| 1085 | | “Intelligenze plurali per il bene comune” il tema centrale dell'assemblea | L’Assemblea annuale di Federcasse si è tenuta nella cornice del Teatro alla Scala di Milano ed è stata anche occasione per celebrare l’“Anno Internazionale delle Cooperative” proclamato per il 2025 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’accento è caduto sull’importanza del modello economico, sociale e culturale cooperativo, dove il cooperare diventa non solo un metodo, ma un esercizio utile alla composizione pacifica dei contrasti e dei conflitti. “Il ben-vivere - ha sottolineato il Presidente dell’Erba - è il bene comune da costruire. E il bene comune si nutre di cooperazione. Per questo, non può che essere plurale. Plurale nella sua costruzione, frutto del concorso di molti e diversi attori, di diversi sguardi – generi e generazioni – e di diverse intelligenze e tipologia di intelligenze. E plurale nel suo orizzonte, che non può che essere massimamente inclusivo”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 18/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/07/2025 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Governance | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Assemblea%20federcasse_535x380.jpg |
| 1084 | | Una vera e propria festa per il territorio, per una bella storia da raccontare | Su migliaia di partecipanti da tutta Italia, è il territorio dell’Altomilanese ad aggiudicarsi il primo premio a estrazione finale del concorso “Premiati Revolution Instant Win Natale 2024”: una nuova Fiat 500e BEV Onyx Black, completamente elettrica. La consegna dell’auto si è trasformata in una vera e propria festa. Venerdì 11 luglio, sotto il sole di una mattinata estiva, la 500e nera fiammante, infiocchettata di rosso, faceva bella mostra di sé nel piazzale della sede centrale della Bcc di Busto Garolfo.
Ad accogliere i vincitori c’erano il presidente Roberto Scazzosi, il direttore generale Roberto Solbiati, il vice direttore generale Annibale Bernasconi, il preposto della filiale di San Giorgio su Legnano, Massimo Mustoni -filiale di riferimento della vincitrice- e, per la capogruppo Iccrea, il referente retail di area Fabio Meda.
«Questa è una bella storia da raccontare. Una cliente storica, legata alla nostra banca fin da giovanissima, premiata in un concorso nazionale. È la conferma che anche nel mondo digitale la nostra Bcc sa essere vicina, concreta e capace di dare valore a ogni relazione», ha detto Scazzosi, a cui è spettato l’onore di consegnare le chiavi della nuova vettura.
| No | 14/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/07/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Scazzosi%20Roberto_535x380.png |
| 1083 | | Un sostegno concreto ai giovani meritevoli del Credito Cooperativo | La cerimonia di consegna dei premi allo studio si è tenuta venerdì 4 luglio alle 18 a Villa Gennaioli in Via Nova 38 ad Anghiari. Sono stati invitati a partecipare, insieme a familiari e amici, i giovani e le giovani che nei mesi scorsi hanno consegnato apposita domanda. Il requisito per ottenere il premio, oltre a quello di essere soci o figli di soci della Banca, è quello di aver conseguito la massima votazione.
Fabio Pecorari, Direttore Generale della Banca: “Dal Gruppo Giovani Soci e Socie provengono anche Elena Caraffini e Letizia Giannini, due consigliere di amministrazione della nostra Banca. Condividiamo e mettiamo in pratica quanto sancito dalla Carta dei Valori, nell’articolo dedicato ai giovani: “Il Credito Cooperativo crede nei giovani e valorizza la loro partecipazione attiva nel suo percorso di innovazione. Attraverso un confronto costante, si impegna a collaborare con loro, sostenendoli nella diffusione e nella concretizzazione dei principi della cooperazione di credito.”
| No | 14/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/07/2025 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Pecorari%20Fabio_535x380.png |
| 1082 | | L'analisi del Gruppo BCC Iccrea per identificare insieme i temi prioritari rilevanti in ambito Sostenibilità | Fino al 12 settembre, è possibile compilare il "Questionario di materialità 2025" e partecipare allo stakeholder engagement, il percorso di ricognizione per determinare, insieme a tutti i portatori di interesse del Gruppo BCC Iccrea, i temi ESG rilevanti ai fini sia della definizione delle strategie del Gruppo sia della rendicontazione di sostenibilità 2025, ai sensi della "Corporate Sustainability Reporting Directive" (CSRD). Nell'ambito del processo descritto, il Gruppo ha identificato una serie di attività, che generano, o che potrebbero generare, impatti positivi o negativi sull'ambiente, sul territorio e sulle persone e/o opportunità per il business. Nella fase di compilazione, che richiederà solo pochi minuti, Vi sarà chiesto di esprimere, per ciascuno dei 10 temi di sostenibilità indicati, una valutazione in merito alla rilevanza dell'azione proposta indicando un valore su una scala che va da 1 (poco rilevante) a 4 (molto rilevante) così distribuita: - 1: molto basso;
- 2: basso;
- 3: alto;
- 4: molto alto.
Il parere di ogni singolo stakeholder è molto importante per noi. Compila il questionario di materialità 2025!
Se vuoi saperne di più, scopri tutto il nostro impegno di Sostenibilità
| No | 21/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/07/2025 06:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/IMG%20NEWS_535x380_2025.png |
| 1081 | | Agevolazioni che rinforzano il legame con il territorio | La BCC ravennate, forlivese e imolese, a seguito degli eventi calamitosi di maggio 2023, aveva stanziato un plafond di 10.000.000€ per l’erogazione di mutui chirografari a condizioni agevolate per tutti coloro che hanno formalmente presentato o presenteranno domanda di contributo tramite la piattaforma informatica a tale scopo predisposta dalla Regione Emilia – Romagna (Sfinge).
“Conclusa la prima fase dell’emergenza – dichiara il Presidente Gambi - come Consiglio di Amministrazione abbiamo voluto ribadire il ruolo di Banca di riferimento delle comunità locali, a sostegno di Soci e clienti del nostro territorio, rimanendo al fianco delle persone. Il nostro senso di responsabilità per i territori ci impone di rimanere a fianco degli abitanti, soprattutto nei momenti critici”.
| No | 11/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 11/07/2025 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 1080 | | La grande musica protagonista | Due sabati con due appuntamenti di eccellenza: il 12 luglio il concerto di Uto Ughi e il 26 quello del M° Monsignor Marco Frisina con il Coro della Diocesi di Roma.
