raggiunto ad oggi ci hanno reso resilienti e pronti ad affrontare da protagonisti nuove sfide, facendo leva sulla nostra identità. Quello del gruppo bancario cooperativo si è rivelato un modello di successo che ci ha permesso di erogare alle comunità un grande valore, migliorando il posizionamento competitivo del nostro Gruppo e valorizzando l’autonomia, il localismo e la prossimità delle nostre BCC. Con il piano 2023-2025 intendiamo rendere questo modello di business ancora più efficiente e moderno, evolvere l’offerta per soddisfare al meglio le esigenze della clientela ed eccellere per solidità patrimoniale e finanziaria, garantendo stabilità di lungo termine”. Uno sguardo ai principali target del Piano: • profittabilità: ROE al 6,9%, cost/income al 62,5%, investimenti per 670 milioni di euro nel triennio per lo sviluppo del business e della macchina operativa • qualità del credito: NPL ratio lordo al 3,5%, NPL ratio netto all’1,6% • capitale e liquidità: Total Capital ratio al 21,8% e CET1 ratio al 20,7% • digitale: potenziamento dei canali digitali come motore di crescita ad integrazione della prossimità • information Technology: nuovo posizionamento strategico attraverso la revisione del modello di sourcing • impegno ESG e sviluppo sostenibile dei territori: focus su ambiente, territori, famiglie e PMI, con 98 miliardi di euro di impieghi lordi nel 2025 e 50 miliardi di euro di nuove erogazioni di crediti nel triennio
Per saperne di più leggi il comunicato stampa e la presentazione del piano
| No | 03/04/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/04/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/immagine%20piano%20industriale.png |
| 630 | | Dichiarazioni del Presidente e del Direttore Generale | Il Gruppo BCC Iccrea interviene al Convegno "Ieri, oggi, domani" organizzato dalla Federazione BCC Lazio Umbria e Sardegna, il 21 marzo 2023, presso l'Università degli Studi Roma TRE, in collaborazione con il Centro di Ricerca sul Credito Cooperativo istituito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Fondo Sviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative per la promozione cooperativa.
Alla tavola rotonda - moderata dal direttore generale di Federcasse Sergio Gatti - il Presidente del Gruppo BCC Iccrea, Giuseppe Maino, pone l'accento sull'elemento fondamentale dell'innovazione: "Oggi rafforziamo la vicinanza al territorio con l’obiettivo di offrire prodotti e servizi sempre più attuali ai nostri soci e clienti, in un’economia reale che sta rapidamente cambiando le sue abitudini, i meccanismi dell’impresa e le esigenze di risparmio. Per questo - continua il Presidente - ci affianchiamo alle BCC del Gruppo BCC Iccrea affinché queste possano proporre soluzioni di eccellenza, capaci di accogliere le necessità di innovazione che i clienti richiedono. Oggi localismo e innovazione digitale sono leve interconnesse che offrono alle BCC opportunità per fare sviluppo, rilanciando il loro ruolo di banche prossime secondo logiche mutualistiche."
Il Direttore Generale del Gruppo, Mauro Pastore, sottolinea il forte impegno di sostegno al territorio: “Il Gruppo BCC
Iccrea ha aumentato gli impieghi di 5 miliardi nell’ultimo triennio e
prevede di continuare a farlo nei prossimi. Fare bene l’attività
creditizia - precisa Pastore - accompagnando
in modo attento e concreto le esigenze di PMI e famiglie, è la nostra
prerogativa, l’elemento che permette al Credito Cooperativo di
distinguersi a livello locale. Così vogliamo essere accanto alle nostre
comunità di riferimento, anche per aiutarle a cogliere le opportunità
del PNRR con le nostre progettualità dedicate e permettere alle PMI dei
territori anche più lontani di accedere ai bandi, evitando che siano
emarginate da filiere a volte complesse.”
