| 632 | | Finanziamento di 70 borse di studio per i giovani del territorio. | La BCC ravennate forlivese e imolese, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS, presenta il nuovo bando per l'assegnazione di 54 borse di studio e di ricerca per un valore complessivo di Euro 61.000 e di 15 borse di lavoro-tirocinio semestrale nell'ambito del "Progetto Crescita Professionale", per la gestione dei tirocini lavorativi nelle imprese, con un contributo di sostegno complessivo fino a Euro 37.500. È inoltre previsto anche il Premio Luigi e Giuseppe Piazza, del valore di Euro 1.250. Lo scopo di queste iniziative è quello di offrire una opportunità ai giovani per conquistare un ruolo da protagonisti nell'inserimento attivo nella società e nell'economia del nostro territorio. "LA BCC e la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS sono fortemente impegnate a dare opportunità ai giovani del territorio: il bando annuale per le borse di studio, ricerca e tirocinio è l'iniziativa trainante di questo percorso – commenta Giuseppe Gambi, Presidente della BCC ravennate forlivese e imolese. Per la Banca è un modo per dimostrare attenzione alla base sociale; molte delle borse di studio sono infatti riservate ai giovani Soci e ai figli dei Soci che hanno terminato con risultati eccellenti il percorso universitario. Con il Progetto Crescita Professionale, inoltre si creano anche concrete opportunità di impiego dei giovani nelle aziende del nostro territorio.". Per saperne di più leggi il comunicato stampa.
| No | 22/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 22/03/2023 12:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giuseppe%20Gambi.png |
| 628 | | Progetto “Carta canta” con La Gazzetta del Mezzogiorno | Si chiama "Carta Canta", il progetto pilota nato in collaborazione con Confindustria Basilicata, Fondo Etico Bcc Basilicata, che coinvolge gli studenti e i docenti di quattro scuole campione della città di Potenza che, da marzo a maggio di quest'anno, riceveranno in classe, per due giorni alla settimana, il giornale gratis che potrà diventare una base di discussione su vari argomenti di attualità. Ai ragazzi e ai docenti verrà garantita la consultazione gratuita dell'Archivio storico de "La Gazzetta del Mezzogiorno", patrimonio culturale nazionale, con i suoi oltre 136 anni di pubblicazioni quotidiane. «Un progetto che abbiamo voluto condividere - sottolinea Teresa Fiordelisi, presidente Bcc Basilicata - poiché l'informazione è oggi più che mai uno strumento di consapevolezza, che viaggia a una velocità e su canali talmente disgregati, da rendere sempre più difficile la formazione di una coscienza critica nelle persone, nei ragazzi in modo particolare. L'importanza di avere in classe i giornali cartacei con giornalisti professionisti che guidino e ascoltino le esigenze dei più giovani, in uno spirito collaborativo, può essere il miglior modo per educare e orientare gli studenti nella formazione di un'informazione consapevole.» Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 20/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 20/03/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Teresa-Fiordelisi.png |
| 627 | | Dare futuro al proprio territorio | Mercoledì 15 marzo 2023, ore 18.00, presso l'Auditorium Banca Valdarno di via Montegrappa 4, a San Giovanni V.no, si è svolta la 40° Edizione di "10 e lode". L'edizione 2023 è stata dedicata ai Soci e Figli dei Soci che si sono messi in luce nell'anno scolastico 2021-2022. "Un premio che vuole riconfermare ancora una volta il legame stretto che c'è tra il merito nello studio e la crescita di un Territorio. – ha dichiarato il Presidente Gianfranco Donato salutando gli intervenuti – Un binomio in cui come Banca del Valdarno crediamo da sempre e che si traduce in un supporto costante alle iniziative e ai progetti dei singoli Istituti Scolastici. È il modo con cui il Credito Cooperativo guarda al presente per dare futuro al proprio territorio di riferimento".
