| 513 | | Dichiarazione del DG, Mauror Pastore | Con 178,9 miliardi di euro,
il Gruppo BCC Iccrea è il quarto gruppo bancario in Italia per totale attivi
– commenta Mauro Pastore, Direttore Generale di Iccrea Banca, in
occasione della presentazione del piano industriale del Gruppo 2022 - 2024 – un
valore che rappresenta uno dei percorsi di crescita dell’ultimo triennio del
Gruppo e che conferma il nostro profondo impegno accanto ai territori. Per
i prossimi tre anni ci aspettiamo di continuare ad accrescere il sostegno alle
famiglie e alle PMI grazie anche alla determinazione e alla coesione di tutti i nostri collaboratori del Gruppo"
| No | 17/06/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/06/2022 14:00 | | Nessuna | Chi siamo; Governance | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/TABELLA%20TOTALI%20ATTIVI_535x380.jpg | | 512 | | LUISS, Tor Vergata, Bicocca e Rome Business School, le tappe del Gruppo per parlare del nostro modo di fare Banca e cercare i colleghi di domani | Quattro nuovi Career Day nel mese di maggio per il Gruppo, per promuovere opportunità di stage, lavoro e individuare possibili candidati nelle università italiane.
Il 9 maggio, insieme ai referenti risorse umane di oltre 150 realtà, abbiamo partecipato alla LUISS Career Day 'I giovani e il lavoro', dove è stato possibile fare networking e dare suggerimenti a studenti e laureati su come intraprendere un valido percorso professionale. Abbiamo svolto oltre 70 colloqui, abbiamo presentato il Gruppo BCC Iccrea all'interno di una Turbo Session che si è svolta in presenza e abbiamo potuto svolgere colloqui approfonditi One-to-One con gli studenti che avevano fatto application per le posizioni aperte promosse da noi sulla piattaforma Career Center.
Appuntamento online quello del 10 maggio, ai Career Day di Tor Vergata 'Forum Università – Lavoro'. Un'occasione per tutte le persone in cerca di opportunità e di orientamento nel mercato del lavoro. Abbiamo partecipato tutta la giornata, attraverso uno stand virtuale dove abbiamo incontrato gli studenti di Tor Vergata.
Il 18 maggio abbiamo partecipato alla Economics Careers Week, una settimana evento dedicata alle studentesse e agli studenti dell'area economico-statistica della Bicocca, attraverso un Company Meeting in webinar e uno stand in presenza per conoscere i percorsi dei ragazzi.
Infine, il 27 maggio ci ha ospitato la Rome Business School per uno speech di presentazione del Gruppo BCC Iccrea. Un'ora e mezza di webinar, con tante domande da parte degli studenti per comprendere meglio la nostra realtà.
Dedichiamo tempo e attenzione alla valorizzazione del tuo talento. Scopri di più
| No | 08/06/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/06/2022 15:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Career%20day535x380%20(004).jpg | | 511 | | Intervista al Direttore Generale, Mauro Pastore | Il Direttore Generale di Iccrea Banca, Mauro Pastore, parla al settimanale Affari & Finanza di Repubblica del percorso di crescita del Gruppo BCC Iccrea a 3 anni dalla costituzione: "In Iccrea il consolidamento è quasi finito. Le fusioni tra Bcc da fare nel gruppo non sono molte. Un rapporto tra costi e ricavi intorno al 64%, una redditività circa del 5% - non troppo lontana dalle altre banche –; abbiamo risolto sempre "in casa" le crisi delle Bcc in difficoltà, promuovendo matrimoni tra consorelle. A livello di gruppo le nostre Bcc hanno un Cet1 a fine 2021 al 17,7. Qualche lavoro di consolidamento andava fatto, ma ormai le situazioni di difficoltà sono davvero residuali". L'obiettivo è chiaro: "Vogliamo fornire servizi efficienti, al costo giusto, continuando a dare credito al territorio (gli impieghi netti sono cresciuti nell'ultimo triennio di 3 miliardi) e garantendo solidità patrimoniale. Ma nello stesso tempo non dimentichiamo che siamo