A Formello, in piazza San Lorenzo, protagonista la grande Musica con il contributo della Banca di Credito Cooperativo della Provincia Romana che, nell'ambito del Formello Chigi Festival – sabato 12 luglio 2025 – sostiene il concerto del grande violinista Uto Ughi con l'orchestra I Filarmonici di Roma. Per Uto Ughi si tratta di un ritorno a Formello a due anni dal successo registrato nel 2023.
Una Banca di Credito Cooperativo – sottolinea il Presidente della BCC della Provincia Romana Mario Porcu – non è solo un istituto di credito. E' un attore fondamentale del territorio e come tale ha dei doveri anche morali nei confronti di chi vive in questo territorio. La Cultura, la musica, fanno parte di questi doveri. L'impegno a portare personaggi come Uto Ughi o Marco Frisina è qualche cosa che sentiamo profondamente. I soldi spesi per la Cultura non sono mai spesi invano. Uniti siamo ancora più unici".
| No | 10/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/07/2025 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario-Porcu.png |
| 1079 | | Tante nuove occasioni per incontrare i colleghi e le colleghe del futuro | Anche nel mese di luglio saremo nelle università e in azienda per incontrare i colleghi del futuro. Ecco gli appuntamenti: - martedì 8 - Gruppo BCC Iccrea
Assesment Center dedicato all'ambito ESG
- giovedì 17- Sapienza Università di Roma
Warm up your skill presso il Dipartimento di Statistica
- lunedì 21 - Sapienza Università di Roma
Warm up your skill presso il Dipartimento di Statistica
- mercoledì 23 - Sapienza Università di Roma
Warm up your skill presso il Dipartimento di Statistica
- giovedì 24 - Sapienza Università di Roma
Warm up your skill con Home Visit presso il Centro Direzionale del Gruppo BCC Iccrea
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 07/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/07/2025 18:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |
| 1078 | | Dal concerto di Uto Ughi a quello di Monsignor Frisina a Formello alla XVIII edizione del “Teatro nelle Cave” e alla rassegna “Dal borgo alle cave” a Riano. | La Banca di Credito Cooperativo della Provincia Romana rinnova il suo impegno per la promozione della cultura e del territorio. A Riano sostiene la XVIII edizione del “Teatro nelle Cave" e la rassegna “Dal borgo alle cave", un percorso di teatro, musica e valorizzazione storica che coinvolgerà la comunità di Riano durante tutto il mese di luglio in attesa dell'apertura del celebre Teatro nelle Cave, in programma nelle giornate del 21, 23, 25, 27 e 29 luglio. La realizzazione dei due eventi è affidata alla Associazione Culturale “Teatro nelle cave di tufo" ETS di Riano Il Comune di Riano e le realtà artistiche locali – con il supporto della BCC della Provincia Romana - daranno vita a “Dal borgo alle cave", anteprima della rassegna che porterà gli spettatori a scoprire luoghi iconici del paese, tra cui spicca Piazza Piombino che Sabato 12 luglio ospiterà il Concerto del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, una delle più importanti istituzioni musicali d'Italia. Il giorno successivo, domenica 13 luglio, ancora Piazza Piombino accoglierà una grande serata lirica realizzata in collaborazione con il prestigioso Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli" di Spoleto. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 379 2746563. Ma l'impegno dell'Istituto non si ferma qui. Di altissimo livello i due concerti che si terranno a Formello: il 12 luglio sarà di scena il Maestro Uto Ughi con l'orchestra I filarmonici di Roma mentre il 26 luglio Monsignor Marco Frisina dirigerà un concerto di Musica Sacra. “Essere accanto a queste manifestazioni – commenta il Presidente della BCC Provincia Romana Mario Porcu – significa ribadire il nostro impegno nel sostenere la cultura diffusa, la partecipazione e la bellezza delle nostre comunità. Penso a Formello (ma non solo), penso a Riano, con la sua storia millenaria e il suo patrimonio architettonico, rappresenta un esempio concreto di come arte, territorio, identità ed economia possano camminare insieme. Risultato: assicurare ai giovani un futuro migliore di pace e prosperità." | Si | 23/08/2025 | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/Documenti_GBI/News/DEF%20Comunicato%20stampa%20062025.pdf | News | Sì | | 23/08/2025 10:00 | | Nessuna | | | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario%20Porcu.png |
| 1077 | | Iniziativa fondata sui principi di mutualità e responsabilità sociale | Il 23 giugno, Banca delle Terre Venete e Acque del Chiampo hanno avviato una collaborazione volta a promuovere l'educazione finanziaria tra i dipendenti della società attiva nella gestione del ciclo idrico integrato, con sede ad Arzignano (VI). L'iniziativa, fondata sui principi condivisi di mutualità e responsabilità sociale, mira a promuovere l'educazione finanziaria tra i dipendenti, rafforzando la loro consapevolezza e capacità di pianificazione, oltre a prevenire il rischio di sovra indebitamento.
Gli incontri si propongono di fornire strumenti per la gestione delle risorse economiche personali e familiari. I temi affrontati, sviluppati in due appuntamenti iniziali con la possibilità di ulteriori approfondimenti basati su un sondaggio finale, includono diversi argomenti, tra cui la gestione della liquidità e strumenti di pagamento, la prevenzione e difesa dalle truffe, la gestione del bilancio familiare e la pianificazione, il risparmio e i mercati finanziari, gli strumenti di investimento, il ricorso al credito e il merito creditizio, la previdenza e le assicurazioni e la gestione dei rischi della vita.
