Il Gruppo BCC Iccrea siede alla tavola rotonda organizzata dalla Luiss Business School a Roma, il 26 gennaio 2023, sul tema "ESG e successo sostenibile. Materialità, Rischi, Impatti". Un'occasione di confronto su un tema sempre più fondamentale nell'evoluzione delle economie e delle istituzioni bancarie e un obiettivo prioritario nel percorso di sviluppo sostenibile del Gruppo.
Felicita De Marco, Head Group Sustainability & ESG Strategy della capogruppo, Iccrea Banca, illustra l'impegno del Gruppo verso la transizione sostenibile e il presidio del territorio delle 118 BCC aderenti.
"Le BCC, come interlocutrici privilegiate del territorio, svolgono un ruolo prezioso a beneficio delle mPMI nella transizione verso modelli di business più sostenibili. Chi fa credito oggi deve indirizzare responsabilmente, anche tramite il sistema di pricing, le risorse verso le aziende che sposano questo paradigma. In futuro, peraltro, le banche saranno chiamate a pubblicare ratio ESG, da cui emergerà quanta parte degli attivi è allineata alla Tassonomia UE. L'integrazione dei fattori ESG è quindi oggi strettamente correlata con il "valore" delle aziende in quanto essi influiscono sulla capacità delle imprese di attrarre capitali.
Come Gruppo BCC Iccrea abbiamo avviato da tempo un percorso verso la transizione sostenibile, ponendoci primariamente come advisor delle mPMI per accompagnarle nel processo di cambiamento, anche fornendo servizi dedicati e supporto finanziario al fine di considerare i fattori ESG come parte integrante dei loro processi operativi e di sviluppo".
Consulta il programma dell'evento
Segui tutta la Sostenibilità del Gruppo BCC Iccrea.