| 1040 | | Dichiarazione del Direttore Generale, Mauro Pastore | L'agenzia di rating S&P Global Ratings ha migliorato i rating a lungo e breve termine di Iccrea Banca a “BBB/A-2" dai precedenti “BBB-/A-3". L'outlook è stabile.
Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, ha commentato: “Il miglioramento del giudizio di S&P Global Ratings si aggiunge ad una lunga serie di riconoscimenti positivi ottenuti dal nostro Gruppo negli ultimi anni, e rappresenta un ulteriore consolidamento del nostro rating nell'area Investment Grade. Tale upgrade costituisce inoltre un importante attestato della validità del nostro modello di servizio, capace di coniugare il continuo supporto ai territori al costante miglioramento dei propri fondamentali."
| No | 18/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/04/2025 19:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_pastore_verde.jpg |
| 1039 | | Oltre 2.000 Soci hanno partecipato agli incontri | Si sono conclusi gli incontri informativi della BCC con i Soci sul territorio. Le manifestazioni si sono svolte a Imola (25 marzo), a Forlì (28 marzo), a Faenza (31 marzo), a Cesena (4 aprile), a Ravenna (7 aprile), a Lugo (10 aprile), terminando con un webinar sulla piattaforma Zoom (11 aprile). “LA BCC non è un semplice istituto di credito, ma la Banca della Comunità, la banca delle Persone, che si impegna quotidianamente per dare una risposta ai bisogni delle nostre comunità e alle esigenze primarie delle persone" - sottolinea il Presidente della BCC Giuseppe Gambi. “Confrontandoci con i Soci ed i clienti cerchiamo di cogliere le necessità economiche e sociali del territorio, indirizzando verso di essi la nostra azione".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 17/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/04/2025 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dal Territorio | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Cultura_535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 1038 | | Tante nuove occasioni per incontrare i colleghi e le colleghe del futuro | Ecco gli incontri che abbiamo in programma per il mese di maggio: Lunedì 5
Radar Academy - Recruiting Day con il team vincente del Project Work “Innovare per Coinvolgere: come coinvolgere gli under 35 integrando canali fisici e digitali" presso il Master Digital Banking
Mercoledì 7 Università di Udine - Mercoledì del Placement – Dipartimento di scienze economiche e statistiche - sede di Via Tomadini 30/a (UD) Università di Ferrara - Career Day UNIFE 2025 - Polo Scientifico Tecnologico di Via Saragat, 1 (FE)
Giovedì 8 Università di Salerno - Job in Campus 2025 - Biblioteca del Polo Scientifico e Tecnologico del Campus di Fisciano (SA) Università LUISS Guido Carli - Career Day LUISS 2025 – Campus Viale Romania (RM)
Venerdì 9 Starting Finance “Investment Meeting" 2025 “Investment Meeting" 2025 - Palazzo dei Congressi (RM)
Martedì 13 Università degli Studi Tor Vergata - Forum Università Lavoro 2025 (RM)
Mercoledì 14 Università di Trento - Career Fair UniTrento 2025 (TN)
Università di Palermo -Career Day - Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze (PA)
Giovedì 15 Università di Urbino - Career Day - Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica, 13 (PU)
Martedì 20 Università di Verona - Recruiting Day on line Verona Vicenza
Gruppo BCC Iccrea - Assessment Center HR presso il Centro Direzionale (RM)
Permanent Staffing - Banking & Inclusion Talent Day c/o Obicà in Via Cusani, 1 (MI)
Mercoledì 21
Gruppo BCC Iccrea - Assessment Center HR presso il Centro Direzionale (RM)
Venerdì 23 Sapienza Università di Roma 53° ITMeeting – Career Day Corsi di Laurea in Informatica - Viale Regina Elena 295 (RM)
Martedì 27 Università Roma Tre - CV at Lunch - Career Day presso il Dipartimento di Ingegneria (RM)
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 28/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/04/2025 15:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |
| 1037 | | Spazi moderni, luminosi e con servizi più evoluti e performanti | Il 13 aprile si è tenuta la cerimonia inaugurale della nuova filiale di Stia, che dalla fine del mese scorso si è trasferita nei nuovi locali siti in via Roma 106/A mettendo a disposizione di soci, clienti e cittadini spazi moderni, luminosi e con servizi più evoluti e performanti. “E' una particolare soddisfazione per me, che a Stia vivo e lavoro, presiedere una banca che anziché chiudere una filiale ne apre una nuova, più sicura, più comoda e più bella. La rete del Credito Cooperativo è la più numerosa e capillare del Paese, con il 31% degli sportelli collocati nelle aree interne e unica presenza in 740 comuni. La Banca di Anghiari e Stia è orgogliosa di farne parte e di poter continuare a fare banca nei territori in cui è nata e cresciuta, adeguandosi alle nuove esigenze in termini di sicurezza e sostenibilità." Paolo Sestini, Presidente della Banca.
| No | 14/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/04/2025 18:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Paolo-Sestini.png |
| 1036 | | Un segnale concreto dell'impegno della banca nel promuovere una cultura finanziaria fondata sulla competenza | Martedì 8 aprile presso la Torre di Santa Maria a Udine, si è conclusa la conferenza dal titolo "Scenari e opportunità: strategie finanziarie per un futuro in evoluzione" organizzata dalla Banca di Udine in collaborazione con Candriam. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore finanziario, investitori e stakeholder.Durante la conferenza il Dott. Simone Mariani, Client Relashionship Manager di Candriam, ha discusso le varie strategie di investimento volte a navigare l'incertezza e identificare opportunità emergenti, con un focus particolare su investimenti sostenibili e responsabili. “Siamo orgogliosi di aver promosso un momento di confronto di così alto livello in partnership con un player di rilievo come Candriam – afferma di Direttore Generale di Banca di Udine Giordano Zoppolato – In un momento così complesso per i mercati, caratterizzato da incertezza e cambiamento, crediamo sia fondamentale offrire ai nostri Soci e Clienti strumenti di analisi e visione strategica. Il nostro impegno è quello di accompagnarli con competenza e responsabilità, coerentemente con in valori della finanza sostenibile e di lungo periodo".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 09/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/04/2025 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Giordano%20Zoppolato_535x380.png |
| 1035 | | BCC Arte&Cultura: insieme per lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’Arte dei Territori | BCC Arte&Cultura celebra oggi con le 113 BCC del Gruppo BCC Iccrea la Giornata Mondiale dell'Arte, istituita dall'UNESCO per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell'arte. Per l'importanza dell'occasione il Gruppo lancia un avvincente docufilm: il racconto delle scoperte, riscopertee outsider rinvenuti nell'attività investigativa che ha caratterizzato il primo grande censimento delle opere d'arte delle BCC! Il racconto mette a fuoco l'unicità – e la responsabilità – della mission delle nostre Banche in ambito artistico. Quale? Le BCC custodiscono l'Arte dei Territori – un patrimonio che costituisce il più grande museo diffuso privato d'Italia – intercettandola o seguendola in profondità e capillarità come solo banche di prossimità possono fare, essendo parte dell'ecosistema. Le BCC danno voce a chi non ce l'ha, artisti outsider di grande valore, eredi di tradizioni di eccellenza, che spesso sfuggono al pubblico nazionale in quanto fuori dai circuiti commerciali!