"Siamo orgogliosi di questa collaborazione con Acque del Chiampo, che testimonia la comune visione sulla centralità del benessere dei collaboratori," ha dichiarato Eugenio Adamo, Direttore Generale di Banca delle Terre Venete. "L'educazione finanziaria, pilastro fondamentale del nostro impegno statutario, non è solo un servizio, ma un investimento concreto sulle persone. I nostri consulenti mettono a disposizione la loro competenza ed esperienza professionale non solo per proporre soluzioni finanziarie, ma per informare e creare consapevolezza su questi temi. Questa iniziativa si allinea anche ai valori di parità di genere che entrambe le nostre realtà hanno certificato, avendo ben presente che la consapevolezza economica è un fattore chiave per l'autonomia delle persone."
| No | 04/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/07/2025 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Eugenio%20Adamo.png |
| 1076 | | Generazione Planet 2025: i giovani protagonisti del cambiamento climatico | Il progetto promosso da BCC Venezia Giulia, Generazione Planet, è nato da un'idea del climatologo Filippo Giorgi, Premio Nobel per la Pace con l'ICTP nel 2007, con l'obiettivo di coinvolgere i giovani in una riflessione attiva e creativa sul cambiamento climatico. Questa prima edizione dal titolo “nuove forme di comunicazione, per un futuro sostenibile" si è tenuto venerdì 27 giugno, presso il Generali Convention Center di Trieste e rappresenta il momento di presentazione dei progetti selezionati.
Le ragazze e i ragazzi partecipanti (di età
compresa tra i 18 ai 30 anni) provengono da tutta Italia: si sono messi in
gioco con progetti originali che spaziano dalla danza alla street art, dal
podcast al video, fino alla performance teatrale. Un’esplosione di linguaggi
creativi per raccontare il cambiamento e sensibilizzare l’opinione pubblica.
Il Presidente Carlo Antonio Feruglio afferma “con Generazione Planet, BCC Venezia Giulia conferma il proprio impegno nell'ambito dei criteri ESG, sostenendo attivamente progetti che promuovono l'educazione ambientale, la responsabilità sociale e la partecipazione attiva delle nuove generazioni".
| No | 04/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/07/2025 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio%20BCC%20Venezia%20Giulia.png |
| 1075 | | Tante nuove occasioni per incontrare i colleghi e le colleghe del futuro | Continuano le iniziative dedicate ai giovani talenti che sono interessati alla nostra realtà. Il 5 giugno abbiamo partecipato al Credit Week, presso il Palazzo del Ghiaccio, di Milano, con due testimonianze in ambito HR ed in ambito Digital Innovation & Multichannel: Tavola Rotonda sull' “Evoluzione delle risorse umane e la formazione: trend e best practice nel settore finanziario" e Tavola Rotonda sui "Pagamenti digitali e BNPL: come stanno cambiano le abitudini di acquisto e i sistemi di pagamento".
Il 12 giugno abbiamo partecipato alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi dei Master di Gema Business School presso il Centro Congressi Frentani, Roma Il 17 giugno siamo stati invitati alla 2° Community event Digital Transformation & Fintech Innovation HUB da Cetif - Università Cattolica del Sacro Cuore per portare la testimonianza di Iccrea sui temi più rilevanti sull'innovazione e per comprendere i principali trend e osservare l'orientamento del mercato. Il 20 giugno è stato realizzato, in partnership con Joinrs, un webinar di presentazione dell'Assessment Center che si svolgerà l'8 luglio presso il Centro Direzionale di Roma del Gruppo BCC Iccrea e che mira a cercare profili stage da inserire nell'ambito ESG. Il 24 giugno si sono svolti due eventi di recruiting a Roma e a Napoli: - Banking & Inclusion Talent Day
- Future Fair 2025 - Apple Academy
Sempre in questa giornata la funzione Compliance Governance di Gruppo ha svolto una testimonianza tecnica alla Scuola estiva di Economia e Diritto dell'Università degli Studi di Cagliari sul “Sistema dei controlli interni degli intermediari bancari e finanziari: una componente strategica in continua evoluzione". Il 25 luglio abbiamo partecipato al Richmond Welfare & Wellbeing Forum 2025 di Gubbio per una testimonianza Iccrea sulle politiche che perseguono il benessere dell'organizzazione. Il 26 luglio la funzione Cloud & ICT Transformation di Iccrea ha portato la sua testimonianza all'evento "Cloud Security & Resilience" organizzato da Go Reply e Google presso la sede di Google Cloud Italy di Milano. Sono state affrontate tematiche di forte attualità come AI Act; DORA; NIS2; costruzione di architetture cloud resilienti e conformi. Il 27 giugno la Talent di Gruppo ha partecipato alla Cerimonia di consegna dei diplomi del Corso di Alta Formazione sulla Finanza Etica (ed 2024 - 2025) presso l'Università di Napoli Federico II.
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 30/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/06/2025 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Work with us; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |
| 1074 | | Non solo finanziamenti, ma competenze e radicamento per dare valore all’energia condivisa | La transizione energetica non è più un orizzonte lontano, ma una priorità concreta per imprese e famiglie del nostro territorio. È partendo da questa consapevolezza che la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate conferma il proprio impegno a fianco delle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer), strumenti strategici per promuovere la produzione e la condivisione locale di energia pulita. «La nostra esperienza nel credito cooperativo – ha spiegato oggi Annibale Bernasconi, vice direttore generale della Bcc, al convegno EnergEtica 2025, in corso a Malpensa Fiere – ci consente di valutare non solo gli aspetti puramente finanziari, ma anche la solidità del progetto sociale ed economico che sta alla base di ogni Cer, supportando così la transizione energetica del territorio attraverso strumenti di finanziamento dedicati e condizioni competitive». «La transizione ecologica è un processo che ha bisogno di essere sostenuto con intelligenza e responsabilità. Come banca del territorio, vogliamo essere parte attiva di questo cambiamento», ha concluso Bernasconi.
| No | 20/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/06/2025 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Bernasconi%20Annibale_535x380.png |
| 1073 | | UNITI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE | Il 5 luglio si celebra la Giornata internazionale delle Cooperative, promossa ogni anno dall'Alleanza Cooperativa Internazionale e riconosciuta dalle Nazioni Unite, con l'obiettivo di valorizzare il contributo delle cooperative allo sviluppo economico, sociale e ambientale delle comunità in tutto il mondo. Il tema scelto per l'edizione 2025 – “Cooperative per un futuro sostenibile" – riflette pienamente l'impegno quotidiano delle oltre 17.000 realtà aderenti a Confcooperative, che operano in settori strategici come l'agroalimentare, i servizi sociali, il credito, l'abitazione, il lavoro e la cultura. La Giornata Internazionale delle Cooperative è anche l'occasione per ribadire il contributo delle cooperative italiane agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030, attraverso pratiche di economia civile, rigenerazione urbana, transizione ecologica e inclusione lavorativa. In tutta Italia, Confcooperative celebra questa giornata con eventi, incontri e testimonianze dai territori, per raccontare la forza delle esperienze cooperative che ogni giorno costruiscono futuro. Perché cooperare, oggi, è più che mai una scelta di responsabilità. Per saperne di più visita il sito di Confcooperative.