| No | 21/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/03/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_ieri-oggi-domani.png |
| 619 | | Dichiarazione del Presidente, Giuseppe Maino | "Ripresa economica e crescita sociale: un'unica ricetta con molti ingredienti" è il tema del Convegno del 6 marzo 2023 organizzato dall'Ordine dei Commercialisti di Milano, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’ANC (Associazione nazionale commercialisti), con la partecipazione del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Tra i relatori il Presidente di Iccrea Banca Giuseppe Maino, unico esponente del mondo bancario, è intervenuto in chiave lucidamente propositiva:
"In forza della capillarità delle nostre 118 BCC, della conoscenza storica e territoriale del tessuto imprenditoriale che esse esprimono, degli accordi stretti con le istituzioni nazionali così come dei forti legami sviluppati con il mondo delle associazioni locali, il Gruppo BCC Iccrea si propone come l’interlocutore bancario naturale per lo studio di un protocollo d’intesa a livello nazionale con i principali attori operanti sui territori nelle loro diverse articolazioni - enti pubblici istituzionali, associativi, territoriali, strumentali - al fine di implementare una rete di servizi necessari a sostenere il processo di cambiamento e a stimolare la crescita economica e sociale del nostro Paese. In particolare - ha proseguito il Presidente Maino - sul fronte del PNRR il nostro Gruppo ha stanziato un plafond da 2,5 miliardi di euro, da impiegare nell’orizzonte temporale del Piano, e ha perfezionato molteplici accodi strategici perché vuole essere al fianco di tutte le micro, piccole e medie imprese che costituiscono l’ ossatura del nostro Paese e che hanno bisogno di consulenze tecniche specializzate per attingere agli strumenti del Piano e cogliere appieno le imprescindibili opportunità di sviluppo che esso può offrire”.
| No | 06/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/03/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maino-cattolica.png |
| 590 | | Dichiarazione del DG Mauro Pastore | L'agenzia Fitch ha elevato il rating del Gruppo BCC Iccrea e della sua capogruppo Iccrea Banca, portando il giudizio a lungo termine da "BB-" a "BB+", confermando "B" sul breve termine e assegnando un outlook "Stabile". "L'upgrade del giudizio di Fitch, che segue i recenti positivi giudizi di S&P e DBRS, conferma gli importanti progressi realizzati dal Gruppo – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale di Iccrea Banca – che ci hanno permesso di ottenere miglioramenti tangibili e significativi. In particolare, riflette la bontà del percorso di derisking intrapreso e rappresenta il riconoscimento per il lavoro svolto nell'ultimo triennio dal Gruppo su diversi ambiti strategici. Coerentemente con lo scopo mutualistico che ci contraddistingue, il nostro impegno rimane proteso ad accrescere la stabilità di lungo termine come requisito fondamentale per continuare a supportare i territori e le comunità. Per assicurare ciò, anche alla luce dell'incertezza del contesto operativo, oltre a perseguire la disciplina sul credito, continueremo a lavorare per rafforzare il nostro modello di business attraverso la diversificazione dei ricavi e il miglioramento dell'efficienza operativa. Rimaniamo convinti che il percorso intrapreso dal Gruppo possa portare ad un ulteriore miglioramento del giudizio delle agenzie di rating".
Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 01/02/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/02/2023 22:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore.jpg |
| 576 | | Dichiarazione del DG, Mauro Pastore | Iccrea Banca ha concluso con successo l'emissione da 500 milioni di euro del secondo Social Bond del Gruppo BCC Iccrea, sottoscritta da 125 investitori. L'operazione ha come principale obiettivo il supporto dell'economia reale e il sostegno alle PMI che operano nelle aree economicamente svantaggiate. "Con il successo della seconda emissione di un social bond di Gruppo viene confermato il riconoscimento, da parte di investitori italiani e stranieri, dell'efficacia del nostro impegno a beneficio del territorio – dichiara il Direttore Generale Mauro Pastore – è un ulteriore passo che permette a tutto il Gruppo BCC Iccrea di assistere con senso di responsabilità le PMI che operano nelle aree più disagiate nel nostro Paese e, al contempo, offrire strumenti finanziari stabili in un momento caratterizzato da forte volatilità".
