| 581 | | Il ruolo prezioso delle BCC del Gruppo a beneficio delle mPMI. | Il Gruppo BCC Iccrea siede alla tavola rotonda organizzata dalla Luiss Business School a Roma, il 26 gennaio 2023, sul tema "ESG e successo sostenibile. Materialità, Rischi, Impatti". Un'occasione di confronto su un tema sempre più fondamentale nell'evoluzione delle economie e delle istituzioni bancarie e un obiettivo prioritario nel percorso di sviluppo sostenibile del Gruppo.
Felicita De Marco, Head Group Sustainability & ESG Strategy della capogruppo, Iccrea Banca, illustra l'impegno del Gruppo verso la transizione sostenibile e il presidio del territorio delle 118 BCC aderenti.
"Le BCC, come interlocutrici privilegiate del territorio, svolgono un ruolo prezioso a beneficio delle mPMI nella transizione verso modelli di business più sostenibili. Chi fa credito oggi deve indirizzare responsabilmente, anche tramite il sistema di pricing, le risorse verso le aziende che sposano questo paradigma. In futuro, peraltro, le banche saranno chiamate a pubblicare ratio ESG, da cui emergerà quanta parte degli attivi è allineata alla Tassonomia UE. L'integrazione dei fattori ESG è quindi oggi strettamente correlata con il "valore" delle aziende in quanto essi influiscono sulla capacità delle imprese di attrarre capitali. Come Gruppo BCC Iccrea abbiamo avviato da tempo un percorso verso la transizione sostenibile, ponendoci primariamente come advisor delle mPMI per accompagnarle nel processo di cambiamento, anche fornendo servizi dedicati e supporto finanziario al fine di considerare i fattori ESG come parte integrante dei loro processi operativi e di sviluppo".
Consulta il programma dell'evento
Segui tutta la Sostenibilità del Gruppo BCC Iccrea.
| No | 26/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/01/2023 12:00 | | Nessuna | Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_ESG-e-successo-sostenibile.png |
| 580 | | Un incontro con gli studenti del Nord sui temi della legalità e della responsabilità | La BCC di Napoli ha ospitato una delegazione di studenti dell'associazione Volontari Tremosine, selezionata dalla BCC del Garda, a conclusione di una tre giorni di scambi culturali che hanno consentito ai ragazzi di incontrare importanti realtà associative napoletane. "È stata una importante occasione di confronto sui temi della legalità e della solidarietà, del volontariato e della responsabilità per dare la possibilità agli studenti del Nord e in particolare di quelli segnalati dalla Banca di Credito Cooperativo del Garda di conoscere tante positive realtà della città di Napoli e segnatamente della sua periferia. – Lo ha dichiarato il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli Amedeo Manzo – "Una esperienza importante che potranno riportare nel loro territorio al Nord. Un modo differente di far conoscere i nostri territori e per attrarre anche studenti nelle nostre università". che ha sottolineato in conclusione i rapporti antichi e proficui con Bcc Garda, lo scambio di esperienze e di sostegno tra questi due territori". Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 25/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 25/01/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Amedeo%20Manzo.png |
| 579 | | Intervista del DG, Mauro Pastore | Il Direttore Generale di Iccrea Banca, Mauro Pastore, ospite della trasmissione Report di Class CNBC condotta da Jole Saggese, commenta il momento attuale dell'economia evidenziando l'auspicio che la congiuntura possa riconsegnare presto fiducia alle famiglie e alle pmi: "Oggi, rispetto ad alcuni mesi fa, possiamo apprezzare una situazione diversa e di minor preoccupazione sull'evoluzione del 2023. Sono ottimista che nel secondo semestre, terminata la recessione, le famiglie e le imprese possano ritrovare la fiducia e tornare a investire. Le moratorie, se previste anche solo per famiglie e imprese più deboli, potrebbero rivelarsi molto utili per continuare ad affrontare le difficoltà di oggi. Una volta esaurita questa fase complessa, chi ne ha beneficiato tornerebbe a osservare in modo regolare i propri impegni finanziari, come accaduto dopo la pandemia.
Pastore ha espresso anche soddisfazione per la recente emissione del secondo social bond del Gruppo BCC Iccrea, da 500 milioni di euro, che ha ricevuto una richiesta dagli investitori per un valore di 1,6 volte oltre la soglia sottoscritta. Un risultato che conferma la direzione intrapresa da tutto il Gruppo sul fronte della solidità e dell'attento presidio del territorio.
Segui l'intervista integrale.