| No | 03/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/07/2025 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/5-LUGLIO_535x380.jpg |
| 1072 | | “Sicurezza e innovazione per le banche dei territori. Cash management, il futuro del contante” | Il Gruppo BCC Iccrea ha ospitato il 25 giugno, presso la propria sede di Roma e grazie all'impegno di BCC Sinergia, il polo del Gruppo per la gestione accentrata di tutte le attività di back-office e operations, il convegno dell'OSSIF (il Centro di Ricerca dell'ABI sulla Sicurezza Anticrimine) dal titolo “Sicurezza e innovazione per le banche dei territori. Cash management, il futuro del contante". Si tratta dell'appuntamento annuale organizzato dal Centro di Ricerca (in collaborazione con la rivista di settore Securindex), per approfondire le tematiche riguardo i rischi (attuali e potenziali) che oggi affrontano le banche, condividere informazioni utili a ridurre questi rischi e affrontare le prossime sfide in ambito sicurezza del denaro circolante. Tra gli oltre 100 ospiti in platea (e le 112 BCC collegate in via digitale) hanno partecipato i security manager dei principali gruppi bancari italiani, società di sicurezza, le associazioni di categoria nazionali e gli enti istituzionali di categoria. “Il Gruppo Bcc Iccrea ha sempre dato particolare importanza al complesso tema della sicurezza, per salvaguardare il proprio patrimonio immobiliare, le proprie risorse umane ed il proprio Know-how – ha detto Ovidio Morgantini, Direttore Generale di BCC Sinergia –. In questo modo proteggiamo i nostri valori e permettiamo alla nostra organizzazione di perseguire la propria mission. Siamo particolarmente felici di contribuire a organizzare questo evento per accrescere le conoscenze e le competenze di coloro che operano nel settore, tramite lo scambio di esperienze portate da diverse professionalità che oggi sono state presenti". “Il Gruppo BCC Iccrea procede attivamente nel suo percorso teso a stimolare una sempre maggiore sensibilità rispetto alla cultura del security management – ha aggiunto Giuseppe Accardi, Responsabile Security del Gruppo BCC Iccrea –. Il percorso di crescita della Security di Gruppo si sviluppa rapidamente ed è rappresentato dal consolidamento delle due macroaree al suo interno, la prima che si occupa delle attività di security delle Società di Capogruppo e di Perimetro Diretto e la seconda che si occupa delle attività di coordinamento che riguardano le BCC Affiliate. Le attività progettuali messe in campo per la messa in protezione degli asset e delle infrastrutture critiche sono molteplici e coinvolgono l'intero Gruppo Bancario aderente a quelle che sono le Regolamentazioni EBA-BCE, Banca d'Italia, e non da ultimo, del Regolamento Europeo DORA. Il nostro è un cammino virtuoso, e nell'ambito di questo percorso si inserisce anche questa nuova tappa dell'evento di oggi, che ci ha permesso di accompagnare l'OSSIF in questa iniziativa per continuare a fare cultura sulla sicurezza e promuovere il networking e lo scambio di idee tra i diversi professionisti della materia".
| No | 25/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 25/06/2025 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore+maino.png |
| 1071 | | Dichiarazione del Presidente Giuseppe Maino e del Direttore Generale Mauro Pastore | Si è tenuto il 13 giugno, presso l’Hotel Palace di Milano Marittima, il Convegno “I giovani delle nostre BCC
si incontrano per un futuro di valori condivisi”, promosso da Emil Banca, RivieraBanca, BCC
Romagnolo e BCC Ravennate Forlivese e Imolese, le 4 Banche del Gruppo BCC Iccrea con sede
in Emilia-Romagna.
All’evento i Direttori Generali e i Consigli di amministrazione delle quattro Banche hanno
organizzato anche l’incontro con Giuseppe Maino e Mauro Pastore, rispettivamente Presidente e
Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea.
Giuseppe Maino Presidente del Gruppo BCC Iccrea ha commentato: “Sono orgoglioso di aver
partecipato ad un Convegno dedicato ai giovani che rappresentano il ponte tra il presente e il
futuro della cooperazione bancaria. Per le BCC essere vicini alle persone non è un mero slogan,
ma è il loro modo di essere banca: non esiste infatti uno sviluppo locale senza la crescita del
benessere delle persone, che deve avvenire con tutti gli strumenti a disposizione, intelligenza
artificiale compresa”.
Mauro Pastore Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea ha aggiunto: “Oggi abbiamo avuto
modo di confrontarci con i giovani, invitandoli ad essere i promotori del cambiamento,
mantenendo comunque salda l’etica del lavoro e dello sviluppo, cosa che contraddistingue
l’operato delle banche di credito cooperativo. Ai giovani mi rivolgo esortandoli ad allenare la loro
capacità di visione attraverso la cooperazione: solo così si potrà beneficiare della ricchezza del
confronto che permette una moltiplicazione di benefici e opportunità future”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 16/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 16/06/2025 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_PastoreMaino.png |
| 1070 | | Rispetto per l'ambiente e attenzione per l'altro | La Banca di Anghiari e Stia ha sostenuto le spese per l'acquisto di un defibrillatore, per tutti coloro che usufruiscono delle strutture e dei servizi del Circolo del Remo e della
Vela di Montedoglio ASD con l'intento di offrire maggiore sicurezza. Così il Direttore generale della BCC di Anghiari e Stia, Fabio Pecorari: “E' un piacere tornare dopo qualche anno alla sede operativa del Circolo del Remo e della Vela e vedere quanto questa associazione sportiva dilettantistica sia riuscita a fare, innanzitutto con l'impegno dei propri soci. La Banca e il Circolo hanno in comune l'amore e l'impegno per il nostro territorio, che con Lago di Montedoglio si è arricchito oltre che di panorami della possibilità di praticare la vela, uno sport che insegna il rispetto per l'ambiente e l'attenzione per l'altro."