Per saperne d più leggi il Comunicato stampa
| No | 13/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/01/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 563 | | Dichiarazioni del Presidente Giuseppe Maino e del DG Mauro Pastore | Il video messaggio di auguri del Presidente e del Direttore Generale di Iccrea Banca ai collaboratori della capogrupppo e delle società del perimetro diretto è un ringraziamento che parte da un riconoscimento: sono le persone la forza propulsiva del Gruppo BCC Iccrea.
"La vera forza di un Gruppo – ha sottolineato il Presidente, Giuseppe Maino – si vede dalla capacità di essere uniti nei momenti più difficili e il nostro sta dimostrando di essere ogni giorno di più all'altezza delle proprie responsabilità e delle aspettative di voi tutti. Uniti siamo ancora più unici!"
"Siamo un Gruppo fatto di valori – ha aggiunto il Direttore Generale, Mauro Pastore – e abbiamo lavorato intensamente in questi tre anni, raccogliendo grandi successi: il Gruppo si è consolidato attraverso la vostra opera quotidiana e le BCC hanno potuto portare alle comunità territoriali in cui sono insediate un valore aggiunto che probabilmente era insperabile qualche anno fa. Siete voi gli artefici di questo successo".
Clicca qui per continuare a seguire gli interventi del Presidente e del DG.
| No | 21/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/12/2022 18:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/immagine%20auguri%20Natale.png |
| 551 | | Dichiarazione del DG, Mauro Pastore | L'agenzia Standard & Poor's ha migliorato il rating del Gruppo BCC Iccrea e della sua capogruppo Iccrea Banca, portando quello a lungo termine da "BB" a "BB+" (lungo termine) e confermando "B" sul breve termine. L'outlook è stato mantenuto "Stabile". "La revisione del giudizio di Standard & Poor's conferma la bontà del percorso di derisking del Gruppo BCC Iccrea – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale di Iccrea Banca – ed è il riconoscimento del lavoro intrapreso nell'ultimo triennio dal Gruppo su diversi ambiti strategici. Ora il nostro impegno è di proseguire questo percorso per continuare a rafforzare la nostra solidità e profittabilità, grazie anche alle iniziative di rafforzamento dei ricavi e di efficienza operativa che abbiamo in atto. Le nostre aspettative sono che a fronte di un'ulteriore riduzione degli NPL – e quindi di una tenuta del contesto di mercato attuale –, della continuazione del percorso di diversificazione dei ricavi e di incremento della produttività ed efficienza, il Gruppo possa ancora migliorare il giudizio delle agenzie di rating".
Per saperne di più leggi il Comunicato
| No | 24/11/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/11/2022 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/img-news.jpg |
| 525 | | Alla tavola rotonda la forza della bancassicurazione dal punto di vista del Gruppo BCC Iccrea | Il Direttore Generale di Iccrea Banca, Mauro Pastore, interviene al Convegno "Assicuriamoci un futuro sostenibile" organizzato da ABI e ANIA a Roma, presso le scuderie di palazzo Altieri, il 28 e 29 settembre 2022. Alla tavola rotonda del 29 - dedicata alle strategie distributive, all'innovazione e alla personalizzazione delle esperienze e moderata da Stella Aiello, Responsabile Servizio Distribuzione ANIA, e Daniela Vitolo, Ufficio Studi ABI, - il Direttore Pastore racconta la forza della bancassicurazione dal punto di vista del Gruppo BCC Iccrea: dalla scelta strategica del nuovo partner assicurativo all'evoluzione del modello distributivo verso il rafforzamento della componente digitale, riservando particolare attenzione all'integrazione dei fattori ESG nell'interrelazione con la clientela e ai bisogni della clientela core del Gruppo - famiglie e mPMI -.attraverso un nuovo e più ampio concetto di prossimità, che si arricchisce della dimensione virtuale rimanendo fedele al localismo. "Essere accanto al territorio, per noi del Gruppo BCC Iccrea – ha spiegato Mauro Pastore - significa