| 817 | | La disinflazione nell’area dell’euro e le opportunità per l’economia italiana | Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, ha partecipato all'evento organizzato oggi 30 novembre a Roma dal Gruppo BCC Iccrea, dal titolo "Il Gruppo Bancario Cooperativo: le opportunità e le sfide di un nuovo modello bancario. I 60 anni 'differenti' di Iccrea, da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo", intervenendo con un'importante riflessione sul tema della disinflazione e sulle opportunità per l'economia italiana.
Leggi il suo intervento
| No | 30/11/2023 | | News | Sì | | 30/11/2023 20:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Panetta.jpg | | 809 | | Da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea: le opportunità e le sfide del nuovo modello | In circa 4 anni, da giugno 2019 a settembre 2023, le banche di credito cooperativo del Gruppo BCC Iccrea hanno dimostrato di essere realtà territoriali sempre più rilevanti per l'economia italiana e per le comunità di riferimento. Lo dicono i risultati in forte crescita: sostegno all'economia: quasi 90 miliardi di euro di stock di finanziamenti netti alla clientela al 30.09.23 con una crescita del 7% rispetto al 30.06.19 e una quota di mercato passata dal 4,9% al 6,1%;
attenzione al sociale: rilevanti attività benefiche con erogazioni liberali per circa 200 milioni di euro e finanziamenti a impatto sociale e ambientale per oltre 24 miliardi di euro, mantenimento dei livelli occupazionali, unica presenza bancaria in oltre 350 comuni italiani;
miglioramento di tutti i principali indicatori patrimoniali, finanziari e di qualità del credito: tra i migliori player bancari nell'ultimo stress test europeo.
Al 30 settembre 2023, il Gruppo BCC Iccrea ha raggiunto un attivo totale pari a 171,5 miliardi, un CET1 del 20,8% e un TC ratio del 21,9% largamente al di sora dei requisiti, un NPL ratio lordo del 4,1%, un NPL ratio netto dell'1,2%, un livello di copertura dei crediti deteriorati pari al 70,6%, un indicatore di liquidità LCR sopra al 250%, con un patrimonio netto consolidato pari a 13,3 miliardi di euro e fondi propri per 13,8 miliardi.
Questi i dati emersi oggi, in occasione dell'evento organizzato a Roma, dal titolo "Il Gruppo Bancario Cooperativo: le opportunità e le sfide di un nuovo modello bancario. I 60 anni 'differenti' di Iccrea, da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo".
Un'iniziativa volta a celebrare i 60 anni di operatività di Iccrea Banca, nata nel 1963 per assolvere il ruolo di Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane e dal 4 marzo 2019 Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea. L'incontro di oggi, organizzato presso la Fiera di Roma (vedi il programma della giornata), è stato un momento di lavoro e di confronto alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale, economico e finanziario nazionale e locale e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta. Vai alla notizia e leggi il suo intervento.
Una tavola rotonda è stata dedicata a "Storie di ordinaria eccezionalità: il ruolo delle BCC nel sostegno all'imprenditoria italiana", con le testimonianze di esponenti di primo piano dell'imprenditoria del nostro Paese. Per saperne di più leggi il comunicato stampa e le dichiarazioni del Presidente Maino e del Direttore Generale Pastore.
| No | 30/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/11/2023 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_convegno.jpg | | 810 | | Dichiarazioni del Presidente e del Direttore Generale | "Il Gruppo Bancario Cooperativo: le opportunità e le sfide di un nuovo modello bancario. I 60 anni 'differenti' di Iccrea, da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo" è il titolo dell'evento organizzato a Roma per celebrare i 60 anni di operatività di Iccrea Banca, nata nel 1963 per assolvere il ruolo di Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane e dal 4 marzo 2019 Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea. Un momento importante di lavoro e di confronto, alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale, economico e finanziario nazionale e locale, che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta. Giuseppe Maino, Presidente Gruppo BCC Iccrea, ha commentato: "Il 30 novembre del 1963 nasceva a Roma Iccrea Banca, l'Istituto di Credito delle Casse Rurali e Artigiane, costituito con lo scopo di far crescere l'attività delle allora Casse Rurali e Artigiane, agevolandone e coordinandone l'azione attraverso lo svolgimento di funzioni creditizie, di intermediazione bancaria e di assistenza finanziaria. Si trattava della prima forma organizzativa di auto-gestione del Credito Cooperativo, lo strumento per rendere le Casse Rurali indipendenti dalle altre banche. Oggi, a distanza esatta di 60 anni, abbiamo voluto non solo ricordare questo significativo anniversario, ma anche riflettere sul percorso fatto e culminato il 4 marzo 2019 con la costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, oggi Gruppo BCC Iccrea, un modello unico e innovativo di gruppo bancario al servizio delle BCC che ci ha permesso di proiettarle verso nuovi livelli di efficienza, ma nel rispetto rigoroso dei principi mutualistici che sono all'origine della storia del credito cooperativo". Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea, ha evidenziato: "Oggi, con le sue 116 BCC, il Gruppo BCC Iccrea è più competitivo e solido, dopo un percorso di evoluzione su più fronti tra cui la riduzione drastica di oltre 10 punti del NPL ratio lordo dal 14,4% di giugno 2019 al 4,1% di settembre 2023 e la crescita di oltre 5 punti del CET 1 dal 15,5% nel giugno 2019 al 20,8% di settembre 2023, soprattutto a confronto con gli impieghi netti realizzati - circa 90 miliardi di euro a settembre 2023 - che danno il segno di quanto stiamo facendo per il sostegno allo sviluppo delle PMI e la spesa delle famiglie. Sono i numeri di un grande Gruppo che, grazie alla forza di questi risultati, potrà essere sempre più un punto di riferimento per le economie e i territori. Le BCC del nostro Gruppo sono diventate più robuste e in grado di servire le proprie comunità di riferimento con un'offerta completa e soluzioni di eccellenza anche grazie a partnership strategiche che abbiamo sviluppato a livello nazionale, come quelle sul fronte del wealth management, della bancassicurazione, della monetica, della cessione del quinto, oltre a diversi plafond avviati per servire le PMI nel turismo, nell'agricoltura, sull'estero e per i loro obiettivi ESG". Per saperne di più leggi il comunicato stampa
| No | 30/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/11/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Gruppo BCC Iccrea; Dichiarazioni | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_intervento%20DG%2BPRES.jpg | | 816 | | Le grandi opere del maestro Morricone con la FVG Orchestra | Dopo un paio di anni di stop a causa dell'emergenza sanitaria, torna finalmente l'attesissimo Concerto di Natale 2023 organizzato da BCC Venezia Giulia in collaborazione con MACC per i soci e i clienti. L'evento dal titolo "December in movies" si terrà venerdì, 1 dicembre 2023 alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia Protagonista della serata sarà la FVG Orchestra, guidata dal Direttore Vito Clemente, che ci condurrà in un viaggio alla scoperta dei film che più ci hanno fatto emozionare del grande maestro Morricone.
"Io mi chiamo Venezia Giulia" è il nuovo brand della comunicazione della nostra BCC" ha detto il Presidente Carlo Antonio Feruglio "l'anno che sta per chiudersi è stato davvero importante per la nostra banca, nata quasi 130 anni or sono (era il 1896) in un territorio che racchiude le province che formano appunto la Venezia Giulia. Un anno importante perché assieme al cambio di denominazione, BCC ha aperto una filiale in questa città che affianca quelli da anni esistenti nel capoluogo della nostra Regione. Una città che assieme a Nova Gorica sarà capitale europea della cultura 2025".
Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 29/11/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 29/11/2023 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Carlo%20Antonio%20Feruglio_Natale.jpg |
|