| No | 20/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/01/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Interviste; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/mauro-pastore.png |
| 578 | | Stanziato un plafond da 1 milione di euro per clienti, famiglie e imprese socie. | In questa fase complessa dell'economia reale, con i prezzi dell'energia che hanno messo in seria difficoltà la capacità di spesa di famiglie e imprese, l'aiuto della Banca di Pisa e Fornacette si esprime con l'erogazione di un finanziamento per clienti, famiglie e imprese socie. "Con questa iniziativa vogliamo dare un segnale di vicinanza a famiglie e imprese colpite da una dinamica inflazionistica senza precedenti – commenta il Direttore Generale di Banca di Pisa e Fornacette Paolo Domenico Carbone – la nostra BCC, come già avvenuto durante la crisi generata dal Coronavirus, si mette in campo per continuare a offrire sostegno alle famiglie e garantire la continuità operativa delle PMI locali: oggi più che mai è necessario intercettare le difficoltà e offrire soluzioni adeguate in tempi puntuali". Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 18/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/01/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Paolo-Domenico-Carbone.png |
| 577 | | Risultati ottenuti senza perdere di vista il bene della comunità | "I risultati della classifica di Milano Finanza ci rendono molto orgogliosi, – afferma Giorgio Beretta, Direttore Generale di BCC Milano – dimostrano l'efficacia del lavoro svolto e la capacità dei nostri collaboratori di rispondere adeguatamente alle esigenze di Soci e Clienti. I risultati del Bilancio 2022 saranno disponibili tra poche settimane, ma le prime evidenze certificano una crescita ulteriore che va oltre le previsioni precedenti l'incorporazione di BCC Bergamo e Valli". Per saperne di più leggi il comunicato
| No | 17/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/01/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giorgio%20Beretta.png |
| 576 | | Dichiarazione del DG, Mauro Pastore | Iccrea Banca ha concluso con successo l'emissione da 500 milioni di euro del secondo Social Bond del Gruppo BCC Iccrea, sottoscritta da 125 investitori. L'operazione ha come principale obiettivo il supporto dell'economia reale e il sostegno alle PMI che operano nelle aree economicamente svantaggiate. "Con il successo della seconda emissione di un social bond di Gruppo viene confermato il riconoscimento, da parte di investitori italiani e stranieri, dell'efficacia del nostro impegno a beneficio del territorio – dichiara il Direttore Generale Mauro Pastore – è un ulteriore passo che permette a tutto il Gruppo BCC Iccrea di assistere con senso di responsabilità le PMI che operano nelle aree più disagiate nel nostro Paese e, al contempo, offrire strumenti finanziari stabili in un momento caratterizzato da forte volatilità".
Per saperne d più leggi il Comunicato stampa
| No | 13/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/01/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 575 | | L'impegno del Gruppo BCC Iccrea sui diritti umani | Il 27 gennaio 1945 cadono i cancelli di Auschwitz.
Il ricordo della Shoah non riguarda solo gli ebrei, ma l'intera umanità. Il Gruppo BCC Iccrea celebra la ricorrenza internazionale e ribadisce il suo impegno sui diritti umani e il contrasto a ogni forma di discriminazione. Per saperne di più vai alla nostra Carta degli Impegni in materia di Diritti Umani
| No | 27/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 27/01/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_NEWS-27-gen.png |
| 574 | | Numeri da record per l’edizione 2022 e novità per il 2023 | Nel 2022, grazie al supporto di ben 120 BCC sul territorio e con l'ausilio del partner strategico Knowledge Institute, 80 innovatori hanno scelto di partecipare al BCC Innovation Festival presentando idee innovative. Una rosa di partecipanti ampia e variegata con una presenza significativa di figure femminili all'interno dei team, che ha visto realtà più "mature" confrontarsi con quelle "più giovani".
La sfida ha coinvolto 55 idee, provenienti da 7 diverse regioni, di queste 20 sono state selezionate come Champions da un Comitato Tecnico Scientifico composto da 22 figure di spicco provenienti dal mondo finance, legal e della consulenza strategica. L'intero percorso, della durata di circa un anno, ha visto la partecipazione attiva di partners e sponsor come Auriga, Franklin Templeton, Hudi Digital Humanism e BCC BancaImpresa che, oltre a fungere da mentor, si sono occupate di selezionare le 29 idee con i requisiti formali da presentare al Comitato Tecnico Scientifico. La società di consulenza KPMG Advisory ha erogato 4 seminari con focus sul business model canvas per accompagnare i 20 Champion al Festival Day, mentre la società Bain & Company ha assegnato il Bain Boost Program, un premio speciale di consulenza strategica di due mesi a un Champion non vincitore del Festival Day. AssoFintech, partner del settore fintech e insurtech, ha accolto tutti i Champions come soci a titolo gratuito per un anno. Infine, le multinazionali Business Integration Partner e Making Science hanno sponsorizzato l'iniziativa. Tre progetti sono stati selezionati come vincenti, Essicarino, Microsap e Oriental Italia, che si sono aggiudicati il primo premio e sono al termine del percorso d'incubazione, del controvalore economico di 30.000€, svolto grazie al supporto di Lazio Innova, Entopan Innovation, Simbiosi e Reti SpA. I tre Champion vincitori raggiungeranno presto le ultime due tappe: l'Investor Day e l'International Networking. Tra i partecipanti, inoltre, E-muse ha ottenuto il premio speciale offerto da Bain & Company e tutti hanno avuto accesso a un'esperienza formativa e a una importante vetrina: più di 174k visualizzazioni su LinkedIn, 11k visitatori sul sito (https://www.innovationfestivalbcc.it/) e numerose uscite sulle principali testate, nazionali e locali, tra cui il Sole 24 Ore e il Messaggero. L'evento ha attirato l'attenzione di player ed esperti di ogni ambito dell'innovazione, rappresentando un trampolino di lancio potenziale per tutte le idee presentate, dando a tutte l'opportunità di individuare una strada per diventare realtà. L'iniziativa, nella sua edizione 2023, porrà l'accento sugli obiettivi dell'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e non si rivolgerà solo ai soci e clienti, ma a tutta la comunità di riferimento delle BCC. Inoltre, l'iniziativa sarà dedicata non solo alle start up emergenti ma anche a realtà imprenditoriali già consolidate, interessate a crescere, sia sotto il profilo di mercato sia sotto il profilo industriale.