Per saperne di più keggi il Comunicato stampa
| No | 17/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 17/03/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Dal Territorio; Cultura | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Gianfranco-Donato.Cultura.png |
| 621 | | Le opere di 50 di studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna in mostra | Le opere di 50 giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna per i prossimi due mesi resteranno in mostra a MUG, il moderno e coloratissimo hub dell’innovazione di Emil Banca. Tra queste, una giuria tecnica incaricata dalla Banca selezionerà le due che si aggiudicheranno la prima edizione del Premio MUG Emil Banca per l’arte. Le opere selezionate entreranno poi a far parte di una Collezione d’Arte permanente e continueranno a vivere negli spazi dedicati al co-working e alle tante attività che quotidianamente si svolgono a MUG. Voglio ringraziare sentitamente la presidente dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna, Rita Finzi, la direttrice, Cristina Francucci, e la docente Sergia Avveduti, co-curatrice del progetto, oltre naturalmente a tutti gli studenti che si sono messi in gioco con grande entusiasmo per questo Premio”, ha dichiarato Daniele Ravaglia, direttore generale di Emil Banca all’inaugurazione della mostra che si è tenuta nella serata dell’8 marzo.
Per saperne di più leggi il Comunicato stampa.
| No | 09/03/2023 | | News | Sì | | 09/03/2023 08:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Daniele-Ravaglia%20Cultura.png |
| 614 | | Creare valore sociale e culturale a beneficio della comunità locale. | Banca di Pescia e Cascina, nell'ottica di creare valore sociale e culturale a beneficio della comunità locale, ha pensato di mettere gratuitamente a disposizione delle associazioni o enti sociali, culturali e sportivi, le proprie sale conferenze di Pescia e Cascina per l'organizzazione di convegni, conferenze, incontri a tema, riunioni o assemblee, attività culturali ed esposizioni. L'iniziativa prende il nome di Benvenuti in Banca. "Con Benvenuti in Banca Banca di Pescia e Cascina intende sostenere il territorio", hanno detto il presidente Franco Papini e il direttore Antonio Giusti. "e le associazioni che beneficeranno dell'iniziativa potranno impiegare altrove le risorse risparmiate. Se ne avvantaggia così tutta la cittadinanza, o almeno quelle famiglie che usufruiscono dei servizi offerti dalle associazioni coinvolte nell'iniziativa, i cui risparmi sono tradotti in prestazioni migliori" Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 01/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/03/2023 15:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_BPC.png |
| 612 | | Un’opportunità per i giovani neodiplomati che si sono iscritti al primo anno di università. | Dalla BCC Romagnolo un'opportunità per i giovani neodiplomati che si sono iscritti al primo anno di università. La Fondazione Giancarla Casalboni di Cesena, di cui BCC Romagnolo è socio fondatore, sostiene gli studenti meritevoli mettendo a disposizione un plafond del valore di 20mila euro per ciascuna borsa di studio elargita, distribuiti lungo gli anni di studi universitari (€ 4.000 all'anno per un massimo 5 anni). Il progetto mira a conferire particolare attenzione ai giovani, al mondo dell'istruzione e più in generale alle iniziative che arricchiscono il territorio e contribuiscono a migliorare il benessere delle comunità locali. Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 01/03/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 01/03/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Daniele-Bagni.png |
| 602 | | Essere vicini alla propria Comunità con iniziative che vanno al di là dell’aspetto meramente bancario | "Gioco di spazi" è il titolo della personale di pittura di Stefania Magnabosco, allestita presso la filiale di Lonigo della BCC Vicentino Pojana Maggiore (Vi). «Si tratta di un'esposizione che accoglie il visitatore con la purezza delle forme che evocano emozioni e suggestioni legate alla natura - descrive così l'esposizione la curatrice della mostra Arianna Lorenzetto, responsabile marketing e comunicazione della BCC Vicentino - generando un caleidoscopio di colori e di sensazioni difficili da dimenticare. La BCC Vicentino, offrendo spazi espositivi ad artisti del territorio, desidera come sempre essere vicina alla propria Comunità di riferimento, anche con iniziative che vanno al di là dell'aspetto meramente bancario, ma volte a valorizzare gli elementi distintivi legati all'arte e alla cultura locale. L'esposizione di opere di artisti locali presso le filiali aperte al pubblico è un modo per proporre una sorta di "vetrina" ai pittori, scultori, fotografi del territorio e, allo stesso tempo, deliziare soci e clienti che transitano ogni giorno presso le nostre filiali». Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 22/02/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 22/02/2023 11:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Arianna-Lorenzetto_2.png |
