Uni t i Unici Uniti siamo ancora più Unici VEDI LA CAMPAGNA
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_HERO-banner-DCNF2022.jpgbanner#62B5E5/Pagine/Sostenibilita/Dichiarazione-Consolidata-Non-Finanziaria.aspxScopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_Alluvione%20Emila_HERO-banner.pngbanner#62B5E5/Pagine/Area_Stampa/DettaglioNews.aspx?NewsID=695Scopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_HERO-bannerSos2023.jpgbanner#62B5E5/Pagine/Area_Stampa/DettaglioNews.aspx?NewsID=675Scopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_HERO-banner-Piano-Industriale.pngbanner#62B5E5/Pagine/Area_Stampa/DettaglioNews.aspx?NewsID=643Scopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_HERO-banner-Anniversario.pngbanner#62B5E5/Pagine/Area_Stampa/DettaglioNews.aspx?NewsID=609Scopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_HERO-banner-palazzo.pngbanner#62B5E5/Documents/COS%20GRUPPO%20BCC%20ICCREA%20CESSIONE%20500%20MLN%20NPL%20UTP_%207-2-23.pdf Scopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_HERO-banner-rating-Fitch.pngbanner#62B5E5/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/COS%20rating%20Fitch%20Iccrea%201.2.23.pdfScopri di più#FFF
  
https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_HP.pngbanner#62B5E5/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/COS%20Va%20ad%20A1%20il%20Sustainibilty%20Rating%20di%20Gruppo%2030.1.23.pdfScopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/Hero_banner_campagna_accessibilita_2023_senza_testo_1920x1080.jpgbanner#62B5E5/Pagine/Area_Stampa/DettaglioNews.aspx?NewsID=569Scopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/BANNER-HP_1920X1080.pngbanner#62B5E5/Pagine/Area_Stampa/DettaglioNews.aspx?NewsID=550Scopri di più#FFFSpazio alle nuove idee innovative dal territorio
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/Banner%20PNRR.jpgbanner#62B5E5pnrr.gruppobcciccrea.itScopri di più#FFFL'offerta del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea per sostenere la crescita delle imprese
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/1920x1080_HERO-banner-teremoto.pngbanner#62B5E5/Pagine/Area_Stampa/DettaglioNews.aspx?NewsID=626Scopri di più#FFF
  
/GruppoIccrea_Immagini/Home/Slider/Banner%20Ucraina.jpgbanner#62B5E5/Pagine/Newsroom/DettaglioNotizia.aspx?ID=493Scopri di più#FFFIl Credito Cooperativo con le Caritas Italiane ed Europee


  
  
Testo
  
  
  
  
  
  
10
  
Il sistema di protezione del Gruppo BCC Iccrea, a tutela della clientela e a sostegno della solvibilità e liquidità delle banche aderenti, si fonda su due solidi pilastri: da un lato il sistema di garanzie incrociate previsto dal contratto di coesione, dall’altro il Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo.
Scopri di più/Pagine/ChiSiamo/Il-modello.aspx/Lists/GruppoIccrea_MessageBanner/Attachments/10/1920x500_A.jpg#006F34#49C5B1No


  
  
Testo
  
  
  
  
  
  
11
  
Scopri di più/Documents/Piano%20Industriale_Gruppo%20BCC_2023_2025.pdf/Lists/GruppoIccrea_MessageBanner/Attachments/11/1920X500.png#006F34#49C5B1No


  
  
Testo
  
  
  
  
  
  
7
  
Scopri di più/Pagine/Area_Stampa/DettaglioNews.aspx?NewsID=513/Lists/GruppoIccrea_MessageBanner/Attachments/7/TABELLA%20TOTALI%20ATTIVI_1920x500_v2.jpg#006F34#49C5B1No


  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
  
555
  
L’85% dei finanziamenti del Gruppo BCC – pari a 81 miliardi di euro lordi su 95 complessivi – è a favore di PMI e famiglie. 29/05/2023Gruppo BCC Iccrea29/05/2023 12:00Chi siamo; Investor relations; SostenibilitàBrand; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/DCNF%20Gruppo%20BCC%20Iccrea%202022%2029.5.23.pdf
554
  
26/05/2023Gruppo BCC Iccrea26/05/2023 19:00Chi siamo; Investor relationsBrandhttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/CS_Assemblea%20Iccrea%20approva%20bilancio%2026.5.23.pdfhttps://www.gruppobcciccrea.it/Documenti_GBI/ComunicatoStampa/Iccrea%20Banca%20Shareholders'%20Meeting%20approved%202022%20financial%20statements%20%2026.5.23_DEF_EN_COM2023_0500.pdf
553
  