| No | 10/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 10/06/2025 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Pecorari%20Fabio_535x380.png |
| 1069 | | Sostenibilità e Megatrends: i nuovi paradigmi del futuro | Si è svolto il 29 maggio presso Palazzo di Varignana l'incontro promosso dalla BCC ravennate, forlivese e imolese in collaborazione con BCC Risparmio e Previdenza e Raiffeisen Capital Management, dedicato alle tematiche della Finanza Sostenibile. Marco Secci, Vice Direttore e Direttore Business de LA BCC, e Maurizio Martini, Responsabile Servizio Personal hanno illustrato come l'attenzione ai fattori ESG sia perseguita dalla Banca sia in termini di prodotti di investimento per la clientela, sia in termini di formazione specifica che effettuano i consulenti finanziari della Banca, per garantire un servizio di consulenza professionalmente qualificato ed innovativo.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/06/2025 08:00 | 30/06/2025 00:00 | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Bacchilega%20Emanuela_535x380.png |
| 1068 | | Ogni anno premiati i giovani neodiplomati con eccellenti risultati scolastici | Il 23 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 presso la sede della BCC Romagnolo. Sono stati premiati cinque studenti: due nuovi ingressi e tre conferme, tra cui Oscar Pezzi, che ha concluso l’intero percorso con una laurea magistrale in Matematica e una media superiore a 28/30 per cinque anni consecutivi. Pezzi è il secondo studente nella storia della Fondazione, dopo Filippo Petrini lo scorso anno, a potare a compimento il suo percorso di studi universitario.
Alla cerimonia erano presenti Roberto Romagnoli, presidente di BCC Romagnolo, il direttore generale Fausto Poggioli, il vicedirettore Roberto Cuppone ed Ester Castagnoli sindaco unico della Fondazione Casalboni.
| No | 06/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/06/2025 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Fausto%20Poggioli_535x380.png |
| 1067 | | Celebriamo la Giornata Mondiale dell’Ambiente con i risultati del nostro impegno per lo sviluppo economico e sociale dei territori | Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Iccrea Banca del 15 maggio scorso è stata presentata la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 del Gruppo, redatta secondo la nuova direttiva CSRD e il D. Lgs. n. 125/24. Nel 2024, il Gruppo BCC Iccrea ha continuato a promuovere lo sviluppo sociale, ambientale ed economico dei territori, in coerenza con la propria mission cooperativa, e oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, cogliamo l'opportunità per condividere i risultati del nostro impegno, perché l'Ambiente è la nostra Casa e la nostra Comunità: - decarbonizzazione del portafoglio creditizio
- 392 iniziative a tutela dell'ambiente
- oltre 2 miliardi di euro di finanziamenti con impatto sociale e ambientale.
Il documento “Il Valore di Crescere Insieme" evidenzia il contributo complessivo del Gruppo allo sviluppo sostenibile dei territori. Ecco alcuni dati: - 93,5 miliardi di euro in crediti netti alla clientela (+2,9% a/a, contro una media di mercato in calo dell'1,6%)
- 17 miliardi di euro in nuove erogazioni di credito, di cui oltre 2 miliardi a impatto sociale e ambientale
- 77% dei crediti destinati a famiglie e PMI, con 5,5 miliardi rivolti a microimprese (<20 addetti)
- Oltre 24.000 erogazioni liberali per un valore complessivo di oltre 53 milioni di euro
- 36 milioni in beneficenza - 17 milioni in sponsorizzazioni per arte, cultura, sport, salute e welfare - 12,2 miliardi di euro in investimenti sostenibili tra gestione diretta e attività di collocamento.
Nel corso dell'anno, inoltre, il Gruppo ha confermato il contributo alla Fondazione del Credito Cooperativo “Tertio Millennio" – ETS, e ha consolidato e ampliato le iniziative di educazione finanziaria anche per il tramite delle sue BCC, proseguendo le attività di divulgazione e formazione su tutto il territorio nazionale.
Accanto ai numeri, resta centrale la volontà di accompagnare soci e clienti verso un sistema più resiliente, equo e sostenibile, investendo nel benessere collettivo e nella transizione ambientale. Per saperne di più sui risultati e le iniziative leggi il documento completo.
| No | 05/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 05/06/2025 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 1066 | | Tante nuove occasioni per incontrare i colleghi e le colleghe del futuro | Ecco gli incontri che abbiamo in programma per il mese di giugno: Giovedì 5 Credit WeekTavola Rotonda "L'evoluzione delle risorse umane e la formazione: trend e best practice nel settore finanziario" Tavola Rotonda "Pagamenti digitali e BNPL: come stanno cambiano le abitudini di acquisto e i sistemi di pagamento"
Giovedì 19Permanent StaffingTavola rotonda “Banking & Inclusion Talent Day"
Venerdì 20JoinrsWebinar di presentazione dell'Assessment Center dedicato all'ambito ESG
Martedì 24Apple AcademyFuture Fair 2025
Mercoledì 25Richmond ItaliaTavola rotonda "Wellbeing e Welfare come leve strategiche per i processi HR"
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 01/06/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/06/2025 08:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |
| 1065 | | “La strada giusta”: un percorso formativo sul tema della mobilità sicura e sostenibile | Educazione e prevenzione sono le parole chiave del progetto portato avanti, ormai da 11 anni, grazie al sostegno dei Lions Club e della Fondazione delle Banche di Credito Cooperativo della provincia di Vicenza, dalla Prefettura e dall'Ufficio Scolastico Provinciale, in collaborazione con l'Amministrazione provinciale di Vicenza, il Comando Provinciale dei Carabinieri, la Sezione di Polizia Stradale, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, il SUEM 118, l'Automobile Club di Vicenza, i Comandi di Polizia Locale del territorio. Rivolta alle classi terze e quarte degli Istituti superiori di Vicenza e provincia, “La strada giusta", nel corso dei suoi 11 anni, ha coinvolto oltre 15 mila studenti (e oltre mille nell'anno corrente) che hanno preso parte ad un articolato percorso formativo in tema di mobilità sicura e sostenibile, grazie alla partecipazione di qualificati relatori tra le Forze di Polizia, il SUEM 118 e gli istruttori di guida dell'ACI e ulteriormente arricchito dal contributo professionale di Gianfranco Barco, esperto di comunicazione multimediale. Ad aprire la mattinata del 7 maggio, presso il Teatro Astra di Vicenza, alla presenza di 400 studenti degli Istituti superiori di Vicenza e provincia, è stato lo spettacolo “I Vulnerabili" della compagnia teatrale Zelda, gentilmente offerto dall'Automobile Club e dal Panathlon di Vicenza, che ha affrontato il tema della sicurezza stradale in modo diverso, con un approccio coinvolgente e diretto, divertente ma allo stesso tempo riflessivo.