Guarda il video!
| No | 14/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/04/2025 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Arte%26Cultura_535x380.jpg |
| 1034 | | Il sostegno del Credito Cooperativo in collaborazione con la Caritas Italiana | A seguito del violentissimo terremoto che il 28 marzo scorso ha colpito il Myanmar, Federcasse, d'intesa con BCC Banca Iccrea, Cassa Centrale Banca e la Federazione Raiffeisen, ha lanciato una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite. Partner del progetto e destinataria della raccolta fondi è la Caritas Italiana che si è immediatamente attivata in Myanmar attraverso la rete di Caritas Myanmar – KMSS, in coordinamento con il Governo e con le altre organizzazioni umanitarie, per le operazioni di soccorso e la verifica dei bisogni più urgenti.
| No | 08/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 08/04/2025 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea; Solidarietà | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Raccolta%20fondi%20Myanmar_535x380_IMG-news.jpg |
| 1033 | | Numeri che parlano di una banca sana, con basi solide e una struttura in grado di sostenere uno sviluppo sostenibile e duraturo | La solidità non è solo un indicatore di bilancio. È una scelta strategica, un modo di stare nel territorio e un modo di fare banca. Lo dimostrano i numeri con cui la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate chiude il 2024. Il bilancio non è fatto solo di margini e capital ratios, ma anche di scelte coerenti con il modo di essere banca di credito cooperativo. A rendere ancora più significativo il percorso della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, è la fiducia che soci e clienti continuano a dimostrare.
Al centro del piano commerciale 2025 la BCC mette la crescita dell’area assicurativa, che giorno dopo giorno si sta rivelando un vero pilastro del modello di servizio. Sempre più famiglie e imprese si affidano alla BCC anche per la protezione, non solo per la gestione dei risparmi. È il segno di una banca che sa innovare senza snaturarsi,
Una relazione che si costruisce giorno per giorno, grazie al lavoro della rete e all’appartenenza a un gruppo solido. «Essere parte del Gruppo Bcc Iccrea - osserva il presidente Roberto Scazzosi- ci consente di mettere a disposizione dei nostri soci e clienti una gamma sempre più ampia di servizi: dalla consulenza patrimoniale al credito specializzato, dal leasing al factoring, dal risparmio gestito all’assicurativo, fino alla finanza agevolata. Tutto questo mantenendo intatto il nostro stile cooperativo: vicino, umano, accessibile».
| No | 03/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 03/04/2025 09:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Scazzosi%20Roberto_535x380.png |
| 1032 | | Crescita in termini sia economici sia sociali, per uno sviluppo responsabile e sostenibile | Il Consiglio di Amministrazione ha ratificato i risultati di Bilancio di BCC Agrobresciano al 31.12.2024, sottolineando la continua crescita del Credito Cooperativo sul Territorio in termini sia economici sia sociali, grazie ai numerosi interventi volti a favorire uno sviluppo responsabile e sostenibile per le Comunità con cui opera. Risultati decisamente incoraggianti, nonostante il periodo di instabilità economica e sociale, che si registra a livello internazionale, e che consentiranno a BCC Agrobresciano di rimborsare con anticipo gli strumenti di capitale non primario.
Come dichiara Osvaldo Scalvenzi, Presidente di BCC Agrobresciano: “L'unità di visione del Consiglio di Amministrazione, volta a perseguire il costante miglioramento delle condizioni morali, sociali ed economiche del Territorio, e l'equilibrio con la Direzione Generale hanno consentito anche quest'anno gli ottimi risultati ottenuti e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Possiamo affermare di essere tra le Banche più solide e sicure d'Italia, grazie al lavoro prezioso dei nostri collaboratori e al sostegno cospicuo dei Soci, che crescono ogni anno per numero e partecipazione, rendendo possibile il continuo sviluppo di una cooperazione sostenibile e responsabile sul Territorio. Anche quest'anno i dati confermano l'efficacia del modello cooperativo, che caratterizza la nostra Banca sin dalla sua Fondazione." Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 02/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 02/04/2025 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Osvaldo_Scalvenzi_535x380.jpg |
| 1031 | | Tante nuove occasioni per incontrare i colleghi e le colleghe del futuro | Ecco gli incontri che abbiamo in programma per il mese di aprile:
- martedì 1
- Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
Career Day
- giovedì 3
- Università di Milano Bicocca - Bicocca Career Fair 2025
- martedì 8
- Università di Bologna - Alma Mater Studiorum - Career Day 2025 presso il Padiglione 33 di BolognaFiere
- mercoledì 9
- Università Politecnica delle Marche - Job Service UNIVPM presso il Polo Monte Dago, Facoltà di Ingegneria di Ancona
- Radar Academy - Project Work “Innovare per Coinvolgere: come coinvolgere gli under 35 integrando canali fisici e digitali" presso il Master Digital Banking
- Università Roma Tre - “CaR3er Day" presso la sede del Dipartimento di Economia Aziendale (DECA)
- giovedì 10
- POLIMI GSoM - Impact Career Fair presso il Campus Navigli
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Camera di Commercio Brindisi-Taranto - UniBa Job Day Next Step - Dalla formazione al lavoro
- lunedì 14
- Sapienza Università di Roma - MEMOTEF Home Visit studenti con focus sulle progettualità AI del Gruppo BCC Iccrea e laboratorio WUYS
- martedì 15
- Gruppo BCC Iccrea - Assessment Center - NextGen IT Academy di BCC Sistemi Informatici (sede Milano - Pioltello)
- mercoledì 16
- Gruppo BCC Iccrea - Assessment Center - NextGen IT Academy di BCC Sistemi Informatici (sede Roma)
- Università Ca Foscari Venezia - Career Day Settoriale 2025 presso Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 01/04/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/04/2025 17:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |
| 1030 | | Al via la quarta edizione | Dopo il successo delle prime tre edizioni, che hanno visto coinvolte tutte le BCC del Gruppo BCC Iccrea, con oltre 500 innovatori iscritti, 200 idee selezionate e 16 progetti vincitori, è partita la quarta edizione del BCC Innovation Festival. L'iniziativa è finalizzata a individuare le migliori idee imprenditoriali nel campo dell'innovation technology e a facilitarne la crescita e il posizionamento sul mercato. La candidatura è gratuita e il termine per la presentazione delle domande è il 13 maggio 2025. Il progetto, realizzato con il supporto di Knowledge Insititute partner di consulenza strategica, quest'anno si arricchisce della collaborazione di Accenture in qualità di main sponsor, che metterà a disposizione la pluriennale esperienza nell'ambito della trasformazione digitale e della sostenibilità e favorendo l'accesso dei vincitori al proprio ecosistema di progetti, partner, fornitori e clienti per eventuali sinergie. La collaborazione con la BCC di riferimento per iscrivere la propria idea al progetto non è una condizione necessaria per la partecipazione all'iniziativa. Con il Road to Festival si apre un secondo step del percorso, dove i Champions prescelti riceveranno un ciclo di formazione per finalizzare una presentazione tecnica del progetto alla giuria del Festival Day finale. In questa giornata, verranno poi scelti i progetti vincitori che vivranno un ciclo dedicato alla loro crescita, per arrivare a proporsi al mercato e raccogliere capitali. Al termine di questa ulteriore fase, i Champions vincitori potranno incontrare una platea di investitori, tra cui fondi di venture capital, business angel, private equity, e partecipare a momenti di networking internazionale. L'edizione 2025 del BCC Innovation Festival vedrà confermata anche una stanza virtuale nel Metaverso chiamata BCC Innovation World, nella quale gli utenti potranno navigare per raccogliere maggiori informazioni sull'iniziativa e confrontarsi con i diversi attori coinvolti, dai partner e sponsor agli altri membri della community. Per partecipare al percorso ed avere maggiori informazioni vai sul sito del progetto festival.bccinnovation.it.
| No | 28/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/03/2025 11:30 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Innovazione | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Innovation_2025_535x380_IMG-news.jpg |
| 1029 | | Nuove opportunità per i giovani per l’inserimento attivo nella società e nell’economia del territorio | La BCC ravennate forlivese e imolese, congiuntamente alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS, promuove i bandi 2025 per l'assegnazione di borse di studio, ricerca, sviluppo di competenze all'estero e tirocinio lavorativo rivolte ai Soci e figli di Soci e ai giovani del territorio. Le risorse destinate dalla Banca al finanziamento delle diverse tipologie di borse ammontano ad oltre 120.000 euro. Lo scopo di queste iniziative è quello di offrire una opportunità ai giovani per conquistare un ruolo da protagonisti nell'inserimento attivo nella società e nell'economia del nostro territorio. “LA BCC ravennate forlivese e imolese – afferma il Presidente Giuseppe Gambi – è fortemente orientata a supportare i giovani nei percorsi di crescita personali e professionali. L'annuale pubblicazione dei bandi rappresenta un modo per mettere i giovani nelle condizioni di ricevere un premio per il loro valore, talento e impegno nello studio ma anche offrire ulteriori opportunità per sviluppare la loro capacità di innovazione. Abbiamo quindi affiancato alle tradizionali borse di studio, con cui premiamo ogni anno in Assemblea i giovani Soci e figli di Soci per le tesi di laurea magistrale, anche una nuova categoria che finanzia percorsi di sviluppo di competenze all'estero in ambito universitario ed è rivolta a tutti i giovani del territorio."
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 26/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/03/2025 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 1028 | | Una risposta concreta e innovativa, mirata a supportare soci e clienti, in Umbria e in Toscana | Sostenibilità, efficienza energetica e azioni concrete contro il cambiamento climatico rappresentano le sfide principali del nostro tempo. Con il Green Deal e numerose direttive, l'Unione Europea ha fissato nuovi obiettivi per promuovere la transizione energetica, migliorare le prestazioni degli edifici e ridurre l'impatto ambientale delle abitazioni e degli immobili in generale. In questo contesto, la collaborazione tra Ecotec Engineering e la Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo costituisce una risposta concreta e innovativa, mirata a supportare soci e clienti, in Umbria e in Toscana, proprietari di abitazioni e di edifici destinati a servizi o attività produttive, nel percorso di efficientamento energetico e ristrutturazione immobiliare. La dichiarazione di Fabio Pecorari, Direttore Generale, Banca di Anghiari e Stia: “Il mondo sta affrontando una trasformazione profonda in risposta all'emergenza climatica, alla crisi delle risorse naturali e alla crescente pressione sociale ed economica per un cambiamento verso modelli di sviluppo più responsabili e inclusivi. La sostenibilità, quindi, non è più una scelta ma una necessità inderogabile. In questo contesto, la transizione ecologica rappresenta una straordinaria opportunità di innovazione, crescita economica e creazione di nuove professioni. La collaborazione con Ecotec Engineering rappresenta una risposta concreta in grado di offrire ai soci ed ai clienti della nostra Banca soluzioni personalizzate per affrontare le problematiche dell'adeguamento energetico. Per le imprese, in particolare, il cammino verso la redazione del bilancio di sostenibilità potrà essere agevolato e reso economicamente sostenibile". Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 24/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/03/2025 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Pecorari%20Fabio_535x380.png |
| 1027 | | Una risposta positiva del territorio e della banca grazie anche al supporto del Gruppo BCC | Il documento, approvato dal CdA, ha confermato la solidità dell'Istituto di credito fanese e il valore che ricopre nell'alimentare il circuito economico in un territorio esteso tra Fano, Senigallia (nel 2024 è stato celebrato il ventennale di presenza sulla Spiaggia di Velluto) e immediato entroterra.
«Il bilancio 2024 è la fotografia di un anno non facile per via del contesto internazionale, ma che ha visto la tenuta dell'economia a livello locale – commenta il Direttore generale BCC Fano Giacomo Falcioni -. È chiaro che la crisi in est Europa, le tensioni in Medio Oriente, il rallentamento dell'economia tedesca e le incertezze prospettiche legate agli annunci, già alla fine dello scorso anno, dei dazi USA, con il timore di un impatto sull'export e sull'inflazione, hanno avuto ripercussioni sull'andamento economico europeo e nazionale. Tuttavia, l'analisi dei dati indica in generale la capacità del territorio di rispondere alle sfide internazionali e la banca, grazie al prezioso rapporto con il Gruppo BCC Iccrea di cui fa parte e a una squadra di dipendenti – in tutto 146 - molto professionali, preparati e competenti, continua ad essere punto di riferimento affidabile per sostenere sviluppo e benessere».
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 24/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 24/03/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giacomo%20Falcioni.png |
| 1026 | | Il crowdfunding si conferma uno strumento potente per il Terzo Settore | Banca delle Terre Venete celebra il raggiungimento di un traguardo storico: 1 milione di euro raccolti grazie all'iniziativa "Crowdfunding: il dono della comunità". Un risultato straordinario, reso possibile dalla generosità di oltre 10.000 donatori e dal sostegno di Banca delle Terre Venete, in collaborazione con Ginger Crowdfunding, il CSV di Vicenza e il CSV di Belluno e Treviso.
"Quando abbiamo lanciato la call, sapevamo che il crowdfunding poteva fare la differenza per il Terzo Settore, ma i numeri hanno superato ogni aspettativa: abbiamo raggiunto il traguardo del milione di euro raccolti", commenta Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete. "Oggi, guardando i risultati raggiunti e la straordinaria partecipazione della comunità, possiamo dire che il crowdfunding è diventato un vero motore di cambiamento per il terzo settore. Siamo orgogliosi di essere a fianco delle realtà che ogni giorno lavorano per il bene della collettività e pronti a sostenerne di nuove con questa edizione".
| No | 20/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/03/2025 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianfranco-Sasso.png |
| 1025 | | | La Banca Europea degli investimenti (BEI) ha approvato - a favore della Regione Toscana - un pacchetto di finanziamenti per 160 milioni di euro complessivi, di cui 100 milioni di euro riservati al Gruppo BCC Iccrea e in particolare alle 12 Banche di Credito Cooperativo aderenti alla Federazione Toscana delle BCC. I restanti 60 milioni di euro verranno veicolati al territorio tramite la Banca Cambiano e il Monte dei Paschi di Siena. La finalità del plafond è quella di sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane che operano in vari settori, tra i quali manifatturiero, turismo, ricerca e sviluppo. La fase operativa dell'iniziativa è stata avviata il 13 marzo a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dalla Vicepresidente della BEI Gelsomina Vigliotti, con la partecipazione - in rappresentanza delle 12 BCC della regione - di Matteo Spanò, Presidente Federazione Toscana BCC.
| No | 14/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/03/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 1024 | | L’iniziativa di divulgazione finanziaria nasce nell’ambito del progetto “Una donna, un lavoro, un conto”, promosso dal “Corriere della Sera” sul territorio di Milano | Un progetto per favorire l'indipendenza economica delle donne, promuovendo competenze economiche e una maggiore conoscenza dei servizi finanziari, a partire dal conto bancario personale quale strumento di pari opportunità, utile per gestire in autonomia il proprio denaro.
È con questo obiettivo che ABI, l'Associazione Bancaria Italiana, e Federcasse, la Federazione Italiana delle Banche di Credito
Cooperativo e Casse Rurali, lanciano l'iniziativa di divulgazione ed educazione finanziaria “Il mondo bancario per l'autonomia finanziaria ed economica delle donne" nell'ambito del progetto “Una donna, un lavoro, un conto", promosso dal “Corriere della Sera" sul territorio di Milano anche con Assolombarda e Confcommercio e il supporto dei sindacati del territorio e le associazioni dei consumatori. L'iniziativa, aperta all'adesione di tutto il mondo bancario, si inserisce nel quadro delle strategie di inclusione economica e sostenibilità sociale del settore, con l'obiettivo di rafforzare le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali di tutti i cittadini, promuovendo consapevolezza e pari opportunità.
Attraverso la diffusione di un decalogo in dieci punti, l'iniziativa punta a diffondere la conoscenza e a sensibilizzare sull'importanza di un conto bancario personale, utile per:
- monitorare in autonomia entrate e uscite;
- gestire il proprio denaro, versandolo o prelevandolo, rispetto a propri personali obiettivi e necessità;
- tenere traccia dei contributi a spese condivise;
- effettuare pagamento e ricevere accrediti, inclusi stipendi e pensioni;
- trasferire denaro verso familiari e amici;
- pianificare spese e risparmi per il proprio futuro e in modo indipendente;
- accedere a ulteriori servizi bancari e finanziari;
- utilizzare i servizi di pagamento, a partire da quelli più essenziali attraverso il Conto di base;
- gestire con flessibilità la propria situazione finanziaria, cambiando, chiudendo e aprendo un nuovo conto;
- tenere in sicurezza il proprio denaro, custodendo con attenzione codici di accesso al servizio e a strumenti di pagamento collegati.
Nell'ambito del progetto, ABI - anche per il tramite della propria Commissione regionale Lombardia - e Federcasse - con la Federazione Lombarda delle BCC -, al fine di valorizzare il ruolo svolto dal settore bancario nell'ambito dell'educazione finanziaria e al risparmio e per le pari opportunità, mirano a sviluppare attuvità di divulgazione e sensibilizzazione attraverso incontri formativi, materiali informativi e iniziative locali per rafforzare la consapevolezza sui temi della gestione del denaro, del risparmio e dell'indipendenza economica. L'iniziativa, che le singole banche aderenti potranno sviluppare e implementare, viene declinata per ABI anche attraverso la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) e per il Credito Cooperativo con iDEE-Associazione delle donne del Credito Cooperativo e con la Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio ETS, nonché implementata dalle singole banche nell'ambito delle attività che già svolgono anche per favorire soluzioni bancarie dedicate alle donne
Per saperne di più, guarda il documento realizzato da ABI e Federcasse.