fornire alle famiglie e agli attori della nostra economia reale, ricca di micro e piccole imprese, soluzioni assicurative al passo con i tempi e di integrarle con i fattori ESG. È un tema anzitutto di cultura della prevenzione e della sicurezza, ma anche di profonda comprensione delle necessità dell'individuo e della sua propensione al rischio, degli elementi che compongono un'impresa e del mercato di riferimento. Il nostro Gruppo – ha sottolineato con forza Pastore - vuole essere partner di famiglie e PMI anche su questo fronte, perché è il modo più efficace per crescere insieme e mirare congiuntamente a uno sviluppo sostenibile delle proprie risorse". Consulta il programma del Convegno, | No | 03/10/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/10/2022 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Forum%20Bancassicurazione2.png |
| 516 | | Lettera del Presidente Giuseppe Maino e del DG Mauro Pastore | "La sostenibilità oggi è una scelta prioritaria del Gruppo; non un approccio temporaneo, bensì un principio che guida le scelte strategiche in quanto influirà progressivamente sullo sviluppo economico e sociale stante che gran parte delle politiche europee muovono verso un unico obiettivo, ossia indirizzare le risorse finanziarie, pubbliche e private, verso investimenti ed impieghi sostenibili" sottolineano il Presidente Maino e il Direttore generale Pastore rivolgendosi agli Stakeholder nella Lettera che apre la DCNF 2021, una lettera aperta a tutti i portatori di interesse interni ed esterni al Gruppo: non solo soci, clienti e dipendenti ma anche istituzioni, associazioni, singoli cittadini, organi di stampa, investitori. Leggi la Lettera agli Stakeholder
| No | 12/07/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/07/2022 13:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore%2Bmaino.png |
| 513 | | Dichiarazione del DG, Mauro Pastore | Con 178,9 miliardi di euro,
il Gruppo BCC Iccrea è il quarto gruppo bancario in Italia per totale attivi
– commenta Mauro Pastore, Direttore Generale di Iccrea Banca, in
occasione della presentazione del piano industriale del Gruppo 2022 - 2024 – un
valore che rappresenta uno dei percorsi di crescita dell’ultimo triennio del
Gruppo e che conferma il nostro profondo impegno accanto ai territori. Per
i prossimi tre anni ci aspettiamo di continuare ad accrescere il sostegno alle
famiglie e alle PMI grazie anche alla determinazione e alla coesione di tutti i nostri collaboratori del Gruppo"
| No | 17/06/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/06/2022 14:00 | | Nessuna | Chi siamo; Governance | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/_w/TABELLA%20TOTALI%20ATTIVI_535x380-02_jpg.jpg |
| 510 | | Intervento del Presidente, Giuseppe Maino | Il Presidente di Iccrea Banca, Giuseppe Maino, interviene sull'inserto di Avvenire dedicato all'economia civile, firmando un approfondimento sul valore della coesione e il ruolo sociale svolto dalle oltre 120 BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea. "Il Gruppo Bcc Iccrea – chiarisce il Presidente Maino - è nato il 4 marzo 2019, con l'obiettivo di rafforzare la stabilità delle banche affiliate e di agevolare il conseguimento di livelli di efficienza adeguati ai mercati di riferimento. Il fine principale è di continuare a sostenere lo sviluppo e la cooperazione in presa diretta sul territorio, attraverso l'educazione al risparmio e alla previdenza e, soprattutto, favorendo la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile delle comunità. Oggi possiamo dire di aver dato seguito a quella mission ambiziosa: l'86% dei finanziamenti erogati lo scorso anno dal Gruppo Bcc Iccrea, per circa 81 miliardi di euro lordi su 94 complessivi, sono stati destinati a famiglie e Pmi dei territori dove operiamo, con un incremento di circa il 2% rispetto al precedente esercizio. I numeri confermano l'impegno e ci spingono a perseguire un obiettivo di respiro ancora più ampio: rilanciare il ruolo sociale che ci contraddistingue".