Cosa serve per partecipare? Un'idea di valore da candidare sul sito www.innovationfestivalbcc.it entro il 28 febbraio 2023.
| No | 12/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/01/2023 20:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Innovazione | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/news_535x380.png |
| 573 | | Un regalo ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico dell’Ospedale Maurizio Bufalini di Cesena | In occasione dell'Epifania, BCC Romagnolo ha fatto un regalo ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico dell'Ospedale Maurizio Bufalini di Cesena, che devono affrontare con forza e coraggio il loro periodo di ricovero ospedaliero assieme alle loro famiglie. Ed è proprio per allietare il più possibile la loro degenza, che la banca ha voluto offrire in dono alcuni omaggi, come piccolo e ulteriore segno del proprio impegno continuo nell'ambito sociosanitario. "La nostra Banca sostiene da sempre le attività a sostegno del settore sanitario – interviene il Presidente Roberto Romagnoli - con particolare attenzione alle iniziative proposte dall'Azienda Sanitaria Locale e all'Ospedale Bufalini di Cesena. In passato è stato attivato il progetto "Pediatria a misura di bambino" di cui siamo stati i primi promotori, seguiti poi da tante altre realtà del territorio. Oggi abbiamo voluto fare questi omaggi in occasione dell'Epifania, abbiamo già in programma altre attività a favore della Pediatria di Cesena, ma ricordiamo anche che in tempo di pandemia, nel 2020, la nostra Banca ha provveduto a sostenere i reparti di Anestesia e Terapia intensiva con la donazione di 10 sistemi di monitoraggio dei parametri vitali, per un investimento di oltre 90mila euro". Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 09/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/01/2023 20:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto%20Romagnoli.png |
| 572 | | La BCC è tra le prime banche in Italia a raggiungere questa certificazione, prevista dal PNRR. | La BCC Ravennate Forlivese e Imolese ha conseguito la certificazione per la parità di genere, ai sensi della UNI/PdR 125:2022 e in attuazione del PNRR Missione 5 "Inclusione e Coesione", distinguendosi nel percorso di coinvolgimento e sviluppo in materia di diversità ed inclusione, partecipato dai vertici aziendali e articolato sul principio della centralità della persona e sulla valorizzazione dei talenti e delle pari opportunità.
Emanuela Bacchilega, Amministratrice della BCC e delegata alla Sostenibilità, nell'esprimere grande soddisfazione per il risultato raggiunto, ha dichiarato: "Abbiamo intrapreso questo percorso di certificazione volontaria per attestare il nostro impegno passato, presente e futuro sul tema della parità di genere e della valorizzazione delle diversità. Le nostre radici affondano nei principi della Carta dei Valori del Credito Cooperativo, che riconosce la centralità della persona, come valore a cui orientare le relazioni con i collaboratori, con i Soci e i clienti e nei confronti della nostra comunità di riferimento. Nel 2022 abbiamo definito, nell'ambito della Politica di Diversità e Inclusione, un Piano Strategico che raccoglie tutti gli strumenti concreti adottati per favorire la parità di genere in azienda, come gli interventi di conciliazione vita lavoro (part-time, flessibilità oraria, smart working). Abbiamo investito nella formazione dei collaboratori sulla parità di genere, anche in relazione ai temi delle molestie e della violenza contro le donne. Altrettanto intensa è stata l'attività di sostegno alle iniziative sul territorio, perché è nella nostra missione di Banca locale sensibilizzare, promuovere e diffondere una cultura inclusiva. Esprimo, infine, un ringraziamento particolare al team che ha lavorato intensamente per ottenere questo risultato." Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 03/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/01/2023 11:00 | | Nessuna | Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Emanuela%20Bacchilega.png |
| 571 | | Essere Socio significa credere in un progetto che parla al territorio e che punta sullo sviluppo della comunità. | "Abbiamo raggiunto un altro traguardo importante e vogliamo raccontarlo - è con gioia e un pizzico di orgoglio che il presidente Giuseppe Gambi ha comunicato il raggiungimento dei 35.000 Soci nella compagine sociale della BCC - a voi Soci che con il vostro sostegno contribuite a rendere LA BCC una Banca concreta e soprattutto vicina. E poi a tutta la comunità fatta di persone, di relazioni e di progetti. E con la consapevolezza che, insieme, si cresce e si va lontano". LA BCC Ravennate Forlivese e Imolese opera tendendo al bene comune senza fini di speculazione privata, raccoglie risparmio ed elargisce credito sul territorio, prevalentemente nei confronti dei Soci della Banca, creando un volano virtuoso di sviluppo del territorio ed esercitando una funzione anticiclica rispetto alle dinamiche del sistema bancario tradizionale. Per saperne di più leggi l'editoriale.
| No | 29/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/12/2022 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 570 | | Premiare i propri collaboratori e sostenere gli esercenti del comune. | BCC Romagnolo sulla scia del decreto "Aiuti Bis", che offre agevolazioni fiscali alle aziende che erogano bonus una tantum o potenziano il welfare aziendale, ha deciso supportare i propri dipendenti per fare fronte all'aumento del costo della vita con l'erogazione di un importo da spendere però negli esercizi convenzionati su IoSonoCesena Cashback. Un bell'impegno quello preso dal Consiglio di Amministrazione di BCC Romagnolo e un bellissimo riconoscimento per i dipendenti, stimolati quindi ad acquistare nei negozi di vicinato della città di Cesena. "Siamo sempre attenti alle esigenze della nostra comunità, a partire dai nostri dipendenti - interviene il Presidente Roberto Romagnoli - Per questo abbiamo voluto dare questo importante segnale di attenzione e apprezzamento verso tutti coloro che lavorano con noi e ogni giorno si impegnano in prima linea collaborando e sposando i valori del Credito Cooperativo. Si tratta di un gesto concreto che si spera possa aiutare davvero i nostri dipendenti ad affrontare meglio l'incremento del costo della vita generalizzato e diffuso nell'ultimo semestre". Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 30/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/12/2022 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Roberto%20Romagnoli.png |
| 569 | | La Digital Innovation del Gruppo ha avviato un percorso per offrire servizi e informazioni fruibili, senza discriminazioni | Il fattore "S" tra i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) ha da sempre contraddistinto il Gruppo BCC ICCREA e le BCC costantemente impegnate, non solo per statuto ma anche per storia e vocazione, in attività con finalità solidali, fondate sull'eguaglianza dei diritti, equità e inclusione, favorendo e promuovendo politiche non discriminatorie. Con questo intento, in linea con la Carta degli impegni in materia di Diritti Umani e con la carta dei valori del Gruppo, la Digital Innovation del Gruppo ha avviato già da qualche tempo un percorso per la gestione proattiva e lo sviluppo dei canali digitali secondo gli standard dell'accessibilità, non solo per offrire servizi e informazioni fruibili, senza discriminazioni, a coloro che a causa di disabilità (anche temporanee) necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari, ma più in generale a tutti i propri utenti. Grazie ad una strutturazione modulare, gestita attraverso la costituzione di un team interfunzionale e l'ingaggio di specialisti del settore, sono già stati effettuati i primi interventi in diversi canali digitali, come gli ATM, la App dell'home banking e i siti web. Su questi ultimi abbiamo effettuato alcuni provvedimenti strutturali, stiamo lavorando sui contenuti ma abbiamo anche affiancato alcuni strumenti di supporto, consapevoli che non sono la soluzione ma solo una possibilità aggiuntiva. Un percorso impegnativo e articolato, che vede il Gruppo impegnato ogni giorno per migliorare il nostro rapporto con il nostro vero valore, le persone.
