A marzo 2020 il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca ha approvato il primo Piano di Sostenibilità del Gruppo, che, a causa del mutato scenario regolamentare e socio-economico dovuto anche alla pandemia, è stato successivamente sottoposto a revisione e definitivamente convalidato nel settembre del 2021.
Si tratta del primo esercizio di integrazione di obiettivi di sostenibilità con obiettivi industriali e strategici, svolto seguendo una logica di rischio-opportunità che ha portato a identificare le opportunità da cogliere e le attività da porre in essere nel contesto del processo di transizione verso un’economia sostenibile.
Il Piano di Sostenibilità è uno strumento che permette di valorizzare la storica mission delle BCC del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea come banche che supportano la crescita delle comunità locali e del territorio di riferimento. Il Piano consente anche di incrementare, in funzione dell’attuale contesto regolamentare, il novero delle iniziative volte all’integrazione dei fattori di sostenibilità Environmental, Social, Governance (ESG) nei processi aziendali e al supporto nella transizione ecologica.
Il Piano si sposa perfettamente con i valori e le responsabilità dell’Art. 2 dello Statuto delle BCC, che identifica la promozione dello sviluppo sostenibile e responsabile e il perseguimento del bene comune come mission delle BCC.
Le Banche di Credito Cooperativo sono banche che nell’industria bancaria sono per dna sensibili ai temi della sostenibilità e dunque all’approccio dei fattori ESG, dove la «S» e la «E» sono fortemente correlate e si traducono in attività volte al benessere della comunità locale in cui le BCC operano attraverso Raccolta e Impieghi, applicando da sempre il principio di sostenibilità circolare.
Per Iniziative e Progetti
clicca qui