SostenibilitaStrategie49


Il Piano di Sostenibilità è lo strumento che permette di valorizzare la storica mission delle BCC del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea come banche che promuovono lo sviluppo sostenibile e responsabile e il perseguimento del bene comune, in coerenza con l’Art. 2 del loro Statuto.

Si tratta di un esercizio di integrazione di obiettivi di sostenibilità con obiettivi industriali e strategici, svolto seguendo una logica di rischio-opportunità, che ha portato a identificare le attività prioritarie da porre in essere nel contesto del processo di transizione verso un’economia sostenibile.

Gli obiettivi del Piano di Sostenibilità del Gruppo sono il frutto di un’attenta analisi che ha preso in considerazione più elementi, sia interni che di mercato. In particolare, la valutazione del modello imprenditoriale, nonché analisi di benchmark e visione strategica, hanno fornito gli elementi utili alla definizione delle nuove strategie di sostenibilità:

  • Modello imprenditoriale: il primo elemento che è stato preso in considerazione è quello dei Valori storici, della Mission e del Business di riferimento;
  • Benchmark: l’analisi di benchmark si è basata sull’osservazione del posizionamento del Gruppo su cinque ambiti: Strategia, Organizzazione e Persone, Prodotti e Processi, Sistemi e Operations, Territorio e Comunità;
  • Strategia: il contesto in cui il Gruppo opera e la clientela di riferimento sono fortemente influenzati dal concetto di sostenibilità e dunque l’integrazione dei fattori ESG è elemento centrale nell’ottica di sostenere il processo di transizione e accompagnare soci e clienti lungo il processo di cambiamento in atto.

Il Piano di Sostenibilità del Gruppo, definito per il triennio 2022-2024, si compone di 13 obiettivi e 74 target nei seguenti ambiti:

Ambiente
A1 Efficientamento sedi
A2 Riduzione emissioni
A3 Dematerializzazione
Sociale
S1 Valorizzazione dei territori
S2 Risorse Umane
S3 Terzo Settore
Governo
G1 Talenti femminili
G2 Governance e Policy
Trasversale
T1 Comunicazione ESG
T2 Disclosure ESG
T3 Finanza Sostenibile
T4 Digitalizzazione
T5 Strumentazione misurazione rischi ESG













Il raggiungimento degli obiettivi del Piano di Sostenibilità del Gruppo è collegato alla pianificazione di progetti, iniziative di sviluppo ed azioni specifiche da implementare sia a livello consolidato sia a livello territoriale. Molti di questi progetti vengono infatti promossi a livello consolidato sotto il coordinamento della Capogruppo mentre altri sono promossi dalle BCC nei propri territori di insediamento.

Non potendo illustrare nel dettaglio tutte le iniziative progettuali promosse dal Gruppo e dalle BCC affiliate, in questa sezione raccontiamo alcune di queste progettualità sviluppate in linea con il Piano di Sostenibilità di Gruppo.

Progetto di supporto alle PMI per la transizione sostenibile

Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, da sempre impegnato a supportare le comunità locali e le imprese del territorio, si è posto una grande sfida, quella di supportare le aziende clienti – piccole e piccolissime – verso la transizione sostenibile. E questo attraverso un percorso di formazione e informazione sugli impatti strategici del nuovo concetto di sostenibilità, un servizio volto a rilevare il posizionamento ESG della clientela per la definizione del conseguente piano di miglioramento della performance ESG oltre che attraverso la costruzione di prodotti di finanziamento ad hoc e strumenti volti ad agevolare l’accesso ai fondi pubblici (PNRR).

Il progetto è stato presentato dal Direttore Generale, Mauro Pastore alla quarta giornata dei CEOforLife Awards, un prestigioso riconoscimento assegnato ai CEO che hanno stabilito nuovi standard di eccellenza attraverso iniziative volte a un futuro migliore e più sostenibile.

Progetto di sostegno alla Green Economy e all'Economia Circolare

Per rilanciare il sistema economico italiano colpito dalla pandemia e guidarlo lungo un percorso di transizione ecologica, il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea promuove una soluzione finanziaria completa per privati, imprese e condomini che vogliano ristrutturare i propri immobili in maniera ecosostenibile usufruendo della detrazione del 110% (Decreto Rilancio). 

Per saperne di più leggi la news e il comunicato stampa.

Progetto di sostegno alla formazione e allo sviluppo delle competenze

Fondo StudioSì

StudioSì è lo strumento promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca, insieme alla Banca Europea per gli Investimenti, nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, per il sostegno all’istruzione universitaria e post-universitaria. Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea è stato selezionato per poter dare un importante contributo ai giovani talenti italiani: al Gruppo è stata assegnata la gestione di 46,5 milioni di euro delle risorse PON, per la concessione di finanziamenti agevolati senza interessi e garanzie. Per saperne di più leggi la news e il comunicato stampa.

Per saperne di più leggi la news e il comunicato stampa.