| 1085 | | “Intelligenze plurali per il bene comune” il tema centrale dell'assemblea | L’Assemblea annuale di Federcasse si è tenuta nella cornice del Teatro alla Scala di Milano ed è stata anche occasione per celebrare l’“Anno Internazionale delle Cooperative” proclamato per il 2025 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’accento è caduto sull’importanza del modello economico, sociale e culturale cooperativo, dove il cooperare diventa non solo un metodo, ma un esercizio utile alla composizione pacifica dei contrasti e dei conflitti. “Il ben-vivere - ha sottolineato il Presidente dell’Erba - è il bene comune da costruire. E il bene comune si nutre di cooperazione. Per questo, non può che essere plurale. Plurale nella sua costruzione, frutto del concorso di molti e diversi attori, di diversi sguardi – generi e generazioni – e di diverse intelligenze e tipologia di intelligenze. E plurale nel suo orizzonte, che non può che essere massimamente inclusivo”.
Per saperne di più leggi il comunicato stampa. | No | 18/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 18/07/2025 16:00 | | Nessuna | Chi siamo; Governance | Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Assemblea%20federcasse_535x380.jpg |
| 1084 | | Una vera e propria festa per il territorio, per una bella storia da raccontare | Su migliaia di partecipanti da tutta Italia, è il territorio dell’Altomilanese ad aggiudicarsi il primo premio a estrazione finale del concorso “Premiati Revolution Instant Win Natale 2024”: una nuova Fiat 500e BEV Onyx Black, completamente elettrica. La consegna dell’auto si è trasformata in una vera e propria festa. Venerdì 11 luglio, sotto il sole di una mattinata estiva, la 500e nera fiammante, infiocchettata di rosso, faceva bella mostra di sé nel piazzale della sede centrale della Bcc di Busto Garolfo.
Ad accogliere i vincitori c’erano il presidente Roberto Scazzosi, il direttore generale Roberto Solbiati, il vice direttore generale Annibale Bernasconi, il preposto della filiale di San Giorgio su Legnano, Massimo Mustoni -filiale di riferimento della vincitrice- e, per la capogruppo Iccrea, il referente retail di area Fabio Meda.
«Questa è una bella storia da raccontare. Una cliente storica, legata alla nostra banca fin da giovanissima, premiata in un concorso nazionale. È la conferma che anche nel mondo digitale la nostra Bcc sa essere vicina, concreta e capace di dare valore a ogni relazione», ha detto Scazzosi, a cui è spettato l’onore di consegnare le chiavi della nuova vettura.
| No | 14/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/07/2025 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Scazzosi%20Roberto_535x380.png |
| 1083 | | Un sostegno concreto ai giovani meritevoli del Credito Cooperativo | La cerimonia di consegna dei premi allo studio si è tenuta venerdì 4 luglio alle 18 a Villa Gennaioli in Via Nova 38 ad Anghiari. Sono stati invitati a partecipare, insieme a familiari e amici, i giovani e le giovani che nei mesi scorsi hanno consegnato apposita domanda. Il requisito per ottenere il premio, oltre a quello di essere soci o figli di soci della Banca, è quello di aver conseguito la massima votazione.
Fabio Pecorari, Direttore Generale della Banca: “Dal Gruppo Giovani Soci e Socie provengono anche Elena Caraffini e Letizia Giannini, due consigliere di amministrazione della nostra Banca. Condividiamo e mettiamo in pratica quanto sancito dalla Carta dei Valori, nell’articolo dedicato ai giovani: “Il Credito Cooperativo crede nei giovani e valorizza la loro partecipazione attiva nel suo percorso di innovazione. Attraverso un confronto costante, si impegna a collaborare con loro, sostenendoli nella diffusione e nella concretizzazione dei principi della cooperazione di credito.”
| No | 14/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 14/07/2025 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/Pecorari%20Fabio_535x380.png |
| 1081 | | Agevolazioni che rinforzano il legame con il territorio | La BCC ravennate, forlivese e imolese, a seguito degli eventi calamitosi di maggio 2023, aveva stanziato un plafond di 10.000.000€ per l’erogazione di mutui chirografari a condizioni agevolate per tutti coloro che hanno formalmente presentato o presenteranno domanda di contributo tramite la piattaforma informatica a tale scopo predisposta dalla Regione Emilia – Romagna (Sfinge).
“Conclusa la prima fase dell’emergenza – dichiara il Presidente Gambi - come Consiglio di Amministrazione abbiamo voluto ribadire il ruolo di Banca di riferimento delle comunità locali, a sostegno di Soci e clienti del nostro territorio, rimanendo al fianco delle persone. Il nostro senso di responsabilità per i territori ci impone di rimanere a fianco degli abitanti, soprattutto nei momenti critici”.
| No | 11/07/2025 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 11/07/2025 10:00 | | Nessuna | Chi siamo; Sostenibilità | Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://gruppobcciccrea.spi.gbi.bcc.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |