Lavora con noiLavora con noi124

In un mondo che corre ed è sempre più distratto, dedichiamo tempo e attenzione alla cura delle relazioni con i nostri clienti e alla valorizzazione del tuo talento. Crediamo che venga prima l’intelligenza umana e poi quella artificiale e che gli strumenti finanziari possano favorire la coesione sociale. Valorizziamo le specificità di ciascuno, investiamo nelle tue competenze e diamo spazio alla tua voglia di fare la differenza. Perché ognuno di noi merita spazio e opportunità per crescere.

cover-image

Seguici su Linkedin

Se hai voglia di confrontarti con la nostra realtà lavorativa e di contribuire alla nostra crescita, segui la nostra pagina LinkedIn per rimanere sempre aggiornato e candidati alle posizioni in linea con le tue competenze.

In alternativa, puoi inviare la tua candidatura spontanea a: recruiting@iccrea.bcc.it Prima di inviarci il tuo curriculum leggi attentamente l'informativa riportata.

  
  
  
NewsTesto
  
  
  
  
  
  
  
  
  
MacroTag
  
Rubrica
  
  
704
  
Tanti gli atenei italiani che hanno permesso al Gruppo BCC Iccrea di incontrare le colleghe e i colleghi del futuro

​Un mese ricco di eventi rivolti a giovani talenti per raccontare loro la nostra realtà, portare in aula i nostri esperti di materia, spiegare il nostro processo di selezione per salire a bordo.

Maggio è iniziato con career day nella sede di Roma dell'Università Telematica Giustino Fortunato all'interno del quale - grazie alla presenza di Daniela Nesci, Gestione Executive, Welfare, HR Innovation - abbiamo svolto brevi colloqui conoscitivi e ricevuto curricula presso il desk a noi dedicato.

Sempre a Roma abbiamo partecipato al Luiss Career Day, l'evento rivolto agli studenti ed alle studentesse di tutte le facoltà dell'ateneo, che si è svolto negli spazi esterni e interni del Campus sito in Viale Romania. È stata l'occasione per incontrare tantissime giovani risorse interessate a conoscere il nostro modo di fare Banca e scoprire le nostre opportunità di tirocinio e lavoro.

Domitilla Di Maio e Federica Izzo,Talent Acquisition BCC Banca Iccrea, insieme a Giuseppe Nesci, Responsabile Crediti Leasing di BCC Leasing, hanno colloquiato circa un centinaio di colleghe e colleghi del futuro.

Per tutto il mese abbiamo ricevuto curricula da partecipanti al Virtual Career Fair dell'Università degli studi di Pavia che hanno mostrato interesse alle nostre offerte di lavoro.

Siamo approdati in Salento, presso l'Università degli studi di Lecce, e grazie alla collaborazione della Prof.ssa Valeria Stefanelli - Presidente del Corso di Laurea in Economia e Finanza - abbiamo avviato una proficua collaborazione.

Insieme a Massimiliano Spagnolo, Responsabile Finanziamenti Strutturati e Consulenza d'Impresa BCC Iccrea, abbiamo progettato un ciclo di incontri "Banche, Mercati e Finanza: nuovi equilibri per lo sviluppo delle PMI. Il ruolo del Gruppo BCC Iccrea" nell'ottica di avviare un percorso di crescita per gli studenti e le studentesse di questa Università. Quattro giornate a calendario:

  1. Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e le BCC del territorio: assetti, ruoli e opportunità per i giovani. Insieme alla Talent Acquisition e a Massimiliano Spagnolo sono intervenuti Gianluca Milo - Risk Manager delle BCC di Leverano, BCC degli Ulivi - Terra di Bari e Bcc di Putignano; Francesco Merola - Responsabile Servizio Amministrazione e Contabilità BCC Leverano.
  2. L'evoluzione della finanza d'impresa attraverso canali non bancari. È intervenuto Giuseppe Cavola, Gestore Industry della Corporate Finance BCC Iccrea
  3. Imprese, fabbisogni finanziari e mini bond. Casostudio. È intervenuto Francesco Piano - Responsabile Advisory & Capital Market BCC Iccrea
  4. Imprese, passaggi generazionali e leveraged buy out. Casistudio

Ci ha ospitato anche l'Università degli studi di Bari che, grazie al Prof. Mauro Bisceglia organizzatore del ciclo di seminari rivolto agli studenti ed alle studentesse del Corso di Laurea Magistrale in Statistica e Metodi per l'Economia e la Finanza del Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università, ha ospitato la Talent Acquisition nella giornata dedicata al tema "La Funzione di Internal Audit e il suo ruolo nella prevenzione delle crisi bancarie. L'Audit sul processo del Credito". Riservata a Valeria Marcon, Talent Acquisition Partner, un'appendice finale per raccontare il processo di selezione ed effettuare colloqui individuali con le risorse intervenute. In aula: Nicola Appice, Responsabile Internal Audit BCC Puglia e Basilicata; Mario Barbone - Internal Auditor, Audit BCC Puglia e Basilicata.