| No | 07/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/03/2025 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 1023 | | Oltre 40.000 Soci a sostegno del territorio | La BCC ravennate, forlivese e imolese ha voluto anche nel 2024 garantire il suo forte sostegno a Soci e territorio grazie agli importanti risultati ottenuti nel corso dell'anno, sintetizzati nel bilancio di esercizio approvato dal Consiglio di Amministrazione della Banca nei giorni scorsi. Il Presidente della BCC, Giuseppe Gambi ha così commentato i risultati: “Il nostro territorio ci è stato molto vicino anche in questo triennio. Diversi sono i dati di grande soddisfazione, la Base Sociale è in costante aumento e oltre 1000 giovani sono entrati a farne parte; inoltre nelle ammissioni a Socio si è raggiunta la parità di genere, registrando l'ingresso di oltre 2.400 donne. Ringraziamo, quindi, gli oltre 40.000 Soci per la fiducia riservata alla nostra cooperativa di credito.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 07/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/03/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 1022 | | Contribuire al cambiamento riflettendo sulla relazione tra natalità e lavoro | L’emancipazione è un percorso che si costruisce insieme, con azioni
concrete e un impegno condiviso. Nel Credito Cooperativo, inclusione e
valorizzazione del talento sono principi che guidano il nostro modo di fare
impresa e di creare opportunità. Il Gruppo BCC Iccrea al fianco dell'Associazione iDEE condivide la dichiarazione della Presidente, Teresa Fiordelisi, resa in occasione dell'8 marzo: “Come ogni anno, l'avvicinarsi della ricorrenza dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, ci porta a guardare la complessità e le criticità della condizione femminile, nel nostro Paese e al di là dei confini nazionali, per essere sempre più consapevoli e poter così agire il cambiamento. Gli ambiti in cui il gender gap si manifesta sono ancora molteplici: dall'economia alla politica, dalla cultura alla società. Nel 2024 l'Italia è scesa all' 87esimo posto nel Global Gender Index, rispetto alla 79esima posizione dell'anno precedente. Questo significa che, mantenendo questo ritmo, saranno necessari almeno altri 134 anni perché si raggiunga una piena parità di genere in Italia. Siamo testimoni di un momento storico in cui è forte il rischio di svalutare il valore di una realizzata parità e di non riconoscerlo più come tema prioritario, quando sappiamo che valorizzare le differenze, far emergere talenti e competenze diverse, rende le stesse organizzazioni più efficienti e produttive. Per questo motivo, l'impegno di iDEE per questo 8 marzo è racchiuso nel claim: “8 marzo. Far crescere il domani", guardando al contributo fondamentale delle donne nella società e nel mercato del lavoro. L'occupazione femminile nel nostro Paese, per le donne tra i 15-64 anni, è stato del 52,5 % nel 2023, confermandosi al di sotto della media dell'Unione Europea (65,8%). Inoltre, secondo i dati aggiornati al 2023, continuiamo a osservare una disparità nell'occupazione in base al genere e alla presenza o meno di almeno un figlio nel nucleo familiare. Per gli uomini di età compresa tra i 25 e i 54 anni, il tasso di occupazione totale è dell'83,7%, con una variazione dal 77,3% per coloro senza figli, al 91,3% per chi ha un figlio minore e al 91,6% per chi ne ha due. Per le donne, la dinamica è opposta: il tasso di occupazione totale è più basso, del 63,8%, con il picco massimo (68,7%) tra le donne senza figli e il picco minimo (57,8%) tra quelle con due figli minori, mentre quelle con un figlio minore si attestano al 64.9%. Se a questi dati uniamo quelli relativi alla natalità in Italia, dove si registra uno degli indici più bassi in Europa, comprendiamo l'urgenza di investire in misure che consentano a donne e uomini un pieno equilibrio tra vita privata e vita lavorativa; che consentano un'equa ripartizione di lavori domestici e di cura; che accompagnino la libertà e le opportunità di scelta per le donne. L'auspicio è, dunque, quello di poter contribuire insieme al cambiamento, “per far crescere il domani".
Per dar seguito a queste istanze di concretezza, la 5° edizione del Convegno dell'8 marzo: “Natalità e lavoro. La sfida dei territori", sarà dedicata alla relazione tra natalità e lavoro, con particolare attenzione ai temi dell'occupazione femminile, delle pari opportunità e della conciliazione tra vita privata e vita lavorativa, come questione centrale per la crescita e lo sviluppo del Paese. Il Convegno sarà trasmesso online, venerdì 7 marzo alle ore 12:00, sul canale YouTube di iDEE.
Per saperne di più leggi il programma.
| No | 04/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/03/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Natalita%CC%80%20e%20lavoro_535x380.jpg |
| 1021 | | Per la prima volta assegnato anche per i progetti in ambito Sviluppo delle persone | Il Gruppo BCC Iccrea ha ricevuto il riconoscimento Caring Company 2025 da Lifeed, Società impegnata nella ricerca di soluzioni innovative per valorizzare appieno il potenziale di ciascuno. Il riconoscimento, ottenuto già nel 2023 per le iniziative Welfare in ambito Famiglia e Caring, per la prima volta è assegnato anche per i progetti per lo Sviluppo delle persone.
Queste le progettualità che hanno ricevuto il riconoscimento: - programmi di Empowerment realizzati dall’area di Sviluppo e Performance Management, dedicati allo sviluppo di consapevolezza e crescita personale;
- percorsi per Genitorialità e Caregiving, che riconoscono la cura come una competenza chiave, applicabile sia nella vita personale che in ambito lavorativo.
I percorsi si inseriscono all'interno delle iniziative finalizzate ad una migliore conciliazione vita-lavoro con l'obiettivo di incentivare l'approccio ad una cultura della cura condivisa in base alla quale ci sia sempre più equilibrio nella gestione dei carichi all'interno del nucleo familiare. Creare sinergie tra i diversi ruoli di vita, valorizzare l'espressione dell'unicità, favorire l'integrazione del proprio vissuto nel lavoro, è la strada che vogliamo continuare a percorrere per proiettarci verso un futuro di crescita delle persone e dell'organizzazione in modo sostenibile e partecipato.
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 07/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 07/03/2025 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Caring-company_535x380_IMG-news.jpg |
| 1020 | | Risultati ottenuti con una forte attenzione alla sostenibilità | La Banca di credito cooperativo del Gruppo Iccrea presente con 96 filiali in tutte e 5 le provincie lungo la via Emilia (Bologna, Modena, Reggio, Parma e Piacenza) oltre che a Ferrara e nel mantovano, conferma il trend degli ultimi anni e chiude un altro bilancio più che positivo dopo i numeri record segnati nel 2023.
Cresce la raccolta totale, crescono gli impieghi che, resta forte l'impegno per il Terzo settore che nel corso del 2024 ha visto l'entrata di 300 nuovi clienti per un aumento degli impieghi verso le realtà dell'economia sociale regionale. Rispetto al 2023 sono migliorati anche gli indici di rischio e la sostenibilità del reddito, oggi meno legato alla variazione dei tassi, con una maggiore incidenza delle commissioni sull'utile finale che dimostra come la clientela si affidi sempre di più alla Banca per la gestione delle proprie esigenze finanziarie. "Negli ultimi tre esercizi la nostra Banca è riuscita a produrre più di 180 milioni euro di Utile complessivo che, tolta una piccolissima quota andata al fondo di sviluppo della cooperazione, è rimasto interamente nel territorio che lo ha prodotto. Nemmeno un centesimo è andato a fondi speculativi o all'estero - ha commentato il presidente della Bcc, Gian Luca Galletti - Una parte importante è stato destinato ai nostri 56 mila soci che in questo periodo hanno visto il valore delle quote aumentare di oltre l' 11% e ricevere oltre 9 milioni euro in dividendi. Il resto è andato ad aumentare il nostro patrimonio indivisibile, fondamentale per la capacità della Banca di sostenere la competitività delle nostre aziende e di dare credito alle famiglie. Grazie a questi risultati - ha concluso - anche quest'anno, come avviene da diversi esercizi, il Cda ha stabilito di premiare l'impegno dei nostri 700 collaboratori con un premio di 2500 euro, uguale per tutti, senza distinzione di ruolo o livello".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 04/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/03/2025 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gian%20Luca%20Galletti.png |
| 1019 | | Un convegno in occasione della giornata internazionale della donna | L'Otto marzo prossimo venturo, in occasione della “Giornata internazionale della donna" la BCC della Provincia Romana e il Comune di Formello hanno dedicato la giornata alla prevenzione organizzando un convegno “TUMORE AL SENO. PARLIAMONE" che si terrà a Formello – Palazzo Chigi – Sala Consiliare.
Sono anche previsti interventi del sindaco di Formello Gian Filippo Santi, del presidente della BCC della Provincia Romana Mario Porcu, del vescovo della diocesi di Civita Castellana Mons. Marco Salvi e di Patrizia Callarà, assessore alle politiche sociali e pari opportunità del comune di Formello. Modera il giornalista Vittorio Argento. “Per un tema di questa rilevanza sociale – ha sottolineato il presidente Porcu – non poteva mancare l'impegno della nostra BCC. Un istituto bancario non è solo un'impresa legata al mondo della finanza, è un'impresa che ha cuore anche il benessere della popolazione e in particolare di quella del territorio sul quale opera. Quando si parla di salute (e non solo) la prevenzione è fondamentale e ogni sforzo in questa direzione è sacrosanto".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 06/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 06/03/2025 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Mario%20Porcu.png |
| 1018 | | Tante nuove occasioni per incontrare i colleghi e le colleghe del futuro | Continuano le iniziative dedicate ai giovani talenti che sono interessati alla nostra realtà. Siamo tornati più volte al Corso di Alta Formazione sulla Finanza Etica presso l'Università Federico II di Napoli: - 8 febbraio con una testimonianza tecnica su “Gruppo BCC Iccrea: Aspetti legali, Organizzativi e Sistena EWS"
- 15 febbraio con una testimonianza tecnica su “Protezione dei dati personali e sicurezza delle informazioni in Banca"
- 28 febbraio con una testimonianza tecnica su “Controlli Interni del GBC Iccrea – La funzione di Internal Audit nel contesto del Gruppo"
Il 10 febbraio il team di Digital Marketing di Iccrea Banca ha incontrato presso l'Università LUISS Guido Carli la nuova classe di Ability Garden “Creative Content Lab: Strategie e Design per il Social Media" . Il 13 febbraio ed il 14 febbraio la Talent Acquisition ha portato in aula il Warm up your skill targato Iccrea incontrando la classe del Master CARINT (Corporate advisory e risorse interculturali) dell'Università Cattolica di Milano e la classe del Master in Finanza Quantitativa presso POLIMI Graduate School of Management. Il 13 febbraio la Compliance di Gruppo ha partecipato al “CSIBC - Compliance and Strategy in International Banking Conference" presso la Sapienza Università di Roma portando l'esperienza del Gruppo BCC Iccrea e sul ruolo sempre più cruciale della funzione compliance nel panorama odierno. Sempre il 15 febbraio i vertici del Gruppo hanno partecipato al 31° Congresso Assiom Forex presso il Centro Congressi Lingotto di Torino. Il 18 febbraio si è svolto un webinar organizzato in partnership con Joinrs sul tema “Amministrazione e Bilancio: metodi, processi e strategie del Gruppo BCC Iccrea" propedeutico all'assessment che si svolgerà il mese di marzo per la ricerca di uno stage in ambito. Il 21 febbraio presso il nostro Centro Direzionale si è svolto il Warm up your skill per i figli dei dipendenti del Gruppo BCC Iccrea e delle nostre BCC aderenti. 33 laureandi hanno affrontato un laboratorio esperienziale per sviluppare competenze chiave utili ad affrontare con sicurezza il mondo del lavoro, in particolare nella fase di ingresso. L'iniziativa, che rientra nel progetto di orientamento post-diploma Ready_4_Future, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Talent Acquisition, Welfare, Gestione Personale, Formazione e Comunicazione, Promozione Servizi HR e ZBR. Il 28 febbraio il Digital Marketing di Iccrea Banca ha lanciato attraverso un webinar on line il “Project Work “Innovare per Coinvolgere: come coinvolgere gli under 35 integrando canali fisici e digitali" presso il Master Digital Banking. Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 28/02/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/02/2025 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |
| 1017 | | Andiamo a conoscere i colleghi del futuro | Continuano le iniziative dedicate ai giovani talenti che sono interessati alla nostra realtà. Siamo tornati più volte al Corso di Alta Formazione sulla Finanza Etica presso l'Università Federico II di Napoli: - 1 marzo - Testimonianza tecnica sui 'Controlli Interni del GBC Iccrea. La funzione di Internal Audit nel contesto del Gruppo'
- 14 marzo - Testimonianza tecnica su “L'antiriciclaggio in banca"
- 21 marzo - Testimonianza tecnica su “Il ruolo del Risk Manager"
Il 4 marzo sulla piattaforma Cleafy, specializzata nella sicurezza informatica, si è svolto un webinar dedicato al “Fraud prevention reimagined: Lessons from BCC Iccrea, one of Europe's largest banking networks" e sempre nella stessa giornata presso il Centro Direzionale di Lucrezia Romana si è svolto l'Assessment Center finalizzato ad inserimenti stage in ambito Amministrazione e Bilancio (Chief Financial Officer) Il 5 marzo abbiamo partecipato al Recruiting Date Banking, Financial Services & Fintech svoltosi nel Roentgen Bulding dell' Università Bocconi con gli studenti dell'ateneo milanese interessati alle posizioni di lavoro della nostra realtà. Il 7 marzo la Talent ha effettuato colloqui conoscitivi allo Stage Day Marketing di Gema Business School, un'occasione per incontrare la classe del Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication. Sempre in questa data abbiamo partecipato al Career Fair 2025 della Rome Business School. La seconda metà del mese è stata altrettanto ricca di iniziative. Il 12 marzo, 13 e 14 marzo eravamo: - al Career Day dell'Università Europea di Roma;
- all'evento D&I in Finance 2025 per una testimonianza tecnica sul tema “Al centro le donne, per una crescita aziendale sana, inclusiva e orientata al business";
- all'Inclusion Job Day - evento on line organizzato da Cesop Communication & Hidoly e dedicato alle opportunità di lavoro per le persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette.
Il 18 marzo la funzione di Digital Marketing di Gruppo ha svolto un follow up del Project Work “Innovare per Coinvolgere: come coinvolgere gli under 35 integrando canali fisici e digitali" presso il Master Digital Banking di Radar Academy Il 19 marzo abbiamo partecipato al Career Day della Sapienza Università di Roma insieme a BCC di Roma e siamo stati convocati alla consueta riunione della Consulta di ateneo con le Imprese per il Placement. Il 20 marzo doppio appuntamento: - Warm up your skill targato Gruppo BCC Iccrea - laboratorio esperienziale per sviluppare competenze chiave utili ad affrontare con sicurezza il mondo del lavoro, in particolare nella fase di ingresso - erogato per la classe del Master HR di GEMA Business School;
- Career Day Finance organizzato dal POLIMI Graduate School of Management al quale abbiamo partecipato con i colleghi di BCC Risparmio&Previdenza per incontrare gli studenti del Master Fintech e del Master in Finanza Quantitativa.
Il 25 marzo doppio career day presso l'Università di Modena e di Siena accompagnati rispettivamente da Emilbanca e da ChiantiBanca. Sempre nello stesso giorno abbiamo fatto visita agli studenti delle Facoltà di Economia e di Statistica dell' Università La Sapienza di Roma per una testimonianza tecnica sul Gruppo e sulle opportunità di lavoro. Il 26 marzo doppia tappa: - 𝐋𝐄𝐀𝐑𝐍𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑𝐔𝐌 𝟐𝟎𝟐𝟓 per una Testimonianza tecnica nel Talk "Dalle competenze al Wellbeing: come il Learning trasforma le organizzazioni"
- Career Day “DSE Day – Il futuro del lavoro" dell' Università del Salento accompagnati da BCC Leverano e BCC Terra d'Otranto
Il 27 e 28 marzo la Talent accompagnata dai colleghi di BCC Sistemi Informatici ha partecipato a due webinar organizzati da Epicode e Joinrs per veicolare l'opportunità di lavoro NextGen IT Academy oltre alla presentazione della medesima job offer alla IX edizione del Master in "Big Data. Metodi statistici per la società della conoscenza" dell' Università La Sapienza di Roma Ancora una volta l'Università La Sapienza di Roma ci ha aperto le porte per una testimonianza tecnica sull'Employer Branding di Gruppo che si svolge il 31 marzo al corso di Management delle Imprese e quello di Risorse Umane e Scienze del Lavoro. Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono offerte interessanti per te!
| No | 31/03/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 28/02/2025 10:30 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |
| 1016 | | Al fianco di Alternative Capital Partners e MondoPower per migliorare la filiera di trattamento di scarti agricoli | Il Gruppo BCC Iccrea, attraverso BCC Banca Iccrea e Banca D'Alba, ha sottoscritto un finanziamento da 5,8 milioni di euro a beneficio della società Energethica Favria, veicolo partecipato da Alternative Capital Partners (ACP Sgr) tramite il fondo Sustainable Securities Fund (Ssf) e dal Gruppo MondoPower. BCC Banca Iccrea e Banca D'Alba hanno sottoscritto un Green Loan in project finance per sostenere parte dei costi di realizzazione di un impianto per la produzione di biometano da scarti agricoli con una capacità produttiva prevista di 250 smc/h da realizzarsi nel comune di Favria, in provincia di Torino. Il finanziamento è stato strutturato dal Desk Project Finance di BCC Banca Iccrea che opera da 20 anni nel settore delle energie rinnovabili. Il progetto, tramite accesso in graduatoria al terzo bando biometano del GSE del DM 2022, potrà beneficiare di un contributo fino al 40% delle spese e di una tariffa omnicomprensiva per 15 anni. L'impianto a regime produrrà più di 250 smc/h di biometano da immettere in rete trattando circa 80 mila tonnellate all'anno di matrici organiche, contribuendo altresì a migliorare in modo altamente sostenibile la filiera di trattamento di scarti agricoli e reflui zootecnici con una riduzione attesa complessiva di 8,7 mila tonnellate annue di emissioni di Co2.
| No | 26/02/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/02/2025 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 1015 | | Crowdfunding per sostenere le associazioni e gli enti non profit | BCC ROMAGNOLO, LA BCC ravennate, forlivese e imolese ed IdeaGinger.it si rimettono insieme per sostenere il crowdfunding di associazioni ed enti non profit nei loro progetti culturali, sociali o sportivi a supporto della comunità. L'evento di presentazione si terrà giovedì 20 febbraio dalle 17:15 a Cesena, presso Spazio Marte (Via Silvio Corbari, 175); successivamente è previsto un corso di formazione in due appuntamenti presso la sede BCC ROMAGNOLO di Cesena (in Sala E.Cacciaguerra - Viale G.Bovio, 72).
“Le numerose campagne che abbiamo sostenuto nel corso degli anni hanno consentito alle associazioni non profit di accedere a fondi e di farsi conoscere da numerosissimi donatori altrimenti irraggiungibili" – commenta il Presidente della BCC Giuseppe Gambi. “Il crowdfunding ha contribuito quindi a creare un circolo virtuoso fra associazioni, donatori e banche". “Da oltre dieci anni BCC ROMAGNOLO sostiene questa modalità di raccolta fondi diffusa a beneficio di Enti e Associazioni del Terzo settore – sottolinea il Presidente della Banca Roberto Romagnoli – una soluzione che si affianca alle altre forme di sostegno assicurato dalla Banca ai tanti progetti e alle numerose iniziative di carattere sociale, culturale, solidale e sportivo che arricchiscono il territorio a vantaggio delle comunità locali. Una modalità di raccolta fondi a scopo benefico innovativa e sicura, gestita dal portale del nostro partner Ginger, curata nei minimi particolari in tutte le fasi del processo fino alla consegna dei contributi al beneficiario".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 19/02/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 19/02/2025 16:30 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Romagnoli-Gambi.png |
| 1014 | | Giudizio “generalmente conforme”, il massimo livello di conformità che un’attività di Internal Audit può raggiungere | La Funzione Internal Audit del Gruppo BCC Iccrea ha affidato alla società Deloitte Risk Advisory, qualificata e indipendente, lo svolgimento di una valutazione esterna (Quality Assessment Review) che, in base agli Standard per la pratica professionale di Internal Audit emanati dall'Institute of Internal Auditors (IIA) e recepiti in Italia dall'Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA), va effettuata almeno una volta ogni cinque anni. Gli Standard guidano la professione dell'Internal Audit a livello internazionale (indipendentemente dal contesto di business in cui si opera) e rappresentano la base per valutare e migliorare la qualità dell'operato della Funzione. L'assessor esterno ha svolto l'attività tra settembre e dicembre 2024, analizzando l'organizzazione, i processi, gli strumenti e le metodologie dell'Area Chief Audit Executive di Iccrea Banca. L'obiettivo era quello di valutare il livello di conformità della Funzione agli Standard e al Codice Etico, nonché l'efficacia, l'efficienza delle attività di revisione interna e l'adeguatezza della Funzione Internal Audit nel perseguire la propria mission, così come definita nel relativo Mandato. Il giudizio complessivo ottenuto è “Generalmente Conforme" e rappresenta il massimo livello di conformità che un'attività di Internal Audit può raggiungere rispetto al Codice Etico e agli Standard Internazionali. Questo risultato è stato conseguito anche per ciascun standard di connotazione e di prestazione, nonché in riferimento al Codice Etico. Il Chief Audit Executive, Carmine Savarese ha dichiarato: “Un apprezzabile riconoscimento per il significativo impegno della Funzione negli ultimi anni, in particolare nello sviluppo di nuove soluzioni metodologiche e strumenti di controllo, che hanno contribuito a rendere le attività di Internal Auditing più incisive ed efficaci, con l'obiettivo di continuare a supportare il corretto funzionamento della governance e dei processi di gestione e controllo dei rischi. Un particolare ringraziamento va alle colleghe e ai colleghi dell'Area Chief Audit Executive per aver saputo tradurre in azioni concrete e calare nei comportamenti quotidiani le innovazioni, le idee e i cambiamenti proposti nel tempo, dimostrando energia, impegno, spirito di squadra e passione per il proprio lavoro".