| No | 28/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/12/2022 13:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Solidarietà | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/accessibilit%C3%A0_535x380.png |
| 568 | | In 4 università per raccontare il nostro Gruppo e conoscere i colleghi del futuro | Quattro sono le università italiane che questo mese hanno ospitato i nostri Brand Ambassador per raccontare il nostro Gruppo e conoscere i "colleghi del futuro": - il 1° dicembre all'Università Ca Foscari di Venezia la Talent Acquisition di Gruppo insieme a Ciro di Cristo, Responsabile Direzione Risorse Umane BC Pordenonese e Monsile e Andrea Binello, Direttore Generale Banca Annia hanno presenziato all'evento on line Connection With... company meeting rivolto a laureandi, laureande, neolaureati e neolaureate triennali e magistrali di Area Economica e Scientifica.
- il 6 dicembre il collega Luca Cardisperi, Risk Management Area Nord Gruppo BCC Iccrea è intervenuto in aula sul tema "Risk Management – Il modello del GBCI e le prospettive future" presso la facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore nella sede di Piacenza.
- il 7 dicembre all'Università degli studi di Udine, accompagnati da Micaela Giorio, Responsabile Ufficio Legale e Gestione Risorse Umane BCC Credifriuli abbiamo partecipato al "Mercoledì del Placement", un evento di recruiting in presenza rivolto a tutti gli studenti dell'Università friulana ed organizzato negli spazi di Palazzo Toppo Wassermann, a Udine;
- il 13 dicembre all'Università degli studi di Bari il collega Simone Tasca, Promozione Servizi HR Gruppo BCC Iccrea e Ugo Stecchi, Direttore Generale BCC di Bari sono intervenuti al Job Day – Ateneo presso il Centro Polifunzionale Studenti (Ex Palazzo delle Poste) di Bari per incontrare gli studenti delle aree Umanistico/Economico/Giuridico.
Nella foto in alto da sinistra: Luca Cardisperi, Andrea Binello, Micaela Giorio, sotto da sinistra Ugo Stecchi, Ciro Di Cristo, Simone Tasca.
| No | 22/12/2022 | | News | Sì | | 22/12/2022 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Lavora con Noi; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_news_dicembre.png |
| 567 | | Il Gruppo BCC Iccrea promuove un intervento straordinario di solidarietà. | "Fratelli Tutti per un Natale 2022 di solidarietà" è l'iniziativa del Credito Cooperativo ideata d'intesa con la Conferenza Episcopale Italiana e Confcooperative a favore della Caritas Italiana in occasione delle prossime festività. Un intervento straordinario di solidarietà a favore delle famiglie che vivono in condizioni di povertà.
Il Gruppo BCC Iccrea ha aperto per la raccolta fondi un conto corrente presso Iccrea Banca intestato a Caritas Italiana – c/c n. 32020 - con la causale "Fratelli Tutti. Per un Natale 2022 di solidarietà", IBAN: IT 86 U 08000 03200 000800032020. L'iniziativa rinnova con forza l'attenzione e la sensibilità verso le esigenze fondamentali delle persone e delle comunità a cui da sempre le BCC aderenti sono vicine nei territori di insediamento. I contributi saranno destinati alla Comunità di Sant'Egidio.
| No | 20/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/12/2022 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Fratelli%20tutti-News_535x380.png |
| 566 | | Fare comunità creando valore tramite il Cashback territoriale | Mercoledì 14 dicembre è avvenuta a Bologna la consegna del riconoscimento conferito dalla Regione a BCC Romagnolo, ufficialmente ritirato dal Presidente Roberto Romagnoli e dal Direttore Generale Daniele Bagni. Quest'anno il premio ha visto la partecipazione di 80 progetti, distribuiti sui quattro pilastri del "Patto per il Lavoro e per il Clima", ovvero lavoro, imprese e opportunità, diritti e doveri, conoscenza e saperi e transizione ecologica. La BCC Romagnolo ha ricevuto il premio per aver saputo "Fare comunità creando valore tramite il Cashback territoriale", uno strumento rivolto a esercenti e cittadini, enti locali e associazioni di categoria per creare reti e sostenere i negozi di vicinato. "Siamo onorati ed orgogliosi di aver conseguito la menzione speciale al Premio Innovatori Responsabili della regione Emilia-Romagna per il nostro impegno verso la comunità. – spiega il Direttore Daniele Bagni – grazie ai nostri tre progetti di cashback territoriale "LaVantaggiosa" a Bagno di Romagna, "IoSonoCesena cashback" a Cesena e quello, in fase di avvio, denominato "Insieme Conviene" sui nove Comuni dell'Unione Rubicone-Mare), esempi virtuosi di innovazione nel percorso verso la sostenibilità". Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 20/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/12/2022 09:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_DG_Daniele%20Bagni.png |
| 565 | | Intervista al Direttore Generale, Mauro Pastore | Il 14 novembre il Gruppo BCC Iccrea ha dato il via al BCC Innovation Festival2023, seconda edizione del progetto lanciato nell'ottobre del 2021 e finalizzato ad individuare le migliori idee imprenditoriali del territorio nel campo dell'Innovation technology e a facilitarne il percorso di crescita e posizionamento sul mercato nei settori del fintech, insurtech, agritech, foodtech, digital media e manufacturing 4.0.