| No | 29/05/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/05/2025 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giancarlo-Bersan.png |
| 1064 | | 108 giovani premiati per l'eccellenza nello studio | Il 21 maggio, la Banca delle Terre Venete ha premiato 108 studenti - Soci o figli di Soci dell'istituto - con le Borse di studio stanziate per l'anno scolastico e accademico 2023/2024. L'evento si è tenuto al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, con i saluti iniziali del Sindaco Stefano Marcon. L'iniziativa della banca di credito cooperativo, parte del Gruppo BCC Iccrea, ha premiato i brillanti risultati conseguiti da studenti che hanno completato il ciclo di istruzione in scuole secondarie di primo e secondo grado, Istituti tecnici superiori e Università, includendo anche specializzazioni post-laurea e dottorati di ricerca, purché afferenti a realtà scolastiche o accademiche italiane.
Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di celebrare i risultati raggiunti da questi giovani grazie all'impegno e alla dedizione. Crediamo fermamente nel valore della formazione come motore di crescita e di progresso, e ci sentiamo in dovere di supportare i nostri studenti, più meritevoli, che rappresentano una risorsa preziosa per il territorio. L'alto numero degli studenti premiati e l'ammontare significativo delle borse di studio testimoniano la nostra costante attenzione verso l'educazione e la formazione, componenti cruciali per contribuire a costruire un futuro migliore per i giovani e per tutta la comunità".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 23/05/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 23/05/2025 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianfranco%20Sasso.png |
| 1063 | | Le occasioni che abbiamo colto per incontrare i colleghi e le colleghe del futuro | Il 5 maggio la Talent di Gruppo ha effettuato dei colloqui conoscitivi con i membri del gruppo vincitore del project work assegnato dalla funzione Digital Marketing di Capogruppo al Master in Digital Banking& Fintech Management di Radar Academy. Il 7 maggio si sono svolti due career day a cui abbiamo partecipato:
- Mercoledì del Placement organizzato dall'Università di Udine. Allo stand del Gruppo era presente Banca della Marca e BCC Pordenonese
- Career Day Unife 2025 organizzato dall'Università di Ferrara. Eravamo presenti insieme ai colleghi di Emilbanca
Anche l' 8 maggio doppietta di eventi di recruiting: - Job in Campus 2025 organizzato dall'Università degli studi di Salerno a cui ha partecipato BCC Capaccio e Paestum
Career Day LUISS 2025 che si è svolto presso la sede romana dell'Università Luiss Guido Carli Il 9 maggio abbiamo partecipato all'evento di riferimento in Italia per giovani appassionati di economia e finanza, lo Starting Finance “Investment Meeting" 2025. Allo stand era presente il team di Talent insieme ai colleghi del Trading e del Banking Book di Capogruppo. Il 13 maggio insieme a BCC Roma abbiamo aderito al Forum Università Lavoro 2025 dell'Università degli studi Tor Vergata. Il 14 maggio abbiamo toccato due tappe “logisticamente" estreme: - Career Fair UniTrento 2025
- Career Day dell'Università di Palermo al quale siamo stati accompagnati da BCC Valle del Torto
Il 15 maggio siamo stati al:
- Career day organizzato dall'Università degli studi di Urbino al quale abbiamo partecipato insieme a BCC Metauro
- Career Day organizzato dall'Università Parthenope
Il 19 maggio la Finanza di Gruppo ha portato la sua testimonianza ad un seminario che si è svolto alla Sapienza Università di Roma sul tema “Trump e la de-dollarizzazione dell'economia globale".Dal 20 maggio al 7 giugno siamo al Recruiting Day on line organizzato dall' Università di Verona/Vicenza.Sempre il 20 maggio la Talent ha preso parte alla Tavola rotonda dedicata a mondo HR ed alla presentazione ufficiale del “ Joinrs Dataloop 2025 – Lavoro, sogni e dati della Gen Z."Il 21 maggio si è svolto presso il Centro Direzionale del Gruppo l'assessment center dedicato alla Talent Acquisition di Gruppo e finalizzato ad individuare giovani talenti da inserire in stage. Sempre in questa giornata la funzione Operations Strategy di Gruppo ha partecipato ad una tavola rotonda organizzata dall'ENEA sulle “ Nuove strategie energetiche e modelli di valorizzazione economico - sociale: le Comunità Energetiche" Il 23 maggio abbiamo partecipato al 53° ITMeeting, l'incontro semestrale fra i laureandi e i neolaureati dei Corsi di Laurea in Informatica della Sapienza Università di Roma.Il 27 maggio si sono svolti due eventi: - Career day CV at Lunch organizzato dall'Università degli studi di Roma Tre e rivolto agli studenti di Ingegneria.
- “Colazione con Randstad" l'evento di recruiting mirato a presentare le opportunità di lavoro del Gruppo a candidati appartenenti a categorie tutelate, come definito dalla Legge 68/99
Il 28 maggio la funzione Sviluppo e Performance Management di Gruppo ha partecipato alla Tavola Rotonda "People IN FBA. Nuove coordinate per leggere, attrarre e valorizzare il talento umano nelle aziende dei settori Finanza, Banche, Assicurazioni" organizzata da Lifeed per confrontarsi con altri professionisti del settore su come supportare e valorizzare la ricchezza personale e professionale dei colleghi in ambito Banking. Infine, il 29 maggio la funzione HR insieme alla UO Modelli e Analisi Quantitativa è stata coinvolta dall'Università degli studi di Siena ad un incontro tra Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente e le aziende (mondo del lavoro) per condividere indicazioni utili per la progettazione e l'aggiornamento dell'offerta formativa. Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 29/05/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/05/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |
| 1062 | | Grande adesione dei Soci a dimostrazione dell’attenzione per la vita della cooperativa | Il 3 maggio 2025 si è svolta l'Assemblea ordinaria che ha approvato il Bilancio d'esercizio 2024 e rinnovato gli Organi Sociali. Grande è stata l'adesione da parte dei Soci, che dimostra l'attenzione della base sociale alla vita della cooperativa. Un dato di sicuro interesse è la presenza di tantissimi giovani Soci che consolida un legame, che negli ultimi anni si è ancor più rinsaldato.