banche di credito cooperativo". In linea con queste sfide, il Direttore Pastore presenta una novità interessante e proattiva rispetto al contesto europeo: "Abbiamo studiato un progetto per aiutare artigiani e piccole imprese a utilizzare i fondi del Pnrr, stanziando un plafond di 2,5 miliardi per quelli che hanno bisogno di ulteriori finanziamenti. Non solo. Abbiamo costituito una task force per fare consulenza e assistenza in tutte le fasi, per non sprecare opportunità e finanziamenti". A chi trova difficile pensare che le piccole Bcc possano fornire servizi a 360 gradi, il Direttore risponde con la forza del Gruppo: "Quello che sappiamo fare bene lo facciamo in casa, quello che non appartiene alla nostra tradizione lo compriamo; quello che sappiamo fare ma che necessita di grandi dimensioni lo mettiamo a fattor comune con altri gruppi, in joint venture. L'esempio tipico è la monetica: abbiamo venduto, e bene, la nostra quota in Satispay, per sviluppare un modello in house, in cui poi è entrato il fondo Fsi. Ed è l'esempio classico: un settore in cui vogliamo tenere bene la presa, e nello stesso tempo trovare le risorse anche finanziarie per sviluppare il modello".
| No | 06/06/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/06/2022 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Interviste; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/palazzo_1.jpg | | 510 | | Intervento del Presidente, Giuseppe Maino | Il Presidente di Iccrea Banca, Giuseppe Maino, interviene sull'inserto di Avvenire dedicato all'economia civile, firmando un approfondimento sul valore della coesione e il ruolo sociale svolto dalle oltre 120 BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea. "Il Gruppo Bcc Iccrea – chiarisce il Presidente Maino - è nato il 4 marzo 2019, con l'obiettivo di rafforzare la stabilità delle banche affiliate e di agevolare il conseguimento di livelli di efficienza adeguati ai mercati di riferimento. Il fine principale è di continuare a sostenere lo sviluppo e la cooperazione in presa diretta sul territorio, attraverso l'educazione al risparmio e alla previdenza e, soprattutto, favorendo la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile delle comunità. Oggi possiamo dire di aver dato seguito a quella mission ambiziosa: l'86% dei finanziamenti erogati lo scorso anno dal Gruppo Bcc Iccrea, per circa 81 miliardi di euro lordi su 94 complessivi, sono stati destinati a famiglie e Pmi dei territori dove operiamo, con un incremento di circa il 2% rispetto al precedente esercizio. I numeri confermano l'impegno e ci spingono a perseguire un obiettivo di respiro ancora più ampio: rilanciare il ruolo sociale che ci contraddistingue".
L'obiettivo della coesione sociale passa oggi attraverso un altro elemento fondamentale, quello dell'innovazione, come precisa il Presidente Maino: "È essenziale accompagnare la comunità con soluzioni al passo con i tempi e in grado di promuovere uno sviluppo realmente sostenibile. In questa direzione va l'impegno del Gruppo che, oltre ad aver costruito una rete efficace di salvaguardia per ogni Bcc e i suoi soci e clienti, ha realizzato un sistema di partnership all'avanguardia, dalla monetica ai servizi assicurativi, con investimenti importanti nell'innovazione digitale. Siamo sui territori e per i territori, affianchiamo le Pmi e le famiglie che non abbandonano i propri luoghi di origine e lavoriamo per l'innovazione anche lì dove gli altri gruppi bancari non ci sono, avendo fatto scelte diverse. Con una convinzione: la coesione sociale, nei piccoli come nei grandi centri, è un elemento essenziale di rigenerazione."
| No | 01/06/2022 | | News | No | Gruppo BCC Iccrea | 01/06/2022 00:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Innovazione; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_maino_blu%20(003).jpg |
|