La DCNF 2022 del Gruppo BCC Iccrea prende avvio con la Lettera agli Stakeholder. Una lettera aperta a firma del Presidente Maino e del Direttore Generale Pastore, in cui la centralità della sostenibilità nell’azione strategica del Gruppo ha pieno rilievo:
“Siamo lieti di presentarvi i risultati del nostro impegno volto a integrare i fattori ambientali, sociali e di buon governo nei processi del Gruppo e nelle azioni tese a supportare i nostri Soci e clienti. Oltre ad attuare in “prima persona” la nuova cultura, infatti, il nostro impegno è volto a guidare la trasformazione, accompagnando le aziende alla realizzazione di un sistema più resiliente e sostenibile. Questo perché la sostenibilità oggi non è più una scelta, bensì un principio che guida – e sempre più guiderà – le scelte strategiche delle aziende, in quanto cardine dello sviluppo economico e sociale del futuro.”
La Lettera riassume i dati principali della DCNF 2022. Risultati significativi e come tali rilevati anche dall’Agenzia di Rating Moody’s Analytics che, a inizio 2023, ha innalzato il Sustainability Rating del Gruppo al livello A1, massimo livello della scala di valutazione.
“Stiamo agendo – proseguono Maino e Pastore - al fine di creare i presupposti per un futuro stabile, prospero e sostenibile, fornendo ai nostri clienti - tramite la nostra rete di Banche di Credito Cooperativo e rafforzando l’attenzione ai valori fondanti della cooperazione di credito strettamente correlati al benessere sociale, economico e ambientale dei territori di insediamento - le competenze, il supporto e gli strumenti utili ad affrontare il nuovo contesto e attuare concretamente la trasformazione sostenibile”.
Leggi tutta la Lettera agli Stakeholder
Consulta i dati nell’infografica e tieniti aggiornato sulla pagina istituzionale della DCNF