Per approfondire Associazione Italiana Internal Auditors
Institute of Internal Auditors
| No | 18/02/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/02/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_News_551.png |
| 1013 | | Un impegno concreto per la ricerca e la salute | BCC Venezia Giulia rafforza il proprio impegno nel sostegno alla ricerca scientifica e all'innovazione in ambito medico diventando Socio promotore della Fondazione Italiana Fegato (FIF), un ente di ricerca riconosciuto dal MUR specializzato nello studio sulle malattie epatiche e patologie correlate.
“Siamo orgogliosi di poter portare il nostro contributo all’interno della Fondazione Italiana Fegato (FIF) – dichiara Carlo Antonio Feruglio, Presidente della BCC Venezia Giulia –. Il nostro impegno verso gli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) si rafforza ulteriormente, confermando il ruolo di BCC Venezia Giulia come attore attivo nel supporto alla ricerca scientifica e alla salute pubblica. Sarà l’amministratore e Presidente della MACC Rino Dario a rappresentare il nostro Istituto in seno al Consiglio di indirizzo: crediamo fermamente che la sostenibilità non si limiti agli aspetti ambientali, ma includa anche il progresso della scienza medica e il miglioramento della qualità della vita delle persone. Investire nella ricerca significa contribuire a un futuro più sano e consapevole, sostenendo l’innovazione e la prevenzione delle malattie epatiche. Attraverso questa collaborazione, vogliamo dare un segnale concreto del nostro impegno nel promuovere iniziative di valore per il benessere delle comunità, creando sinergie con enti di ricerca di eccellenza e sostenendo la diffusione della conoscenza scientifica.”
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 12/02/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 12/02/2025 12:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio%20BCC%20Venezia%20Giulia.png |
| 1012 | | In occasione della giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, domenica 16 febbraio | Il Credito Cooperativo e, nell'ambito del Movimento, anche tutto il Gruppo BCC Iccrea, rinnovano l'adesione all'iniziativa “M'illumino di meno", promossa dalla trasmissione “Caterpillar" di RaiRadio2 in occasione della Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, che si svolgerà domenica 16 febbraio (fino al 21 febbraio) e sarà dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. “La cooperazione non passa mai di moda" infatti è lo slogan che si propone quest'anno (considerando anche il 2025 come Anno Internazionale delle Cooperative).
La ventunesima edizione di “M'illumino di Meno" rivolge infatti una particolare attenzione a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda. L'impatto ambientale del fast fashion è enorme e per contrastarlo sono nate negli ultimi anni numerose realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. M'illumino di Meno 2025 vuole dare voce a queste alternative in tutte le loro declinazioni: swap parties, upcycling, second hand. Rimanendo sul fronte dei consumi sostenibili e delle attenzioni allo spreco, da una recente indagine svolta tra le 114 BCC del Gruppo BCC Iccrea, spiccano diverse BCC che hanno attivato progetti e iniziative di riciclo, risparmio energetico, mobilità sostenibile o, in generale, di Sostenibilità ambientale, mentre i materiali riusati e riciclati sono anzitutto la plastica, ma anche la carta, il vetro, il metallo e altri materiali tessili.
Per saperne di più scopri le iniziative in corso.
| No | 14/02/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/02/2025 18:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380.jpg |
| 1011 | | Andiamo a conoscere i colleghi del futuro | Ecco gli appuntamenti del mese di febbraio: - Lunedì 10 - Ability Garden
- Testimonianza tecnica su “Creative Content Lab: Strategie e Design per il Social Media"
- giovedì 13 - Università Cattolica di Milano
- Warm Up Your Skill presso Master CARINT (Corporate advisory e risorse interculturali)
- venerdì 14 - POLIMI Graduate School of Management
- Warm Up Your Skill presso il Master in Finanza Quantitativa
- sabato 15 - Università degli Studi di Napoli Federico II
- Testimonianza tecnica sulla 'Protezione dei dati personali e sicurezza delle informazioni in Banca' presso il Corso di Alta Formazione sulla Finanza Etica
- martedì 18 - Gruppo BCC Iccrea
- Testimonianza tecnica su “Amministrazione e Bilancio: metodi, processi e strategie del Gruppo BCC Iccrea” organizzato in partnership con Joinrs
- venerdì 21 - Gruppo BCC Iccrea
- Warm Up Your Skill all'interno del progetto “Ready 4 future - Progetto Orientamento" - Development Center dedicato ai figli dei dipendenti del Gruppo e delle BCC aderenti
- venerdì 28
- Radar Academy
- Presentazione del Gruppo BCC Iccrea e del Project Work “Innovare per Coinvolgere: come coinvolgere gli under 35 integrando canali fisici e digitali" presso il Master Digital Banking
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Testimonianza tecnica su ‘Controlli Interni del GBC Iccrea – La funzione di Internal Audit nel contesto del Gruppo” presso il Corso di Alta Formazione sulla Finanza Etica
Visita il profilo LinkedIn del Gruppo e scopri se ci sono opportunità interessanti per te!
| No | 04/02/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 04/02/2025 19:00 | | Nessuna | Chi siamo; Lavora con Noi | Gruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/CAREER-DAY_2025_535x380.jpg |