Nell'intervista rilasciata al Credito Cooperativo, rivista di settore curata da Federcasse (Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo). il Direttore Generale Mauro Pastore, già ospite dello scorso numero sul tema, torna per raccontare le novità e il valore di questa formidabile avventura, che promette di durare.
Leggi l'intervista integrale
| No | 22/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 22/12/2022 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Interviste; Innovazione; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/news_535x380.png |
| 564 | | Intervista al Direttore Generale, Mauro Pastore | Ad ottobre 2021 le BCC del Gruppo BCC Iccrea lanciavano l'Innovation Festival BCC, un progetto finalizzato ad individuare le migliori idee imprenditoriali nel campo dell'Innovation tecnology e a facilitarne il percorso di crescita e posizionamento sul mercato nei settori fintech, insurtech, agritech, foodtech, digital media (e-commerce, pubblicità, comunicazione), manufacturing 4.0.
La prima edizione del Festival è stata un'esperienza di successo e il calcio d'inizio della seconda lanciata lo scorso 14 novembre, un nuovo viaggio nell'innovazione dei territori.
Nell'intervista rilasciata al Credito Cooperativo, rivista di settore curata da Federcasse (Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo). il Direttore Generale Mauro Pastore illustra le finalità per le quali il progetto è nato e il forte coinvolgimento delle BCC
Leggi l'intervista integrale.
| No | 28/11/2022 | | News | Sì | | 28/11/2022 21:00 | | Nessuna | Chi siamo | Interviste; Iniziative; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 563 | | Dichiarazioni del Presidente Giuseppe Maino e del DG Mauro Pastore | Il video messaggio di auguri del Presidente e del Direttore Generale di Iccrea Banca ai collaboratori della capogrupppo e delle società del perimetro diretto è un ringraziamento che parte da un riconoscimento: sono le persone la forza propulsiva del Gruppo BCC Iccrea.
"La vera forza di un Gruppo – ha sottolineato il Presidente, Giuseppe Maino – si vede dalla capacità di essere uniti nei momenti più difficili e il nostro sta dimostrando di essere ogni giorno di più all'altezza delle proprie responsabilità e delle aspettative di voi tutti. Uniti siamo ancora più unici!"
"Siamo un Gruppo fatto di valori – ha aggiunto il Direttore Generale, Mauro Pastore – e abbiamo lavorato intensamente in questi tre anni, raccogliendo grandi successi: il Gruppo si è consolidato attraverso la vostra opera quotidiana e le BCC hanno potuto portare alle comunità territoriali in cui sono insediate un valore aggiunto che probabilmente era insperabile qualche anno fa. Siete voi gli artefici di questo successo".
Clicca qui per continuare a seguire gli interventi del Presidente e del DG.
| No | 21/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/12/2022 18:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/immagine%20auguri%20Natale.png |
| 562 | | Assunti 29 giovani del territorio | La BCC Ravennate Forlivese e Imolese riconosce la centralità delle risorse umane alle quali sono richieste professionalità, competenza, lealtà, onestà e spirito di collaborazione. Per svolgere la propria attività la Banca si avvale di 654 collaboratori, impiegati presso le 50 filiali e gli uffici interni. "La stabilizzazione di 29 giovani collaboratori (21 femmine e 8 maschi), tutti laureati in materie economiche/giuridiche, del nostro territorio, che già lavoravano per la Banca sin dall'anno precedente, è il normale percorso di crescita e di riconoscimento del valore dato alla BCC da questi ragazzi con il loro lavoro quotidiano" afferma il direttore delle Risorse Umane della Banca, Maurizio Maldera. Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 14/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/12/2022 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio%20Maldera.png |
| 561 | | Il 15 e 16 dicembre a Milano, anche in diretta streaming, evento per il lancio dell’iniziativa promossa dall’ABI e dove interviene anche il Gruppo | Parte "D&I in Finance", un progetto dell'ABI dedicato a valorizzare le politiche di diversità e inclusione, rafforzandone e diffondendone valori e cultura non solo all'interno del settore finanziario ma anche nella società. E il Gruppo BCC Iccrea ha scelto, insieme ad altre istituzioni, di essere partner del progetto in quanto ne condivide le logiche, gli indirizzi, e il percorso di diffusione sia nelle organizzazioni aziendali che sul territorio. Per lanciare il progetto l'Associazione Bancaria Italiana organizza a Milano, il 15 e il 16 dicembre presso il Centro Servizi Bezzi, un evento dove sono coinvolte figure istituzionali e di realtà aziendali e di associazioni di categoria, con cui vengono affrontati i principali temi legati alla diffusione della cultura di Diversity & Inclusion nel nostro Paese. Tra i diversi esponenti interviene anche Paolo Tripodi, COO e Chief of Human Resources Officer di Iccrea Banca, nel panel di apertura dell'evento, il 15 dicembre alle ore 9.30, dal titolo "Cambiare cultura per cambiare passo: diversità e inclusione per la crescita del Paese". "Abbiamo approvato la nostra Politica di Diversità e Inclusione di Gruppo nel gennaio scorso – ha commentato Paolo Tripodi – con l'obiettivo di definire a livello di Gruppo principi, linee guida e impegni in ambito di Diversità e Inclusione. Il nostro è un percorso sfidante e concreto, volto ad assicurare pari opportunità in tutti i processi aziendali che riguardano la governance, la gestione, la formazione, lo sviluppo, i parametri retributivi, le politiche e metriche di valutazione delle performance al fine di garantire equità in tutte le fasi del rapporto di lavoro. È nostra ferma intenzione proseguire su questa strada, monitorando ogni step di progressione anche al fine di promuovere competenze manageriali diffuse e uno stile di leadership "inclusivo", così da valorizzare le differenze, cogliere maggiori opportunità di business e sviluppare benessere organizzativo". I due giorni di incontri possono essere seguiti in streaming, iscrivendosi a questo link https://diversity.abieventi.it/register.
| No | 14/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/12/2022 11:05 | | Nessuna | Lavora con Noi; Sostenibilità | Lavora con Noi; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Tripodi_535x380.png |
| 560 | | Uno strumento di conoscenza e di analisi utile a tutti coloro che il territorio lo vivono in ogni suo aspetto | Lunedì 5 dicembre si è tenuta a Treviso, a Palazzo Giacomelli, la presentazione del nuovo rapporto "MutaMenti 2022. Friuli-Venezia Giulia e Veneto: la sindrome del piano inclinato", a cura di Daniele Marini, ideato e voluto da BCC Pordenonese e Monsile con il contributo del Fondo Sviluppo per la Cooperazione del Friuli-Venezia Giulia. Al centro del rapporto l'instabilità, che sempre più pervade ogni aspetto della nostra realtà facendo aumentare il numero e la frequenza dei fenomeni di discontinuità, rendendo così incerte le possibilità di fare previsioni, progetti e investimento sul futuro. In un certo senso, come si legge nel rapporto, l'instabilità sta diventando sempre più stabile. "Per noi un grande lavoro e un utile strumento - dichiara il Presidente di BCC Pordenonese e Monsile Antonio Zamberlan - che la nostra BCC ha voluto fornire per continuare a conoscere più a fondo le due regioni e il loro costante sviluppo e mutamento. Questo cambiamento, che oggi avviene in maniera differente rispetto ad altre regioni italiane ed europee, porta con sé importanti sfide e previsioni per il futuro sempre più inattese. In questo scenario, quindi, un'attenta e profonda analisi socio-economica può aiutarci nelle scelte che saremo chiamati a fare". Per saperne di più leggi il comunicato
| No | 06/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/12/2022 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Antonio%20Zamberlan.png |
| 559 | | Eugenio Adamo, classe 1961 viene dal mondo della cooperazione di credito | Banca delle Terre Venete presenta il nuovo Direttore generale e rende noti gli ottimi dati dei primi nove mesi di attività, rilancia la sua capacità di sostegno al territorio con nuovi obiettivi strategici sfidanti. Il nuovo Direttore Eugenio Adamo, prima di entrare nella compagine della BCC è stato Chief Lending Officer del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Ha ricoperto incarichi di rilevo nelle società di riferimento del Gruppo, maturando una esperienza di circa 35 anni in ambito bancario e in particolare nel settore creditizio e degli affari. Gli incarichi ricevuti hanno quasi sempre avuto per oggetto aree e unità di nuova costituzione su progetti spesso caratterizzati da elevata complessità organizzativa e manageriale nonché rilevanza strategica. "… Il nuovo Direttore generale, Eugenio Adamo, potrà dare un valore aggiuntivo fondamentale per dare concretezza esecutiva agli obiettivi che il nostro Consiglio di amministrazione si è posto" ha commentato il Presidente Sasso. Sono tre i pilastri su cui punta la Banca: la solidità interpretata dal patrimonio e da un'operatività crescente, la peculiarità di essere banca di relazione e la capacità di connotarsi come banca digitale. Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 02/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 02/12/2022 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Eugenio%20Adamo.png |
| 558 | | L'analisi del Gruppo BCC Iccrea per identificare insieme i temi prioritari in materia di sostenibilità ai fini della redazione della DCNF 2022. | Sino a domani, 20 dicembre, puoi compilare il "Questionario di materialità" e partecipare allo stakeholder engagement, il percorso di ricognizione e analisi per identificare insieme a tutti i soggetti portatori di interesse del Gruppo BCC Iccrea le priorità sui temi ESG (Environmental, Social and Governance) da rendicontare nella Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria e da focalizzare quali prossimi obiettivi strategici del Gruppo. Raccoglieremo l'importanza che ciascun stakeholder del Gruppo attribuirà agli impatti dei temi ESG sullo sviluppo economico, sulla sostenibilità ambientale e sulla coesione sociale, intesi come effetti positivi o negativi, attuali o potenziali, diretti o indiretti, a breve o a lungo termine. La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti. La rilevanza potrà essere espressa attraverso tre parametri: - Entità, intesa come la gravità degli impatti positivi e negativi che l'organizzazione potrebbe generare.
- Perimetro, in termini di valutazione dell'estensione e diffusione dell'impatto.
- Irrimediabilità, in cui si richiede di valutare in quale misura gli impatti negativi possano essere rimediati.
La valutazione potrà essere indicata con un valore tra 1 e 6 per ciascun parametro: - Entità, (1 = nessuno; 2 = minimo; 3 = basso; 4 = medio; 5 = alto; 6 = massimo).
- Perimetro, (1 = nessuno; 2 = limitato; 3 = concentrato; 4 = medio; 5 = molto diffuso; 6 = globale).
- Irrimediabilità, (1 = molto facile da rimediare; 2 = relativamente facile da rimediare a breve termine; 3 = rimediabile con un certo sforzo per tempo e costi; 4 = difficile da rimediare nel medio termine; 5 = molto difficile da rimediare nel lungo termine; 6 = non rimediabile/irreversibile).
Il parere di ogni singolo stakeholder è molto importante per noi.
Compila il questionario!
Se vuoi saperne di più, scopri tutto il nostro impegno di Sostenibilità
| No | 19/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/12/2022 11:00 | | Nessuna | Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Questionario%20IMG%20NEWS_535x380.png |
| 557 | | In sinergia con BCC Banca Iccrea, organizzata una giornata dedicata al recruiting e alla formazione dei giovani studenti per i loro percorsi professionali | La BCC Valpolicella Benaco Banca, in sinergia con la capogruppo BCC Banca Iccrea, ha organizzato un evento dedicato alla crescita formativa e professionale dei giovani, presso la presso la Sala Convegni della BCC a Valgatara di Marano di Valpolicella (provincia di Verona). La giornata, che ha visto la partecipazione di 100 ragazzi, è stata divisa in due momenti: uno la mattina, per favorire l'incontro tra le aziende e i giovani candidati, l'altro il pomeriggio per un focus formativo che ha coinvolto 20 studenti. L'evento, in particolare, è stato realizzato per mettere in connessione le BCC e alcune delle sue aziende clienti con giovani risorse della comunità locale al fine di collegare domanda e offerta di lavoro. Nella prima parte della giornata sono intervenute, insieme alla BCC, 4 realtà prestigiose del territorio (Masi Agricola, Cerin, Campeggio Bella Italia e Grafical) per esporre business, valori e storia di ogni azienda e dove, al termine, ciascuna di loro ha rappresentato le principali posizioni vacanti e destinate a giovani dai 18 ai 29 anni, e per le quali sono arrivate oltre 200 candidature. Nel pomeriggio, poi, l'Ufficio la Talent Acquisition del Gruppo BCC Iccrea ha completato la giornata realizzando un focus di orientamento, dedicato a 20 studenti provenienti da diverse scuole secondarie superiori locali, organizzato in attività di job coaching e confronto formativo.
| No | 02/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 02/12/2022 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Lavora con Noi | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380.png |
| 556 | | PNRR, in Calabria solo un imprenditore su dieci dichiara di conoscere il documento di sviluppo. | Il Rapporto 2022, il cui focus è incentrato sulle opportunità e sui rischi del PNRR, è stato presentato nella sala De Cardona, di Rende, alla presenza del Procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri. Lo studio, realizzato dall'Istituto di ricerca Demoskopika, evidenzia che per oltre 60mila imprenditori il sistema corruttivo e criminale sono i principali ostacoli alla corretta realizzazione del Piano di ripresa e di resilienza, seguiti dall'instabilità politica e dall'inadeguatezza di chi andrà a gestire le risorse stanziate. L'indice di fiducia, espresso dal robusto panel di imprenditori intervistati, resta ai livelli dello scorso anno, nonostante la guerra in Ucraina e le pesanti ripercussioni sull'economia. "La lunga sequenza storica del nostro Rapporto dimostra che la Calabria è sempre stata una terra resiliente – ha detto il presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino - siamo abituati a vivere e gestire le difficoltà e, semmai dovremmo imparare a superare quei limiti che ci impediscono di crescere con assiduità e risolutezza". Per saperne di più leggi il comunicato
| No | 30/11/2022 | | News | Sì | | 30/11/2022 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Nicola%20Paldino.png |
| 555 | | Nove incontri nelle università per parlare del Gruppo e cercare i colleghi del futuro | La Talent Acquisition del Gruppo BCC Iccrea nel mese di novembre ha incontrato gli studenti di diverse università italiane in nove Career Day e in un Job Talk per parlare del Gruppo e cercare i colleghi di domani: - il 9 novembre all'Università Bocconi al Mock Interviews - Financial Services;
- sempre il 9 novembre in diretta radiofonica nel Job Talk con BCC Garda presso il Gardaforum, per l'evento di radio edutainment & employability lab per orientarsi nel mondo del lavoro;
- il 10 novembre all'Università degli studi di Padova, al Career Day - Università Aperta IES. Hanno partecipato anche Chiara Stimamiglio – Promozione servizi HR Gruppo BCC Iccrea, Gianni Daccico – Resp. HR Banca Patavina Credito Cooperativo di Sant'Elena e Piove di Sacco, Sabina Albera – Resp HR Centro Marca Banca;
- il 16 novembre presso la LUMSA, al Career Day. Insieme a BCC Roma con Francesco Marcorelli Gestore Risorse Umane Zona Abruzzo e Molise e Zona Frusinate e Roma Est BCC di Roma;
- il 17 novembre presso l'Università Europea di Roma, si è svolta una testimonianza in aula "Dati ed Informazioni: il nuovo linguaggio del Business" con Letizia Matarrese Responsabile Business Intelligence Gruppo BCC Iccrea e Valerio Farnelli, Business Intelligence Gruppo BCC Iccrea;
- il 22 novembre presso l'Università di Foggia, al Company Meeting con Giorgio Costantino DG della BCC Basilicata, Nicola Appice Responsabile Internal Audit BCC – Puglia e Basilicata Gruppo BCC Iccrea, Daniela Abbruzzese Talent Acquisition Partner;
- il 24 e 25 novembre al Digital Career Day presso la RomaBusiness School con Flavio Thorel, Talent Acquistion Partner Gruppo BCC Iccrea; Barbara Rizzo, Presidio Compliance Periferico Lombardia Piemonte Gruppo BCC Iccrea;
- il 28 novembre evento Digital Career Day al Bocconi&Jobs con Giorgio Errani, Talent Acquistion Partner Gruppo BCC Iccrea; Andrea Canesi, Responsabile Risorse Umane BCC Milano;
- il 30 novembre all'Università di Torino si è parlato del Gruppo con Chiara Brina, Responsabile Gestione Executive, Welfare, HR Innovation; Paolo Quassolo; Responsabile Risorse Umane Banca d'Alba Credito Cooperativo e Andrea Martino, Risorse Umane Banca d'Alba Credito Cooperativo.
| No | 02/12/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 02/12/2022 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Lavora con Noi; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_news.png |
| 554 | | Posti 44 obiettivi su tre ambiti: sociale, ambientale e di governance | Un'azione green che la Banca ha iniziato da tempo e che ha già portato risultati considerevoli. Primi risultati sul tema dematerializzazione: l'88% della nuova clientela ha aderito alla firma grafometrica, il 67% utilizza il relax banking e l'utilizzo di carta riciclata è al 98,2%. Più di 8 prodotti su 10 tra quelli inseriti all'interno delle Gestioni Patrimoniali sono sostenibili, in linea con gli obiettivi ESG. "Attenzione all'ambiente, mutualismo e inclusione sociale sono da sempre linee guida imprescindibili per la BCC di Roma, che spesso privilegia forme di finanziamento non convenzionali come il microcredito e altre che garantiscono anche alle fasce più deboli di avere accesso ai finanziamenti", ha detto il Presidente di BCC Roma Maurizio Longhi, sottolineando la soddisfazione per il nuovo Piano di sostenibilità, "che sono certo saprà portare un valore aggiunto dentro e fuori la nostra grande cooperativa di credito". Per saperne di più leggi il comunicato
| No | 29/11/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/11/2022 09:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio%20Longhi.png |
| 553 | | Un bilancio sano e virtuoso è la prima rassicurazione per Soci, clienti e depositanti | LA BCC è, per Altroconsumo, banca con il massimo dei voti (con cinque stelle su cinque) nella speciale classifica di 252 banche e gruppi italiani. "LA BCC ravennate, forlivese e imolese, pur essendo una BCC senza fini di speculazione privata, conferma indicatori di bilancio molto positivi", afferma Franco Giorgioni, Vice Direttore e responsabile del Credito della Banca, "avere un bilancio sano e virtuoso è la prima rassicurazione per Soci, clienti e depositanti. Produrre utile per noi significa capitalizzarci per poter concedere credito ad imprese e privati e svolgere pienamente il nostro ruolo di cooperativa di credito locale anche supportando attraverso erogazioni liberali le associazioni del territorio e le comunità locali di riferimento. Nel corso del 2022 abbiamo stanziato ben 1,8 milioni di euro per iniziative meritevoli confermando il nostro "dividendo sociale" per il territorio". Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 28/11/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/11/2022 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Franco%20Giorgioni.png |
| 552 | | A dicembre termina l’esperienza di Iccrea Banca come Lead Bank di UNICO | Il 22 novembre 2022, dalle 10:00 alle 12:00, si è tenuto in modalità virtuale il terzo CEOs Circle Meeting di UNICO Banking Forum sotto la guida di Iccrea Banca. L'incontro, presieduto dal Direttore Generale di Iccrea Banca, Mauro Pastore, ha visto coinvolti gli Amministratori Delegati e Direttori Generali dei principali Gruppi bancari cooperativi europei che, oltre al Gruppo BCC Iccrea, fanno parte del Forum: Banco Cooperativo Español (Spagna), DZ Bank AG (Germania), OP Financial Group (Finlandia), Raiffeisen Bank International (Austria) e - assente solo questa volta - Crédit Agricole S.A. (Francia). Nel corso dell'incontro, interessante è stato il confronto sull'attuale scenario geopolitico e sulle principali strategie poste in atto dai gruppi bancari cooperativi europei per affrontare le sfide del contesto. La discussione è stata aperta da un keynote speech del Prof. Giuseppe Lusignani, professore ordinario di Banca e Finanza presso l'Università di Bologna e Vicepresidente di Prometeia, una delle principali società europee nelle soluzioni per il Risk e il Wealth Management e nei servizi per gli investitori istituzionali. Nel suo intervento, il professore ha richiamato il quadro macroeconomico e geopolitico - anche in relazione ai recenti cambiamenti e alle previsioni attese post-pandemia - soffermandosi sul ripensamento delle politiche monetarie e illustrando gli impatti e le implicazioni per il settore bancario europeo, con un focus sul caso italiano. Il prossimo appuntamento del CEOs Circle si terrà a gennaio 2023, a Vienna, su invito del CEO di Raiffeisen Bank International (Austria). In quella sede, il Direttore Generale Pastore passerà il testimone al Direttore di Banco Cooperativo Español, chiudendo l'esperienza di Iccrea Banca come Lead Bank di UNICO Banking Forum. "La mia esperienza alla guida di UNICO – ha sottolineato Mauro Pastore - è stata un'occasione stimolante per la responsabilità che ha richiesto. Il confronto ci ha consentito di arricchire la nostra vision cooperativa – fatta di attenzione al territorio e alle comunità che vi operano – grazie alla condivisione costruttiva delle esperienze maturate da ciascuno dei nostri Gruppi".
| No | 25/11/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 25/11/2022 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Intervento_Pastore.jpg |