22/05/2023Gruppo BCC Iccrea22/05/2023 18:00Chi siamoGruppo BCC Iccrea; Iniziative; Solidarietàhttps://www.gruppobcciccrea.it/Documents/COS%20RACCOLTA%20FONDI%20GRUPPO%20BCC%20ALLUVIONE%20EMILIA%20ROMAGNA.pdf
1 - 3Successiva
  
  
  
NewsTesto
  
  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
705
  
Un conto corrente a sostegno di famiglie, enti e strutture maggiormente colpiti dall’emergenza maltempo

“Tieni botta Romagna” è il nome della raccolta fondi per l’emergenza attivata da BCC Romagnolo. Locuzione usata anche da Ursula Von Der Leyen, presidente della commissione Europea, durante la sua visita a Cesena, è una delle frasi che si leggono e si vedono ovunque in questo momento storico e che rappresenta pienamente lo spirito del popolo emiliano-romagnolo e della comunità locale.

Ad oggi la raccolta fondi ha superato quota 30 mila euro, grazie all’importante donazione di 10 mila euro da parte dell’azienda BIOS Management di Santa Vittoria d’Alba, leader nella consulenza aziendale. Venerdì 26 maggio è avvenuta la consegna ufficiale dell’assegno.

Il dott. Francesco Crociani, Responsabile - Pianificazione e Controllo di Gestione del Credito Cooperativo Romagnolo, ha dichiarato: "La nostra è una banca locale che fa parte del Gruppo BCC Iccrea, ma che rimane comunque una banca impegnata attivamente sul territorio. Lo dimostra in particolare questa iniziativa di raccolta fondi che verrà destinata alle persone facenti parte di un territorio colpito gravemente dall'alluvione. Ringrazio Bios Management, a nome del Presidente Roberto Romagnoli e del Direttore Generale Daniele Bagni, per il grandissimo gesto che, in collaborazione con il Gruppo Atlantic di Riccione, ha deciso di dedicare al nostro territorio.”

Peer saperne di più leggi il comunicato stampa

No01/06/2023NewsGruppo BCC Iccrea01/06/2023 17:00NessunaChi siamo; SostenibilitàDal Territorio; Gruppo BCC Iccrea/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Francesco%20Crociani.png
704
  
Tanti gli atenei italiani che hanno permesso al Gruppo BCC Iccrea di incontrare le colleghe e i colleghi del futuro

​Un mese ricco di eventi rivolti a giovani talenti per raccontare loro la nostra realtà, portare in aula i nostri esperti di materia, spiegare il nostro processo di selezione per salire a bordo.

Maggio è iniziato con career day nella sede di Roma dell'Università Telematica Giustino Fortunato all'interno del quale - grazie alla presenza di Daniela Nesci, Gestione Executive, Welfare, HR Innovation - abbiamo svolto brevi colloqui conoscitivi e ricevuto curricula presso il desk a noi dedicato.

Sempre a Roma abbiamo partecipato al Luiss Career Day, l'evento rivolto agli studenti ed alle studentesse di tutte le facoltà dell'ateneo, che si è svolto negli spazi esterni e interni del Campus sito in Viale Romania. È stata l'occasione per incontrare tantissime giovani risorse interessate a conoscere il nostro modo di fare Banca e scoprire le nostre opportunità di tirocinio e lavoro.

Domitilla Di Maio e Federica Izzo,Talent Acquisition BCC Banca Iccrea, insieme a Giuseppe Nesci, Responsabile Crediti Leasing di BCC Leasing, hanno colloquiato circa un centinaio di colleghe e colleghi del futuro.

Per tutto il mese abbiamo ricevuto curricula da partecipanti al Virtual Career Fair dell'Università degli studi di Pavia che hanno mostrato interesse alle nostre offerte di lavoro.

Siamo approdati in Salento, presso l'Università degli studi di Lecce, e grazie alla collaborazione della Prof.ssa Valeria Stefanelli - Presidente del Corso di Laurea in Economia e Finanza - abbiamo avviato una proficua collaborazione.

Insieme a Massimiliano Spagnolo, Responsabile Finanziamenti Strutturati e Consulenza d'Impresa BCC Iccrea, abbiamo progettato un ciclo di incontri "Banche, Mercati e Finanza: nuovi equilibri per lo sviluppo delle PMI. Il ruolo del Gruppo BCC Iccrea" nell'ottica di avviare un percorso di crescita per gli studenti e le studentesse di questa Università. Quattro giornate a calendario:

  1. Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e le BCC del territorio: assetti, ruoli e opportunità per i giovani. Insieme alla Talent Acquisition e a Massimiliano Spagnolo sono intervenuti Gianluca Milo - Risk Manager delle BCC di Leverano, BCC degli Ulivi - Terra di Bari e Bcc di Putignano; Francesco Merola - Responsabile Servizio Amministrazione e Contabilità BCC Leverano.
  2. L'evoluzione della finanza d'impresa attraverso canali non bancari. È intervenuto Giuseppe Cavola, Gestore Industry della Corporate Finance BCC Iccrea
  3. Imprese, fabbisogni finanziari e mini bond. Casostudio. È intervenuto Francesco Piano - Responsabile Advisory & Capital Market BCC Iccrea
  4. Imprese, passaggi generazionali e leveraged buy out. Casistudio

Ci ha ospitato anche l'Università degli studi di Bari che, grazie al Prof. Mauro Bisceglia organizzatore del ciclo di seminari rivolto agli studenti ed alle studentesse del Corso di Laurea Magistrale in Statistica e Metodi per l'Economia e la Finanza del Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università, ha ospitato la Talent Acquisition nella giornata dedicata al tema "La Funzione di Internal Audit e il suo ruolo nella prevenzione delle crisi bancarie. L'Audit sul processo del Credito". Riservata a Valeria Marcon, Talent Acquisition Partner, un'appendice finale per raccontare il processo di selezione ed effettuare colloqui individuali con le risorse intervenute. In aula: Nicola Appice, Responsabile Internal Audit BCC Puglia e Basilicata; Mario Barbone - Internal Auditor, Audit BCC Puglia e Basilicata.

Questo mese abbiamo presidiato la regione Marche con due interventi in aula ed un career day.

Abbiamo infatti iniziato il mese con un Company Meeting on line "Presentazione del Gruppo BCC Iccrea, i mestieri in BCC, il nostro processo di selezione" per gli studenti di economia dell'Università Politecnica delle Marche, sede di San Benedetto del Tronto. Testimonial sono stati Gerardo Rubino, Audit BCC; Paola Drago, Responsabile Talent Acquisition BCC Iccrea ed i colleghi Gianluca Funari, Responsabile Marketing con Athos Capriotti, Ufficio marketing di BCC Piceno.

Ad Ancona, grazie all'ospitalità del Prof. Marco Giuliani e della Prof. Caterina Lucarelli, abbiamo incontrato studenti e studentesse del corso in Economia delle Aziende di Credito e del corso di Finanza Sostenibile strutturando un intervento sulla "Finanza Agevolata e transizione digitale ed ecologica" a cura di Gerardo Rubino; Alessandro Ripanti, Advisory e Finanziamenti Estero BCC Iccrea;  Giacomo Mei - Responsabile Servizio Imprese&Estero BCC Fano e Pietrino Fattorini amministratore dell'azienda E90. In aula presenti anche Marco Pangrazi, Vice Direttore Generale BCC Fano e Matteo Rondina, Responsabile Retail della BCC Fano.

Anche in questa occasione la Talent Acquisiton ha cercato di raccogliere candidature e rappresentato le opportunità di lavoro aperte.

A chiudere la tripletta di presenza nel territorio marchigiano la nostra partecipazione al Job Service Day che si è svolto presso la Facoltà di Ingegneria Polo Monte Dago di Ancona dove Federico Mancarella, Talent Acquisition Partner, ha presidiato lo stand dedicato al nostro Gruppo e incontrato numerosi giovani interessati alla nostra realtà.

Abbiamo fatto tappa a Salerno partecipando al Job in Campus 2023 con Daniela Abbruzzese, Talent Acquisition Partner e Chiara Catarozzo, Responsabile Segreteria AA.GG. Soci e GRU e Carmen Sabia, Ufficio Marketing della BCC Capaccio Paestum.

Anche l'Università degli studi di Cagliari ha ospitato la Talent Acquisition per un Company Meeting Gruppo BCC Iccrea focalizzato a descrivere il nostro Sistema, le nostre opportunità ed i ruoli presenti in Capogruppo e in una Banca di Credito Cooperativo. Insieme a noi i colleghi Fabio Salamone, Credit Opinion e Valutazione NPE Banche Affiliate BCC Iccrea; Giuseppe Murgia, Direttore Generale; Aldo Pavan Presidente BCC Cagliari.

Dal sud alla Toscana per approdare all'Università degli studi di Pisa all'interno del corso di Laurea Magistrale in "Consulenza Professionale alle Aziende" all'interno del quale il collega Giovanni Di Luise, Responsabile Monitoraggio e Reporting di Gruppo, ha svolto una lezione sulla "Valutazione e la gestione del rischio di credito" riservando uno speech alla Talent, grazie anche alla disponibilità di Paola Ferretti - Presidente del Corso, per un focus sulle opportunità di lavoro offerte a profili consulenziali all'interno del nostro Gruppo.

Siamo stati virtualmente all'Università degli studi di Ferrara per conoscere laureandi e laureande di corsi di laurea STEM. Abbiamo strutturato insieme all'Ufficio Placement un webinar focalizzato proprio sull'orientamento al mondo del lavoro coinvolgendo Giorgio Errani, Talent Acquisition Partner BCC Iccrea ed i colleghi Stefano Savini, Direttore Personale e Organizzazione Emilbanca; Laura Pollastri, Responsabile Sviluppo e Benessere delle Persone e Federica Castellucci, Sviluppo e Benessere delle Persone di Emilbanca.

Un mese ricco di appuntamenti che si è concluso con Webinar Recruiting Day organizzato dall'ufficio placement dell'Università Cattolica sede di Piacenza. Hanno partecipato con la Talent Acquisition i colleghi Marco Marinucci, Acquisition Finance; Massimiliano Cazzato, Responsabile Ufficio Amministrazione Risorse Umane BCC Treviglio.



No01/06/2023NewsGruppo BCC Iccrea01/06/2023 12:00NessunaChi siamo; Lavora con NoiGruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi/GruppoIccrea_Immagini/maggio%20(nuovo)%20535x380_IMG-lavora-con-noi.png
703
  
Opere d’arte del territorio: il filo che unisce la banca alla propria comunità

La BCC Venezia Giulia ha presentato il 30 maggio a Gorizia, presso la Biblioteca slovena D. Feigel, il primo e accurato catalogo delle opere d'arte della Banca, frutto di un approfondito lavoro di ricerca e di valorizzazione del proprio patrimonio a vantaggio della comunità.

Il volume raccoglie una collezione di opere i cui autori - artisti del territorio di diversa caratura - sono accomunati da una passione che spazia in diversi ambiti: pittura, scultura, ceramica, fotografia e visual design.

Le opere sono esposte nelle diverse filiali della Banca, per cui non è possibile uno sguardo d'insieme in presenza. Si può, invece, osservare l'intera produzione degli artisti sfogliando il catalogo oppure visitando l'innovativa mostra virtuale (www.arteinbanca.it), realizzata con il coinvolgimento della start up E-Muse, tra i finalisti dell'BCC Innovation Festival e vincitrice del Premio speciale "Bain Boost Program".

La curatrice dell'opera Marina Dorsi, amministratrice della Banca, illustra l'articolazione del volume, composto da "Quattro sezioni che accompagnano il fruitore alla scoperta degli artisti, della loro produzione e di quanto conservato dall'Istituto bancario. Nei capitoli "Opere Pittoriche" e "Scultura-Fotografia-Design" il lettore comincia ad osservare singoli esempi della produzione degli artisti volutamente presentati in sequenza alfabetica. La Collezione è però ben più cospicua ed è più specificatamente elencata e descritta nell'indice Generale Opere. Le schede tecniche che corredano le singole immagini danno anche contezza delle sedi in cui sono esposte".

Per saperne di più leggi il comunicato stampa.


No01/06/2023NewsGruppo BCC Iccrea01/06/2023 09:00NessunaChi siamoCultura; Dal Territorio; Innovazione; Gruppo BCC Iccreahttps://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Marina%20Dorsi1.png
702
  
 La Sostenibilità: elemento centrale e prioritario dell’azione strategica del Gruppo

​Nel 2022 il Gruppo BCC Iccrea conferma il raggiungimento di importanti risultati, che sottolineano l’impegno a integrare i fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nella governance e nelle strategie nonché nei processi operativi e di gestione dei rischi.

Lo attesa l’Agenzia di rating Moody’s Analytics, che a inizio 2023 ha innalzato il Sustainability Rating del Gruppo al livello A1, massimo livello della scala di valutazione.

La sostenibilità si consolida quale elemento centrale e prioritario dell’azione strategica del Gruppo e del suo essere banca al servizio dei clienti. Si richiamano alcuni dei principali risultati.

L’azione del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo è stata rafforzata attraverso l’introduzione di un Comitato endo-consiliare dedicato alla Sostenibilità, con un incremento della percentuale di donne che compongono il board che si attesta al 40% del totale.

A dicembre 2022, in linea con il trend degli anni precedenti, gli impieghi destinati a famiglie e piccole e medie imprese si attestano a oltre l’85% del totale degli impieghi alla clientela.

Consistenti sono state le erogazioni a impatto sociale (social impact products), pari a oltre 8,4 miliardi di euro, nonché quelle a valenza ambientale (environmental impact loans), pari a 765 milioni di euro.

Rilevante anche per il 2022 il supporto alle comunità locali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e artistico, per lo sviluppo della ricerca e dell’istruzione, nonché per le finalità di assistenza sociale sanitaria e ricreativa: le erogazioni liberali e sponsorizzazioni si attestano a circa 33 milioni di euro.

Sulla stessa linea evolutiva si colloca l’Asset Under Management in prodotti sostenibili pari a circa 7,9 miliardi di euro al 31 dicembre 2022, con un incremento pari a oltre 3,5 miliardi di euro rispetto allo scorso anno e un'incidenza che si attesta al 37% del totale AuM.

A gennaio 2023 si è conclusa l’emissione del secondo Social Bond, per 500 milioni di euro, a favore delle PMI che operano in aree economicamente svantaggiate.

È proseguito l’impegno volto alla tutela dell’ambiente, con risultati positivi registrati relativamente alla riduzione delle emissioni di GHG sia dirette (scope 1: -6,5%) che indirette derivanti dal consumo di energia elettrica acquistata da terzi (scope 2 market based: -56,1%). Rilevante il trend di crescita nell’acquisto e consumo di energia elettrica da fonte rinnovabile, passato dal 72% del 2020 all’86% del 2022.

Importante anche la prima misurazione della carbon footprint relativa al portafoglio crediti del Gruppo (emissioni scope 3 – categoria 15).

Per saperne di più vai alla pagina DCNF del sito istituzionale di Gruppo.

Troverai la Lettera agli Stakeholder, il documento integrale della DCNF 2022, l'infografica riassuntiva dei principali dati della Dichiarazione e gli altri contenuti multimediali che verranno predisposti. Cliccando sul tab “Stakeholder engagement” potrai consultare i risultati dell’analisi di “doppia materialità”. Seguici!

Segui tutta la Sostenibilità del Gruppo!

No31/05/2023NewsGruppo BCC Iccrea31/05/2023 13:00NessunaChi siamo; SostenibilitàGruppo BCC Iccrea; DCNF/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/DCNF%202022%20immagine%20news.jpeg
1 - 4Successiva
  
  
Testo
  
  
  
  
  
  
1
  
L'impegno per la crescita responsabile della nostra economia e l'attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale dei territori in cui operiamo sono, da sempre, al centro della mission del Gruppo BCC Iccrea e delle Banche di Credito Cooperativo aderenti. Abbiamo una lunga storia. Il nostro impegno è darle valore e misurarne l'efficacia.
Scopri di piùhttps://gruppoiccrea.collaudo.sharepoint.iccrea.bcc.it/Pagine/Sostenibilita/DCNF.aspx/Lists/GruppoIccrea_MessageBanner/Attachments/1/1920x500_Sostenibilita2.jpg#006F34#49C5B1Si

Lavora con noi

Dedichiamo tempo e attenzione alla valorizzazione del tuo talento

  
  
  
  
  
  
  
  
/GruppoIccrea_Immagini/ChiSiamo/260x260_Le-bcc.pngUn gruppo radicato su tutto il territorioHome
1
/Pagine/ChiSiamo/Le-BCC.aspxLa nostra rete
  
/GruppoIccrea_Immagini/ChiSiamo/260x260_Le-societa.pngUna relazione con quasi 60 anni di storiaHome
2
/Pagine/ChiSiamo/Le-Societa-del-Gruppo.aspx/La nostra rete
  
/GruppoIccrea_Immagini/ChiSiamo/260x260_Le-partneship.pngPer arricchire il supporto all'operatività delle BCCHome
3
/Pagine/ChiSiamo/Le-Partnership.aspxLa nostra rete

Siamo in tutta Italia, trova la BCC più vicina a te

Attiva il servizio di geolocalizzazione cliccando sul crocino (). Troverai più facilmente la tua BCC.