Questo mese abbiamo presidiato la regione Marche con due interventi in aula ed un career day.

Abbiamo infatti iniziato il mese con un Company Meeting on line "Presentazione del Gruppo BCC Iccrea, i mestieri in BCC, il nostro processo di selezione" per gli studenti di economia dell'Università Politecnica delle Marche, sede di San Benedetto del Tronto. Testimonial sono stati Gerardo Rubino, Audit BCC; Paola Drago, Responsabile Talent Acquisition BCC Iccrea ed i colleghi Gianluca Funari, Responsabile Marketing con Athos Capriotti, Ufficio marketing di BCC Piceno.

Ad Ancona, grazie all'ospitalità del Prof. Marco Giuliani e della Prof. Caterina Lucarelli, abbiamo incontrato studenti e studentesse del corso in Economia delle Aziende di Credito e del corso di Finanza Sostenibile strutturando un intervento sulla "Finanza Agevolata e transizione digitale ed ecologica" a cura di Gerardo Rubino; Alessandro Ripanti, Advisory e Finanziamenti Estero BCC Iccrea;  Giacomo Mei - Responsabile Servizio Imprese&Estero BCC Fano e Pietrino Fattorini amministratore dell'azienda E90. In aula presenti anche Marco Pangrazi, Vice Direttore Generale BCC Fano e Matteo Rondina, Responsabile Retail della BCC Fano.

Anche in questa occasione la Talent Acquisiton ha cercato di raccogliere candidature e rappresentato le opportunità di lavoro aperte.

A chiudere la tripletta di presenza nel territorio marchigiano la nostra partecipazione al Job Service Day che si è svolto presso la Facoltà di Ingegneria Polo Monte Dago di Ancona dove Federico Mancarella, Talent Acquisition Partner, ha presidiato lo stand dedicato al nostro Gruppo e incontrato numerosi giovani interessati alla nostra realtà.

Abbiamo fatto tappa a Salerno partecipando al Job in Campus 2023 con Daniela Abbruzzese, Talent Acquisition Partner e Chiara Catarozzo, Responsabile Segreteria AA.GG. Soci e GRU e Carmen Sabia, Ufficio Marketing della BCC Capaccio Paestum.

Anche l'Università degli studi di Cagliari ha ospitato la Talent Acquisition per un Company Meeting Gruppo BCC Iccrea focalizzato a descrivere il nostro Sistema, le nostre opportunità ed i ruoli presenti in Capogruppo e in una Banca di Credito Cooperativo. Insieme a noi i colleghi Fabio Salamone, Credit Opinion e Valutazione NPE Banche Affiliate BCC Iccrea; Giuseppe Murgia, Direttore Generale; Aldo Pavan Presidente BCC Cagliari.

Dal sud alla Toscana per approdare all'Università degli studi di Pisa all'interno del corso di Laurea Magistrale in "Consulenza Professionale alle Aziende" all'interno del quale il collega Giovanni Di Luise, Responsabile Monitoraggio e Reporting di Gruppo, ha svolto una lezione sulla "Valutazione e la gestione del rischio di credito" riservando uno speech alla Talent, grazie anche alla disponibilità di Paola Ferretti - Presidente del Corso, per un focus sulle opportunità di lavoro offerte a profili consulenziali all'interno del nostro Gruppo.

Siamo stati virtualmente all'Università degli studi di Ferrara per conoscere laureandi e laureande di corsi di laurea STEM. Abbiamo strutturato insieme all'Ufficio Placement un webinar focalizzato proprio sull'orientamento al mondo del lavoro coinvolgendo Giorgio Errani, Talent Acquisition Partner BCC Iccrea ed i colleghi Stefano Savini, Direttore Personale e Organizzazione Emilbanca; Laura Pollastri, Responsabile Sviluppo e Benessere delle Persone e Federica Castellucci, Sviluppo e Benessere delle Persone di Emilbanca.

Un mese ricco di appuntamenti che si è concluso con Webinar Recruiting Day organizzato dall'ufficio placement dell'Università Cattolica sede di Piacenza. Hanno partecipato con la Talent Acquisition i colleghi Marco Marinucci, Acquisition Finance; Massimiliano Cazzato, Responsabile Ufficio Amministrazione Risorse Umane BCC Treviglio.



No01/06/2023NewsGruppo BCC Iccrea01/06/2023 12:00NessunaChi siamo; Lavora con NoiGruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi/GruppoIccrea_Immagini/maggio%20(nuovo)%20535x380_IMG-lavora-con-noi.png
699
  
 Talenti, empowerment e coaching per la crescita professionale femminile

​Il Gruppo BCC Iccrea riconosce la sostenibilità come valore strategico centrale ed è sempre più impegnato nell'integrazione dei fattori ESG nei processi e nelle politiche aziendali.

In linea con questo impegno, nell'ambito della sostenibilità di governance il Gruppo ha implementato i programmi dedicati ai talenti, all’empowerment e al coaching, con i quali sviluppa attività e progetti legati alla valorizzazione delle risorse con potenziale di crescita professionale, con particolare attenzione alla popolazione femminile della Capogruppo BCC Banca Iccrea e delle Società del Perimetro Diretto.

Di questa responsabilità abbiamo dato riscontro anche ai media. In particolare, tre collaboratrici hanno raccontato le loro esperienze all’interno del Gruppo sul mensile Molto Donna de Il Messaggero in edicola questo mese. Attraverso le loro testimonianze e insieme a Paolo Tripodi, COO e Chief Human Resources Officer Gruppo BCC Iccrea, abbiamo rappresentato il nostro impegno verso tutti i nostri collaboratori, volto ad affrontare insieme e al meglio le sfide che ci attendono.

Il nostro obiettivo è di costruire un’organizzazione nella quale le persone che ne fanno parte possano riconoscersi. Un ambiente professionale ed umano positivo e inclusivo, che rifletta i valori della cooperazione e dove ciascuno possa esprimere al massimo il proprio potenziale e realizzare insieme agli altri la mission del Gruppo.

No29/05/2023NewsGruppo BCC Iccrea29/05/2023 11:00NessunaChi siamo; Lavora con Noi; SostenibilitàGruppo BCC Iccrea; Lavora con Noi/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-lavora-con-noi%20copia.png
668
  
Al via gli incontri sul tema dell’empowerment femminile

Siamo un Gruppo unito dalle stesse passioni, come quella per la lettura e la scrittura, e ci incontriamo intorno ai libri. Dal 2018 ad oggi abbiamo organizzato numerosi incontri, abbiamo coinvolto e ospitato 11 librerie indipendenti del territorio, distribuito più di 1200 copie di libri ai partecipanti e ospitato nomi di rilievo nel mondo dell’editoria (Massimo Cuomo, Fabio Stassi, Donatella Di Pietrantonio, Domenico Dara, Fabio Bacà, Margherita Loy, Giulia Caminito, Nadeesha Uyangoda, Jonathan Bazzi e Daniela Gambaro).

Nel 2022 abbiamo consolidato l’iniziativa sul territorio, aprendo a un numero sempre maggiore di colleghe e colleghi delle BCC perché, nonostante la partecipazione a distanza (causa Covid-19), abbiamo riscontrato forte interesse e un aumento costante delle adesioni.

Oggi iniziano gli incontri del nostro “BCC Book Club”: un nome nuovo e un format aggiornato e inclusivo, grazie ai suggerimenti della nostra community!

Lo inauguriamo lanciando il nostro percorso di valorizzazione delle donne anche sul piano culturale, in coerenza con il Piano di Sostenibilità di Gruppo, i nostri obiettivi ESG (Environmental, Sustainability, Governance) e i programmi che abbiamo dedicato alla promozione del talento femminile e alla sua realizzazione nei ruoli manageriali.

Per il secondo anno si inserirà nel percorso Romanzi.it, una startup innovativa - fondata nel 2021 per lanciare sul mercato la prima box italiana dedicata alla narrativa e all’editoria indipendente e vincitrice della 13a edizione di Planet Foundamentals (programma di accelerazione del Centro di innovazione sociale SocialFare, TO) - che ha realizzato la box del BCC Book Club ovvero la selezione di libri proposti nel percorso di quest’anno.

In questo primo incontro saremo in compagnia di Simona Lo Iacono, autrice de 'Il mistero di Anna', consigliatoci dalla libreria indipendente Tuba di Roma, che si definisce così: “uno spazio dedicato all’immaginario delle donne: alle loro parole e ai loro desideri, ai loro corpi gioiosi, alla loro forza politica”.

Il romanzo della Lo Iacono parla proprio di donne che hanno le parole poetiche dentro. Donne che si accompagnano nella vita e, così facendo, superano le difficoltà, scoprendo la portata rivoluzionaria di costruire legami che hanno il potere di tracciare sentieri imprevisti.

In collegamento dal territorio le nostre BCC. In particolare, sette Banche aderenti al Gruppo BCC Iccrea che quest’anno hanno deciso di portare il percorso di lettura anche al loro interno: Banca della Marca, Banca Tema, BCC Buccino Comuni Cilentani, BCC Emil Banca, BCC Valdarno, Centro Marca, La BCC ravennate, forlivese e imolese.

Vieni a scoprire il nostro modo unico di essere Gruppo e di vivere la Cultura... Lavora con Noi!


No09/05/2023NewsGruppo BCC Iccrea09/05/2023 11:00NessunaLavora con Noi; Chi siamoLavora con Noi/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_IMG-BCC%20Book%20Club.png
1 - 3Successiva