| 601 | | Sostenere la cultura rimane tra gli obiettivi principali dell’azione della BCC sul territorio | La BCC - Banca di Credito Cooperativo di Verona e Vicenza è lo sponsor principale della Stagione Artistica 2023: i fondi stanziati sosterranno opere liriche, concerti sinfonici e spettacoli per le famiglie dal 22 gennaio al 31 dicembre · Prime assolute e classici intramontabili, collaborazioni speciali, grandi interpreti e giovani talenti internazionali, in un rilancio completo delle attività e delle maestranze artistiche e tecniche di Fondazione Arena in vista dell'atteso Festival numero 100. «Il nostro impegno per sostenere la cultura rimane tra gli obiettivi principali della nostra azione sul territorio – commenta Flavio Piva, Presidente di BCC di Verona e Vicenza. - Questa collaborazione per il finanziamento della stagione artistica 2023 del Teatro Filarmonico rappresenta un grande valore aggiunto rispetto a tutte le iniziative che BCC di Verona e Vicenza promuove per la base sociale, per il territorio e per le comunità…. Siamo al fianco della Fondazione Arena in un percorso di qualità artistica che sia armonico, che sostenga merito e qualità e che soprattutto possa aiutare a crescere la città e il territorio in tutti i settori: dall'arte, alla musica, dalla cultura al settore del turismo, della ristorazione, dell'indotto. Siamo consapevoli che questa nostra disponibilità a realizzare un progetto come questo, di importanza strategica nei risultati per la città e per la sua immagine nel mondo, possa costituire un momento di grande vanto non solo per la nostra Banca, ma anche per tutta la nostra base sociale, che si riconosce nei nostri valori e nella nostra mission.»
Per saperne di più leggi il comunicato.
| No | 21/02/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 21/02/2023 10:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Flavio-Piva.png |
| 596 | | Un progetto nato dall’esperienza di anni nelle scuole superiori e nell’università | Ogni anno BCC Garda organizza il "JOB TALKS", un evento rivolto ai giovani dell'università e delle classi quinte delle scuole superiori, per offrire un'occasione di formazione e approfondimento sul tema del lavoro. L'invito è rivolto principalmente ai soci e figli di soci della Banca, ma è aperto anche a tutti coloro che sono interessati a partecipare. Michela Mangano - Responsabile Comunicazione e Relazione con i Soci della Banca – commenta così l'iniziativa: "Immaginiamo un percorso che unisca l'attività formativa e il divertimento di un programma radiofonico. Immaginiamo ora di offrire questo format a ragazze e ragazzi che possono partecipare sia in presenza sia in diretta streaming con un live radio. Questo è JOB Talks. Un progetto nato dall'esperienza di anni di incontri di orientamento con giovani delle scuole superiori e dell'università. BCC Garda, con la collaborazione di Deejay e formatori, fa conoscere i trend del mercato del lavoro, dà suggerimenti di consapevolezza e personal branding, presenta una panoramica del mondo del lavoro attraverso le testimonianze e le conoscenze di esperti e manager". Clicca qui per saperne di più
| No | 15/02/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 15/02/2023 13:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Michela-Mangano.png |
| 623 | | La cultura ed il sapere: un pilastro importante dell’economia. | I porti di mare sono quei luoghi capaci di raccogliere storie e generarne di nuove. Proprio agli approdi adriatici di Romagna e Marche è dedicato il libro“Bussando ai porti” del pesarese Roberto Petrucci, sostenuto dalla Lega navale di Rimini e presentato a Rimini venerdì 10 febbraio alle 17 nella Sala del Giudizio del Museo della città. L’incontro è stato condotto da Andrea De Crescentini, responsabile Comunicazione e Relazioni esterne di RivieraBanca, alla presenza del presidente della Lega Navale sezione di Rimini, Andrea Colonna, del presidente di RivieraBanca, Fausto Caldari, dell’autore Roberto Petrucci e a Massimo Bini, docente ed esperto divulgatore di Geografia letteraria, che ha letteralmente catturato la platea con i suoi leggendari racconti. “La nostra può essere definita con orgoglio, una vera banca del territorio – afferma il Presidente Fausto Caldari - che, accanto alla tradizionale attività bancaria, svolge un’operatività di carattere extra-bancario, sostenendo iniziative, atte a promuovere la nostra comunità, in diversi settori: sanitario, sociale e culturale. RivieraBanca è molto attiva in ambito sociale e culturale, poiché convinta, che la cultura ed il sapere rappresentino un pilastro importante dell’economia. Ogni anno cerchiamo di recuperare vecchie storie e memorie del passato, per dare alle stampe, le pubblicazioni che narrano di storie locali o avvenimenti legati a fatti o personaggi del territorio. Ringrazio l’autore per questa iniziativa culturale inedita ed importante che valorizza le nostre località e sono fermamente convinto che questo volume possa contribuire a rendere onore all’autore e possa rappresentare un omaggio prezioso, anche alla comunità riminese”
Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 13/02/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 13/02/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio; Gruppo BCC Iccrea | /GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Fausto-Caldari%20-%20Cultura.png |
| 585 | | Lo sguardo verso l’arte è fondamentale per comprendere il nostro territorio. | La mostra di Arte BVLG dal titolo "Perizia e tecnica nella tradizione artistica di Pietrasanta. Idee di altari" a cura di Fabiola Manfredi è un'esposizione che mette in luce la perizia dell'artigiano: uno sguardo che disegna linee e crea, maestria e tecnica derivanti da anni di esperienza per la realizzazione di tanti capolavori, grandi e piccoli. Questa mostra porta in evidenza l'estro degli artigiani del territorio, avvicina all'osservazione del particolare, del cercare e trovare meraviglia da ogni idea. Il sottotitolo Idee di altari evidenzia il connubio perfetto tra la capacità creativa e il saper fare, caratteristiche che contraddistinguono da sempre il territorio. "Arte BVLG, un meraviglioso impegno del nostro istituto per condividere la bellezza" Afferma il Direttore Generale Maurizio Adami – "Con questo spirito abbiamo voluto portare avanti questo progetto iniziato l'estate scorsa. Oggi continuiamo il percorso consapevoli che lo sguardo verso l'arte è fondamentale per comprendere il nostro territorio. Come BVLG l'orgoglio è di continuare questo percorso insieme alla comunità, consapevoli che la ripartenza del territorio passa anche dalla bellezza." Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 31/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 31/01/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Maurizio-Adami.png |
| 584 | | Fare gruppo e condividere un’esperienza, ammirando la bellezza | Dopo 2 anni di fermo a causa della pandemia, la Cooperativa Momenti Insieme esordisce con la prima iniziativa del 2023 dedicata alle famiglie di soci, clienti e dipendenti di BCC Romagnolo. Essere socio e cliente di BCC ROMAGNOLO offre tanti vantaggi, tra cui l'app CCR Premium, un sistema premiante che offre ai soci sconti e benefit, l'accesso a tariffe agevolate sui viaggi organizzati dalla Cooperativa Momenti Insieme e l'importante appuntamento natalizio per i bambini, figli dei soci. "La gita sociale al Carnevale di Venezia è da sempre una tradizione della banca, - afferma il Direttore Generale della BCC Romagnolo Daniele Bagni - un evento molto atteso ad un costo convenzionato, per ammirare la bellezza della città e la magia del variopinto carnevale, ma anche per fare gruppo e condividere un'esperienza assieme." Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 30/01/2023 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 30/01/2023 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Daniele-Bagni.png |
| 613 | | Messi a disposizione di tutti oltre 8.000 documenti sulla città e sulla sua provincia. | Nella sede di Emil Banca, in via Mazzini 152, sono stati collocati a scaffale e messi a disposizione di tutti oltre 8.000 documenti sulla città e sulla sua provincia, tra libri, riviste, giornali ed opuscoli vari. Sono volumi sulla storia, sull'evoluzione del sistema economico, sull'arte e sulle istituzioni della Città: una sorta di grande raccolta sulla bolognesità attraverso gli scritti dei suoi protagonisti. Negli scaffali in legno della nuova struttura trovano spazio collane e pubblicazioni singole, libri antichi e più recenti, alcuni stampati con tirature limitate e ormai introvabili. Presenti all'inaugurazione anche del sindaco Matteo Lepore e la presidente del Quartiere Adriana Locascio. "Prosegue con un nuovo grande progetto il nostro impegno per la diffusone e la promozione della cultura locale - ha commentato Daniele Ravaglia, che ha aggiunto - Il prossimo passo sarà quello di digitalizzare l'intera raccolta e inserirla nel circuito delle biblioteche della città, in modo che i nostri preziosi volumi possano essere consultati da chiunque". Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 09/11/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/11/2022 14:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Daniele-Ravaglia.png |