Nella prima seduta del Consiglio di Amministrazione Giuseppe Gambi è stato rieletto Presidente all'unanimità. Faentino, già dirigente cooperativo, in C.d.A. dal 2010, eletto presidente nel 2022, nonché Consigliere della Capogruppo Iccrea Banca con delega alla Sostenibilità dal 2019. Il Presidente ha così commentato i risultati: “Ringraziamo gli oltre 40.000 Soci per la fiducia riservata alla nostra cooperativa di credito. LA BCC è sempre stata a fianco del suo territorio, sia in condizioni ordinarie, sia di emergenza ambientale. L'ha fatto sia prima che dopo le alluvioni del 2023 e del 2024. I contributi di solidarietà e beneficenza al territorio e i riconoscimenti in termini di benefit, dividendi e rivalutazione a favore dei Soci hanno infatti superato complessivamente la cifra record di oltre 30 milioni di euro negli ultimi tre anni".
| No | 09/05/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/05/2025 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Cultura_535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 1060 | | Un appuntamento annuale che consente un confronto concreto su temi sostanziali | Il 13 aprile, presso la Sala Congressi Mario Pedini del Centro Fiera del Garda a Montichiari, si è tenuta a partire dalle ore 9.00 l’Assemblea Ordinaria dei Soci di BCC Agrobresciano. Un appuntamento molto importante per il Credito Cooperativo, che quest’anno ha previsto anche l’elezione delle cariche sociali per il rinnovo totale del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri. Al tavolo dei relatori erano presenti per BCC Agrobresciano il Presidente Osvaldo Scalvenzi, la Vice Presidente Antonella Formentini, il Direttore Generale Giuliano Pellegrini e il Presidente del Collegio Sindacale Massimo Passi. Con loro hanno presenziato all’Assemblea il Vicedirettore Generale di ICCREA Banca Pietro Galbiati e il notaio Gabriele Bezzi.
In apertura, come di consueto, il Presidente di BCC Agrobresciano Osvaldo Scalvenzi ha salutato e ringraziato i Soci per la presenza, volta a onorare un giorno così significativo per la Banca. Osvaldo Scalvenzi ha infatti dichiarato: “L’Assemblea dei Soci è per noi un appuntamento annuale molto importante, che consente un confronto concreto su temi sostanziali per il nostro Credito Cooperativo, rinnovando l’anima cooperativa e i principi che ispirano il nostro operato sin dalle origini. Da ben 128 anni siamo, per il nostro Territorio, una Banca di riferimento, che opera per favorire Soci e Clienti nelle operazioni bancarie e perseguire il miglioramento delle condizioni sia economiche sia morali e culturali della nostra Comunità. Reinvestiamo il 95% delle risorse che raccogliamo sul Territorio per promuoverne lo sviluppo responsabile e la coesione sociale. Nel 2024 abbiamo investito ben 600 mila euro in beneficenza a favore di 140 Associazioni culturali, di volontariato, parrocchie, enti ed istituti scolastici. E per il 2025 vogliamo fare di più, aumentando le attività di beneficenza a un milione di euro.”
| No | 14/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/04/2025 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Osvaldo_Scalvenzi_535x380.jpg |
| 1059 | | L'importanza di fare rete nel territorio per generare consapevolezza e consolidare la cultura del rispetto | “Cassette rosse in BCC" è un progetto che nasce dalla volontà di contrastare tutte le forme di violenza e in particolare quella di genere, proposto dall'Associazione Sportello Rosa e promosso da BCC Vicentino, prima Banca in Veneto a dare vita a questa iniziativa che ha visto l'avvio con la prima installazione della “Cassetta Rossa" presso la sede di Pojana Maggiore (VI) nello scorso mese di marzo. Il 20 maggio, presso le filiali di Caldiero e di Soave della BCC Vicentino, c'è stata l'inaugurazione del progetto.
La BCC, facendo seguito dell'adesione al “Manifesto tolleranza zero", un progetto del gruppo BCC Iccrea in collaborazione con Associazione iDEE Donne del Credito Cooperativo e l'Arma dei Carabinieri, ha siglato un protocollo d'intesa con l'Associazione Sportello Rosa ideatrice del progetto. Il Manifesto ha come obiettivo principale quello di generare consapevolezza e consolidare la cultura del rispetto, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro, equo e accogliente. L'iniziativa “Cassette Rosse in BCC" è una proposta per contrastare la violenza di genere e sui minori: un aiuto concreto per raccogliere segnalazioni in forma anonima. All'inaugurazione presso la filiale di Caldiero era presente il Presidente della BCC geom. Giancarlo Bersan, la presidente dell'Associazione Sportello Rosa avv. Gabriella Marotta
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 23/05/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 23/05/2025 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Giancarlo%20Bersan_535x380_2025.png |
| 1058 | | Una riflessione intensa e ispirata sul senso più autentico del credito cooperativo. | Il 22 gennaio, la Banca di Ripatransone e del Fermano ha celebrato i suoi 120 anni di attività con una giornata ricca di emozione e partecipazione, culminata nella Lectio Magistralis pomeridiana del professor Luigino Bruni. Docente ordinario di Economia Politica all'Università LUMSA – Roma, Presidente di SEC – Scuola di Economia Civile e Direttore Scientifico “The Economy of Francesco", il professor Bruni ha tenuto la sua Lectio Magistralis “Diamo ali alle radici, il credito cooperativo fra passato presente e futuro: una prospettiva storica e profetica", una riflessione intensa e ispirata sul senso più autentico del credito cooperativo. “Le parole del professor Bruni – ha detto il Direttore Generale della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia – stupiscono, provocano e stimolano alla riflessione, sempre. Il tema della Lectio Magistralis fonde radici e ali, terra e cielo, il passaggio dal connubio Mendicanti-Mercanti a quello possidenti-sacerdoti è speculare a quello dei Monti di Pietà e Frumentari alle Casse Rurali Operaie e Artigiane. Il 22 gennaio di 120 anni fa, in un'abitazione ripana, quella della Signora Giovanna Pulcini alla presenza del Notaio Pieri, si riunivano attorno ad un tavolo 20 uomini, 11 laici e 9 sacerdoti e davano origine alla Cassa Rurale ed Operaia di Ripatransone, Società in nome collettivo, Davano vita a ciò che siamo oggi". Le Casse Rurali, Operaie e Artigiane, ha aggiunto il Direttore, “furono una sorta di risposta delle comunità alla modernità, rappresentando un'evoluzione dei Monti di Pietà dei quali incarnarono origini e finalità. Scrive proprio il professor Bruni che, facendo nascere i Monti per amore dei poveri con i soldi dei ricchi, donarono accesso al credito ai poveri che, grazie a questo, poveri non lo furono più, o lo furono meno".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa e guarda il video
| No | 23/01/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 23/01/2025 18:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Verdecchia%20Vito_535x380.png |
| 1057 | | Approvato il Bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027 | L’Assemblea di Iccrea Banca, la capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, si è riunita il 15 maggio alla
presenza dei suoi Soci e, tra i vari punti all’ordine del giorno, ha rinnovato gli organi sociali
per il prossimo triennio e approvato il bilancio individuale di Iccrea Banca. Nel corso
dell’Assemblea sono stati inoltre presentati il bilancio consolidato 2024 del Gruppo BCC (le
cui principali evidenze erano già state comunicate il 12 febbraio 2025) e la Rendicontazione
di Sostenibilità 2024 predisposta ai sensi della Corporate Sustainability Reporting Directive
(CSRD) e del D. Lgs. n. 125/24.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta così composto: Carri Francesco, Fiordelisi
Teresa, Gambi Giuseppe, Longhi Maurizio, Maino Giuseppe, Manzo Amedeo, Ottoboni
Roberto, Petrini Paola, Piva Flavio, Stra Pierpaolo, Benabdallah Nadia (indipendente),
Cappiello Laura (indipendente), Elefanti Marco (indipendente), Rimoldi Enrica
(indipendente), Zoni Laura (indipendente).
Il nuovo Collegio Sindacale risulta invece così composto: Zanardi Barbara (Presidente),
Andriolo Riccardo, Capuano Claudia.
| No | 19/05/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/05/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Governance | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Assemblea-dei-soci_535x380.jpg |
| 1056 | | Dichiarazioni del Presidente Giuseppe Maino | L’Assemblea di Iccrea Banca, la capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, si è riunita il 15 maggio alla
presenza dei suoi Soci e, tra i vari punti all’ordine del giorno, ha rinnovato gli organi sociali
per il prossimo triennio e approvato il bilancio individuale di Iccrea Banca. Nel corso
dell’Assemblea sono stati inoltre presentati il bilancio consolidato 2024 del Gruppo BCC (le
cui principali evidenze erano già state comunicate il 12 febbraio 2025) e la Rendicontazione
di Sostenibilità 2024 predisposta ai sensi della Corporate Sustainability Reporting Directive
(CSRD) e del D. Lgs. n. 125/24.
“Sono orgoglioso di essere stato confermato come Presidente di Iccrea Banca per i prossimi
tre anni, una responsabilità che mi sprona a continuare il lavoro svolto finora e a guardare
al prossimo futuro, insieme al nuovo Consiglio di Amministrazione, con l’obiettivo di
consolidare il ruolo del Gruppo BCC Iccrea al fianco di famiglie e imprese – ha commentato
Giuseppe Maino –. Negli ultimi anni, il nostro Gruppo ha saputo ritagliarsi un ruolo da
protagonista nel panorama bancario italiano, riuscendo contestualmente a rafforzare sia i
propri fondamentali che il supporto ai territori. Nel 2024 abbiamo erogato oltre 17 miliardi di
euro di nuovi impieghi, acquisito oltre 250 mila nuovi clienti, superato la soglia di 900 mila
soci e destinato oltre 53 milioni di euro a iniziative liberali. Il nostro impegno è chiaro:
vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per le economie locali, offrendo
soluzioni sempre più innovative, promuovendo l’educazione finanziaria e rispondendo con
efficacia ai bisogni in evoluzione dei nostri soci e della clientela.”
| No | 15/05/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/05/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dichiarazioni; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_maino_blu%20(003).jpg |
| 1055 | | Confermata la squadra guidata da Rosario Pingaro | Il 4 maggio 2025 si è tenuta l'Assemblea Ordinaria dei Soci della BCC di Capaccio Paestum e Serino, presso l'Hotel Ariston di Capaccio Paestum e, in collegamento audio/video, presso la Sala Assembleare della Sede Distaccata di Serino. Un appuntamento significativo, che ha visto la partecipazione attiva e sentita di oltre 3000 Soci (di cui 1811 presenti personalmente e 1204 per delega), segnando un ulteriore momento di condivisione e confronto sulle strategie future della Banca.
Nel corso della giornata si è svolto anche il rinnovo delle cariche sociali. Due le liste in campo: una proposta dal Consiglio di Amministrazione con Rosario Pingaro Presidente, l'altra con il socio Pasquale Sabia candidato alla presidenza. Rosario Pingaro è stato rieletto Presidente per il quinto mandato consecutivo, ottenendo un ampio consenso con 1.674 voti. Insieme a lui sono stati eletti tutti gli 8 consiglieri della lista collegata, confermando la fiducia della base sociale nella squadra proposta dal CdA uscente: De Feo Gaetano, Palmieri Teresa, Bisogno Augusto, Desimone Ludovica, Mauro Giuseppe, Ventura Luisa, Marra Angelo e Volino Edoardo.
Il Presidente Pingaro ha espresso grande soddisfazione per il risultato, ringraziando i Soci per la fiducia e sottolineando l'importanza di continuare il lavoro avviato ormai dodici anni fa: “È una vittoria della squadra per la Banca, in un momento di confronto che ha rafforzato il nostro legame con i Soci. Adesso trasformeremo questa fiducia in impegno per costruire un futuro sempre più solido per la nostra Banca, il nostro territorio e la nostra economia."
| No | 14/05/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/05/2025 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/2025_Pingaro%20Rosario_535x380.png |