L'obiettivo della coesione sociale passa oggi attraverso un altro elemento fondamentale, quello dell'innovazione, come precisa il Presidente Maino: "È essenziale accompagnare la comunità con soluzioni al passo con i tempi e in grado di promuovere uno sviluppo realmente sostenibile. In questa direzione va l'impegno del Gruppo che, oltre ad aver costruito una rete efficace di salvaguardia per ogni Bcc e i suoi soci e clienti, ha realizzato un sistema di partnership all'avanguardia, dalla monetica ai servizi assicurativi, con investimenti importanti nell'innovazione digitale. Siamo sui territori e per i territori, affianchiamo le Pmi e le famiglie che non abbandonano i propri luoghi di origine e lavoriamo per l'innovazione anche lì dove gli altri gruppi bancari non ci sono, avendo fatto scelte diverse. Con una convinzione: la coesione sociale, nei piccoli come nei grandi centri, è un elemento essenziale di rigenerazione."
| No | 01/06/2022 | | News | No | Gruppo BCC Iccrea | 01/06/2022 00:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Innovazione; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_maino_blu%20(003).jpg |
| 505 | | Dichiarazione del Presidente Giuseppe Maino |
Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca ha approvato la Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario (DCNF) 2021: 81 miliardi di finanziamenti erogati dal Gruppo nel 2021 - circa l'86% dei finanziamenti totali, pari a 94 miliardi di euro lordi - sono andati a famiglie e piccole medie imprese del territorio. Un dato in crescita del 2% sul 2020. Lo evidenzia Giuseppe Maino, Presidente della Capogruppo, che nell'articolo uscito il 7 maggio 2022 su QN commenta così:
"Questi risultati confermano l'impegno che il gruppo dedica ai temi della sostenibilità a partire dal fronte 'social', ma anche sotto il profilo dell'ambiente e della governance. Un elemento distintivo della nostra missione e del nostro modo di agire, e un fattore trasversale per accrescere la nostra competitività nell'azione di sostegno alle Pmi, spina dorsale dell'economia del nostro Paese, e alle famiglie".
| No | 07/05/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/05/2022 00:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Intervento_Maino.jpg |
| 504 | | Dichiarazione del DG Mauro Pastore |
L'8 aprile 2022 il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca ha approvato i risultati consolidati del Gruppo BCC Iccrea al 31 dicembre 2021. Mauro Pastore - Direttore Generale della Capogruppo, Iccrea Banca - ha commentato: ''Nonostante il perdurare della pandemia da Coronavirus, il 2021 è stato un anno di ripresa per la nostra economia e i risultati raggiunti sono il frutto di un'intensa attività delle BCC del nostro Gruppo sul territorio, dove abbiamo destinato a famiglie consumatrici e piccole e medie imprese (PMI) oltre l'85% del totale degli affidamenti. A testimoniare il sostegno, dall'inizio della pandemia abbiamo concesso moratorie per oltre 20 miliardi di euro, ora pressoché completamente rientrate, e finanziamenti di sostegno per quasi 9 miliardi.
Anche nel prossimo triennio il nostro Gruppo continuerà a perseguire la sua mission di sistema a vocazione territoriale, ampliando la gamma di servizi offerti ai clienti delle BCC, per coniugare innovazione e sicurezza. Nonostante le tensioni geopolitiche, puntiamo nel 2024 a migliorare ulteriormente la nostra asset quality, con un obiettivo di crediti deterioranti netti sotto al 2%, a perseguire una robusta posizione patrimoniale con un indicatore totale di capitalizzazione sopra al 18% e a mantenere una profittabilità coerente con la natura cooperativa del Gruppo con una redditività al 5% circa".
| No | 08/04/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/04/2022 00:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/palazzo_1.jpg |