| 583 | | L’arte e la cultura accessibili a tutti | Dopo due di anni di stop dovuti alla pandemia, è tornata a Palazzo Sommariva la mostra "Si prega di toccare – Far sentire l'arte" organizzata dall'Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Lodi in collaborazione con gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Pandini-Piazza che hanno guidato i visitatori in questa esperienza sensoriale unica. "È stato un piacere tornare ad ospitare la mostra "Si prega di toccare", non solo per la qualità delle opere esposte ma anche per il grande valore sociale di questa iniziativa. L'arte e la cultura devono essere, infatti, accessibili a tutti" ha commentato il Presidente di Banca Centropadana Angelo Boni. "Avere la sede in un bellissimo palazzo ricco di storia ci onora e, in un certo modo, ci responsabilizza. Siamo consapevoli di esserne i custodi e proprio per questo siamo orgogliosi di poter mettere i suoi spazi a disposizione della comunità, stringendo e rafforzando legami con le varie realtà del territorio che si impegnano, come facciamo noi in ottemperanza all'articolo 2 del nostro statuto, a migliorarne le condizioni morali, culturali ed economiche senza tralasciare la crescita responsabile e sostenibile del territorio. È infine per me un enorme piacere annunciare che questa primavera ospiteremo la quinta edizione di questo progetto che sta diventando sempre più un appuntamento fisso per Lodi e ha ispirato manifestazioni simili in altre città." Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 09/10/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/10/2022 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Angelo-Boni.png |
| 586 | | Un immaginario viaggio attraverso l’Europa: cultura e musica superano confini e muri. | L'appuntamento si tiene nel parco di Villa Pojana, patrimonio mondiale dell'Unesco, all'interno della kermesse estiva "Luglio pojanese". È dal 2006 che l'orchestra "Accademia del concerto" è presente ininterrottamente alla serata organizzata, offerta e presentata da BCC Vicentino Pojana Maggiore per soci e clienti. Il Presidente della BCC Vicentino Giancarlo Bersan sottolinea che: «Con tale evento la BCC Vicentino si dimostra, ancora una volta, attenta anche agli aspetti extrabancari, creando occasioni di incontro tra soci, clienti e non solo, all'insegna della musica e della cultura, attraverso iniziative che stimolano la socialità, al fine di far crescere il proprio territorio di competenza e con il concerto dedicato alla pace auspica un futuro di serenità per il mondo intero». Per saperne di più leggi il Comunicato stampa
| No | 09/07/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 09/07/2022 17:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giancarlo%20Bersan.png |
| 582 | | Un modo di essere ancora più vicini al Territorio e alle nuove generazioni. | Con il progetto "La Strada Giusta", giunto alla nona edizione, l'Ufficio Scolastico Provinciale, la Prefettura di Vicenza, in collaborazione con l'ACI, le Forze dell'ordine, le scuole guida, il SUEM, i Lions Club e con il sostegno della Fondazione BCC/CRA provincia di Vicenza, ha raccolto la sfida educativa alla sicurezza stradale.
La Fondazione ha partecipato attivamente anche alla stesura del bando di concorso legato alla produzione
dei videoclip da parte degli studenti vicentini che sono poi stati invitati a parlare della loro esperienza a
Firenze, nel palco del prestigioso Festival Nazionale dell’Economia Civile.
Il presidente della Fondazione Giancarlo Bersan ha espresso il suo apprezzamento per quanto fino ad ora svolto con l'iniziativa "La strada Giusta", affermando che: «Il progetto nasce dalla convinzione che l'educazione alla sicurezza stradale sia di vitale importanza per la comunità intera e le BCC vicentine, attraverso la loro Fondazione, hanno voluto partecipare fin dall'inizio alla sua realizzazione, esprimendo la volontà di essere vicine al Territorio e alle nuove generazioni». Per saperne di più leggi il redazionale
| No | 26/03/2022 | | News | Sì | Gruppo BCC Iccrea | 26/03/2022 16:00 | | Nessuna | Chi siamo | Cultura; Dal Territorio | https://www.gruppobcciccrea.it/GruppoIccrea_Immagini/NewsPrimoPiano/535x380_Giancarlo%20Bersan_BBC-CRA.png |